Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Carina! Devo dire che ho apprezzato molto la pulizia...visto il genere non è da tutti.
assolutamente vero poi sono anni che girano i bury tomorrow e raramente mi hanno deluso.

Ultimo post dell'anno con una band più leggera ma che ho ascoltato moltissimo quest'anno e segnateveli perchè in futuro diventeranno ancora più grandi secondo me.
 
Cominciamo l'anno con Blaze Bayley :gg:

 


mmmmmmmmmmm, dagli Sleep mi aspetto sempre track MONDIALI....questa è bella ma francamente non mi ha proprio fatto saltare di gioia.
cioè ben lontana dalle Jaws, The Offering, Hypnosis e compagnia bella...
 
Ultima modifica:
Ho compiuto da poco 37 anni e non vi dico il magone quando riascolto gli album che ascoltavo maggiormente quando avevo 20-23 anni lol
E' una sensazione nuova per me, segno che sto invecchiando.

Mi ricorda quella puntata di South Park dove tutti gli adulti dicevano ai 12enni che la musica che ascoltavano loro era me*da ed effettivamente loro sentivano scorregge ecc xD

Comunque è una mia impressione o una parte considerevole della gen z da una bassissima importanza alla musica?
 
Ho compiuto da poco 37 anni e non vi dico il magone quando riascolto gli album che ascoltavo maggiormente quando avevo 20-23 anni lol
E' una sensazione nuova per me, segno che sto invecchiando.

Mi ricorda quella puntata di South Park dove tutti gli adulti dicevano ai 12enni che la musica che ascoltavano loro era me*da ed effettivamente loro sentivano scorregge ecc xD

Comunque è una mia impressione o una parte considerevole della gen z da una bassissima importanza alla musica?

Io ne ho 35 e che dire.... +1

Non so quanto considerevole....però ad esempio a me basta non andare troppo lontano e prendere ad esempio mia nipote che se gli parlo di musica mi fa una faccia come per dire :sowhat:
 
Ho compiuto da poco 37 anni e non vi dico il magone quando riascolto gli album che ascoltavo maggiormente quando avevo 20-23 anni lol
E' una sensazione nuova per me, segno che sto invecchiando.

Mi ricorda quella puntata di South Park dove tutti gli adulti dicevano ai 12enni che la musica che ascoltavano loro era me*da ed effettivamente loro sentivano scorregge ecc xD

Comunque è una mia impressione o una parte considerevole della gen z da una bassissima importanza alla musica?

Dipende dai contesti, però non direi che non danno importanza alla musica visto che tra Spotify, balletti scemi sui social e talent dove il talento non è pervenuto, hanno comunque modo di ascoltarla e averci a che fare. Il punto è che forse non sono più interessati alla musica di qualità o comunque che abbia un'anima, e il discorso di stare invecchiando e la scenetta divertente di South Park lasciano il tempo che trovano perché oggettivamente è difficile trovare buona musica di nuova generazione.

Logico che un trentenne di oggi cerca rifugio nei bei tempi andati, anche scavando a fondo nel periodo in cui i loro genitori magari ascoltavano band della loro epoca, ma se dobbiamo trovare il buon rock nei Maneskin allora stiamo nella cacca fino al collo eh :asd:

Eccezioni comunque ce ne sono, però se ancora oggi nessuna band è riuscita a pensionare i Rolling Stones o quant'altro vuol dire che negli ultimi decenni la qualità generale è andata a scemare.
 
Ho compiuto da poco 37 anni e non vi dico il magone quando riascolto gli album che ascoltavo maggiormente quando avevo 20-23 anni lol
E' una sensazione nuova per me, segno che sto invecchiando.

Mi ricorda quella puntata di South Park dove tutti gli adulti dicevano ai 12enni che la musica che ascoltavano loro era me*da ed effettivamente loro sentivano scorregge ecc xD

Comunque è una mia impressione o una parte considerevole della gen z da una bassissima importanza alla musica?
Mi ci son ritrovato con tutte le scarpe in questo tuo post
 
Dipende dai contesti, però non direi che non danno importanza alla musica visto che tra Spotify, balletti scemi sui social e talent dove il talento non è pervenuto, hanno comunque modo di ascoltarla e averci a che fare. Il punto è che forse non sono più interessati alla musica di qualità o comunque che abbia un'anima, e il discorso di stare invecchiando e la scenetta divertente di South Park lasciano il tempo che trovano perché oggettivamente è difficile trovare buona musica di nuova generazione.

Logico che un trentenne di oggi cerca rifugio nei bei tempi andati, anche scavando a fondo nel periodo in cui i loro genitori magari ascoltavano band della loro epoca, ma se dobbiamo trovare il buon rock nei Maneskin allora stiamo nella cacca fino al collo eh :asd:

Eccezioni comunque ce ne sono, però se ancora oggi nessuna band è riuscita a pensionare i Rolling Stones o quant'altro vuol dire che negli ultimi decenni la qualità generale è andata a scemare.
Non so, io non ce li vedo (una parte considerevole) a mettersi ad ascoltare un album per goderne in pieno il valore.
È come se per loro la musica fosse solo l'ornamento di altre esperienze. Quindi per questo dico che sembra che per loro sia una cosa marginale.

Comunque a breve esce il nuovo dei Maneskin ed arriva la prima stroncatura:

https://www.open.online/2023/01/19/usa-the-atlantic-vs-maneskin/

Con zitti e buoni (e quelle 3 esibizioni da urlo, bisogna ammetterlo) mi ci avevano fatto credere per qualche mese.

Invece sono solo fuffa e immagine mediatica.

Seguono solo i soldi e non hanno una visione artistica.
Poi qualsiasi messaggio stessero facendo passare all'inizio del loro successo internazionale è stato anestetizzato da loro stessə: reiterare di continuo robe per shockare non fa altro che renderti un meme poco credibile.

Gli invidio solo la marea di soldi che avranno fatto, non stento a credere che ciascun componente sia già multi milionario da tempo.
 
Non so, io non ce li vedo (una parte considerevole) a mettersi ad ascoltare un album per goderne in pieno il valore.
È come se per loro la musica fosse solo l'ornamento di altre esperienze. Quindi per questo dico che sembra che per loro sia una cosa marginale.

Comunque a breve esce il nuovo dei Maneskin ed arriva la prima stroncatura:

https://www.open.online/2023/01/19/usa-the-atlantic-vs-maneskin/

Con zitti e buoni (e quelle 3 esibizioni da urlo, bisogna ammetterlo) mi ci avevano fatto credere per qualche mese.

Invece sono solo fuffa e immagine mediatica.

Seguono solo i soldi e non hanno una visione artistica.
Poi qualsiasi messaggio stessero facendo passare all'inizio del loro successo internazionale è stato anestetizzato da loro stessə: reiterare di continuo robe per shockare non fa altro che renderti un meme poco credibile.

Gli invidio solo la marea di soldi che avranno fatto, non stento a credere che ciascun componente sia già multi milionario da tempo.

Sul discorso di prendersi un'oretta o due per ascoltare un album probabilmente hai ragione, pure io faccio fatica a immaginarmi una scena del genere, però a contatto con la musica ci sono anche se non in maniera prioritaria e nemmeno per il gusto di farlo probabilmente.

Sui Maneskin va detto che è il classico prodotto commerciale e mediatico lanciato dai social/talent (maledetto Manuel Agnelli che li ha sponsorizzati), dove l'apparenza batte 10 a 0 la sostanza, anche se il primo album non era malaccio ma comunque molto sopravvalutato. Però se lo fai notare allora sei automaticamente invidioso, quando chi ne capisce un minimo di musica sa che dal punto di vista dei testi e della tecnica sono dei musicisti assai mediocri, altro che una delle migliori rock band degli ultimi anni...
 
D'accordo con la vostra visione dei Mane (e anche del resto, il valore della musica, e direi in particolare della musica SUONATA, si sia abbastanza perso)...da un lato però sono contento che una band italiana, seppur non sia assolutamente nelle mie corde (ma comunque in via generale meglio della media della musica italiana, alle mie orecchie), abbia sfondato in maniera così massiva a livello internazionale. Personalmente il mio gradimento della musica è aumentato esponenzialmente dopo 2 cose
1)iniziare a suonare uno strumento e suonare con una band
2)iniziare realmente a dedicare un po' di tempo all'hobby unitamente ad avere un setup quantomeno DECENTE per apprezzare quei dettagli su cui innumerevoli band lavorano e che tristemente si perdono negli auricolari e nelle casse delle macchine (brivido di terrore...)

Intanto...wait...

katatonia-band-2022.jpeg


ok, potevo pensare fosse in lavorazione ma non così vicino LOL.
Parlando di prendersi 2 ore per ascoltarsi un album :draper:

EDIT: O mio dio già Colossal Shade è fantastica T_T
 
Ultima modifica:
anche qui a parlare dei skin-skin (come direbbe Scotto), me ne vado :asd:
 
anche qui a parlare dei skin-skin (come direbbe Scotto), me ne vado :asd:
tranquillo abbiamo già finito :morris2:
qua solo musica seria :asd:


---------------





..........
........
...
..
.
:nono:
penso che Ryo possa fare di più che un mix ovattato di Muse e Pale Dusk sinceramente....
contento comunque di sentire la sua voce...quella sì.
 
Ultima modifica:
Comunque è una mia impressione o una parte considerevole della gen z da una bassissima importanza alla musica?
Credo sia una tua impressione. Quello che può essere cambiato è l'abitudine musicale e il fatto che, come tutte le cose, anche la musica oggi è affetta dalla logica del consumismo e dello shot di dopamina per cui deve sempre uscire qualcosa di nuovo piuttosto che di ben fatto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top