Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque lo sto ascoltando in quanto i DT sono stati il gruppo su cui ho speso più ora di ascolto probabilmente.
Devo dire che l'ultimo brano The shadow man incident mi ha preso abbastanza e ieri 'ho ascoltato a ripetizione nelle ultime ore notturne.
La struttura ricorda un po altri brani lunghi dei DT.

Comunque chitarra troppo presente e basso troppo mimetizzato con la distorsione. Peccato. meglio il penultimo album da questo punto di vista.
Devo dire che dopo un ascolto più attento non posso notare la solita bravura compositiva dei DT.
Non c'è nessun brano che mi resterà particolarmente, forse solo l'ultimo The shadow man incident (classica ballata DT). Mi rimangio anche le cose dette sul missaggio, avendo ascoltato più approfonditamente, non in auricolari, devo dire che adoro il suono del basso di Myung. Al massimo livello in quest'album. Nelle note più gravi riempie la distorsione della chitarra, poi salendo nei medi esce fuori il ruggito classico del Music Man.
Cò che, mi piace è anche la natura un po concept dell'album, una tematica principale da sfondo.
 
ooohhh??? :bip:
tempo di throwback pre-doom phase.

rientrato da una settimana fuori.

E' uscito Tsunami Sea intanto.

Sto ascoltando da ieri Tsunami Sea. Gran disco; vediamo se cresce col tempo e gli ascolti.
Mi sta piacendo talmente tanto che sto persino rivalutando la copertina dell’album.

PS: dove sei stato?
 
Sto ascoltando da ieri Tsunami Sea. Gran disco; vediamo se cresce col tempo e gli ascolti.
Mi sta piacendo talmente tanto che sto persino rivalutando la copertina dell’album.

PS: dove sei stato?

Io l'ho ascoltato a pezzi ieri sera mentre leggevo articoli e stamattina col tel facendomi la barba...non lo considero ascolto ma ho una leggera sensazione che non sia poi così "rivoluzionario/memorabile" (date le alte aspettative, sia chiaro). Però ripeto, devo sentirlo tutto e per bene. Spero in una canzone alla Rotoscope.
Miami-Orlando-Daytona, Bike Week, lavoro/vacanza

PS: https://open.spotify.com/intl-it/artist/55GUoQ2E2hze3842bFs4bb?si=8ac31580aec14a7b part1 e 2 di questi intendi
 
Io l'ho ascoltato a pezzi ieri sera mentre leggevo articoli e stamattina col tel facendomi la barba...non lo considero ascolto ma ho una leggera sensazione che non sia poi così "rivoluzionario/memorabile" (date le alte aspettative, sia chiaro). Però ripeto, devo sentirlo tutto e per bene. Spero in una canzone alla Rotoscope.
Miami-Orlando-Daytona, Bike Week, lavoro/vacanza

PS: https://open.spotify.com/intl-it/artist/55GUoQ2E2hze3842bFs4bb?si=8ac31580aec14a7b part1 e 2 di questi intendi

Caspita, bella la Bike Week li.

Te lo dico subito. Scordati Rotoscope, è un disco diverso anche se il loro marchio di fabbrica c’è sempre. A me sta piacendo e le review ne parlano bene però l’ascolto personale è sempre una cosa a parte.

Si, quel doppio disco che poi hanno unito. Ma in sostanza è quello da te linkato.
Fammi sapere che ne pensi; sono curioso.
 


bruh.......


mi devo ancora sentire Tsunami Sea seriamente...

EDIT: Black Rainbow prima di Perfect Soul è chef kiss....è come quando frulli la panna.....Black Rainbow è il frullatore e Perfect Soul la panna.
Però non puoi fare una senza l'altra :iwanzw:
 
Ultima modifica:


se ancora dormite sugli Ashen, è ora di svegliarsi :bip:



...............obbligatoria raga. Cazzo che bella (bella potente, non bella complicata necessariamente).:ahsn:




mi sto prendendo tempo con gli Spiritbox, se lo meritano, ormai sarò al mio terzo ascolto. Verdetto comunque è discreto/ottimo ma non è un capolavoro probabilmente, cioè posso immaginare che da qui a fine 2025 qualcosa che lo sorpassi per me ci possa essere...o anche no...
Rimane che non è da 10 e forse neanche da 9.
Motivo principale secondo me è che non mi è scorso liscio come album che reputo al top della food chain. Cioè ci sono momenti in cui la mente si disassocia dall'ascolto; penso che la causa sia la mancanza di qualcosa particolamente distintivo in alcune canzoni che quindi si inseriscono in un limbo senza infamia e senza lode.
Resta il fatto che fanno paura, ma secondo me questo album non è il loro miglior prodotto (o meglio lo è ma non è la loro migliore espressione complessivamente); Io purtroppo ho il grosso difetto che tratto poco l'aspetto lirico però strumentalmente alcune canzoni le avrei sostituite con quelle di Fear of Fear e forse sarebbe stato un album da pelle d'oca.
 
Ultima modifica:
Horizont Sono abbastanza d'accordo con te sulla disamina riguardo il nuovo album degli Spiritbox. Ma leggendo in giro, penso siano in tanti a pensarla così. Ottimo disco ma manca quello spunto, quel singolo, quella coesione che avevano il primo album e gli EP.

Ho scoperto questo gruppo per caso. Questo è il singolo del nuovo disco che uscirà a maggio.
Nel frattempo sparatevi l'EP di debutto, pazzesco.

 

Post automatically merged:

Horizont Sono abbastanza d'accordo con te sulla disamina riguardo il nuovo album degli Spiritbox. Ma leggendo in giro, penso siano in tanti a pensarla così. Ottimo disco ma manca quello spunto, quel singolo, quella coesione che avevano il primo album e gli EP.

Ho scoperto questo gruppo per caso. Questo è il singolo del nuovo disco che uscirà a maggio.
Nel frattempo sparatevi l'EP di debutto, pazzesco.


chi mi ricordano?? Tono chitarre e voce sono associabilissime a qualcosa che ora non mi sovviene.
Cmq bella, orecchiabile, scorre bene, però pochissima dinamica.
 
Ultima modifica:


zitti zitti stanno andando molto bene...album fra 55 days...
da sempre molto creativi e eclettici con batteria e chitarra (se non fosse per loro i soli di chitarra non ci sarebbero in questo genere)...peccato che la voce preferivo quella di Tobias anche se Camille mi sta pian piano piacendo di più rispetto i primi singoli.
Questa sicuramente più "pop" (ma cmq hitta! è molto bella) ma già dagli altri singoli si preannuncia un bell'album, speriamo bene.

Cmq piccola digressione...le ultime song in generale che sono uscite dai gruppi che seguo tra gli Imminence, Prompts, Sleep Token, Ashen, Diamond Construct e ora i Novelists....cioè holy shit...roba fantastica. good times, good times.

Nota particolare agli Imminence...God Fearing Man è impressionante; non sto scherzando, risentendola diverse volte sono giunto a conclusione che è una delle, se non la, migliore song loro in assoluto. E che arrivi proprio ora, dopo un album secondo me mezzo steccato e uno dove si sono discretamente ripresi con il turn a Doom/Death sa molto di momento "full circle", plauso enorme a loro.
 
Ultima modifica:
Raga ma loro? Ne stanno parlando ovunque. Mooolto Deftones.
Ammetto che il primo approccio non mi fece impazzire ma guardando ed ascolto meglio, più volte, mi sta convincendo sempre di più.

 
Raga ma loro? Ne stanno parlando ovunque. Mooolto Deftones.
Ammetto che il primo approccio non mi fece impazzire ma guardando ed ascolto meglio, più volte, mi sta convincendo sempre di più.


Sinceramente dopo averla sentita la prima cosa che mi è venuta in mente è questo

simpsonsGIF.gif


:lol:



quante belle chicchette in sta song Q_Q

------------------------------------------



:ahsn:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top