Rogue One: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione nozem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io mi sono risparmiato la maggior parte dei trailer, alla fine basta fare quello
Comunque è umano cambiare idea, e le sue dichiarazioni non sono neanche cosi contrastanti, il che per lui è già un traguardo. Il problema è che a ripensare sul film non si può non notare la pesante mano produttiva, motivo alla base di quello che dice, che è anche vero. Quindi spero stavolta sia non solo un buon film ma che non abbia anche quella sensazione di costruito che ha fatto storcere il naso a molti, personalmente anche a me, a posteriori
Lucas affermò che il film gli fosse piaciuto molto, qualche settimana prima dell'uscita. Poi dopo l'uscita e le lodi sperticate (ed esagerate) della stampa, se ne uscì fuori dicendo che il film fosse poco originale e che lui comunque pur di "innovare" si prese sempre dei rischi.

Cose assolutamente vere e sacrosante... ma perché prima non lo disse? Le questioni sono due: o aveva un contratto con la Disney per il quale non potesse aprir bocca (in senso negativo) prima dell'uscita del film, e quindi è stato costretto a tacere sulle sue rimostranze; oppure se n'è uscito dopo con le critiche perché gli rodeva tutto il lecchinaggio della critica a J.J. Abrams, dopo anni di cacca che gli hanno spalato addosso (più o meno giustamente, ma comunque in modo eccessivo).

Comunque l'opinione di Lucas per me è assolutamente ininfluente, è un filmmaker che ammiro per il suo passato, ma non è assolutamente obiettivo né lucido quando parla di Star Wars.

 
Lucas affermò che il film gli fosse piaciuto molto, qualche settimana prima dell'uscita. Poi dopo l'uscita e le lodi sperticate (ed esagerate) della stampa, se ne uscì fuori dicendo che il film fosse poco originale e che lui comunque pur di "innovare" si prese sempre dei rischi.Cose assolutamente vere e sacrosante... ma perché prima non lo disse? Le questioni sono due: o aveva un contratto con la Disney per il quale non potesse aprir bocca (in senso negativo) prima dell'uscita del film, e quindi è stato costretto a tacere sulle sue rimostranze; oppure se n'è uscito dopo con le critiche perché gli rodeva tutto il lecchinaggio della critica a J.J. Abrams, dopo anni di cacca che gli hanno spalato addosso (più o meno giustamente, ma comunque in modo eccessivo).

Comunque l'opinione di Lucas per me è assolutamente ininfluente, è un filmmaker che ammiro per il suo passato, ma non è assolutamente obiettivo né lucido quando parla di Star Wars.
Non mi importa il perchè non lo disse... non sono affari nostri immagino

Vero, ovviamente qualsiasi commento riguardante star wars, fatto da lui, è comunque da contestualizzare

 
Non mi importa il perchè non lo disse... non sono affari nostri immagino
Vero, ovviamente qualsiasi commento riguardante star wars, fatto da lui, è comunque da contestualizzare
No, spe Lucas rosicò perché la Disney non utilizzò le sue idee per episodio VII. La frase tanto famosa sugli schiavisti bianchi si riferisce a questo rifiuto e non al film in se.

Non criticò il film, che uscì quando si era già calmato, tant'è che disse soltanto un ambiguo “I think the fans are going to love it. It’s very much the kind of movie they’ve been looking for.”.

In pratica la Disney si è fatta (s)vendere i diritti assicurando Lucas che avrebbe fatto da consulente esterno, e invece una volta acquisiti gli diede il ben servito a lui e alle sue idee (belle o brutte che fossero).

 
Secondo me Lucas ha perso ogni credibilità quando ha partorito Jar-Jar in Ep I, quando ha incentrato the Clone Wars su una ridicola love story tra Anakin e Padme e quando nel III fa convertire al lato Oscuro Anakin in modo forzato e poco credibile, non solo per il personaggio in sé ma anche per tutti gli altri che gli ruotavano attorno.

Quando parla di SW è evidente che non è lucido.

 
Secondo me Lucas ha perso ogni credibilità quando ha partorito Jar-Jar in Ep I, quando ha incentrato the Clone Wars su una ridicola love story tra Anakin e Padme e quando nel III fa convertire al lato Oscuro Anakin in modo forzato e poco credibile, non solo per il personaggio in sé ma anche per tutti gli altri che gli ruotavano attorno.
Quando parla di SW è evidente che non è lucido.
Concordo su quasi tutto.

Ma poi scusate eh... Mica ha fatto tutto lui... Ci sarà stato qualcuno che ha visionato le idee prima che si trasformassero in pellicola. Nessuno gli avrà detto nulla di jar jar?

 
Concordo su quasi tutto. Ma poi scusate eh... Mica ha fatto tutto lui... Ci sarà stato qualcuno che ha visionato le idee prima che si trasformassero in pellicola. Nessuno gli avrà detto nulla di jar jar?
Beh dipende da come funzionava la produzione dei suoi film, se vigeva la democrazia o dittatura. Nel secondo caso si spiega tutto. :ahsisi:

 
Da quello che so nella trilogia prequel Lucas ebbe carta bianca praticamente su tutto, lessi un po' di tempo fa che per episodio 3 venne aiutato da Spielberg però non so ne su cosa ne quanto, mentre lo star wars dove Lucas ebbe meno parola su tutto fu episodio 5 oltre ovviamente al 7

 
Secondo me Lucas ha perso ogni credibilità quando ha partorito Jar-Jar in Ep I, quando ha incentrato the Clone Wars su una ridicola love story tra Anakin e Padme e quando nel III fa convertire al lato Oscuro Anakin in modo forzato e poco credibile, non solo per il personaggio in sé ma anche per tutti gli altri che gli ruotavano attorno.
Quando parla di SW è evidente che non è lucido.
anche io sono completamente d'accordo :sisi:

 
Per quanto mi riguarda se continua cosi con molte probabilità questo potrebbe diventare il secondo o terzo film preferito nella mia classifica dei film di Star Wars, fino ad ora ho visto tutta roba che mi piace, adoro già i personaggi , i cattivi, le ambientazioni, la storia si sa come finisce tecnicamente ma bisogna vedere come avviene e cosa succederà hai personaggi. Sinceramente ho molto più hype per questo di quanto non ne avevo per Ep. VII. :nfox:

E non vedo comunque l'ora di gustarmi anche i prossimi, riesco sempre a godermi praticamente tutto di Star Wars. :nev:

Comunque per le frasi di Lucas quella degli schiavisti quell'intervista avevo letto che era stata fatta prima dell'uscita del film ed hanno avuto la brillante idea di postarla dopo l'uscita del film facendo passare Lucas per un hater :sard: ma alla fine sinceramente non mi importa mai di queste affermazioni, per questo film però penso che gli sia piaciuto veramente, poi ha dato anche qualche consiglio a Gareth (come i caschi dei Tanktrooper) e fatto alcune battute di aggiungere più Cgi qui e la :asd:, non vedo perché dovrebbe mentire ma vabbé.

Comunque ormai ci siamo -3!!!!! :hype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
George Lucas ha promosso il film, Edwards ha risposto che ora può dormire tranquillo :asd:
Mi sorprende di come ancora Lucas si occupi della "sua" creatura, dopo che l'ha sputtanata miseramente. Evidentemente non può vivere senza di essa. Che ci parli piuttosto del motivo "vero" per cui è stato costretto a vendere alla Disney...

 
Mi sorprende di come ancora Lucas si occupi della "sua" creatura, dopo che l'ha sputtanata miseramente. Evidentemente non può vivere senza di essa. Che ci parli piuttosto del motivo "vero" per cui è stato costretto a vendere alla Disney...
Non è che sia stato costretto, è che Lucas non aveva intenzione di metterci più mano a Star Wars, la Disney gli ha fatto un'offerta che non poteva rifiutare, e lui ha accettato.

 
Non è che sia stato costretto, è che Lucas non aveva intenzione di metterci più mano a Star Wars, la Disney gli ha fatto un'offerta che non poteva rifiutare, e lui ha accettato.
Vedendo quanto fatto... Meglio se vedeva prima.

Mi pare la saga Terminator.... Dopo il secondo, pochi alti... E moltissimi, se non tutti, bassi

Parlo così perché il 7 mi ha deluso abbastanza (non a livello visivo eh)

- - - Aggiornato - - -

Beh dipende da come funzionava la produzione dei suoi film, se vigeva la democrazia o dittatura. Nel secondo caso si spiega tutto. :ahsisi:
Ah probabile... Solo che sarei curioso di sapere cosa ha assunto per partorire un abominio del genere (estetico e non)

 
Le impressioni di chi lo ha visto alla prima mondiale tenutasi due giorni fa ad Hollywood sono tutte estremamente positive, da qui a fidarsi ce ne passa ma è sicuramente un buon segnale :sisi:

Io non sto più nella pelle, anche se non lo andrò a vedere il primo giorno, e forse nemmeno questo weekend :sad: Ma forse è meglio così, mi evito la ressa!

- - - Aggiornato - - -

Ah ok, ne parlava Fella nella pagina precedente, d'oh! :asd:

 
Ho letto oggi che hanno delle sorprese in serbo per darth vader non capisco cosa possa essere visto che in teoria qua apparirà pochissimo e dovrebbe essere super badass speriamo bene :gab:

 
Ho letto oggi che hanno delle sorprese in serbo per darth vader non capisco cosa possa essere visto che in teoria qua apparirà pochissimo e dovrebbe essere super badass speriamo bene :gab:
Chi l'ha detto che dovrebbe apparire per pochissimo? è praticamente l'ultima possibilità di Disney di monetizzare su Darth Vader, visto che gli altri film non lo toccheranno nemmeno di striscio, quindi in questo sarà una presenza importante.

 
Non è che sia stato costretto, è che Lucas non aveva intenzione di metterci più mano a Star Wars, la Disney gli ha fatto un'offerta che non poteva rifiutare, e lui ha accettato.
E no, non sta in piedi. Prima di vendere alla Disney George Lucas risultava (e risulta) uno degli uomini più ricchi del mondo, campando di rendita per decenni con tutto il merchandising legato al marchio di Star Wars, quindi non aveva certo bisogno nè di vendere nè di soldi. Non credo che si possa (s)vendere il lavoro di una vita in questo modo.

George Lucas aveva deciso di non mettere più le mani a metà degli anni '80 dopo l'ottimo Ritorno dello Jedi che chiude magnificamente la saga, quindi FINE, STOP, THE END e invece... ha un ripensamento negli anni '90 in occasione del restauro e visto che la mitologia di Guerre stellari era ancora viva nell'immaginario, di lì l'idea di creare altri film ma che non ha fatto altro che mostrare i suoi limiti, fintanto che si trattava di raccontare una fiaba era geniale, invece si è impelagato in trame politiche e altre amenità.

C'era una volta tanto tempo fa in una galassia lontana, George Lucas...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top