io vorrei fare due precisazioni sul discorso, si fa differenza tra tipologie di persone quelle che vanno in discoteca o meno e nel discorso si cerca di paragonare anche la musica. Il discorso è un po diverso, prendiamo ad esempio me... ora ho quasi 26 anni si puo dire che son circa 6 anni che non metto piede in un locale e frequento forum di vario genere da quando ne avevo 15... le due cose non son collegate.
Una qualsiasi persona crescendo ha delle abitudini e stimoli diversi... secondo me si puo dividere per fascie d'età, nei primi anni dai 15 ai 20/22 i ragazzi vanno in discoteca e hanno interessi vari, dai 22 quella voglia di fare come dice Aria il truzzo dovrebbe venir scemando, vuoi perche arriva quella ragazza che ti fa perdere la testa, vuoi perche il lavoro o lo studio ti fan capire che poi quel poco tempo libero che hai lo vuoi spendere in qualità.
Certo non è una legge io conosco tantissimi trent enni che ancora son ben felici di andare a ballare io stesso non disdegno una serata una tantum.
Altra cosa che volevo precisare e che appunto i piu giovani spesso ma non sempre, perche non si deve far di tutta l'erba un fascio, non sentono di comunicare la loro opinione al mondo è una caratteristica che si acquista man mano con l'età, ora puo essere anche semplicemente come facciamo noi in un forum di giochi ma la maggior parte di noi affina questa parte della propria persona in età un po piu avanzata.
Il discorso della musica che portavano Doc e dante invece... secondo me tutta la musica e bella... e bello soprattutto alternare gli stili piu comparati io son 5 6 giorni che ascolto la classica di Giovanni Allevi, poi passo furiosamente ai Linkin Park, la musica dipende tanto dagli stati d'animo non dalla tendenza del momento secondo me... poi c'e sempre il tipo funk /Hip Hop o altro dir si voglia che non riesce a veder al di la del proprio naso e pensa che tutto quello che al momento non riesce a comprendere è orrendo.