Rogue One: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione nozem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Forse sono l'unico fan di Jar-Jar sulla faccia della terra:rickds::rickds::rickds: brutta la solitudine:rickds:
Il film sembra notevole da quel che si legge, vedremo, mi sa che lo guarderò molto presto stavolta, diversamente da ep.7
A me jar jar in episodio 3 piace :ahsisi:

 
Uscito poco fa dalla sala.

A me è piaciuto veramente tanto. Forse il problema più grande è la poca caratterizzazione dei personaggi, che sono lasciati un po' troppo lì, ma penso che fosse evidente che non era un film incentrato sui personaggi, ma sugli eventi. E quelli sono raccontati veramente bene.

Pienamente soddisfatto.

 
Uscito ora.

Filmetto meh.

Dialoghi scritti da bambini forse. Effetti speciali buoni. Apparizioni di vecchie fiamme interessanti. Ma filmettino.

 
Forse sono l'unico fan di Jar-Jar sulla faccia della terra:rickds::rickds::rickds: brutta la solitudine:rickds:
Macché l'unico, a me piace Jar Jar e mi piacciono i gungan in generale e il loro ruolo decisivo in episodio 1, poi l'evoluzione di Jar Jar è interessante, considerando anche le sue apparizioni in The Clone Wars. Ma in fin dei conti io apprezzo tutto Star Wars pre-Disney, anzi la trilogia prequel ep. 1-2-3 mi piace tantissimo per le tematiche politiche, per il concetto di midiclorian e per l'equilibrio della Forza. Concetto ancora meglio analizzato in alcuni episodi di TCW. Ah Anche Ahsoka è un gran bel personaggio (infatti Disney l'ha riutilizzata in Rebels non avendo altri personaggi interessanti).

Poi tristemente è venuta Disney, Lucas ha venduto e Star Wars è finito

Questo Rogue One neppure lo vedrò al cinema, dato che per me è Kyle Katarn che ruba i piani della Death Star, non una sciacquetta qualunque

 
Macché l'unico, a me piace Jar Jar e mi piacciono i gungan in generale e il loro ruolo decisivo in episodio 1, poi l'evoluzione di Jar Jar è interessante, considerando anche le sue apparizioni in The Clone Wars. Ma in fin dei conti io apprezzo tutto Star Wars pre-Disney, anzi la trilogia prequel ep. 1-2-3 mi piace tantissimo per le tematiche politiche, per il concetto di midiclorian e per l'equilibrio della Forza. Concetto ancora meglio analizzato in alcuni episodi di TCW. Ah Anche Ahsoka è un gran bel personaggio (infatti Disney l'ha riutilizzata in Rebels non avendo altri personaggi interessanti). Poi tristemente è venuta Disney, Lucas ha venduto e Star Wars è finito

Questo Rogue One neppure lo vedrò al cinema, dato che per me è Kyle Katarn che ruba i piani della Death Star, non una sciacquetta qualunque
Perdonami ma ho avuto 4 infarti, due emboli e un ictus dopo aver letto questo commento :sad2: :omg2::nelk::tafazzi:

- - - Aggiornato - - -

Forse sono l'unico fan di Jar-Jar sulla faccia della terra:rickds::rickds::rickds: brutta la solitudine:rickds:
Il film sembra notevole da quel che si legge, vedremo, mi sa che lo guarderò molto presto stavolta, diversamente da ep.7
Oh gesù... Black, che sembra tanto una bestemmia ma veramente, cioè veramente come può piacerti quel becero e inutile personaggio? :sad2:

- - - Aggiornato - - -

Io ti do ragione ma mentre vedo il film riesco a vedere solo gli orsetti del cuore fare il **** all'impero è più forte di me
Considera anche gli anni in cui il film è uscito e relative mentalità/influenze della sua epoca

 
Perdonami ma ho avuto 4 infarti, due emboli e un ictus dopo aver letto questo commento :sad2: :omg2::nelk::tafazzi:
Eh beh gusti diversi. Ti meriti gli Star Wars della Disney quindi! :paura:

 
Eh beh gusti diversi. Ti meriti gli Star Wars della Disney quindi! :paura:
A me The Force Awaken è piaciuto ed è molto più SW della trilogia I,II e III. Pur riprendendo a piene mani dal IV si ispira a vecchi concetti che rendevano "figo" guerre stellari. Rimane la migliore ovviamente la vecchia trilogia, ep V e VI i migliori.

Jar Jar e i midichlorian sono aberrazioni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il film non mi è dispiaciuto anche se ammetto manchi qualcosa, sopratutto per quanto riguarda la parziale incapacità nel gestire un evento simile: tranne in alcune specifiche scene, i personaggi sembrano un po' fuori posto, quasi come se non si rendessero conto della gravità del tutto. Sono stato per tutto il film con la perenne sensazione che mancasse qualcosa, in modo particolare per la prima parte del film, fin troppo diluita. I dialoghi scritti un po' con il **** non hanno poi aiutato. Ciò detto, da questo film volevo fanservice e l'ho avuto, anche più di quanto mi aspettassi. Nonostante mi aspettassi di più non mi va neanche di fare il cagacazzi più di tanto; sicuramente lo rivedrò per tirare ancor meglio le somme. Ah, per i primi venticinque minuti l'impianto audio della mia sala ha totalmente fatto cilecca, bastardi loro.

 
Il film non mi è dispiaciuto anche se ammetto manchi qualcosa, sopratutto per quanto riguarda la parziale incapacità nel gestire un evento simile: tranne in alcune specifiche scene, i personaggi sembrano un po' fuori posto, quasi come se non si rendessero conto della gravità del tutto. Sono stato per tutto il film con la perenne sensazione che mancasse qualcosa, in modo particolare per la prima parte del film, fin troppo diluita. I dialoghi scritti un po' con il **** non hanno poi aiutato. Ciò detto, da questo film volevo fanservice e l'ho avuto, anche più di quanto mi aspettassi. Nonostante mi aspettassi di più non mi va neanche di fare il cagacazzi più di tanto; sicuramente lo rivedrò per tirare ancor meglio le somme. Ah, per i primi venticinque minuti l'impianto audio della mia sala ha totalmente fatto cilecca, bastardi loro.
Vedi a scrivermi messaggi trollosi a mezzanotte? Poi l'audio della tua sala fa cilecca :trollface:

 
Vedi a scrivermi messaggi trollosi a mezzanotte? Poi l'audio della tua sala fa cilecca :trollface:
Ma ******* :sard:

 
Sul serio, mi piace! :bruniii: ne sono innamorato da episodio I :asd:

Steeb, avevi letto qualcuno dei miei post nella discussione sui peggiori film mai visti, vero?:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Il film non mi è dispiaciuto anche se ammetto manchi qualcosa, sopratutto per quanto riguarda la parziale incapacità nel gestire un evento simile: tranne in alcune specifiche scene, i personaggi sembrano un po' fuori posto, quasi come se non si rendessero conto della gravità del tutto. Sono stato per tutto il film con la perenne sensazione che mancasse qualcosa, in modo particolare per la prima parte del film, fin troppo diluita. I dialoghi scritti un po' con il **** non hanno poi aiutato. Ciò detto, da questo film volevo fanservice e l'ho avuto, anche più di quanto mi aspettassi. Nonostante mi aspettassi di più non mi va neanche di fare il cagacazzi più di tanto; sicuramente lo rivedrò per tirare ancor meglio le somme. Ah, per i primi venticinque minuti l'impianto audio della mia sala ha totalmente fatto cilecca, bastardi loro.
In quale cinema sei stato?:rickds: almeno saprò quale evitare :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me The Force Awaken è piaciuto ed è molto più SW della trilogia I,II e III. Pur riprendendo a piene mani dal IV si ispira a vecchi concetti che rendevano "figo" guerre stellari. Rimane la migliore ovviamente la vecchia trilogia, ep V e VI i migliori.
Ma ovviamente che TFA è simile alla trilogia originale, è una copia-clone a tutti gli effetti, zero idee nuove, personaggi nuovi con zero carisma, in 30 anni uno si aspetterebbe nuove storie come ha fatto Lucas con la trilogia prequel. Almeno in Rebels, per quanto sia "bambinesco", c'è più innovazione che in tutto ep. VII, rimanendo comunque ben distante da TCW.

Jar Jar e i midichlorian sono aberrazioni.
E perché mai? La storia dei midichlorian che tolgono il misticismo alla Forza, poi, mi ha fatto sempre ridere. Quindi un cristiano, siccome la scienza ha dimostrato la teoria del Big Bang, non dovrebbe più essere cristiano e non credere alla creazione divina dell'Universo? Stesso per i midichlorian, non tolgono nulla alla Forza come forza mistica e al tempo stesso dimostrano che in una società avanzata la scienza non è una stupidaggine e ha saputo studiare anche come questa Forza esista anche a livello scientifico, a tutti gli effetti rafforzando e non indebolendo il ruolo della Forza.

Su Jar Jar ho già detto.

Su Rogue One, io credo che possa piacere solo a colore che non hanno giocato i videogiochi Bioware, perché nessuna sciacquetta e nessuna trama Disney potrà mai avvicinarsi a Kyle Katarn e alla bellezza di averlo giocato in prima persona

 
Ah, per i primi venticinque minuti l'impianto audio della mia sala ha totalmente fatto cilecca, bastardi loro.
Non sei l'unico, anche io avevo notato lo stesso problema, ma pensavo che fosse una questione "mia". Soprattutto nella parte del "prologo", l'audio (del parlato) era stranissimo.

Comunque concordo che la prima parte è un po' confusionaria, ma la seconda è fatta veramente bene, imho.

Sent using Tapatapatapa

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma ovviamente che TFA è simile alla trilogia originale, è una copia-clone a tutti gli effetti, zero idee nuove, personaggi nuovi con zero carisma, in 30 anni uno si aspetterebbe nuove storie come ha fatto Lucas con la trilogia prequel. Almeno in Rebels, per quanto sia "bambinesco", c'è più innovazione che in tutto ep. VII, rimanendo comunque ben distante da TCW.

E perché mai? La storia dei midichlorian che tolgono il misticismo alla Forza, poi, mi ha fatto sempre ridere. Quindi un cristiano, siccome la scienza ha dimostrato la teoria del Big Bang, non dovrebbe più essere cristiano e non credere alla creazione divina dell'Universo? Stesso per i midichlorian, non tolgono nulla alla Forza come forza mistica e al tempo stesso dimostrano che in una società avanzata la scienza non è una stupidaggine e ha saputo studiare anche come questa Forza esista anche a livello scientifico, a tutti gli effetti rafforzando e non indebolendo il ruolo della Forza.

Su Jar Jar ho già detto.

Su Rogue One, io credo che possa piacere solo a colore che non hanno giocato i videogiochi Bioware, perché nessuna sciacquetta e nessuna trama Disney potrà mai avvicinarsi a Kyle Katarn e alla bellezza di averlo giocato in prima persona
La "forza" è palesemente metafisica, non c'è nulla di scientifico nella metafisica, e combinare le due cose è MOLTO discutibile per quanto mi riguarda. La "forza" è una connessione spirituale con l'universo, calcolare fisicamente la spiritualità è a mio avviso "comico", ed infatti è quello che fa "Ghostbusters". "The Phantom Menace" lo trovo anch'esso comico infatti, anche se involontariamente :asd:

 
Questo Rogue One neppure lo vedrò al cinema, dato che per me è Kyle Katarn che ruba i piani della Death Star, non una sciacquetta qualunque
E' vero hanno pure pubblicato un articolo su BadGames :rickds:

Vi ricordo che se non cancellavano l'Universo Espanso dovevano rinunciare a Chewbacca per Episodio VII :rickds: (era morto anni prima)

 
Non sei l'unico, anche io avevo notato lo stesso problema, ma pensavo che fosse una questione "mia". Soprattutto nella parte del "prologo", l'audio (del parlato) era stranissimo.
Comunque concordo che la prima parte è un po' confusionaria, ma la seconda è fatta veramente bebèo, imho.

Sent using Tapatapatapa
Prima c'era la scusa della pellicola, ma al giorno d'oggi come minchia fanno?

 
Ma ovviamente che TFA è simile alla trilogia originale, è una copia-clone a tutti gli effetti, zero idee nuove, personaggi nuovi con zero carisma, in 30 anni uno si aspetterebbe nuove storie come ha fatto Lucas con la trilogia prequel. Almeno in Rebels, per quanto sia "bambinesco", c'è più innovazione che in tutto ep. VII, rimanendo comunque ben distante da TCW.
Infatti è stato un fan service come già si sapeva prima dell'uscita. E sinceramente non è affatto un male, una sorta di reboot in chiave moderna piuttosto di quello che è uscito con ep.I dove i combattimenti tra Maul e Gon&Wan sono spettacolari ma assurdi se guardati con un occhio attento. Più tutti gli altri problemi e scene ridicole sparse ovunque dove sempre c'è quel babbo di Jar-Jar. La battaglia dei droidi contro i Gungan poi :facepalm:

E perché mai? La storia dei midichlorian che tolgono il misticismo alla Forza, poi, mi ha fatto sempre ridere. Quindi un cristiano, siccome la scienza ha dimostrato la teoria del Big Bang, non dovrebbe più essere cristiano e non credere alla creazione divina dell'Universo? Stesso per i midichlorian, non tolgono nulla alla Forza come forza mistica e al tempo stesso dimostrano che in una società avanzata la scienza non è una stupidaggine e ha saputo studiare anche come questa Forza esista anche a livello scientifico, a tutti gli effetti rafforzando e non indebolendo il ruolo della Forza.Su Jar Jar ho già detto.

Non puoi definire la forza come qualcosa di mistico che tiene assieme la galassia e tutto l'universo e poi mandarlo a escort in ep. I parlando di midichlorian che vivono dentro alle cellule di organismi biologici. E' un cambio di rotta troppo assurdo e non giustificato. Il motivo per cui abbiano introdotto questo concetto lo capisco ancora meno, cosa doveva spiegare allo spettatore? Non c'era niente che andasse chiarito in tal merito.

Su Rogue One, io credo che possa piacere solo a colore che non hanno giocato i videogiochi Bioware, perché nessuna sciacquetta e nessuna trama Disney potrà mai avvicinarsi a Kyle Katarn e alla bellezza di averlo giocato in prima persona
Ci tengo a precisare che tutto quello che è al di fuori dei film di star wars/clone wars è pura speculazione di un universo fantasy mai autorizzato. Perciò...:ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' vero hanno pure pubblicato un articolo su BadGames :rickds:
Vi ricordo che se non cancellavano l'Universo Espanso dovevano rinunciare a Chewbacca per Episodio VII :rickds: (era morto anni prima)
Ma 3/4 dell'universo espanso era incompatibile con quello che avevano in mente per il VII cancellare quasi tutto dal canone ufficiale è stata una mossa necessaria per disney e secondo me non ha fatto neanche male visto che ormai era sfuggito di mano il controllo sul materiale pubblicato basti pensare a skippy il droide jedi

- - - Aggiornato - - -

Però lo scontro tra obi wan e maul è ridicolo se visto con la lente di ingrandimento non ci credo che la prima volta che l'hai visto con la musica che parte non ti sei gasato come un bambino di 8 anni io stesso mi gaso ancora

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top