- Iscritto dal
- 22 Gen 2023
- Messaggi
- 2,182
- Reazioni
- 991
Offline
Macchè filosofia e seghe mentali, qui parliamo di buongusto. Tempo permettendo ovviamente, perchè chiaramente parliamo di due esperienze in media molto longeve, tanto longeve, e uno deve anche avere il tempo a disposizione. Il tutto nasce dalla mia curiosità di capire non tanto chi gioca cosa, ma come mai nel mondo spesso si vedano delle vere e proprie "factions" rivali.
Chi gioca solo Jrpg e si ritiene superiore.
Chi gioca solo Rpg occidentali e si ritiene superiore.
E chi.. gioca entrambi? Ma quanti sono effettivamente questi soggetti?
Possibile che per alcuni sia così inconcepibile provare un'affinità tale da godersi entrambe le esperienze? In quanto appassionati di quello che fondamentalmente li accomuna al cuore. E' forse solo un esercizio mentale a cui molti si astengono semplicemente per pigrizia? Oppure vi sono dei motivi ben definiti.
Luoghi comuni time:
Che il giocatore medio di Jrpg sia fondamentalmente un fan di anime e manga, e che vada quindi a ricercare determinate caratteristiche di scrittura, caratterizzazioni e soprattutto canoni estetici, e irrimediabilmente la scelta ricade ai Jrpg. O forse si ritiene anche superiore, in quanto dia per scontato che l'altro tipo non sia ugualmente appagante?
E che dall'altra parte invece vi sia gente che rigetta proprio tali caratteristiche sia di scrittura che visive, o le "aborra" come mi è capitato di ricevere in risposta (non qui), al punto da non essere in grado di apprezzare la controparte orientale? In media questo tipo di fan è più agguerrito e critico, soprattutto quando si tirano in ballo discorsi puramente tecnici.
Ma alla fine cosa si fa nei Gdr? Non si vivono forse delle storie immedesimandosi nel personaggio principale? Avatar o soggetto definito che sia. Non si parla con Npc, si ricevono quest, si livella, si studiano delle Lore, si creano build, si fanno le romance con i nostri personaggi preferiti? Quindi alla fine non è forse sempre lo stesso mestiere indipendentemente dalla provenienza?
A voi la parola, sarei curioso di sentire la vostra e soprattutto: cosa giocate di più e perchè. Motivate la scelta!
Chi gioca solo Jrpg e si ritiene superiore.
Chi gioca solo Rpg occidentali e si ritiene superiore.
E chi.. gioca entrambi? Ma quanti sono effettivamente questi soggetti?
Possibile che per alcuni sia così inconcepibile provare un'affinità tale da godersi entrambe le esperienze? In quanto appassionati di quello che fondamentalmente li accomuna al cuore. E' forse solo un esercizio mentale a cui molti si astengono semplicemente per pigrizia? Oppure vi sono dei motivi ben definiti.
Luoghi comuni time:
Che il giocatore medio di Jrpg sia fondamentalmente un fan di anime e manga, e che vada quindi a ricercare determinate caratteristiche di scrittura, caratterizzazioni e soprattutto canoni estetici, e irrimediabilmente la scelta ricade ai Jrpg. O forse si ritiene anche superiore, in quanto dia per scontato che l'altro tipo non sia ugualmente appagante?
E che dall'altra parte invece vi sia gente che rigetta proprio tali caratteristiche sia di scrittura che visive, o le "aborra" come mi è capitato di ricevere in risposta (non qui), al punto da non essere in grado di apprezzare la controparte orientale? In media questo tipo di fan è più agguerrito e critico, soprattutto quando si tirano in ballo discorsi puramente tecnici.
Ma alla fine cosa si fa nei Gdr? Non si vivono forse delle storie immedesimandosi nel personaggio principale? Avatar o soggetto definito che sia. Non si parla con Npc, si ricevono quest, si livella, si studiano delle Lore, si creano build, si fanno le romance con i nostri personaggi preferiti? Quindi alla fine non è forse sempre lo stesso mestiere indipendentemente dalla provenienza?
A voi la parola, sarei curioso di sentire la vostra e soprattutto: cosa giocate di più e perchè. Motivate la scelta!
Ultima modifica: