Ufficiale Ruote coperte - Stagioni 2025 | WEC, WRC, Dakar

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Quest'anno si prospetta un BoP molto più favorevole alle Lmdh (immagino come siano contente Toyota e Ferrari che hanno speso dieci volte) in continuità con la fine della scorsa stagione, le LMH sono già mazzuolate con una zavorra enorme. Peugeot porterà la nuova macchina solo a Imola

Isotta Fraschini gira con tempi da LMP2, onestamente non capisco il senso di accettare una squadra del genere rifiutando la Glickenhaus che aveva prestazioni dignitose e ha tenuto in piedi la baracca quando c'era solo Toyota.

Questo regolamento tecnico continua a non piacermi, forzare due macchine di categoria palesemente diversa ad avere la solita prestazione è innaturale (sul serio, di questo passo a quanto devono attivare l'ibrido Ferrari e Toyota, a 300? È ridicolo), inoltre la IMSA ha anche giocato sporco ritrattando e non accettando le LMH (oh ma che sorpresa), mi domando per quanto ancora sia sostenibile.
L'unica mossa sensata da fare è tirare un paio di nani e eliminare le LMH tenendo solo le Daytona (cosa che è inevitabile accadrà). Purtroppo la baracca la tiene IMSA e non certo FIA e ACO, tolta Le Mans nessuno si fila il WEC
 
Ultima modifica da un moderatore:
in giornata posterò gli orari del Qatar

dovrebbe andare sia su Eurosport e sia su Mediaset Infinity che ha preso i diritti da quest'anno

non so chi siano i commentatori per Mediaset
 
Orari 1812 km del Qatar WEC (10 ore)
Eurosport/Discovery/Fia WEC TV

Giovedì 29 febbraio

Prove Libere 1: 10;20-11;50
Prove Libere 2: 15;30-17;00

Venerdì 1 marzo
Prove Libere 3: 9;00-10;00
Qualifiche LMGT3: 14;00-14;12
Qualifiche Hypercar: 14;20-14;32
Hyperpole LMGT3: 14;40-14;50
Hyperpole Hypercar: 14;58-15;08

Sabato 2 marzo
Gara: 9;00-19;00 (10h - 1812km)


:predicatore:
 
Fanno bene, mentre in F1 si continua. In Indy prossimamente si passa a questo tipo di motori...
 
Terrificante il BoP, le LMH non riescono a tenere il passo delle Daytona (allucinante quanto vada male la Toyota)
 
Pagliacci, hanno devastato la categoria Hypercar con quelle LMP2 sotto steroidi.
È c'è chi chiede il BoP anche in F1
 
Risi ha ventilato la possibilità di iscrivere alla IMSA una 499, ma solo con un supporto economico da parte di Ferrari (le Hypercar costano una roba allucinante) e garanzie da parte della IMSA che non succeda come nel Wec dove le LMH non sono più in condizione di competere con le LMDh.
Nel Wec attualmente le Hypercar hanno una zavorra tra gli 80 e i 100 kg e sono sostanzialmente solo termiche (possono attivare l'ibrido solo a 200 orari dove ovviamente è inutile), e di conseguenza è stato richiesto che abbiano pari condizioni delle Daytona
 
Ultima modifica da un moderatore:
BOP pesantemente rivisto per Imola, la pagliacciata con le Hypercar che si facevano quasi sverniciare dalle GT3 che si è vista in Qatar deve aver fatto rumore, anche perché non era previsto ribilanciamento per questa tappa.

Ribadisco che per trovare un briciolo di serietà questo campionato deve far correre LMH e LMDh in due categorie distinte.



Ah tra l'altro domenica ci sarà da ridere, sono previste temperature invernali e sono pure senza termocoperte.
Ma non lo capiscono che a Imola a aprile non ci si corre.
 
Dezavvorrano la Ferrari e questa fa primo, secondo e terzo.
Pagliacci.
Campionato pilotato a tavolino
 
BMW Team 46 in P2 :predicatore:

E che fagiolata prima tra Alpine e Peugeot
 
Incredibile, Ferrari stava dominando grazie al regalo della FIA con un BoP ultra favorevole, arriva la pioggia, rientrano tutti e Ferrari CON TUTTE E TRE LE MACCHINE RIMANE FUORI BUTTANDO NEL CESSO LA GARA
 
Venerdì ho un turno sulla pista kart di Spa, che inizia verso la fine delle FP3 del WEC. Probabile che riesca a vedere qualcosa visto che la pista kart è all'interno del circuito sulla via per Blanchimont.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top