Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Volevo tirare fuori la mia classifica degli album dei Maidens postata tipo 15 anni fa ma non la ritrovo. :gaf:
Comunque Iron Maiden > Killers. :ahsisi:
 
Io gli Iron Maiden li ho approfonditi relativamente tardi, circa una decina di anni fa.
Dopo che me li trovavo "davanti" in ogni dove (siti, riviste, consigli musicali). Alla fine scattò subito la scintilla (non come Vulgar Display of Power dei Pantera, ma siamo lì).
Per me il disco più bello è Powerslave, ma ci sono almeno 4 album che metto sullo stesso piano (Powerslave appunto + The Number of the Beast, Piece of Mind e Seventh Son of a Seventh Son).
Non mi linciate ma Killers non mi ha mai preso :unsisi:
 
Io gli Iron Maiden li ho approfonditi relativamente tardi, circa una decina di anni fa.
Dopo che me li trovavo "davanti" in ogni dove (siti, riviste, consigli musicali). Alla fine scattò subito la scintilla (non come Vulgar Display of Power dei Pantera, ma siamo lì).
Per me il disco più bello è Powerslave, ma ci sono almeno 4 album che metto sullo stesso piano (Powerslave appunto + The Number of the Beast, Piece of Mind e Seventh Son of a Seventh Son).
Non mi linciate ma Killers non mi ha mai preso :unsisi:
Hai citato tutti gli Album più belli. Killers lo Adoro perché è stato il primo acquisto ma per il resto concordo perfettamente con te. Sei molto intelligente anche te se apprezzi davvero gli album citati sul post. Bravo. Ti consiglio anche il penultimo, The Book of Souls. un capolavoro soggettivamente parlando. Ti Abbraccio, Ciao.
 
Per me gli Iron sono stati la prima esperienza musicale, mio padre mi comprò The Number of The Beast da bambino, avevo 7-8 anni (indicativamente 30 anni fa')

Non so bene perchè, lui non ascoltava Heavy Metal ma la musica normale per i suoi tempi, che so.. i Queen, Pink Floyd, anche qualcosa di David Bowie, c'è veramente di tutto in solaio tra i dischi.

Difficile dire quale sia l'album preferito, quello che ho ascoltato di più sicuramente è Somewhere in Time, ma hanno avuto una storia che va' veramente percorsa tutta, ogni album ha un'identità. :unsisi:
 
gli Iron sono il gruppo che ho più amato, conoscevo tutte le canzoni fino ad A matter of life and death, sapevo quanto duravano pure, e la maggior parte le sapevo al basso.
il primo album omonimo, non mi è mai piaciuto troppo. ora invece lo rivaluto molto, ha delle sonorità commoventi
 
Hai citato tutti gli Album più belli. Killers lo Adoro perché è stato il primo acquisto ma per il resto concordo perfettamente con te. Sei molto intelligente anche te se apprezzi davvero gli album citati sul post. Bravo. Ti consiglio anche il penultimo, The Book of Souls. un capolavoro soggettivamente parlando. Ti Abbraccio, Ciao.

Sono uno di quelli a cui sono piaciuti anche gli ultimi dischi dei Iron, sebbene non comparabili con i capolavori della loro discografia.
Book of Souls mi è piaciuto molto, soprattutto col tempo. Un pò meno Senjutsu ma comunque godibile.
Attendo con ansia il nuovo disco solista di Bruce, che di solito - da solo - non ha sbagliato un colpo.
 
E comunque tutto sto parlare di gruppi storici, di prog e quant'altro mi ha fatto tornare il fuoco per operation mindcrime dei queensryche. Madonna sto Album è immortale. L'ho scoperto nell'ormai lontano 2009 e mi ha letteralmente folgorato. Incredibile come un disco di 30 e passa anni fa che parla della corruzione della società e della facilità con cui le persone possano essere sfruttare possa essere così attuale
 
Il nuovo disco dei Periphery è SUBLIME. C'è persino un brano che trae ispirazione dal videogioco Hades.

 
Io in auto ascolto solo musicaccia :asd: Hip-hop, rap, elettronica o la radio. Raramente qualcosa di folk o acustico.
La roba buona ha bisogno di attenzione e concentrazione e preferisco preservarla per casa o da ascolto in cuffia.
 
Devo sentire l'album assolutamente nei prossimi giorni; l'ultimo mese come musica ho ascoltato davvero poco.
Però ricordo che dopo Atropos l'hype mi scese un po'; Wildfire mi piacque da MATTI, la trovai decisamente più coesa come esperienza musicale. Ricordò che Atropos mi lasciò molto WTF dopo l'ascolto...e non di quelli buoni.



Molto Bad Omens/Northlane.
forse uno dei breakdown (e transition per il chorus successivo) peggiori della storia del genere, struttura hyper prevedibile (però la progressione è più che discreta!)......però in qualche modo il risultato non è bocciato per me.
 
Ultima modifica:


Ieri ripensavo ad Eye of God degli Erra e come sia possibile che sta canzone non sia finita nell'album???
....
...
.
non c'è MEZZA battuta in cui non succeda qualcosa degna di essere approfondita.
sta band...
 
Particolare, molto diverso da quello che hanno sempre fatto. Inutilmente prolisso.
Bisognerebbe ascoltarlo nel contesto dell'album, preso singolarmente così è un grosso meh.
 
Particolare, molto diverso da quello che hanno sempre fatto. Inutilmente prolisso.
Bisognerebbe ascoltarlo nel contesto dell'album, preso singolarmente così è un grosso meh.

Concordo, la mia speranza nasce dal fatto che al primo ascolto nemmeno The Stage (canzone) mi aveva fatto impazzire. Ora la considero una delle loro migliori. Non sono ovviamente più gli a7x di city of evil o l’album omonimo, ma io rimango molto curioso
 
un idea chiara non la si ha di certo se si ascolta un nuovo pezzo solo 2 volte, non mi sembra male però
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top