Rogue One: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione nozem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La mia reazione quando Cassian apre la bocca: "c***o ma quello è Deadpool :rickds:"
Considera che mio malgrado ho visto anche un primo tempo in italiano (avevano sbagliato pellicola). Inascoltabile.

Il passaggio alla lingua originale è stato lenitivo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quella citazione è di episodio 6, con riferimento alla nuova death star. smettiamola di riprenderla sempre a sproposito :rickds:
Io la ricordo in EP IV riferita ai piani , lo dovrò rivedere , anche perchè i piani della nuova death star non servivano in EP VI , bastava arrivare al nucleo, il problema era il campo di forza che la proteggeva dalla superficie

 
I veri protagonisti comunque sono...

I due tecnici perennemente a mezzo metro dal raggio della Morte Nera. EROI.



Pure io! Come è stato appagante! :rickds:

 
Anche questo è vero.

Inoltre Rogue One è un film che sa molto di foregone conclusion.

Più o meno sapevamo tutti, come andava a finire.

TFA aveva molte più responsabilità, indubbiamente.

Ed hanno optato per lo pseudo-reboot. Fatto bene, confezionato benissimo, ecc.

Ma pecca perché quasi ogni cosa che dicono viene accompagnata dal sottotitolo "questa info sarà importante in ep VIII" (e sarà quest'ultimo a farmi dare un verdetto definitivo su VII, che va preso come "promessa" di una nuova, bella saga).
Ma guarda se la formula non viene stravolta ed anzi arricchita di contenuti io credo che ci si debba aspettare altri buoni film, sia dalla trilogia che dai prossimi spin-off.

Rogue One intanto sta stupendo molti che come me partivano senza troppa fiducia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto in OV, carino ma sinceramente niente di che.

Tante battaglie spaziali e fatte anche abbastanza bene, vari personaggi "principali" hanno avuto una o due scene, per il resto hanno fatto solo da contorno; perché uno scudo deflettente fa passare le comunicazioni ma non fa passare dei dati? :rickds:

Pazzesca la scena finale di Vader, è stata una goduria unica.

Mi è piaciuto che alla fine sono morti tutti e non hanno cercato di fare l'happy ending disneyano, non c'era possibilità di fuga da quel pianeta.
L'ultima battuta quale era in VO

Leia cosa dice : New Hope o semplicemente Speranza come in Italiano'
 
Io la ricordo in EP IV riferita ai piani , lo dovrò rivedere , anche perchè i piani della nuova death star non servivano in EP VI , bastava arrivare al nucleo, il problema era il campo di forza che la proteggeva dalla superficie
[video=youtube;Z--2nZl1_zM]https://www.youtube.com/watch?v=Z--2nZl1_zM&feature=youtu.be&t=54

- - - Aggiornato - - -

L'ultima battuta quale era in VO

Leia cosa dice : New Hope o semplicemente Speranza come in Italiano'

Dice "It gives us Hope"
 
Ultima modifica da un moderatore:
EDIT: Come parlare al vento :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie per entrambe
You're welcome

Riguardo

Tarkin, mi ha stupito il minutaggio che gli hanno riservato. Sapevo che l'avessero ricostruito in CGI, ma mi aspettavo un cameo.

Questa tecnologia sta facendo passi enormi. Fra una decina d'anni ci ritroveremo i protagonisti originali riesumati :rickds:
 
Piccola domanda per chi l'ha visto in originale

ma leia è doppiata da carrie fisher ?
 
Piccola domanda per chi l'ha visto in originale
ma leia è doppiata da carrie fisher ?
Io non l'ho visto in originale, ma ho intravisto il suo nome nei titoli di coda, non so per cosa però.

comunque nella versione doppiata non mi sembrava Ottavia Piccolo tanto per cambiare
 
I veri protagonisti comunque sono...

I due tecnici perennemente a mezzo metro dal raggio della Morte Nera. EROI.

f01a8bb83e56c7b73779e43e282aeb2f61b24b7e.jpg
 
Visto in OV. Veramente bellissimo. Uno SW diverso che però ci sta un casino. Mi è piaciuto davvero tutto, 2 ore volate lisce come l'olio. Poi vabbe, gli ultimi minuti epici a dire poco..avevo la pelle d'oca. Anche i personaggi mi sono piaciuti, nonostante non siano stati approfonditi, ma per la tipologia di film non ce ne era bisogno. Spero possano fare altri spin off di questo tipo in futuro. Complimenti davvero! Va a prendersi il podio sicuramente nella mia classifica

 
Visto pure io. Parto con il dire che il film ha oggettivamente due grossi difetti: dei personaggi (troppi) caratterizzati in maniera molto superficiale e una prima parte un pò troppo meccanicistica che stenta a decollare, soprattutto per quanto riguarda il ritmo narrativo. Però a condire il tutto c'è una realizzazione tecnica che, tolta qualche sbavatura a livello di montaggio, è davvero ottima. Soprattutto per quanto riguarda i dettagli, hanno davvero pensato a tutto e ripreso perfettamente l'estetica anni 70, per esempio per quanto riguarda i baffi dei personaggi squisitamente datati. Ma ho apprezzato tantissimo anche il fatto di vedere nuovi pianeti, con la camera che indugia su degli splendidi panorami per poi lanciarsi in dei movimenti di macchina all'interno dei centri urbani, in mezzo tra le razze aliene. Magnifico poi come questo Rogue One si incastri alla perfezione tra ep 3 (ben lontano dal negazionismo di TFA verso i prequel) ed episodio 4: è a tutti gli effetti uno star wars 3.5. Il fanservice è studiato alla perfezione: non ho trovato nessuna scelta forzata e i camei hanno tutti motivo di esistere. In questo film si respira davvero l'atmosfera della trilogia classica, c'è poco da fare. E bisogna dargli atto che

non fa sconti a livello narrativo, andando fino in fondo nella storia che deve raccontare.
Poi vabbè, le scene di guerra sono girate benissimo e in generale la fotografia è davvero ottima.

Assolutamente promosso: così a caldo direi che mi è piaciuto decisamente più di TFA nonostante i suoi evidenti difetti. Il film di Abrams è stato un ottimo riavvio per la saga, confezionato sicuramente meglio e per certi versi è anche più solido nella sua struttura narrativa, ma allo stesso tempo ha osato davvero poco e comunque l'ho sempre sentito parecchio distante dall'esalogia di Lucas, mentre questo invece l'ho trovato più coerente e omogeneo rispetto agli altri film, tanto che sembra davvero il pezzo mancante di un puzzle che aspettavamo da anni di poter completare.

E ora si parte con il recupero di Rebels :ahsisi:

 
Visto ieri sera, spettacolare.

A causa degli orari assurdi della multisala (spettacolo alle 19,20 con inizio alle 19,40) che mi ha costretto a correre come un disperato per ritirare i biglietti e mangiare due robe, siamo arrivati esattamente quando compariva : "Tanto tempo fa in una galassia lontana lontana...."...che chiulo :asd:

Inizialmente ci sono rimasto malissimo quando non ho visto i titoli di testa ma poi ho pensato che molto probabilmente è stata una scelta per lasciare lo spettatore con un pò di curiosità senza illustrare la situazione iniziale.

Comunque spero in una loro introduzione nella versione home-video, senza i titoli di testa non mi sembra nemmeno un star wars :sisi:

Il film comunque mi è piaciuto tantissimo, un pò lenta la parte iniziale, si riprende decisamente nella seconda parte.

Voto 8
 
- Sul pianeta Jedha a un certo punto incrociano Evazan e Ponda Baba

- Mon Mothma in varie scene

- Bail Organa che cita Obi-Wan Kenobi che "l'ha servito fedelmente durante le Guerre dei Cloni" e nomina anche Wedge Antilles

- Cameo brevissimo di C3PO e R2-D2 su Yavin 4

- Leia e Tarkin coi volti originali in CGI (Tarkin compare più volte)

- Vader compare sia in versione classica che senza armatura in un cilindro tipo Luke in Episodio V dopo gli eventi di Hoth, ha tipo due scene, una in cui quasi soffoca a il cattivo col mantello bianco e un'altra dove sta raggiungendo la Tantine IV e da SPETTACOLO nel vero senso della parola, sfodera la spada laser e i poteri telecinetici e le guardie disperate che non riescono ad aprire la porta dietro di loro
L'ultima son riuscitl a vederla su YT, Ho i brividi :bruniii:

 
Nessuno ha colto quel

"Generale Syndulla atteso in sala comando"? diffuso dagli speaker?

La buona Hera ha fatto carriera a quanto pare

Sbaglio oppure per le scene della battaglia spaziale

hanno usato footage originale di Ep IV per le scene in cui si vede Capo Rosso?

Comunque devo correggere qualcuno che qualche pagina fa ha detto che

che Bail Organa cita Wedge Antilles. In realtà si riferisce al capitano del Tantive V Raymus Antilles, personaggio conpletamente diverso, che muore durante l'arrembaggio iniziale di Ep. IV
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top