Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che poi manco sarebbe giusto prendere i due migliori esponenti e farli scontrare, basta vedere il valore medio dei titoli appartenenti alle due correnti, hai ragione. La situazione, al momento, è impari.
Rispondendo a me stesso dico che "gioco tutto quello che mi stuzzica l'interesse anche se".. Anche se penso che il Gdr occidentale sia da tempo caduto in una crisi dalla quale non so come ne uscirà, vedo ormai un genere che ha perso la bussola. Il successo di critica e pubblico di Baldur's Gate 3 è stato un'ottima cosa per carità, ma allo stesso emblematico di come ormai attorno vi sia la distruzione, un rifugio per quegli appassionati che ancora cercano esperienze appaganti. Questo ovviamente rientra nel paragone al Jrpg che al contrario sta brillando su tutti i livelli, dal tripla-A FFVII Rebirth al più modesto a valori produttivi Persona 3 Remake. Mettiamo nel calderone anche Elden Ring, che al di là della fama e i numeri assurdi non è certo un gioco che è venuto a meno ai propri principi, anzi.
Indubbiamente quello che sta accadendo a me è che sono sempre più orientato al Jrpg, e di là arriverò forse anch'io al punto di giocare solo Baldur's Gate 3 fregandomene di tutto il resto, anche se mi sembra tutto fuorchè una situazione sana.
Che palle domani ho la verifica di greco e non ho voglia di prendere il treno alle 6.54.Drammaticamente impari, e come ho detto, la percezione che al di fuori di BG3 per gli appassionati più esigenti ci sia la wasteland ormai è concreta. Di là? Dragon's Dogma 2 in arrivo.
Buon 2008 anche a teAnche se penso che il Gdr occidentale sia da tempo caduto in una crisi dalla quale non so come ne uscirà
Che palle domani ho la verifica di greco e non ho voglia di prendere il treno alle 6.54.
No, aspè. Siamo nel 2024. I discorsi sul fatto che il WRPG sia caduto in disgrazia non è valido.
Basta veramente fare due ricerche su google e ti trovi all'incirca da una decina d'anni una costante uscita di RPG.
Gli Expeditions, Tyranny, Pathfinder, Warhammer Rogue Trader, Kingdome Come Deliverance, Shadowrun degli Harebrained, Underrail, Wasteland, Colony Ship, Jagged Alliance 3, The Age of Decadence, Elex, Disco Elysium etc.etc.
Cioè, al massimo posso capire la critica che non escono tripla AAA...ma è una critica sterile
Domanda, Baldur's Gate 3 è saltato fuori dalle ricerche della gente o perchè effettivamente è un balzo enorme di qualità rispetto a questo elenco?Che palle domani ho la verifica di greco e non ho voglia di prendere il treno alle 6.54.
No, aspè. Siamo nel 2024. I discorsi sul fatto che il WRPG sia caduto in disgrazia non è valido.
Basta veramente fare due ricerche su google e ti trovi all'incirca da una decina d'anni una costante uscita di RPG.
Gli Expeditions, Tyranny, Pathfinder, Warhammer Rogue Trader, Kingdome Come Deliverance, Shadowrun degli Harebrained, Underrail, Wasteland, Colony Ship, Jagged Alliance 3, The Age of Decadence, Elex, Disco Elysium etc.etc.
Cioè, al massimo posso capire la critica che non escono tripla AAA...ma è una critica sterile
Insomma, mica tanto sterile secondo me.Cioè, al massimo posso capire la critica che non escono tripla AAA...ma è una critica sterile
fai solo bene.Gioco solo platform
Vabè dai 2008, ok, ma sto facendo anche un po' di gioco delle parti e non la vivo così tragicamente, sono passato sopra a molte cose come adesso con Starfield che un po' mi piace e un po' mi fa incazzare.Buon 2008 anche a te![]()
Me la stilereste una lista e un periodo temporale di riferimento? Io sinceramente la vedo al contrario e vorrei capire.
Non è un genere in disgrazia, assolutamente no, ma in quella lista vedo titoli borderline per quel che intendo come eccellenza, alcuni come KCD usciti da un bel po'.Che palle domani ho la verifica di greco e non ho voglia di prendere il treno alle 6.54.
No, aspè. Siamo nel 2024. I discorsi sul fatto che il WRPG sia caduto in disgrazia non è valido.
Basta veramente fare due ricerche su google e ti trovi all'incirca da una decina d'anni una costante uscita di RPG.
Gli Expeditions, Tyranny, Pathfinder, Warhammer Rogue Trader, Kingdome Come Deliverance, Shadowrun degli Harebrained, Underrail, Wasteland, Colony Ship, Jagged Alliance 3, The Age of Decadence, Elex, Disco Elysium etc.etc.
Cioè, al massimo posso capire la critica che non escono tripla AAA...ma è una critica sterile
Più che nicchia la definirei confort zone, perché anche BG3 è un gioco di nicchia alla fine della fiera nonostante il risalto. In generale sono d'accordo con l'affermazione.Non è un genere in disgrazia, assolutamente no, ma in quella lista vedo titoli borderline per quel che intendo come eccellenza, alcuni come KCD usciti da un bel po'.
Mentre lato nipponico solo in questi ultimi 2 anni abbiamo avuto 2 FF, Elden Ring, 3 Yakuza, Persona 3R, Octopath Traveler II , 2 Trails ecc (dimentico sicuramente qualcosa). In arrivo abbiamo DD2, ER DLC, ed il jaggernaut Atlus a fine anno. Senza contare la pletora di indie, ma che eviterei di ficcare nella discussione.
Io vedo un genere nettamente più in forma dell' altro, al netto dei Larian.
Il "problema" degli rpg all'occidentale è che banalmente penso sia difficilissimo produrli, per quanto voglio bene a persona presumo che comunque crearlo sia decisamente più "semplice" che buttarsi sullo scrivere migliaia di dialoghi a scelta multipla, ramificazioni e quant'altro.Rispondendo a me stesso dico che "gioco tutto quello che mi stuzzica l'interesse anche se".. Anche se penso che il Gdr occidentale sia da tempo caduto in una crisi dalla quale non so come ne uscirà, vedo ormai un genere che ha perso la bussola. Il successo di critica e pubblico di Baldur's Gate 3 è stato un'ottima cosa per carità, ma allo stesso emblematico di come ormai attorno vi sia la distruzione, un rifugio per quegli appassionati che ancora cercano esperienze appaganti. Questo ovviamente rientra nel paragone al Jrpg che al contrario sta brillando su tutti i livelli, dal tripla-A FFVII Rebirth al più modesto a valori produttivi Persona 3 Remake. Mettiamo nel calderone anche Elden Ring, che al di là della fama e i numeri assurdi non è certo un gioco che è venuto a meno ai propri principi, anzi.
Indubbiamente quello che sta accadendo a me è che sono sempre più orientato al Jrpg, e di là arriverò forse anch'io al punto di giocare solo Baldur's Gate 3 fregandomene di tutto il resto, anche se mi sembra tutto fuorchè una situazione sana.
Probabilmente è che vero che sono più complessi da sviluppare ma questo non li salva dall'essere bravi ma presentarsi con un gameplay come Avowed, è chiaro che non è stato recepito bene ma c'erano dei dubbi? Lo prendo come esempio, ma volte ti chiedi se vivono sulla Luna. Dev'essere Internet a dirvi che state facendo una cazzata? E ormai cosa ti aspetti che migliorino?Il "problema" degli rpg all'occidentale è che banalmente penso sia difficilissimo produrli, per quanto voglio bene a persona presumo che comunque crearlo sia decisamente più "semplice" che buttarsi sullo scrivere migliaia di dialoghi a scelta multipla, ramificazioni e quant'altro.
Guarda mi ricollego solo ad un'altra cosa, da prendere con le pinze e assolutamente da verificare.E poi ad oggi quanti studi possono creare un titolo non dico pari, ma quantomeno tendente a BG3?
vedendo il trailer, quel 2 cambia poco, mi sto infatti chiedendo perchè non sia stata chiamata remastered.Manca un 2 nel postGli do il beneficio del dubbio ma non mi aspetto sia un gioco superiore a BG3.
Elden Ring e DD hanno tanto di giapponese, quasi tutto, il fatto che rivisitino un immaginario fantasy occidentale non significa che non si noti la mano nipponica. E' più evidente di un albero di natale in una foresta. La fonte d'ispirazione è irrilevante, una mano nipponica od una mano occidentale si notano pure se entrambi si mettono a disegnare la sfinge. Non è un caso che artisticamente il più bel rpg medievale europeo è fatto da un team giapponese. Ne hanno di più.
il fatto che non conosciate giochi di ruolo al di fuori di baldur's gate o che, se non tripla a o indie, non li considerate nemmeno come videogiochi, non significa che non ci siano e non siano di qualità.Rispondendo a me stesso dico che "gioco tutto quello che mi stuzzica l'interesse anche se".. Anche se penso che il Gdr occidentale sia da tempo caduto in una crisi dalla quale non so come ne uscirà, vedo ormai un genere che ha perso la bussola. Il successo di critica e pubblico di Baldur's Gate 3 è stato un'ottima cosa per carità, ma allo stesso emblematico di come ormai attorno vi sia la distruzione, un rifugio per quegli appassionati che ancora cercano esperienze appaganti. Questo ovviamente rientra nel paragone al Jrpg che al contrario sta brillando su tutti i livelli, dal tripla-A FFVII Rebirth al più modesto a valori produttivi Persona 3 Remake. Mettiamo nel calderone anche Elden Ring, che al di là della fama e i numeri assurdi non è certo un gioco che è venuto a meno ai propri principi, anzi.
Indubbiamente quello che sta accadendo a me è che sono sempre più orientato al Jrpg, e di là arriverò forse anch'io al punto di giocare solo Baldur's Gate 3 fregandomene di tutto il resto, anche se mi sembra tutto fuorchè una situazione sana.
perchè tirano di più su console.Non è un genere in disgrazia, assolutamente no, ma in quella lista vedo titoli borderline per quel che intendo come eccellenza, alcuni come KCD usciti da un bel po'.
Mentre lato nipponico solo in questi ultimi 2 anni abbiamo avuto 2 FF, Elden Ring, 3 Yakuza, Persona 3R, Octopath Traveler II , 2 Trails ecc (dimentico sicuramente qualcosa). In arrivo abbiamo DD2, ER DLC, ed il jaggernaut Atlus a fine anno. Senza contare la pletora di indie, ma che eviterei di ficcare nella discussione.
Io vedo un genere nettamente più in forma dell' altro, al netto dei Larian.
Non posso che ripetermi Sorathil, va bene tutto ma mi sembrano sempre discorsi da rassegnati. Quindi mi chiudo nella mia confront zone a giocare i veri giochi underground da intenditore e il resto non esiste. Poi se qualcuno alza la mano gli sparo il listone, la roba buona non è quella delle pubblicità.il fatto che non conosciate giochi di ruolo al di fuori di baldur's gate o che, se non tripla a o indie, non li considerate nemmeno come videogiochi, non significa che non ci siano e non siano di qualità.
solasta, pathfinder, pillars of eternity, the witcher, outward, wartales, elex, i divinity, rogue trader, atom e trudograd, insomma di roba se uno la cerca, anche relativamente e/o molto recente, la trova.
non sono però una tipologia di giochi così popolari come i jrpg, questo va ammesso, perchè tendenzialmente il jrpg nelle sue semplificazioni in generale, ha una naturale predisposizione a farsi apprezzare da un maggior pubblico possibile.
purtroppo con i giochi di ruolo si sono toccati punti molto alti in passato ed esistendo alternative al videogioco stesso, dungeon's and dragons, in grado di regalare esperienze molto complesse ed articolate, il livello dell'asticella che ci si aspetta, è sempre altissima a sua volta.
detto questo, il successo di baldur's gate 3 è da ricercarsi solo ed unicamente nel lavoro enorme che è stato fatto con il gioco, non sicuramente all'assenza di giochi simili sul mercato.
solasta che sto giocando ora, a livello di gameplay più puro (seppur assente di multiclassing), come implementazione stessa delle regole di d&d 5e, gli caga in testa a baldur's gate, ed è un indie, tecnicamente datato di una decade.
ma baldur's gate ha una liberta di gioco fuori da ogni schema, rientra in quella cerchia di giochi capolavorici che ne vedi uno ogni "morto di papa", come scrissi in un altro post.
hanno preso di peso il loro sistema implementato nei divinity, con tutta la libertà e interattività con l'ambiente che si portano dietro, arricchendolo con le possibilità offerte da d&d, creando un qualcosa di spettacolare e soprattutto fruibile a tutti quanti.
facile fare paragoni solo con ciò che fa più comodo![]()
non è un discorso da rassegnato, sono prodotti di nicchia quando si cerca la giusta qualità e purtroppo non tutti hanno konami dietro a supportarli.Non posso che ripetermi Sorathil, va bene tutto ma mi sembrano sempre discorsi da rassegnati. Quindi mi chiudo nella mia confront zone a giocare i veri giochi underground da intenditore e il resto non esiste. Poi se qualcuno alza la mano gli sparo il listone, la roba buona non è quella delle pubblicità.
Io penso che BG3 sia emerso proprio per una qualità raggiunta finalmente sopra la media di quel mondo, un'approvazione generale della critica, marketing, un riconoscimento importante. Anche Disco Elysium ha avuto il suo momento di notorietà, ma sempre guardacaso retro-rpg isometrico. Siamo arrivati alla fine, vi va bene così? Amen. Ma le ambizioni le lasciamo agli altri.
Sia ben chiaro BG3 è l'eccellenza nel mondo RPG, però non è che adesso o giochiamo a BG3 e poi tutto quello che è uscito è una chiavica (stile post medio su reddit: "Dopo aver visto/giocato/letto/ X non posso più fare altro").Domanda, Baldur's Gate 3 è saltato fuori dalle ricerche della gente o perchè effettivamente è un balzo enorme di qualità rispetto a questo elenco?
Io di questi ho giocato giusto Elex che, vabè dai.. no. Apprezzabile ma ben lontano da paragoni.
E Disco Elysium che è un'esperienza talmente alternativa che non so neanche dove piazzarlo, non penso sia per tutti neanche tra i giocatori Gdr.
Post automatically merged:
Insomma, mica tanto sterile secondo me.
E comunque The Witcher 3 mi ha fatto stra cagare, preciso questo tanto per visto che ci si conosce poco.
Post automatically merged:
fai solo bene.