Anch'io non sono molto per le etichette e nello specifico aborro quella di post-rock. Ho definito i GY!BE "rock sinfonico", non mi sono limitato a dire che fanno suite lunghissime. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif Se per progressive intendiamo Yes, Genesis, PFM, Camel etc.. dov'è 'sto periodo prog dei Pink Floyd? La suite di Atom Heart Mother? Paradossalmente, AHM sembra più un pezzo post-rock seguendo la tua descrizione. Per come la vedo io, il prog è un attributo che denota il superamento di una barriera compositiva, inizialmente fu l'incontro del rock con la musica colta. Quello che accomuna molti gruppi degli anni '70 sono le atmosfere barocche e le composizioni sinfoniche, appunto. Se accettiamo i Pink Floyd come prog, allora i GY!BE non sono così lontani.