Ufficiale Ruote coperte - Stagioni 2025 | WEC, WRC, Dakar

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Incidenti per Peterhansel (auguro una veloce ripresa al copilota) e Sainz, col primo definitivamente fuori gara e il secondo a distanza abissale dalla vetta della classifica.
Anche quest'anno l'Audi si è presentata con una macchina ibrida spacciandola per elettrica, con tutta la stampa dietro ad osannare il fatto che fosse elettrica. Il karma ha rispost così. Permettetemi di godere almeno un pochino :asd:
 
Ufficializzati gli equipaggi:

#50
Antonio Fuoco
Miguel Molina
Nicklas Nielsen

#51
Alessandro Pier Guidi
James Calado
Antonio Giovinazzi

Molto contento per Giovinazzi, che però dovrà dimostrare di essere in grado di adattarsi alla categoria, al contrario degli altri che sono già esperti a riguardo.
 
Bah, se non sbaglio sono tutti debuttanti nella classe regina, alcuni non hanno mai corso nei prototipi
Non una gran line up
 
Ultima modifica da un moderatore:
spero possa fare gola a Vettel per il 2024.
Per cosa? Serve gente top in Endurance, con le figurine non ci fai nulla.
Profili come quello di Kobayashi, Lotterer o Buemi, gente abituata ai ritmi della 24 ore e soprattutto a vincerle. Solo che ovviamente loro non ci vengono in Ferrari attualmente, dato che è una vera scommessa, e si è visto quanto stia faticando un colosso come Peugeot con una hypercar
 
Beh Alonso non ci ha messo molto ad adattarsi, sperando che la macchina possa in un paio d'anni diventare competitiva, un ritorno di Vettel in rosso è il sogno bagnato di tanti, me compreso :asd:
 
Beh Alonso non ci ha messo molto ad adattarsi, sperando che la macchina possa in un paio d'anni diventare competitiva, un ritorno di Vettel in rosso è il sogno bagnato di tanti, me compreso :asd:
Alonso correva sostanzialmente da solo, visto che ha corso negli anni in cui la Toyota era la unica LMP1, per una marea di motivi non fa testo quel periodo.

Sono usciti gli iscritti, Vanwall ce l'ha fatta (con Villeneuve tra l'altro), mentre Isotta Fraschini purtroppo no.

È una griglia veramente strana, poche GT e tantissime LMH. Per fortuna da anno prossimo tornano le GT ufficiali
 
Alonso correva sostanzialmente da solo, visto che ha corso negli anni in cui la Toyota era la unica LMP1, per una marea di motivi non fa testo quel periodo.
Vero che c'era solo la Toyota, ma comunque ha dimostrato di non aver nulla da invidiare a compagni di squadra ben più esperti come i già citati Kobayashi e Buemi. Anzi, ancora mi ricordo un suo stint notturno a Le Mans in cui girava costantemente una manciata di secondi più veloce rispetto all'altra Toyota guidata da Lopez.
Tutto ciò per dire che secondo me anche Vettel, dopo un breve periodo di adattamento, potrebbe usare il suo maggior talento per compensare la mancanza di esperienza rispetto ai colleghi.
 

qui scorrendo giù c'è pure la lista completa :sisi:
 
Non so se avete visto il video dell'incidente fatale alla Dakar, il ragazzo era in piena traiettoria, sdraiato dietro una duna e vestito color sabbia.
Dispiace dirlo ma è quasi da Darwin awards purtroppo.
 
Non so se avete visto il video dell'incidente fatale alla Dakar, il ragazzo era in piena traiettoria, sdraiato dietro una duna e vestito color sabbia.
Dispiace dirlo ma è quasi da Darwin awards purtroppo.
E' stato proprio un deficiente purtroppo. Tra l'altro è stato investito proprio dal camion del primo in classifica di categoria, che dopo l'incidente ha deciso di ritirarsi perdendo così una probabile vittoria.
 
Hilux + Al-Attiyah sono la coppia inarrestabile degli ultimi anni.
E ripeto, godo per il fallimento di Audi :asd:
 
Rally di Montecarlo: Programmazione Sky Sport F1/Uno

Giovedì 19: Ore 20.00 SS1 La Bollène-Vèsubie/Col de Turini 1

Sabato 21: Ore 10.05 SS10 Malijai/Puimichel 1,
Ore 16.05 SS13 Malijai/Puimichel 2

Domenica 22: Ore 09.05 SS16 La Bollène-Vèsubie/Col de Turini 2,
Ore 12.18 SS18 La Bollène-Vèsubie/Col de Turini 2

Le 2 speciali di domenica saranno in diretta anche su Sky Sport Uno
 
Finalmente si parte con la rivoluzione Endurance con le qualifiche della Daytona 24 oggi

All'esordio le LMDh (qui chiamate GTP) Porsche, Cadillac, BMW e Acura
Esordio anche per la Ferrari 296 GT3
 
Pole di Acura con Porsche letteralmente appiccicata al cul. Male BMW che sembrerebbe la più lenta delle LMDh.
Malissimo Ferrari, ultimissima in GT con 3 secondi di distacco dalla Mercedes. Macchina che nasce malissimo (e che condivide parte della meccanica con la 499 ricordiamo)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top