Ufficiale Ruote coperte - Stagioni 2025 | WEC, WRC, Dakar

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Eccola!!!!
a437ad7d67539a712b75564bbca294c9.jpg
 
Sto weekend mi sono guardato la 24 ore, skippando dalle 3 alle 7 perchè ho preso sonno e la penultima ora per guardare baku.

Tutto bello ma mi è dispiaciuto particolarmente per le corvette in gte pro. Dominavano il tracciato ma nulla. Le hanno avute tutte.
Bene toyota e dispiace per alpine

L' anno prossimo in hypercar però ci si diverterà ancora di più :iwanzw:
 
Tra l'altro ho letto proprio ieri un rumour sulla possibilità di avere Alonso in Ferrari nel WEC.
In quel caso sarebbe proprio sicuro che non si vincerà niente :asd:
 
Ferrari farà lo shakedown alle finali mondiali della 296 GT3 e della LMH.
Già vendute le 25 unità stradali per l'omologazione FIA
 
291487806_999645884035828_3692767727064977400_n.jpg


A Fiorano in pista l'hypercar.
Mi raccomando, mani a posto.
Davvero particolare la pinna


Da altre foto si riesce a apprezzare la presa airbox veramente enorme e il cofano motore veramente ridottissimo, probabilmente sotto c'è un motore piccolo derivato dal 1,6 di F1.
La vera cosa unica è dietro, dalla foto in tre quarti si vede che oltre il profilo alare principale c'è una seconda ala più sotto, filosofia veramente opposta a quella Peugeot.




Edit: ecco la foto dove si vede bene il doppio profilo alare posteriore, oltre alla geometria assurda della pinna
afa3fac12a0c121dacd33782a7763d12.jpg
 
Ultima modifica da un moderatore:
Occhio che Glickenhaus può trovare la prima vittoria a Monza, sembrano veramente in palla.
Peugeot sembra competitiva ma non da vittoria, ma può puntare al podio. Alpine può allungare in classifica mentre Toyota qua sembra un cancello, fanalino di coda delle Hypercar.
Il primo posto qui se lo giocano Alpine e Glickenhaus, sarà una gara stra interessante

Occhio che qui LMH e LMP2 girano sugli stessi tempi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma, ho letto che l'anno prossimo in WRC ci saranno cambiamenti, con auto prototipo create da zero dai team.
 
Da questa stagione sono passati ai motori ibridi su falsariga F1
 
L'approdo di Alonso in Aston Martin mi preoccupa un po' per la situazione in Ferrari. Hanno una line up sulla carta buona, ma nessun pilota che abbia esperienza in LMP1. Lo spagnolo era perfetto dato che ha già vinto due le Mans assolute, invece ci si presenta con sei piloti che arrivano da GT e LMP2.
 
Nel WRC terza vittoria di fila per Hyundai, con tanto di podio monopolizzato nel weekend peggiore per Toyota finora.
Peccato che Hyundai si sia svegliata tardi e abbia lasciato tantissimi punti per strada nella prima parte di stagione, avremmo potuto avere campionato piloti e costruttori ben più combattuti, mentre ormai sono decisi da tempo.
 
Finiti i test per la Ferrari Hypercar, prossimo appuntamento ai test ufficiali WEC
Si sono iscritti con gli stessi numeri della GTE, 51 e 71, confermanti quindi due equipaggi
 
Finiti i test per la Ferrari Hypercar, prossimo appuntamento ai test ufficiali WEC
Si sono iscritti con gli stessi numeri della GTE, 51 e 71, confermanti quindi due equipaggi
Come sono andati?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top