Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho postato la nuova dei Disturbed perchè sinceramente non mi ha molto colpito. Belle entrambe le precedenti. Decisamente meglio, per il mio taste, quella di Oz...strumentalmente è molto più completa e ricca, ha tantissime chicche tutte da ascoltare. Forse mastering non perfetto, in certe fasi gli strumenti si mischiano con dei volumi non proprio accomodanti all'orecchio, per lo meno il mio lol. Veramente bella. quella dei Lamb ha dalla loro che è molto pulita, poco overproduced, però ha una dinamica che a me personalmente non tira.



un'intro punchy spettacolare...peccato che il resto della canzone sia davvero poco interessante, privo di sonorità stuzzicose :( :(
però la album cover gliela piglio XD

ah e poi in realtà ho missato l'uscita dell'album nuovo dei DGD...peccato la storia di Tillian che non s'è capito se quello che ha combinato è vero o falso...Ennesimo buon cantante che i DGD perdono...
Che poi se ho letto bene c'è Andrew Wells (dovrebbe esser quello in giacca rossa) che è il cantante degli Eidola che è un altro mostro)

dance-gavin-dance-band-2022-e1650576849694.jpg
 
Ultima modifica:
questa non frega veramente a nessuno :asd: ; a me sì però. Stupendamente Psichedelici :morris2:
uscito Have a Good Cult degli Earthists.

let's go

AMLnZu9ZQokrX8Ne_S1HM4aChqf4Pi-RwpM2Io5Iq5T35g=s900-c-k-c0x00ffffff-no-rj
 
Nuovi singoli degli I Prevail in vista del nuovo album in uscita questo mese (non so se sono già stati postati :asd: )



 
anche questa collaborazione recente con Jeff Beck non scherza affatto :sisi:

Sì sono entrambi singoli estratti nel nuovo album in uscita a fine mese (mi pare), per ora sembra davvero valido. Ho dato una letta al resto delle tracce previste e ci saranno altre in collaborazione sempre con Iommi e Jeff Beck + altri pezzi grossi come Zakk Wylde e Eric Clapton :predicatore:
 
Sì sono entrambi singoli estratti nel nuovo album in uscita a fine mese (mi pare), per ora sembra davvero valido. Ho dato una letta al resto delle tracce previste e ci saranno altre in collaborazione sempre con Iommi e Jeff Beck + altri pezzi grossi come Zakk Wylde e Eric Clapton :predicatore:
9 settembre dicono... non vedo l'ora, promette davvero bene :ahsisi: :predicatore:
 
anche questa collaborazione recente con Jeff Beck non scherza affatto :sisi:

L'utilizzo fine degli strumenti rimane ma per i miei gusti questa ha una dinamica che me la rende meno interessante...cambia poco passo, da 3:00 in poi con quei 2 bridgettini (secondo fuso con outro) ho preferito di gran lunga.
Poi per carità...analisi profana...solo da umile ascoltatore di tanta musica ed "ex"-musicista io stesso...ne saprete molto più di me se siete lunghi fan, io ignoro ad oggi molti mostri sacri...

Nuovi singoli degli I Prevail in vista del nuovo album in uscita questo mese (non so se sono già stati postati :asd: )





Non postate ma personalmetne le ho sentite...non sono un super fan degli I Prevail sinceramente. E questi due singoli, come stile, sinceramente non hanno spostato la bilancia verso il lato giusto diciamo. Sulla falsa riga preferisco gli (ultimi) Wage War. Sono gruppi da canzoni "banger" relativamente "prevedibili" e secondo me nell'ultimo album i WW hanno messo la loro "spice" più evidentemente di questo assaggio dei IP

Ultimamente sto gravitando intorno a Invent Animate, Silent Planet...l'ultima dei Time, The Valuator è un mezzo capolavoro...i Prada li aspetto con ansia...c'è il disco dei WCAR che deve uscire, ho mixed feelings ma decisamente tendenti verso il positivo...L'album dei DGD ne ho sentito un po' ed è una solida certezza...Poi gli ERRA sono la mia colonna portante che sorregge tutto...band davvero underground come Another Now, Windrunner, Sheridan, Foxblood le si segue per vedere come evolvono...
 
Ultima modifica:
Nuovo album degli Unprocessed; Gold

1.jpeg


per ora redwine mega vibes polyphia...the longing <3....vediamo come procede
 
Ultima modifica:
Spero non siano considerati OT, ma ultimamente mi sto muovendo nel mondo neo-punk underdog australiano e sto trovando delle cose notevoli.
Penso vadano bene anche qui visto che siamo oramai dentro le riserve protette.

Posto tre video di tre canzoni a mio parere eccezionali.
Vorrei vivere in Australia.

P.S. Nello spolier due videoclip fantastici









 
Spero non siano considerati OT, ma ultimamente mi sto muovendo nel mondo neo-punk underdog australiano e sto trovando delle cose notevoli.
Penso vadano bene anche qui visto che siamo oramai dentro le riserve protette.

Posto tre video di tre canzoni a mio parere eccezionali.
Vorrei vivere in Australia.

P.S. Nello spolier due videoclip fantastici










Non conosco nessuno di questi tizi ma li adoro :rickds:

Sono sonorità che non sento da un po' e mi mancava
 
Si, a quanto pare in Australia c’è una sorta di new wave punk; che poi punk nei testi, nel mood, in alcune sonorità.
Ma ovviamente anche se la base è quella ci trovi dentro di tutto (specialmente per quanto riguarda Viagra Boys)
Beh sì, un po' come quando prendi una band come i The Clash e li accosti al punk
 
Ho dovuto editare il post perché sono venuto a conoscenza solo ora del fatto che Viagra Boys sono svedesi, giuro che mi sembravano anche loro australiani :rickds:
 


Uno dei miei gruppi preferiti nel genere se ne sono usciti con sto missile!! Il primo settembre l'album.

Fammi sapere che ne pensi Horizont
 
In tutta onestà questo new wave punk (con più grunge che punk forse) non mi ha suscistato grandissime emozioni.
Per me questo genere, nel passato, ha sempre rappresentato lo scatenarsi a dispetto della qualità complessiva dei pezzi. E quest'onda qui mi pare che abbia persino tolto l'emozione di farlo...Ste song hanno un incedere talmente compassato e looposo che non mi entrano "in circolo"...le ho sentite tutte dall'inizio alla fine, giusto per precisare...però davvero un po' a fatica. Non è proprio roba da ascoltarsi in poltrona e cuffie :lol:
Detto questo capisco la fascinazione del ritorno al passato e a sonorità più semplici e a questa sensazione del "i dont give a f***" sia in versione incazzata che in versione "sfatta"...
A questo punto preferisco il Ginger Dr. Disrespect dei The Chats che col suo gruppo davvero non teme nulla e va all-in con la banalità.
Per quanto riguarda video e testi mi ha fatto ridere la collaborazione su In Spite of Ourselves...il watermark di gettyimages lol. Simpatici!


-----

Heat

la volevo postare proprio oggi, l'ho sentita stamattina ma da cellulare e so che non va bene...ho avuto una prima impressione un po' mixed...forse anche venendo dallo scorso breve singolo che non tanto mi aveva entusiasmato. Ho sentito il finale poppettoso che è la classica "deriva" imprevista che ti aspetti dagli OAA il che invece mi ha fatto ben sperare :D
Devo risentirla in cuffia per bene e vedrò come mi sembra.
 
Heat

la volevo postare proprio oggi, l'ho sentita stamattina ma da cellulare e so che non va bene...ho avuto una prima impressione un po' mixed...forse anche venendo dallo scorso breve singolo che non tanto mi aveva entusiasmato. Ho sentito il finale poppettoso che è la classica "deriva" imprevista che ti aspetti dagli OAA il che invece mi ha fatto ben sperare :D
Devo risentirla in cuffia per bene e vedrò come mi sembra.
Ottimo risentila e fammi sapere già si vede da questi ultimi pezzi un'impronta più pesante con elementi hardcore e deathcore che penso si rifletterà su tutto l'album

Chris come al solito uno dei migliori batteristi degli ultimi anni...non è umano.
 
Ottimo risentila e fammi sapere già si vede da questi ultimi pezzi un'impronta più pesante con elementi hardcore e deathcore che penso si rifletterà su tutto l'album

Chris come al solito uno dei migliori batteristi degli ultimi anni...non è umano.

Su Chris sfondi una porta aperta, si è messo a fare anche robe "da solo" ultimamente. Ha uno stile tutto suo fatto di "strappi" ed è un metronomo impressionante. Cioè si sente troppo che è lui che suona...se non sapessi già che è Chris il batterista degli OOA lo riconoscerei comunque.

Comunque ascolto illuminante ovviamente...non avrei manco dovuto dirlo che l'avevo già sentita...sentirla da cellulare equivale a sentire una suoneria polifonica soprattutto visto il genere e visto il gruppo.
Bella bella davvero....molto duale...come sono loro spesso...il modo in cui la chitarra è suonata ritmicamente (in questo senso il feeling che la band si poggi su Chris è confermata, senza nulla togliere assolutamente agli altri membri del gruppo) e praticamente per 3/4 di canzoni non ci sia un lead, una linea di melodia che dia una base da un'impronta molto figa.
Io comunque non ho una conoscenza così esaustiva degli OOA, conosco una decina di canzoni...ma nonostante ciò è proprio evidente che sono loro...
(ho ristentito pure new dawn...intermezzo figo...e più la riascolto e più mi ricorda i Crystal Lake....che non s'è capito dove sono finiti :[ )

Intanto è uscito il cd nuovo degli I Prevail (sinceramente non è nelle mie priorità :/)

fedc2a58-b1fd-4878-bf97-45988da5b3ee_1714671_TABLET_LANDSCAPE_3_2.jpg
 
Qualcuno ha aspettative sul nuovo dei Muse? Onestamente sentendo i singoli usciti non ce n'è mezzo che mi ha ispirato
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top