Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Il 16/12/2018 Alle 20:38, Fusenr ha scritto:
Ragazzi sapreste consigliarmi gruppi che si avvicinano ai Novelists come riffs, sonorità/mood/atmosfera, linea di batteria con contrattempi, arpeggi riverberanti, alternanza di parti clean e scream (anche growl in una traccia), uso di doppie voci o addirittura il sax in Monochrome? C'è bisogno che posti qualcosa per rendere meglio l'idea? Ho provato ad ascoltare altro della scena attuale ma loro su consiglio di un'amica restano di gran lunga i miei preferiti, anzi gli unici che posso dire di apprezzare tanto e veramente, che rientrano nelle mie corde.
L'unica che finora ho trovato e potrebbe vagamente avvicinarsi è Starseeker dei Time, The Valuator.
Grazie dello spunto, li ascolto meglio più tardi, bel tocco la parte di sax comunque. A primo impatto mi sembrano meno cupi e malinconici dei gruppi che ho citato.https://www.youtube.com/watch?v=fHD71eiRCx8
poco hardcore, poco metalcore...non ho molti termini di paragone purtroppo...c'è sempre un po' di estremo nelle band che ascolto io in questo genere.
Però dai c'è anche il sax...penso un minimo di averci preso...battute comiche sulla band a parte
e poi parliamoci chiaro, in qualche frangente musicalmente sono da drizzare i capelli!
![]()
PS:
Ora non so se sono stati già postati qui però raga, a prescindere dalla commistione di generi, fatevi un favore sonoro e sentitevi i Polyphia.
Si potrebbe dire che siano emo considerato il testo ma se vedi i video e leggi anche qualcosina riguardo loro come gruppo ti rendi conto di molte cose...Grazie dello spunto, li ascolto meglio più tardi, bel tocco la parte di sax comunque. A primo impatto mi sembrano meno cupi e malinconici dei gruppi che ho citato.
Di estremo tipo? Proponi pure, mi hai incuriosito.![]()
Qualche dritta su tracce specifiche dei Polyphia?