Rogue One: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione nozem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho ancora visto Rogue One, ma anche James Earl Jones non è più quello di una volta eh, basta sentirlo in Star Wars Rebels.Il tempo passa per tutti :tragic:
anche la voce di massimo foschi è talmente cambiata che sembrava un altro doppiatore :asd:

 
Come quando in un videogioco di lupin di qualche anno fa hanno fatto doppiare fujiko dalla stessa doppiatrice degli anni 70. Il risultato è che sembrava doppiato da mia nonna.

 
Massimo Foschi, il suo doppiatore storico. Anche in originale hanno mantenuto James Earl Jones :asd:
Io ho riconosciuto subito la sua voce pure essendo molto cambiata, il timbro rimane il suo:sisi:

Nella vendetta dei sith non si percepiva nessun cambiamento ma dopo 11 anni e` normale sentirla diversa. Dopotutto il doppiatore ha 78 anni :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho riconosciuto subito la sua voce pure essendo molto cambiata, il timbro rimane il suo:sisi:
Nella vendetta dei sith non si percepiva nessun cambiamento ma dopo 11 anni e` normale sentirla diversa. Dopotutto il doppiatore ha 78 anni :sisi:
Sì anche io l'ho riconosciuto quasi subito. Così come ho riconosciuto la Piccolo su Leia in Episodio VII.

 
Lo andrò a vedere solo venerdi,domanda a chi lo ha gia visto,come lo hanno chiamato questa volta darth fener o vader?che poi adesso che ci faccio caso non ricordo nemmeno come lo hanno chiamato in episodio VII.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

 
Lo andrò a vedere solo venerdi,domanda a chi lo ha gia visto,come lo hanno chiamato questa volta darth fener o vader?che poi adesso che ci faccio caso non ricordo nemmeno come lo hanno chiamato in episodio VII.
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
vader, ed è anche da prima di episodio 7, con i fumetti, che hanno corretto i vari nomi

 
Lord Vader.

:asd:

 
Mi è piaciuto, dopo quello passato che mi ha deluso :sisi: ho sentito clima di Star Wars :cry::cry::cry: non vedo l'ora che esca il cofanetto :cry:

- - - Aggiornato - - -

nelle parti finali del film quasi mi dimenticavo di respirare :rickds:

 
Visto questo pomeriggio. Mi è piaciuto molto di più del Risveglio della Forza

A livello tecnico ogni inquadratura risultava perfetta senza sbavature, soprattutto quando dovevano mostrare un nuovo pianeta. I colori giustamente più cupi e grigiastri con l'atmosfera drammatica calzavano alla perfezione, la colonna sonora presenta solo qualche riferimento alle traccie create da John Williams ma per i resto sono state inventate da zero, cosa che ho gradito.

I personaggi principali sono stati caratterizzati bene, forse potevano renderli un po più carismatici in generale e con un approfondimento maggiore, eccezion fatta per K-2SO.

Felicity Jones ottima nel ruolo, a mio avviso se l'è cavata meglio di Daisy Ridley (anche se non si dovrebbe fare questo paragone)

Battute comiche ridotte notevolmente (e meno male), non banali e poco infantili.

CGI potevano sfruttarla meglio.

Camei (Fan Service) messi nella giusta maniera con un senso logico, non sono buttati così ad cazzum.

La parte iniziale devo ammettere che fa un po di fatica a decollare, a tratti un po noiosa, però la seconda è di tutt'altra pasta, mi ha emozionato parecchio. Per non parlare del finale, mio ***, la pelle d'oca, orgasmo allo stato puro

Darth Vader spacca sempre i culi, c'è poco da fare
. Hanno collegato tutto alla perfezione.

Non mi aspettavo minimamente la

morte di proprio tutti i protagonisti
.

Si merita un 8/9.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sono passati giusto 30 anni :asd:
Io non l'ho visto, però mi chiedo come facciano allora i cantanti ad avere più o meno la stessa voce di anni fa.

Senza contare che quella di dart é pure mezza metallica, quindi facilmente taroccabile al pc

 
Bene, di questo film perlomeno se ne può parlare, non dobbiamo aspettare le altre stagioni come nel risveglio della forza

Beh, che dire. Il film è fatto bene e confezionato meglio. Casting perfetto, la protagonista ha finalmente qualcosa di interessante, i personaggi principali hanno diverse sfumature finalmente non scontate (per poi totalmente dimenticarsi di tratteggiare gli altri, va beh).

Il padre di lei me l'aspettavo molto più sul prototipo del pentito, quando si tratta più di un oskar schindler, diego luna non crea il solito facilone ma un ribelle che prende ordini come un imperiale e ci convive, risultando violento il giusto, i dialoghi tra di loro(ma anche all'interno degli imperiali) sono belli e certe one-liner in inglese devono essere spettacolari. Ben Mendehlson è bravissimo, il personaggio è un ni, torna subito in mente uno simile che interpretò in dark knight rises. Muore come un ******** perchè si e perchè "sceneggiature di blockbuster", che fine ridicola, ma oltre a quello è stato interessante vedere le gerarchie imperiali, e la sua morte conduce ad una bella inquadratura, almeno. Non è tra i cattivi più memorabili che ricordi, non mi ricordo neanche il nome, ma di questi tempi va più che bene e non sfigura davanti a vader e.....tarkin.

e qua volevo davvero spendere il ban per bestemmie

perchè porca eva, quella cosa è stata oscena. Bruttissimi ricordi che neanche il a christmas carol di jim carrey tutto gomma e protesi CGI. Solo che quello era tutto così, qua con attori veri la cosa mi ha dato semplicemente ribrezzo. Una delle scelte più infelici che abbia visto ultimamente. Fa pena, è inutile, non ha senso la CGI quando puoi usare un VERO attore, e la cosa si nota abbestia quando c'è quella ***** in CGI in una inquadratura e Mendelsohn in quella dopo. Non usate tarkin, fatelo parlare da ologrammi, usate un altro attore, controfigure e non lo inquadrate mai, ma questa per me è una boiata incredibile, sopra la solita mira degli stormtrooper e il monaco cieco che non trova una ***** di leva sopra un tavolo ma fa fuori imperiali su imperiali quando la sceneggiatura lo richiede, poi quel càzo di arco che lasciamo stare.
Non ci sono i soliti buconi enormi di sceneggiatura, anzi la necessaria, per quanto trascinata prima parte (trascinata perchè prima dicono cosa vanno a fare, poi lo fanno, mostrando il come per 30 minuti, cosa di cui non ti importa minimamente perchè sai benissimo che loro faranno le loro cose e se andranno tranquilli e tutto e tu vuoi passare alle cose serie) aiuta ad evitarli, però insomma di punti in cui i còglioni mi sono caduti per cose totalmente evitabili ci sono stati, perchè quanto è vero che durante la visione basta riderci su, sono cose che renderebbero il film molto più compatto e rispettabile.

Di rispettabile c'è tanto, la fotografia è esageratamente buona, montaggio che sembra fatto dagli stessi di TFA, sulla regia non so cosa dire perchè come pensavo non riesco a capire chi sia il regista, ma chiunque sia stato, ha orchestrato bene il punto. E' auto conclusivo, che è importante, e la storia non è banale (anche se, come detto, ha diverse banalità). Tutti avete elogiato il finale finale, momento azzeccatissimo e sacrosanto, e lo guardi tutto con un sorriso sornione che ti accompagna per i titoli di coda, e non ti lascia con l'amaro in bocca, il che è anche quello importante. Poi fa il suo dovere, logicamente ha senso e sopratutto non fa l'errore di stupido di tfa a comportarsi come se i prequel non esistessero, anche se chiaramente il focus è verso le chicche indirizzate all'episodio 4, che significa tanti momenti telefonati (la frase finale), tanti momenti di peccaminosa goduria per noi :rickds:

Sommando tutto, un buon film, secondo me per diversi motivi è meglio avere qualcosa come questo che qualcosa come the force awakens, surrealmente è the force awakens, a posteriori, a sembrarmi una fan fiction e questo qualcosa di molto più canonico e credibile in mezzo alle due trilogie, e chissà cosa sarebbe successo se avessero dato questo film magari anche agli stessi registi, ma fuori da un ambiente che ti porta a cagare aborti in CGI e comicità scadente. E il fatto che l'unico punto divertente del film sia con rian johnson, mi fa ben sperare perlomeno. Le scene di battaglia sono intense e ci si chiede se vi sia del sangue nella galassia lontana lontana, ma sai benissimo che è solo il PG 13. Certo, chiedere le morti E la violenza sarebbe stato troppo, ma ci speravo. Comunque, pur non essendo the raid (lol) , le suddette scene sono in gran parte soddisfacenti, in particolare quelle dello spazio, che proprio affanculo i 5v5 di ep 4 :rickds:

Non mi ha esaltato, nel complesso, questo no, ma meglio così, tfa lo esaltai e sbagliai (con me stesso, se vi piace, cavoli vostri, se non vi piace, pure), mentre credo che questo lo rispetterò e lo riterrò sempre una molto valida aggiunta tra le due trilogie. Poi nel film c'è di tutto, momenti per cui esaltarsi e momenti per cui prendere e andarsene ridendo

necro tarkin WTF
, per cui capisco chi lo deride per le solite banalità, e chi se lo è già revisionato 5 volte di fila.

rileggendo i commenti.... per evitare qualsiasi polemica sulla battutine... si, ci sono anche negli altri star wars. si , la maggior parte di queste fanno cagare. si, la maggior parte di queste è rappresentata da jar jar, e in generale se non escono dalla bocca di ford, non fanno troppo ridere. A maggior ragione, se proponi uno svolgimento più serio, evita di far dire cazzate ai robot mentre prendono granate in aria per poi lanciarle all'indietro.

 
Ultima modifica:
Sarà che non sono un gran fan di Star Wars,ma io l'ho trovato davvero imbarazzante e non capisco tutto sto entusiasmo campato intorno a sto film.

La storia sarebbe anche interessante ma i personaggi sono drammaticamente inesistenti(e recitano da cani anche in ruoli da co-protagonista),non parliamo poi della loro evoluzione durante le vicende che portano alla missione centrale del film.Dialoghi in alcuni momenti davvero imbarazzanti così come il doppiaggio,davvero bizzarre alcune scelte come la voce affibiata a Mikkelsen.Belli gli effetti speciali(eccezion fatta per quel orrore in cg)però non bastano a farmi trovare il film interessante ne tantomeno riuscito.Troppi personaggi e sviluppati ad cazzum,storia semplice ma raccontata con fin troppe "complicazioni",davvero non ho capito la necessità di sballonzolare lo spettatore su tutti quei pianeti con un montaggio confusionario che non riesce comunque a dare un ritmo decente alla prima parte della pellicola che è di una noia mortale.

Sarò un eretico ma ho trovato più interessante e divertente ep.7 :D

 
Ho capito l'entusiasmo che c'è nell'aria :asd: ma vediamo di rispettare le opinioni di tutti, a maggior ragione se argomentate :l4gann:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top