Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
interessante quel sito, io di solito uso allmusic soprattutto per vedere le differenze tra le varie release di un disco.

per me i pere ubu hanno fatto vari generi, tra i due li vedo meglio anche io sotto il post-punk, considerando gli inizi e la scena di allora

ora ho parecchia roba da sentire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Ultima modifica:
è il 2014 e sono completamento sotto con Shins, Bon Ivèr e Death Caba.i.u.t.o.
dei shins ho uno o due cd e devo dire che mi piacciono assai, i death cab for cutie hanno all'attivo un capolavoro e vari ottimi dischi, l'altro non lo conosco.

perchè aiuto?

 
dei shins ho uno o due cd e devo dire che mi piacciono assai, i death cab for cutie hanno all'attivo un capolavoro e vari ottimi dischi, l'altro non lo conosco.perchè aiuto?
perché sta troppo indietro. qua o stai al passo coi tempi o sei fuori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
perché sta troppo indietro. qua o stai al passo coi tempi o sei fuori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
soprattutto perché è roba che si ascolta se in procinto di deprimersi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
perché sta troppo indietro. qua o stai al passo coi tempi o sei fuori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
lo avevo immaginato, e ho pensato a tal proposito che io sono fuori e tanto pure...:bah!:

poi se parliamo di electronic o prog per non dire rock quasi crudo, alcuni lavori del passato adesso sono difficili da eguagliare sia a livello di innovazioni che musicalmente.

io non sono aggiornato e mi rode, ma anche quando lo ero ascoltavo e veneravo i vecchi dischi.

giusto per non fare un post totalmente ot, com'è l'ultimo dei placebo, loud like love?

 
Un bel po di roba:I Sonic Youth già li conoscerai, a me piacciono ma gli preferisco altri gruppi, peró non potevo non menzionarteli, ascoltati Daydream nation, se ti piace vai con Evol, Bad moon rising ecc.

Big black - Atomizer

Jesus lizard - Goat

Don caballero - Don caballero 2 o What burns never returns ( nello specifico fanno math-rock ma ci stanno)

The ex - catch my shoe ( discone di questi anni, questi hanno veramente talento)

Bardo pond - Amanita ( noise-psichedelia)

Poi c'é altro sul versante elettronico ma non so se ti piace, mi fermo qui:kep88:
continua, continua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
continua, continua //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Degli Yo la tengo ho un ricordo piuttosto vago che non li ho mai approfonditi, gruppi che gli si avvicinano forse sono i Mercury rev di Yerself is steam e Boces (non so come ho fatto a scordarli prima) e gli Stereolab (Transient random noise bursts...) che hanno anche echi dei Velvet Underground.I Pere ubu gruppo immenso però sì dovremmo essere in piena New wave.

Io ti butto lì un listone sapendo di sfociare nei più disparati generi:asd::

Dinosaur Jr - you're living all over me

Thinking fellers union local 282 - mother of all saints

jon spencer blues explosions - orange

Gallon drunk - you, the night...and the music

xiu xiu - knife play

Fuck buttons - "Tarot sport" e "Slow focus" (qui siamo sull'elettronica)

Dan Deacon - Bromst (anche qui, bellissimo)

Dalek - Absence (se ti piace l'hip hop)

Pan sonic: loro sono un po più tosti, prova a sentire qualcosa di Gravitoni o Kesto
In grassetto in quest'altro post.

Come detto i Pan sonic sono per i più temerari, hanno fatto cose piuttosto sperimentali/astratte; cito qualche pezzo più strutturato così puoi capire se ti piacciono: Mutaaattori, Painovoima, Kierto, Pan finale. Io comunque non li ascolto più da tempo.

Altro disco molto bello che segnalo è Going places degli Yellow swans.

Poi ci sono altre cose che mi piacciono meno tipo i Black dice (Beaches and canyons), i Salem (King night) che non sono catalogati in questa etichetta ma non mancano contaminazioni di questo tipo, da cui prendo anche un pò le distanze perchè hanno un sound troppo gotico per i miei gusti.

Poi boh, io non sono proprio un cultore del genere, sicuro qui c'è gente che ne sa più di me tipo panzer o Rabbida, i dischi che consiglio veramente nell'elettronica sono quei due dei Fuck buttons e quello di Dan Deacon.

 
Ultima modifica da un moderatore:
visto che si parlava di post-hardcore, non dimenticatevi di dare un ascolto all'ultimo self defense family, try me:
[video=youtube;rv-7wI84wxs]

Non male, però insomma, quelle due interminabili interviste potevano risparmiarsele o almeno accorciarle.

 
Non male, però insomma, quelle due interminabili interviste potevano risparmiarsele o almeno accorciarle.
sì concordo, non ho capito nè chi parla nè a cosa servirebbero. la prima volta le ho skippate e la seconda le ho direttamente eliminate dalla playlist su spotify, faccio finta che non esistano e via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
sì concordo, non ho capito nè chi parla nè a cosa servirebbero. la prima volta le ho skippate e la seconda le ho direttamente eliminate dalla playlist su spotify, faccio finta che non esistano e via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' un tipo (o una tipa? bo non si capisce dalla voce) che parla della propria vita che è una vita di *****. Questo a grandi linee ma non ci ho fatta molta attenzione visto che le ascoltavo praticamente, o quasi, solo perchè facevano parte del disco;p

 
E' un tipo (o una tipa? bo non si capisce dalla voce) che parla della propria vita che è una vita di *****. Questo a grandi linee ma non ci ho fatta molta attenzione visto che le ascoltavo praticamente, o quasi, solo perchè facevano parte del disco;p
Direttamente da Wikipedia:

Try Me features an approximately 40-minute-long interview with the 1980s pornographic actress Angelique Bernstein (known by industry name, Jeanna Fine), split between two tracks titled "Angelique, Pt. 1" and "Angelique, Pt. 2". The interview was conducted by Self Defense Family vocalist Patrick Kindlon and guitarist Andrew Duggan in a motel in New York, and the original recording is over three hours long. The portion of the interview that appears on Try Me tells Bernstein's early life, including as Lukas Hodge of Noisey puts it, her "fatherless, bullied, sexually confused childhood, to living on couches and in doorways, to an abusive relationship, told in disturbing detail, in which she essentially becomes a prisoner," but ends before she can get into her porn career.[5] About the interview Kindlon said, "She's just an interesting person. She has an amazing personal history and you don't need an interest in pornography to find her story compelling. You just need an interest in human beings."

Da quando panzer li ha linkati ne ho approfittato per sentire i vecchi lavori e sono davvero niente male. L'ultimo devo sentirlo con più attenzione, la prima volta che ho messo play ho dovuto interrompere poco dopo.

 
Restando in tema post-hardcore i La Dispute hanno rilasciato una nuova canzone.

Ringrazio

 
Ora, seriamente, che pensate dei gruppi della nuova generazione? Intendo quelli che hanno raggiunto la ribalta dal 2000 in poi, giusto per porre un riferimento cronologico.

Io personalmente li odio. E' grazie a loro se a 13-14 anni ho cominciato a muovermi nel genere ed a conoscere poi le grandi band del passato, ma ci ho messo poco a rendermi conto che queste nuove leve, se non scopiazzano palesemente i loro modelli, o li ammazzano o fanno un mischione improponibile di generi:asd:

Killswitch Engage-Holy Diver. E' una presa per il ****, altro che tributo.


 
Ora, seriamente, che pensate dei gruppi della nuova generazione? Intendo quelli che hanno raggiunto la ribalta dal 2000 in poi, giusto per porre un riferimento cronologico. Io personalmente li odio. E' grazie a loro se a 13-14 anni ho cominciato a muovermi nel genere ed a conoscere poi le grandi band del passato, ma ci ho messo poco a rendermi conto che queste nuove leve, se non scopiazzano palesemente i loro modelli, o li ammazzano o fanno un mischione improponibile di generi:asd:

Killswitch Engage-Holy Diver. E' una presa per il ****, altro che tributo.


adesso prendero una bordata di insulti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma secondo me un ottimo gruppo di nuova generazione sono gli Avenged Sevefold soprattutto con l'album omonimo e Nightmare (che reputo un album veramente di livello)....l'ultimo uscito (Hail to the King) invece mi ha deluso abbastanza perchè ha cancellato molto di quello che rappresentava la band e cioè le varie armonizzazioni vocali e lo stile generale musicale trasformato in uno stile decisamente più lineare e privo di spicchi.

Per quanto riguarda gli album simboli del Trash non si possono non citare:

Metallica: Kill, Ride e Master (capolavori assoluti, io credo irraggiungibili ormai) + il pezzo miliare di Justice che però possiamo indicare come non propriamente trash, ma un evoluzione con accenni al Progressive.

Megadeth: Killing, Peace e soprattutto quel CAPOLAVORO che è Rust In Peace

Anthrax: Fistful, Spreading e Among the living

Exodus: Bonded e Impact

Testament: New Order, Legacy e Practice

Menzione a parte per i Pantera (che assieme ai metallica rappresentano le mie due band preferite) che con Cowboys e Vulgar hanno ripreso e sviluppato il genere fino alla creazione di uno genere nuovo con Far beyond driven

 
Ultima modifica:
adesso prendero una bordata di insulti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma secondo me un ottimo gruppo di nuova generazione sono gli Avenged Sevefold soprattutto con l'album omonimo e Nightmare (che reputo un album veramente di livello)....l'ultimo uscito (Hail to the King) invece mi ha deluso abbastanza perchè ha cancellato molto di quello che rappresentava la band e cioè le varie armonizzazioni vocali e lo stile generale musicale trasformato in uno stile decisamente più lineare e privo di spicchi.
Ti salvi solo perché scatenerei una member war:bio: E non ne ho voglia:bio:

Scherzo:asd: Degli A7X mi piacque City of Evil. A risentirlo tuttora decido di gasarmi un po' e fare il cazzaro. Il resto non lo considero.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top