Rogue One: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione nozem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
io sono uno di quelli a cui episodio 7 è piaciuto molto pur essendo un compito facile facile (che così facile non era, poteva venire su il male in persona)

quindi piena fiducia per gli spin off!

 
Secondo voi quando vedremo qualcosa di concreto tipo un teaser?

 
Secondo voi quando vedremo qualcosa di concreto tipo un teaser?
Forse qualche leak a Marzo/ Aprile... Secondo me il primo trailer verso Maggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si ma James bond può essere benissimo un altro agente..E le storie dei film vanno sempre avanti nel tempo...

Mentre qui si torna indietro e il personaggio è quello,non si fugge
James Bond è sempre James Bond //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Recasting dell'attore ma il personaggio è sempre lo stesso.

Tra l'altro il James Bond di Craig esplora gli inizi di 007, per cui non è corretto quello che dici.

Secondo voi quando vedremo qualcosa di concreto tipo un teaser?
Secondo alcuni rumor, all'uscita di Captain America: Civil War (fine aprile-inizio maggio). E nello stesso periodo dovrebbe essere rilasciato il blu-ray di TFA.

 
Ultima modifica da un moderatore:
James Bond come paragone non c'entra niente. E' un personaggio che nasce nei romanzi, al cinema lo può interpretare chiunque perchè sarebbe sempre e comunque l'adattamento di qualcos'altro. Può esserci un attore che lo impersona meglio di altri (Connery) ma non è che depennato lui non ci sono più motivi per fare altri episodi. ANZI, i puristi vi direbbero tranquillamente che è molto più Bondiana la versione di Daniel Craig rispetto a quella dell'attore scozzese, in quanto si rifà maggiormente ai libri di Fleming.

Han Solo è come Indiana Jones invece, nasce e muore al cinema, con Harrison Ford. E' un personaggio che lui stesso ha forgiato, e che i registi a loro volta hanno forgiato su di lui. Farlo interpretare a qualcun altro significherebbe renderlo qualcosa che non è.

Il grosso problema di giudicare Guerre Stellari è che quando lo si prende a parametro (parlo dei primissimi film) lo si fa con gli occhi del bimbo che c'è in noi e che ha segnato un periodo felice della nostra vita, quindi tutto quello che viene dopo e magari può snaturare quei ricordi o dinamiche, viene catalogato a prescindere "male".
Però, obiettivamente, della prima trilogia, non è che il Ritorno dello Jedi fosse granché, (parte degli Ewoks fastidiosa), Mark Hamill grande attore non direi proprio...insomma, il top è stato con l'Impero Colpisce Ancora ma la Vendetta dei Sith a conti fatti è un gran gran film (e McGregor da una pista agli attori della trilogia precedente...anche se il fascino di Han Solo-Ford *hands down*).
:bravo2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
James Bond è sempre James Bond //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifRecasting dell'attore ma il personaggio è sempre lo stesso.

Tra l'altro il James Bond di Craig esplora gli inizi di 007, per cui non è corretto quello che dici.

Secondo alcuni rumor, all'uscita di Captain America: Civil War (fine aprile-inizio maggio). E nello stesso periodo dovrebbe essere rilasciato il blu-ray di TFA.
Eh no...perché il tempo passa e lui non invecchia...basta vedere il contesto storico in cui vengono ambientati... Poi io tutti non li ho visti

 
James Bond come paragone non c'entra niente. E' un personaggio che nasce nei romanzi, al cinema lo può interpretare chiunque perchè sarebbe sempre e comunque l'adattamento di qualcos'altro. Può esserci un attore che lo impersona meglio di altri (Connery) ma non è che depennato lui non ci sono più motivi per fare altri episodi. ANZI, i puristi vi direbbero tranquillamente che è molto più Bondiana la versione di Daniel Craig rispetto a quella dell'attore scozzese, in quanto si rifà maggiormente ai libri di Fleming.
Han Solo è come Indiana Jones invece, nasce e muore al cinema, con Harrison Ford. E' un personaggio che lui stesso ha forgiato, e che i registi a loro volta hanno forgiato su di lui. Farlo interpretare a qualcun altro significherebbe renderlo qualcosa che non è.
Si beh, anche Han Solo nasce negli script di Lucas.

Ma qui parliamo della versione cinematografica, quella cartacea non conta. Harrison Ford ha interpretato in maniera originale un personaggio già creato da qualcun altro. Come Sean Connery, ci ha messo la faccia per primo. Ciò non toglie che qualcun altro possa seguirlo.

È un ragionamento semplice.

- - - Aggiornato - - -

Eh no...perché il tempo passa e lui non invecchia...basta vedere il contesto storico in cui vengono ambientati... Poi io tutti non li ho visti
Ma che c'entra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il contesto dei film di 007 viene sempre attualizzato.

 
fosse sempre così :morristend:

Il grosso problema di giudicare Guerre Stellari è che quando lo si prende a parametro (parlo dei primissimi film) lo si fa con gli occhi del bimbo che c'è in noi e che ha segnato un periodo felice della nostra vita, quindi tutto quello che viene dopo e magari può snaturare quei ricordi o dinamiche, viene catalogato a prescindere "male".

Però, obiettivamente, della prima trilogia, non è che il Ritorno dello Jedi fosse granché, (parte degli Ewoks fastidiosa), Mark Hamill grande attore non direi proprio...insomma, il top è stato con l'Impero Colpisce Ancora ma la Vendetta dei Sith a conti fatti è un gran gran film (e McGregor da una pista agli attori della trilogia precedente...anche se il fascino di Han Solo-Ford *hands down*).
Mark Hamill è ***.

 
Si beh, anche Han Solo nasce negli script di Lucas. Ma qui parliamo della versione cinematografica, quella cartacea non conta. Harrison Ford ha interpretato in maniera originale un personaggio già creato da qualcun altro. Come Sean Connery, ci ha messo la faccia per primo. Ciò non toglie che qualcun altro possa seguirlo.

È un ragionamento semplice.
No, per niente. La differenza tra sceneggiatura e film è ben altra cosa rispetto a quella tra romanzo e adattamento cinematografico. Han Solo nasce con Harrison Ford, che lo ha reso quello che è, attore e personaggio sono diventati una cosa sola. Se fosse interpretato da qualcun altro non sarebbe mai la stessa cosa, per quanto sia bravo e carismatico l'interprete, perchè il riferimento sarà sempre e solo l'attore originale.

Praticamente bisognerebbe chiedere ad un altro attore di impersonare Ford che interpreta Solo. E' lo stesso discorso di tanti altri film cult: chi mai vorrebbe un nuovo film con Marty McFly senza MJ Fox? Nessuno sano di mente, Fox E' Marty, e non può esserlo nessun altro. O un nuovo Ghostbusters con Egon Spengler senza Harold Ramis, o Peter Venkman senza Bill Murray? Non avrebbe il minimo senso. Sono ruoli nati e diventati parte della cultura cinematografica ormai, anche grazie ai loro interpreti; nell'immaginario collettivo sono versioni diventate indelebili e inscindibili.

James Bond è un personaggio letterario, non importa chi lo interpreta al cinema, tanto è sempre ai libri che bisogna fare riferimento, e non al primo attore che lo ha interpretato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, per niente. La differenza tra sceneggiatura e film è ben altra cosa rispetto a romanzo e adattamento cinematografico. Han Solo nasce con Harrison Ford, che lo ha reso quello che è., interpretato da qualcun altro non sarà mai la stessa cosa, perchè il riferimento sarà sempre e solo quell'attore, diventato una cosa sola con il personaggio.
Sarebbe come voler fare un nuovo film con Marty McFly senza MJ Fox, o un nuovo Ghostbusters con i quattro protagonisti storici interpretati da nuovi attori. Non ha senso, perchè sono ruoli nati e diventati parte della cultura cinematografica anche grazie ai loro interpreti.

James Bond è un personaggio letterario, non importa chi lo interpreta al cinema, tanto è sempre ai libri che bisogna fare riferimento, e non al primo attore che lo ha interpretato.
Ancora fai confusione tra letteratura e cinema, quando sono due pianeti diversi. Bond e Solo sono due personaggi cinematografici. Se il primo è anche un personaggio letterario cambia poco al fine della discussione.

Ma posso portarti anche un esempio più recente, come il recasting del capitano Kirk nei nuovi Star Trek.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessuna confusione, lo hai detto anche tu, sono due pianeti diversi. E Bond non è un personaggio cinematografico (come non lo è Sherlock Holmes, che pure ha avuto decine di versioni cinematografiche diverse).

Il fatto che si facciano altri recasting non vuol dire niente, finchè circolano milioni di dollari intorno a queste proprietà è ovvio che gli studios saranno propensi a operazioni del genere. Questo però non implica che sia giusto farle, o che gli spettatori debbano accettare queste cose come se niente fosse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nessuna confusione, lo hai detto anche tu, sono due pianeti diversi. E Bond non è un personaggio cinematografico (come non lo è Sherlock Holmes, che pure ha avuto decine di versioni cinematografiche diverse).
Il fatto che si facciano altri recasting non vuol dire niente, finchè circolano milioni di dollari intorno a queste proprietà è ovvio che gli studios saranno propensi a operazioni del genere. Questo però non implica che sia giusto farle, o che gli spettatori debbano accettare queste cose come se niente fosse.
Bond è un personaggio cinematografico dal momento in cui è apparso al cinema, anzi, è un brand cinematografico. Uno dei più importanti.

I recasting si fanno se una storia merita di essere raccontata e qualcuno è interessato a vederla. Sia o non sia il caso dello spin-off in questione, il personaggio di Han Solo può tranquillamente essere oggetto di recasting come accaduto fruttuosamente ad altri personaggi di successo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
007 è anche un brand cinematografico, ovvio, ma la natura del personaggio è cartacea.

Comunque come ho detto nessuno vieta agli studios di fare recasting per raccontare altre storie su un personaggio famoso. Ma Star Wars 7 era il perfetto canto del cigno per Han Solo, andare a rivangare nella parte meno interessante della sua vita fittizia solo per spolpare il cadavere della figura più amata della saga, sostituendolo con un attore che non potrà mai e poi mai replicare le caratteristiche che gli ha dato il suo unico vero interprete ....è un azzardo bello e buono.

E se per Star Wars molti lo accetteranno perchè tanto saremo inondati da tante altre pellicole su tanti altri personaggi, sentirai le risate quando sostituiranno Ford come Indiana Jones...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si beh, anche Han Solo nasce negli script di Lucas. Ma qui parliamo della versione cinematografica, quella cartacea non conta. Harrison Ford ha interpretato in maniera originale un personaggio già creato da qualcun altro. Come Sean Connery, ci ha messo la faccia per primo. Ciò non toglie che qualcun altro possa seguirlo.

È un ragionamento semplice.
E invece Harrison Ford ha contribuito alla creazione del personaggio durante le riprese. Seguendo questo ragionamento qualunque personaggio può essere recastato solo perché chi l'ha interpretato "ci ha messo la faccia per primo" :facepalm:

 
Ultima modifica:
Una delle battute più celebri del personaggio ("Lo so.") è stata suggerita proprio da Ford, dopo che Kershner e Lucas gli fecero provare per diversi ciak il più banale "Anche io", quando Leia dice di amarlo.

 
E invece Harrison Ford ha contribuito alla creazione del personaggio durante le riprese. Seguendo questo ragionamento qualunque personaggio può essere recastato solo perché chi l'ha interpretato "ci ha messo la faccia per primo" :facepalm:
[...]ha interpretato in maniera originale[...]. Difficile l'italiano eh?

Qualunque personaggio può essere re-interpretato da un altro attore. Succede ovunque, dalla TV al cinema passando per il teatro. La convinzione che ciò non possa accadere anche con Han Solo è erronea. Punto.

 
Ho visto solo ora il teaser.

Si vede poco, se escludiamo la mole terrificante della Morte Nera accompagnata dal celebre tema imperiale.

Ah, e la voce di Obi Wan di Ep IV in sottofondo.

Molto hype.

Sul serio.
 
[...]ha interpretato in maniera originale[...]. Difficile l'italiano eh?
Qualunque personaggio può essere re-interpretato da un altro attore. Succede ovunque, dalla TV al cinema passando per il teatro. La convinzione che ciò non possa accadere anche con Han Solo è erronea. Punto.
Convinto tu, è un ragionamento sbagliato.

Ma avete sentito che vogliono fare pure il film su leila dopo i problemi con quello di fett?Sono rumor, ma hanno dimostrato che possono rendersi ulteriormente più ridicoli :rickds: anche se a far fuori trank hanno fatto benissimo

 
Convinto tu, è un ragionamento sbagliato.
Ma sarà un ragionamento sbagliato per te e per pochi altri. Non lo è per la lucasfilm e soprattutto non lo è per Kasdan, che vorrei ricordare essere uno dei creatori della saga non meno di Lucas.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top