Rogue One: A Star Wars Story

  • Autore discussione Autore discussione nozem
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ti quoto perchè d'accordo con ogni tua parola
Ieri sera mi sono sparato anche ep. IV (in hd) e il senso di coninuità con queso film è veramente riuscito

Ma quano è bello il primo capitolo...incredibile...40 anni di film...è chiaro che a confronto ogni episodio della saga suca di brutto, più ne fanno più si capisce che il VII è il peggiore mai fatto, riesce a fare bella figura Rouge One che tutto sommato è un filmetto
Contesto, EP V è superiore IMHO

 
Finalmente l'ho visto. Che dire, un gran film. Come al solito critiche assolutamente ingenerose per un film che ha tante qualità e pochi difetti.I personaggi sono caratterizzati il giusto secondo me, nell'economia del film non c'era assolutamente bisogno di esplorare ancora di più la loro psicologia. I personaggi quello che dovevano dire lo hanno detto, mi ritengo soddisfatto sotto questo punto di vista. Il film parte un po' lento è vero, però quando ingrana lo fa alla grande. Il personaggio di Forest Whitaker non mi è piaciuto, penso sia mostruosamente sopra le righe e non l'ho apprezzato. Gli altri personaggi invece sono ottimi, K2SO in particolare mi è piaciuto un sacco, mi ha divertito tanto.

A parte questi difetti, ho solo belle cose da dire sul film, il primo a farci piombare nella disperazione di una galassia sotto la morsa del brutale impero. è un film di guerra e fatto dannatamente bene, con le battaglie più spettacolari della storia della fantascienza e momenti di un'epicità assolutamente incredibile, il climax è qualcosa di meraviglioso, e proprio quando sembra di aver visto tutto, continua a crescere.

Uno Star Wars diverso, nel quale la filosofia orientale della "forza" è in disparte, a favore del desiderio di libertà, a tutti i costi. Uno Star Wars di cui avevamo bisogno.
del gran zombie tarkin? che dici?

 
del gran zombie tarkin? che dici?

Dico che il dr. Frankenstein sarebbe fiero di questa resurrezione :sard:

A parte gli scherzi, pazzesco il livello al quale sia arrivata la CGI. Gran lavorone!

Quanto al personaggio in sé, trasuda carisma e cattiveria da tutti i pori, quanto quello di ep. IV. Soddisfattissimo.

 
Dico che il dr. Frankenstein sarebbe fiero di questa resurrezione :sard:A parte gli scherzi, pazzesco il livello al quale sia arrivata la CGI. Gran lavorone!

Quanto al personaggio in sé, trasuda carisma e cattiveria da tutti i pori, quanto quello di ep. IV. Soddisfattissimo.
Non potrei essere più in disaccordo, perchè nulla di quello che vedi è peter cushing. Per me la sola idea è una roba patetica e da avidi necrofili. Poi magari sono io :asd: Probabilmente neanche se avessero preso un'asiatica bassa di colore avrebbero potuto allontanarsi così tanto concettualmente, la CGI non dovrebbe servire ad aumentare, migliorare, invece di creare dal nulla? E domani tutti a vedere il sequel di the dark knight con heath ledger e gli danno pure il secondo oscar? dai, parliamone.

 
Ultima modifica:
Per quanto si veda che Tarkin ha un che di anomalo e che quindi è frutto della CGI, non è così malfatto tanto da renderlo depennabile dallo schermo.

L'espressività c'è ed è fatta piuttosto bene. Forse avrebbero potuto tenerlo in ombra mostrando solo la schiena ma anche così funziona.

E' un mio parere ovviamente.

Leila invece potevano non farla vedere in volto che era meglio
:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non potrei essere più in disaccordo, perchè nulla di quello che vedi è peter cushing. Per me la sola idea è una roba patetica e da avidi necrofili. Poi magari sono io :asd: Probabilmente neanche se avessero preso un'asiatica bassa di colore avrebbero potuto allontanarsi così tanto concettualmente, la CGI non dovrebbe servire ad aumentare, migliorare, invece di creare dal nulla? E domani tutti a vedere il sequel di the dark knight con heath ledger e gli danno pure il secondo oscar? dai, parliamone.
Sull'idea sono d'accordo, è patetica. Sul risultato sono in disaccordo, secondo me esteticamente è accuratissimo.

 
Non potrei essere più in disaccordo, perchè nulla di quello che vedi è peter cushing. Per me la sola idea è una roba patetica e da avidi necrofili. Poi magari sono io :asd: Probabilmente neanche se avessero preso un'asiatica bassa di colore avrebbero potuto allontanarsi così tanto concettualmente, la CGI non dovrebbe servire ad aumentare, migliorare, invece di creare dal nulla? E domani tutti a vedere il sequel di the dark knight con heath ledger e gli danno pure il secondo oscar? dai, parliamone.
Nulla vieta però di creare personaggi interamente in CGI se la tecnologia lo permette. Arriverà un giorno in cui non si noterà la differenza e magari ritorna Marlon Brando sullo schermo :ahsisi:

 
Nulla vieta però di creare personaggi interamente in CGI se la tecnologia lo permette. Arriverà un giorno in cui non si noterà la differenza e magari ritorna Marlon Brando sullo schermo :ahsisi:
Secondo me non sarebbe giusto fare cose del genere per quanto nel film abbia apprezzato l'inserimento di Tarkin :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

Contesto, EP V è superiore IMHO
Quoto di brutto amo la saga e episodio IV è il mio preferito per distacco ma indubbiamente episodio V è il film migliore della saga :ahsisi:

 
Leggo in giro di gente che si lamenta del fatto che nel film in Italiano, Bodhi Rook si identifica come "Rogue Uno".

Ma io mi chiedo, quante volte viene pronunciata la parola "Rogue" in tutto il film? Due, tre volte?

E nei vecchi film? Forse una, in Episodio V, quando recuperano Luke su Hoth dopo la disavventura nella grotta. http://starwars.wikia.com/wiki/Rogue_Two

Pensa se si chiamavano "Canaglia One", o "Canaglia Uno".

...

"CANAGLIA UNOOOOOOOOH" :rickds: no.

 
Ultima modifica:
A me piace anche di più Rogue Uno :sisi: poi sono le solite polemiche inutili allora perchè non ci si lamenta che dice Rosso Cinque al posto di Red Five o Rosso Five

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho rivisto il pezzo di Ep.V, il tizio dice proprio "qui è Rogue Due". Mi ricordo l'ultima volta che l'ho visto con mio padre "sentito? ha detto Rogue! come il film di Star Wars che esce l'anno prossimo!" :rickds:

 
Leggo in giro di gente che si lamenta del fatto che nel film in Italiano, Bodhi Rook si identifica come "Rogue Uno".
Ma io mi chiedo, quante volte viene pronunciata la parola "Rogue" in tutto il film? Due, tre volte?

E nei vecchi film? Forse una, in Episodio V, quando recuperano Luke su Hoth dopo la disavventura nella grotta. http://starwars.wikia.com/wiki/Rogue_Two

Pensa se si chiamavano "Canaglia One", o "Canaglia Uno".

...

"CANAGLIA UNOOOOOOOOH" :rickds: no.
Rogue non vuol dire canaglia, vuol dire fuori controllo , indisciplinato agli ordini, , brado , non è necessariamente una canaglia

comunque ricordatevi sempre in che forum siamo (io ce l'ho per inciso)

gamecube-1333003721.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Leggo in giro di gente che si lamenta del fatto che nel film in Italiano, Bodhi Rook si identifica come "Rogue Uno".
Ma io mi chiedo, quante volte viene pronunciata la parola "Rogue" in tutto il film? Due, tre volte?

E nei vecchi film? Forse una, in Episodio V, quando recuperano Luke su Hoth dopo la disavventura nella grotta. http://starwars.wikia.com/wiki/Rogue_Two

Pensa se si chiamavano "Canaglia One", o "Canaglia Uno".

...

"CANAGLIA UNOOOOOOOOH" :rickds: no.
Rogue è una parola "intraducibile" in italiano. Comunque sono le classiche c̶r̶i̶t̶i̶c̶h̶e̶ lamentele sterili di chi vuol bashare il film giusto per far prendere aria alla bocca.

Dovevano tradurre pure Luke Skywalker in "Luca CamminatoreDelCielo" :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rogue è una parola "intraducibile" in italiano. Comunque sono le classiche c̶r̶i̶t̶i̶c̶h̶e̶ lamentele sterili di chi vuol bashare il film giusto per far prendere aria alla bocca. Dovevano tradurre pure Luke Skywalker in "Luca CamminatoreDelCielo" :sisi:
Quello è un cognome ,che c'entra. mica chiamiamo Armstrong Fortebraccio ,o il Presidente Adams Adami, i cognomi non si traducono a meno che siano stati italianizzati nei secoli

 
Se erano dei veri nerd dovevano tradurlo in Luca Ammazzastelle. :sisi:

Comunque riguardo alla traduzione di Rogue in "canaglia" io pensavo si traducesse anche così perchè nel quinto Mission Impossible si parla di "nazioni canaglia" (che è un termine che effettivamente esiste)... e il titolo del film è Rogue Nation. Tra le altre traduzioni c'è anche "mariuolo", giuro :rickds:

E' vergognoso che a distanza di tutti questi anni i giochi GC di Rogue Squadron non siamo mai stati rilasciati su sistemi moderni. Leggo che hanno tentato almeno due volte, ma poi hanno cancellato tutto a causa di problemi finanziari :bah!:

 
Ultima modifica:
Per quanto si veda che Tarkin ha un che di anomalo e che quindi è frutto della CGI, non è così malfatto tanto da renderlo depennabile dallo schermo.L'espressività c'è ed è fatta piuttosto bene. Forse avrebbero potuto tenerlo in ombra mostrando solo la schiena ma anche così funziona.

E' un mio parere ovviamente.

Leila invece potevano non farla vedere in volto che era meglio :asd:

Sull'idea sono d'accordo, è patetica. Sul risultato sono in disaccordo, secondo me esteticamente è accuratissimo.
beh, onesti

l'avete visto a christmas carol di zemeckis? Sarò l'unico che non riuscirebbe a distinguere jim carrey da questo tarkin? :rickds:

Nulla vieta però di creare personaggi interamente in CGI se la tecnologia lo permette. Arriverà un giorno in cui non si noterà la differenza e magari ritorna Marlon Brando sullo schermo :ahsisi:
Esatto, il che sarebbe una grandissima tragedia, non scherziamo, io vorrei solo vedere Brando al cinema quando metteranno il padrino al cinema per i 50 anni.

se magari :rickds:

Cioè gli attori adesso sono così cani che volete quelli morti ;p lasciateli dove stanno

 
Riguardo Tarkin/Cushing: non è stato inserito così tanto per mostrare i muscoli con la cgi, la narrativa del film lo richiedeva ed è stato fatto. Tra l'altro han chiesto tutti i permessi possibili, tra cui il curatore di Cushing - è morto senza eredi- (anche se legalmente non erano tenuti a farlo dato che in Inghilterra, dove sono state fatte le riprese, non c'è una vera e propria regolamentazione per un caso come questo) libretto degli assegni alla mano, quindi comunque c'è stata una certa moralità prima di procedere con l'operazione di riesumazione.

Tecnicamente non si può dire niente, il livello è assoluto, sebbene in alcune inquadrature traspare la vuotezza e la plasticosità del tutto, ma eravamo preparati perchè c'è l'han detto prima, lo sapevamo da molto prima che uscisse il film. Pure io non mi aspettavo avesse così tanto screening, ma l'apporto positivo che dà al film e alla saga è innegabile, per cui alla fine sono contento del risultato. Però d'altro canto sebbene abbiamo sta tecnologia, personalmente preferisco che prima di tutto si lavori su inquadrature intelligenti e controfigure (cosa che non escludo abbiano comunque fatto, quando di spalle per es.) assieme alla cgi. Qua han detto, la tecnologia c'e lo permette, i tempi sono maturi? possiamo farlo? Facciamolo!

Non so cosa ci riserva il futuro, però credo che questo sarà un argomento sempre più importante. Abbiamo visto che se usata sapientemente può essere positiva, vedasi i ringiovanimenti per alcuni personaggi in molti film ecc. Ma siamo pronti davvero a riesumare?

Comunque questo di Rogue One resta un caso unico, per necessità che non c'è bisogno di spiegare ulteriormente.

E comunque

non so voi, ma ho visto molto meglio e in forma Carrie Fisher in questo film rispetto a quello dello scorso anno!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardo Tarkin/Cushing: non è stato inserito così tanto per mostrare i muscoli con la cgi, la narrativa del film lo richiedeva ed è stato fatto. Tra l'altro han chiesto tutti i permessi possibili, tra cui il curatore di Cushing - è morto senza eredi- (anche se legalmente non erano tenuti a farlo dato che in Inghilterra, dove sono state fatte le riprese, non c'è una vera e propria regolamentazione per un caso come questo) libretto degli assegni alla mano, quindi comunque c'è stata una certa moralità prima di procedere con l'operazione di riesumazione.
Tecnicamente non si può dire niente, il livello è assoluto, sebbene in alcune inquadrature traspare la vuotezza e la plasticosità del tutto, ma eravamo preparati perchè c'è l'han detto prima, lo sapevamo da molto prima che uscisse il film. Pure io non mi aspettavo avesse così tanto screening, ma l'apporto positivo che dà al film e alla saga è innegabile, per cui alla fine sono contento del risultato. Però d'altro canto sebbene abbiamo sta tecnologia, personalmente preferisco che prima di tutto si lavori su inquadrature intelligenti e controfigure (cosa che non escludo abbiano comunque fatto, quando di spalle per es.) assieme alla cgi. Qua han detto, la tecnologia c'e lo permette, i tempi sono maturi? possiamo farlo? Facciamolo!

Non so cosa ci riserva il futuro, però credo che questo sarà un argomento sempre più importante. Abbiamo visto che se usata sapientemente può essere positiva, vedasi i ringiovanimenti per alcuni personaggi in molti film ecc. Ma siamo pronti davvero a riesumare?

Comunque questo di Rogue One resta un caso unico, per necessità che non c'è bisogno di spiegare ulteriormente.

E comunque

non so voi, ma ho visto molto meglio e in forma Carrie Fisher in questo film rispetto a quello dello scorso anno!
Allora. Da quello che ho letto a un attore vivo sono state applicate le skin, salvo lasciare gli occhi reali, che ancora creano problemi di veridicità

- - - Aggiornato - - -

Non potrei essere più in disaccordo, perchè nulla di quello che vedi è peter cushing. Per me la sola idea è una roba patetica e da avidi necrofili. Poi magari sono io :asd: Probabilmente neanche se avessero preso un'asiatica bassa di colore avrebbero potuto allontanarsi così tanto concettualmente, la CGI non dovrebbe servire ad aumentare, migliorare, invece di creare dal nulla? E domani tutti a vedere il sequel di the dark knight con heath ledger e gli danno pure il secondo oscar? dai, parliamone.
Beh... Su quante trasmissioni o fil. Abbiamo storto il naso perché l'attore non era all'altezza del precedente oppure i fan oramai lo identificato così?

Come fai a fare la storia di han solo senza han solo?

 
Visto ieri. Premetto che non sono un fan accanito della serie, quindi il mio giudizio è un po' a caso. Nel senso che non è un paragone tra quello e quell'altro episodio e non sono qui per discuterne. Son partito a vederlo con zero trailer visti, e zero aspettative, e devo dire che è stato davvero un bel film. Mai noioso, storia carina, nulla di che, però ci sta. Vederlo al cinema è assolutamente da fare visti gli stupendi effetti grafici davvero qualcosa di fantastico. Ottime anche le musiche, nel finale soprattutto stupenda :sisi: L'episodio 7 non è che mi abbia entusiasmato, anzi a tratti ricordo di averlo trovato noioso. Se proprio dobbiamo fare dei confronti, per me rogue one decisamente meglio di ep 7 :sisi: Son soddisfatto di averlo visto al cinema :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top