Ufficiale Ruote coperte - Stagioni 2025 | WEC, WRC, Dakar

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Bellissima la nuova Ford Puma WRC!

Porsche invece ha fatto il primo shakedown con il suo prototipo LMDh per il 2023.

 
Orari WRC Rallye Monte-Carlo 2022 (Sky Sport Action 206 e WRC+):

Giovedi 20 gennaio:

20.00: PS1
Sabato 22 gennaio:
10.00: PS10
14.00: PS12
Domenica 23 gennaio:
10.00: PS15
14.00: Power Stage​
 
Ultima modifica:
Che mostro Loeb, non gli è bastato il secondo posto alla Dakar!
E' stato fortunato per la foratura di Ogier che gli ha concesso di passare al primo posto, ma non per questo il successo non è stato ampiamente meritato.

Certo fossi nei piloti che correranno il campionato a tempo pieno mi vergognerei un po' che davanti a tutti in una nuova era per il WRC ci siano ancora i due Sebastien, un quasi quarantottenne e un trentottenne, nonostante ormai entrambi non corrano più a tempo pieno. Ma c'è poco da fare, questi due sono dei mostri sacri.

Per quanto riguarda le nuove WRC ottimo passo in avanti di Ford, che in questo rally d'apertura è stata competitiva quanto la sempre ottima Toyota.
Grande delusione invece per Hyundai, macchina difficile da guidare e poco affidabile, tanto che tutti i piloti hanno avuto le loro rogne o incidenti durante il rally. Ora forse si inizia a capire un po' l'improvviso abbandono di Andrea Adamo poche settimane fa. Il prossimo rally, in Svezia, è tra un mese, devono assolutamente rimboccarsi le maniche e lavorare alla macchina.
 
è da tenere d'occhio Rovanpera perchè secondo me questa stagione potrebbe fare molto bene :sisi:
 
è da tenere d'occhio Rovanpera perchè secondo me questa stagione potrebbe fare molto bene :sisi:
Rovanpera che infatti lo scorso weekend ha vinto il rally di Svezia ed è ora primo nel mondiale, anche con un discreto margine considerando che siamo solo al secondo rally.
Neuville è l'unico che tiene in piedi la Hyundai, visto che Tanak continua a deludere ed essere sfortunato con noie meccaniche.
Delude per ora anche Evans, pure lui al secondo ritiro nonostante la superiorità mostrata da Toyota in questo inizio di campionato.
 
Ho seguito due ore di gara, mi piacciono molto questo tipo di auto e penso che continuerò a seguire il campionato :sisi:
Peccato per l'errore di Vale ai box ma c'era davvero un delirio
 
Rientra Audi nel wec in LMD nel 2024 ma con il marchio Lamborghini
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ignorantissima BMW con una LMD con 4.0 V8

A giorni dovrebbe arrivare anche la Ferrari P5 che dovrebbe montare una versione Endurance della PU della F1-75
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top