Rogue One: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione nozem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Soddisfatissimo.

Un esperimento decisamente riuscito.

Molto, molto bello.

Tanto fanservice, ma ben fatto.

Piacerà anche a chi non ha gradito TFA (che a me piacque, ma questo l'ho apprezzato di più, per dire).

 
Lo devo rivedere in VO, certe battute non possono essere veramente quelle dai...
e comunque ci sono delle discrepanze notevoli e qualche assurdità anche in un universo fantasy come SW

Darth Vader per quanto cazzuto, a quel tempo non aveva quel tipo di potere sui membri dello Stato Maggiore , hanno usato un Darth versione EP V non quello di EP IV , la scena era spettacolare comunque

What? resettare l'antenna e il comando è all'estremità di una lingua di metallo che sporge su una torre di 1000 metri? Ma è roba da videogiochi , non ha senso , come non hanno senso le manopole per prendere oggetti che vengono scelti da una console diversi piani più sotto , seriously?

L'alleanza ribelle che si ritira in massa?

What?

Cioè è come la storia degli evasi che devono scavalcare 11 muri per scappare , dopo aver superato il decimo sono stanchi e tornano indietro.

Per il resto invece sono daccordo con chi ha detto che è un film necessario di cui non si sapeva che lo fosse finchè non l'han fatto,

risponde alla frase di EP IV "molta gente è morta per farci avere questi piani"
I personaggi non dovevano essere descritti più di tanto erano una sporca dozzina , riunitasi per caso e con motivazioni diverse.
Per quanto riguarda la "roba da videogiochi":

secondo me hanno fatto una roba "che mettono solo nei trailer per attirare la gente" tipo i mirini multipli su Adrien Brody nel trailer di Predators

rogue-one-jyn-erso-tie-fighter-o.gif


Il caccia TIE non c'è nel film in quella scena!
 
Ultima modifica:
Lo devo rivedere in VO, certe battute non possono essere veramente quelle dai...
e comunque ci sono delle discrepanze notevoli e qualche assurdità anche in un universo fantasy come SW

Darth Vader per quanto cazzuto, a quel tempo non aveva quel tipo di potere sui membri dello Stato Maggiore , hanno usato un Darth versione EP V non quello di EP IV , la scena era spettacolare comunque

What? resettare l'antenna e il comando è all'estremità di una lingua di metallo che sporge su una torre di 1000 metri? Ma è roba da videogiochi , non ha senso , come non hanno senso le manopole per prendere oggetti che vengono scelti da una console diversi piani più sotto , seriously?

L'alleanza ribelle che si ritira in massa?

What?

Cioè è come la storia degli evasi che devono scavalcare 11 muri per scappare , dopo aver superato il decimo sono stanchi e tornano indietro.

Per il resto invece sono daccordo con chi ha detto che è un film necessario di cui non si sapeva che lo fosse finchè non l'han fatto,

risponde alla frase di EP IV "molta gente è morta per farci avere questi piani"
I personaggi non dovevano essere descritti più di tanto erano una sporca dozzina , riunitasi per caso e con motivazioni diverse.
Quella citazione è di episodio 6, con riferimento alla nuova death star. smettiamola di riprenderla sempre a sproposito :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considerando che per me SWVII è un filmetto, di cui ho gradito solo i toni da revival (ma manco tanto perchè sembrava una reskinata delle porcherie dei cap movies Disney), credo dopo le ultime robe che ho letto che lo salterò senza troppi problemi.

Porterò tutti a vedere Oceania; non si scappa, a Natali i soldi se li prende sempre la Disney, in un modo o in un altro. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiungo che ovviamente è essenziale la visione in lingua originale per godere a pieno del film.

Il doppiaggio italiano è cacofonico.

 
Visto in OV, carino ma sinceramente niente di che.

Tante battaglie spaziali e fatte anche abbastanza bene, vari personaggi "principali" hanno avuto una o due scene, per il resto hanno fatto solo da contorno; perché uno scudo deflettente fa passare le comunicazioni ma non fa passare dei dati? :rickds:

Pazzesca la scena finale di Vader, è stata una goduria unica.

Mi è piaciuto che alla fine sono morti tutti e non hanno cercato di fare l'happy ending disneyano, non c'era possibilità di fuga da quel pianeta.
 
Soddisfatissimo.
Un esperimento decisamente riuscito.

Molto, molto bello.

Tanto fanservice, ma ben fatto.

Piacerà anche a chi non ha gradito TFA (che a me piacque, ma questo l'ho apprezzato di più, per dire).
Ma in realtà c'è molto TFA in Rogue One, lo spirito e la chiave di volta ma anche l'estetica e lo stile.

Che poi chi non ha gradito TFA può anche lasciar perdere Star Wars e spendere i suoi soldi in altri modi :ahsisi:

Il castello di Vader si trova su Mustafar, confermato da Pablo Hidalgo

Che figata :paura:
 
Ultima modifica da un moderatore:
La minaccia fantasma al terzo posto fa male al cuore, però via, i gusti non si discutono :asd:
Inviato dalla Loggia Nera
Se scrivessi la mia verrei bannato a vita dall'internet, altro che forum di Spazio soltanto :rickds::rickds::rickds: btw la curiosità per questo film aumenta, voglio vederlo ora :sad:

 
Aggiungo che ovviamente è essenziale la visione in lingua originale per godere a pieno del film. Il doppiaggio italiano è cacofonico.
La mia reazione quando Cassian apre la bocca: "c***o ma quello è Deadpool :rickds:"

 
Mi scrivete in spoiler gli spoiler ( :rickds: ) sul ritorno di pg noti e si quello che fa

Vader
per favore? La curiosità è troppa e non bado agli spoiler come al solito :sisi:

 
Ma in realtà c'è molto TFA in Rogue One, lo spirito e la chiave di volta ma anche l'estetica e lo stile.

Nì (secondo me).

C'è chiaramente una mano simile, dietro.

In quanto a humor e "prodotto ben confezionato".

Ma è anche diverso, più "pensato".

Nel suo essere un prequel, osa di più, in alcuni punti.

Perfino nell'estetica, con gli Star Destroyer in CG puliti-puliti per sembrare di più ai modellini del '77.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ho dimentica di citare le musiche, bellissime e azzeccate, danno sicuramente una marcia in più. Nella seconda parte del film ci sono delle scene mozzafiato

 
Nì (secondo me).

C'è chiaramente una mano simile, dietro.

In quanto a humor e "prodotto ben confezionato".

Ma è anche diverso, più "pensato".

Nel suo essere un prequel, osa di più, in alcuni punti.

Perfino nell'estetica, con gli Star Destroyer in CG puliti-puliti per sembrare di più ai modellini del '77.
Credo che la differenza fondamentale sia che

Rogue One è conclusivo. Essendo stand alone ha la possibilità ed il dovere di dare un'esplicazione ed un finale alle sue premesse. Gli archi narrativi sono finiti, o comunque hanno esiti conosciuti.

Mentre TFA ha il dovere di porre delle basi, molto consistenti, per una storia più ampia e complessa. Ma è abbastanza palese che TFA sia il capostipite non soltanto della nuova trilogia, ma dell'intero Revival.

Formula unica, risultati diversi ma parimenti eccellenti.

- - - Aggiornato - - -

Comunque ho dimentica di citare le musiche, bellissime e azzeccate, danno sicuramente una marcia in più. Nella seconda parte del film ci sono delle scene mozzafiato
Ecco io invece a proposito delle musiche, ho trovato la colonna sonora alquanto sottotono. Mi aspettavo decisamente di più.

 
I veri protagonisti comunque sono...

I due tecnici perennemente a mezzo metro dal raggio della Morte Nera. EROI.
 
Credo che la differenza fondamentale sia che

Rogue One è conclusivo. Essendo stand alone ha la possibilità ed il dovere di dare un'esplicazione ed un finale alle sue premesse. Gli archi narrativi sono finiti, o comunque hanno esiti conosciuti.

Mentre TFA ha il dovere di porre delle basi, molto consistenti, per una storia più ampia e complessa. Ma è abbastanza palese che TFA sia il capostipite non soltanto della nuova trilogia, ma dell'intero Revival.

Formula unica, risultati diversi ma parimenti eccellenti.

Anche questo è vero.

Inoltre Rogue One è un film che sa molto di foregone conclusion.

Più o meno sapevamo tutti, come andava a finire.

TFA aveva molte più responsabilità, indubbiamente.

Ed hanno optato per lo pseudo-reboot. Fatto bene, confezionato benissimo, ecc.

Ma pecca perché quasi ogni cosa che dicono viene accompagnata dal sottotitolo "questa info sarà importante in ep VIII" (e sarà quest'ultimo a farmi dare un verdetto definitivo su VII, che va preso come "promessa" di una nuova, bella saga).
 
Mi scrivete in spoiler gli spoiler ( :rickds: ) sul ritorno di pg noti e si quello che fa
Vader
per favore? La curiosità è troppa e non bado agli spoiler come al solito :sisi:
- Sul pianeta Jedha a un certo punto incrociano Evazan e Ponda Baba

- Mon Mothma in varie scene

- Bail Organa che cita Obi-Wan Kenobi che "l'ha servito fedelmente durante le Guerre dei Cloni" e nomina anche Wedge Antilles

- Cameo brevissimo di C3PO e R2-D2 su Yavin 4

- Leia e Tarkin coi volti originali in CGI (Tarkin compare più volte)

- Vader compare sia in versione classica che senza armatura in un cilindro tipo Luke in Episodio V dopo gli eventi di Hoth, ha tipo due scene, una in cui quasi soffoca a il cattivo col mantello bianco e un'altra dove sta raggiungendo la Tantine IV e da SPETTACOLO nel vero senso della parola, sfodera la spada laser e i poteri telecinetici e le guardie disperate che non riescono ad aprire la porta dietro di loro
 
I veri protagonisti comunque sono...

I due tecnici perennemente a mezzo metro dal raggio della Morte Nera. EROI.
Che poi forse sono proprio il produttore e il regista di Episodio VIII. Non scherzo, hanno un cameo da qualche parte.

Tra l'altro io facevo il suono della console quando preparano il raggio della Morte Nera (tuuuuuuuummmmmmm) con la bocca qualche secondo prima che si sentisse, e si è sentito :rickds: ma poi c'era il Wilhelm Scream in questo? :morristend:

E intendo questo:

(si sente tra 0:06 e 0:08)
EDIT: C***O SONO LORO DAVVERO :rickds: http://www.cinemablend.com/news/1536260/star-wars-8-director-rian-johnson-has-a-cameo-in-rogue-one-heres-who-he-plays

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top