Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Questo te lo concedo, conoscendo anchei gusti di Cifa :icebad:Pero' come DWD... non c'e' nessuno per me :Morris82:
me ne piu ne meno ti concedo l'autorità in materia savatage:asd:

però appunto,ho specificato che a parità di qualità gli ho consigliato i dischi "Savatage"

 
me ne piu ne meno ti concedo l'autorità in materia savatage:asd:però appunto,ho specificato che a parità di qualità gli ho consigliato i dischi "Savatage"
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No ma devo ammettere che tu giudicheresti piu' obiettivamente dato che io sono di parte :icebad:

 
Come si evince dal titolo apro questo thread per parlare di rock progressivo.

Consigli, dubbi, richieste, gruppi preferiti, musicisti preferiti, album preferiti. Chi più ne ha più ne metta.

 
oh finalmente un topic serio!

il prog è diventato uno dei miei generi preferiti.. anzi forse quello preferito....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

tra i sottogeneri preferisco il symphonic prog... ma in line di massima mi piacciono tutti....

colgo l'occasione per consigliare l'ultimo album dei Murple... Quadri Di Un'Esposizione.... uscito poco tempo fa e molto bello secondo me.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
che io ricordi c'era già un topic a riguardo, deve essere stato segato via :Morris82:

per quanto mi riguarda, i *più meglio preferiti" sono Pink Floyd, King Crimson, e tra i "contemporanei" Porcupine Tree e relativi sideproject, Pure Reason Revolution e Riverside, anche se questi ultimi sono un pelo metallosi. includiamo anche gli Ozric Tentacles? massì dai, anche se mi sembrano più psicadelici che prog //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Un gruppo che merita tantissimo, ma che nessuno sembra conoscere sono i Camel. Ascoltate "The snow goose" se vi piace il progressive strumentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Un gruppo che merita tantissimo' date=' ma che nessuno sembra conoscere sono i Camel. Ascoltate "The snow goose" se vi piace il progressive strumentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif[/b']
 


Li conosco un po' ma non abbastanza. Rimedierò. Altro gruppo secondo me fantastico ma davvero poco conosciuto sono i
Van Der Graaf Generator. Semplicemente geniali. Pawn Hearts e Still Life sono album pazzeschi. Poi faccio presenti anche i Traffic e un loro album John Barleycorn Must Die, stupendo anche quello.

 
Non dimenticatemi i Rush... Moving Pictures e' qualcosa di sublime. Non c'e' una canzone in quell'album che non adori.

 
Altro gruppo che pochi conoscono sono gli Alan Parson's Project con Eye in the sky //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Va bé, se parliamo di gruppi che finora non sono stati citati in questo topic possiamo andare avanti fino a domani mattina. XD Ne butto lì tre "vagamente" famosi:

Emerson Lake & Palmer

Genesis (primi cinque/sei album)

Premiata Forneria Marconi (per me resta il miglior prog italiano)

Altro gruppo che pochi conoscono sono gli Alan Parson's Project con Eye in the sky //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ho iniziato ad ascoltarli da poco ma quell'album è già tra i miei preferiti in assoluto anche Vulture Culture e Tales of Mistery and Imagination mi piacciono moltissimo.

 
Va bé, se parliamo di gruppi che finora non sono stati citati in questo topic possiamo andare avanti fino a domani mattina. XD Ne butto lì tre "vagamente" famosi:
Emerson Lake & Palmer

Genesis (primi cinque/sei album)

P.F.M.

Primi e ultimi li ascolto da quando sono nato. Per quanto riguarda i Genesis mi sono fermato a Peter Gabriel. Quello che vien dopo non mi piace granche.



Consiglio inoltre Adrian Belew (chitarrista dei king crimson) con Inner Revolution


 
Refugees dei VDGG è una delle mie preferite.. l'avevo messa anche nella tesina della maturità...:pffs: ogni volta che la ascolto mi vengono i brividi....

e prog italiano ne ascoltate? edit non avevo ancora letto pfm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 

Primi e ultimi li ascolto da quando sono nato. Per quanto riguarda i Genesis mi sono fermato a Peter Gabriel. Quello che vien dopo non mi piace granche.



Consiglio inoltre Adrian Belew (chitarrista dei king crimson) con Inner Revolution
Infatti per i Genesis io considero solo i lavori con Gabriel, che sono pazzeschi a mio modo di vedere. Comunque nel post di prima ho editato per quotare il tuo post sugli A.P.P. XD

Refugees dei VDGG è una delle mie preferite.. l'avevo messa anche nella tesina della maturità...:pffs: ogni volta che la ascolto mi vengono i brividi....

e prog italiano ne ascoltate?
Stupenda Refugees.

Prog italiano come ho detto P.F.M. una spanna sopra tutti e poi Orme e Banco del Mutuo Soccorso, per stare sui più famosi.

Storia Di Un Minuto e Per Un Amico sono due album favolosi.

 
Refugees dei VDGG è una delle mie preferite.. l'avevo messa anche nella tesina della maturità...:pffs: ogni volta che la ascolto mi vengono i brividi....

e prog italiano ne ascoltate? edit non avevo ancora letto pfm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Oltre alla PFM ascolto a manetta anche Le Orme e Banco del Mutuo Soccorso

 


EDIT: Azz, i migliori li dimentico sempre... David Gilmour...





 
Le Orme sono state un mio grande amore..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif li ascolto ancora però c'è stato un periodo in cui ero porprio presissimo... a parte Venerdì e l'album omonimo che ho ascoltato molto poco gli altri meritano tutti secondo me (chi più chi meno)...

e parlando di quei gruppi conosciuti che hanno fatto "incursioni" nel prog:

Parsifal ( :wub: ) dei Pooh lo conoscete? (chiunque voglia insultare i pooh è invitato ad ascoltarlo prima grazie...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Suite Per Una Donna Assolutamente Relativa dei Dik Dik?

Aria di Alan Sorrenti?

Anima Latina di Battisti?

vabbè basta...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ammesso, ma neanche troppo concesso, che i Pink Floyd facciano prog, loro sono probabilmente al primo posto della mia classifica personale. Per citare gli altri rimanendo nel passato direi i Genesis fino all'80, i King crimson, che mi piacciono in modo un po' altalenante, e mi mancano un bel po' di ascolti tipo Emerson Lake & palmer, Jethro Tull e Yes, dovrò rimediare al più presto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra i moderni i Porcupine Tree, fenomeni, e Neal Morse, conosciuto per la partecipazione di Portnoy nei suoi progetti, grandissimo prog rock moderno, Sola scriptura è un album della madonna (da bravo proggettone, i suoi pezzi non scendono quasi mai sotto i 9 minuti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) :frengo:

Un assaggio di Neal Morse:

[YOUTUBE]bvOp5amPby4[/YOUTUBE]

 
Il mio genere preferito in assoluto

di progressive italiano, oltre ai già citati gruppi, mi piace molto l'album "Concerto gosso" dei New Trolls

ulimamente sto ascoltando molto gli Yes, i Jethro e Emerson, Lake & Palmer //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
. includiamo anche gli Ozric Tentacles? massì dai, anche se mi sembrano più psicadelici che prog //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
gli ozric tentacles rullano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

a me di prog italiano piace tantissimo 'zarathrusta' dei museo rosenbach //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
gli ozric tentacles rullano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
a me di prog italiano piace tantissimo 'zarathrusta' dei museo rosenbach //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ma allora qualcuno che ne capisce quì c'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png :bananarap

io amo troppo il banco del mutuo soccorso, le orme e consiglio a tutti di sentirsi semiramis - dedicato a frazz ...un vero capolavoro, calcolate che il cantante/chitarrista aveva tipo sedici anni nell'anno della registrazione...RESPECT :frengo:

 
Secondo me i Pink Floyd non possono essere catalogati in un genere, sono a se'...

Comunque secondo me una delle suite piu' belle che abbia mai sentito e' indubbiamente 2112 dei Rush, mi procura delle sensazioni davvero uniche.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top