RW Edizioni [ Lion Comics, Lineachiara ] | Topic d'informazione generale | Uscite

Pubblicità
Ma questo cappuccio rosso library merita? qualcuno lo ha letto? è una miniserie?
I primi 2 volumi sono divertentissimi. Secondo me merita!!!

 
Supergirl e Nightwing invece?

Madonna vorrei iniziarmeli tutti ma non posso. Sono costretto a seguire solo lanterna e batman se uscirà mai :rickds:

 
Supergirl e Nightwing invece? Madonna vorrei iniziarmeli tutti ma non posso. Sono costretto a seguire solo lanterna e batman se uscirà mai :rickds:
Supergirl evita...

Su Nightwing è leggermente carino il primo arco narrativo perché è collegato alla corte dei gufi.

Piuttosto recuperate assolutamente la Battaglia per il Mantello, prima di B&R di Morrison.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Supergirl evita...Su Nightwing è leggermente carino il primo arco narrativo perché è collegato alla corte dei gufi.

Piuttosto recuperate assolutamente la Battaglia per il Mantello, prima di B&R di Morrison.
Ho preso altra robetta interessante su batman, poi posto negli acquisti :nfox:

Battaglia per il mantello viene dopo il quarto cartonato di morrison giusto?

 
Supergirl e Nightwing invece? Madonna vorrei iniziarmeli tutti ma non posso. Sono costretto a seguire solo lanterna e batman se uscirà mai :rickds:
Supergirl lasciala perdere.

Nightwing carina (carina non di più) solo la prima parte, dopo inizia a perdersi molto.

Se leggi solo Lanterna e Batman (quando uscirà), piuttosto che queste serie vai sul sicuro con Wonder Woman, Aquaman, Flash e se uscirà Justice League.

Freccia Verde è bella (anche molto) solo la run di Lemire e Sorrentino, tutto il resto soprattutto l'inizio è proprio da buttare via. Superman e Action Comics evitabili, o ti piace un sacco il personaggio oppure lascia stare hanno troppi alti e bassi. Lanterne Rosse se dovesse uscire non ti dispiacerebbe, anche perchè è un buon complemento a Lanterna Verde.

:blbl:

 
Su fb mi hanno confermato che nel 2016 pubblicheranno nuovi numeri di Oda Nobunaga del mitico tetsuo hara :ivan:

 
Su fb mi hanno confermato che nel 2016 pubblicheranno nuovi numeri di Oda Nobunaga del mitico tetsuo hara :ivan:
2016 è la risposta quasi a tutto però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Passi che dopo ieri si può essere più ottimisti del solito, ma non possiamo essere certi di niente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Supergirl lasciala perdere.Nightwing carina (carina non di più) solo la prima parte, dopo inizia a perdersi molto.

Se leggi solo Lanterna e Batman (quando uscirà), piuttosto che queste serie vai sul sicuro con Wonder Woman, Aquaman, Flash e se uscirà Justice League.

Freccia Verde è bella (anche molto) solo la run di Lemire e Sorrentino, tutto il resto soprattutto l'inizio è proprio da buttare via. Superman e Action Comics evitabili, o ti piace un sacco il personaggio oppure lascia stare hanno troppi alti e bassi. Lanterne Rosse se dovesse uscire non ti dispiacerebbe, anche perchè è un buon complemento a Lanterna Verde.

:blbl:
Imho le migliori serie/storie del New 52 sono:

- Batwoman di Williams III

- Freccia Verde di Lemire e Sorrentino

- Wonder Woman di Azzarello

- Forever Evil di Johns

- Multiversity di Morrison

Poi sono molto valide:

- Batman di Snyder

- Justice League di Johns

- Lanterna Verde di Johns

- Lanterne Rosse

Un gradino sotto:

- Flash di Manapul

- Aquaman di Johns

- Action Comics di Morrison

- Batman & Robin di Tomasi

- Il primo volume di JLA

Batman Inc. caso a parte, bellissima, ma è abbastanza fuori dal New 52.

Ho preso altra robetta interessante su batman, poi posto negli acquisti :nfox:Battaglia per il mantello viene dopo il quarto cartonato di morrison giusto?
Sta tra il terzo e il quinto.

Il quarto diciamo che è un pò atemporale, puoi leggerlo quando vuoi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Imho le migliori serie/storie del New 52 sono:- Batwoman di Williams III

- Freccia Verde di Lemire e Sorrentino

- Wonder Woman di Azzarello

- Forever Evil di Johns

- Multiversity di Morrison

Poi sono molto valide:

- Batman di Snyder

- Justice League di Johns

- Lanterna Verde di Johns

- Lanterne Rosse

Un gradino sotto:

- Flash di Manapul

- Aquaman di Johns

- Action Comics di Morrison

- Batman & Robin di Tomasi

- Il primo volume di JLA

Batman Inc. caso a parte, bellissima, ma è abbastanza fuori dal New 52.
Di quelle l'unica che non ho letto è Batwoman, non mi andava di aggiungere la spesa nel suo formato, ho sempre sperato in uno spillato tutto al femminile, ma naaa. Alla Lion non è mai interessato, probabilmente perchè testate poco famose.

Ad Action Comics la maggior parte delle volte ho preferito Superman, anche se entrambe hanno come detto alti e bassi, quindi si alternavano come qualità. La run di Morrison ad esempio non mi è molto piaciuta, forse complice il fatto che sullo spillato è stata enormemente spezzettata con anche vari mesi di pausa, ma comunque era un Morrison un po' fiacco. Superman si è alzata parecchio con la run di Johns, bruttissimi per quanto mi riguarda i disegni di Romita Jr., ma come saga ci stà.

Forever Evil lo metto sotto, lo conteggio assieme alla JL, come evento a se stante altrimenti non mi avrebbe fatto impazzire, ma con l'insieme di Trinity War non era male.

Alzerei anche Aquaman di Johns perchè la sua run è davvero buona, è dopo che cala un po', anche se con la saga Maelstrom appena conclusa mi è piaciuta.

Batman anch'esso lo alzerei, l'unica saga che fino ad ora non mi è piaciuta è stata la parte post Cappuccio Rosso di Anno Zero di cui ho apprezzato solo le ultimissime pagine col finale, ma ora già so che per il prossimo anno mi calerà a bomba e sarei quasi tentato di tagliarla.

Metterei al pari di Lanterna Verde e Lanterne Rosse anche Sinestro, davvero un'ottima serie, scritta bene, disegnata bene e che non raramente è pure migliore di LV.

:blbl:

 
Ultima modifica:
2016 è la risposta quasi a tutto però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Passi che dopo ieri si può essere più ottimisti del solito, ma non possiamo essere certi di niente.
Quoto tutto, non lasciamoci andare a facili entusiasmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
che porcata green arrow del new52:asd:

recuperate gli essential della gestione grell e l'omnibus con la gestione kevin smith(quanto sto godendo:ivan:) per il TOP del personaggio

la gestione grell è paragonabile(vagamente) alla gestione miller di devil come tematiche e stile, quindi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
che porcata green arrow del new52:asd:recuperate gli essential della gestione grell e l'omnibus con la gestione kevin smith(quanto sto godendo:ivan:) per il TOP del personaggio

la gestione grell è paragonabile(vagamente) alla gestione miller di devil come tematiche e stile, quindi...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
I primi due volumi fanno schifo. Ma poi arrivano Lemire e Sorrentino e la serie decolla.

 
Poi vanno via e torna ad essere nammerda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
:blbl:
E ti credo ci mettono lo scrittore di Arrow, che ti aspettavi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Dal primo numero c'è già Felicity in copertina. E su 6 numeri che ha scritto, in 5 c'è lei bella in mostra nelle cover.

 
E ti credo ci mettono lo scrittore di Arrow, che ti aspettavi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifDal primo numero c'è già Felicity in copertina. E su 6 numeri che ha scritto, in 5 c'è lei bella in mostra nelle cover.
La prossima serie in cui ho sentito che un minimo si riprende, non so nemmeno se la leggerò visto che passa su un altro spillato.

:blbl:

 
La prossima serie in cui ho sentito che un minimo si riprende, non so nemmeno se la leggerò visto che passa su un altro spillato.
:blbl:
Io la prendo visto che mi ispira fiducia dalle copertine, e sono troppo curioso di leggere Black Canary....

...ok voglio leggere anche Batgirl-minkia, ma non picchiatemi per questo.
 
Ultima modifica da un moderatore:
I primi due volumi fanno schifo. Ma poi arrivano Lemire e Sorrentino e la serie decolla.
me la ricordo vagamente(l'ho letta in contemporanea con gli USA numero per numero), ma me la ricordo come roba carina, non di più

e poi oliver queen giovane è un personaggio insulso:asd:

 
me la ricordo vagamente(l'ho letta in contemporanea con gli USA numero per numero), ma me la ricordo come roba carina, non di piùe poi oliver queen giovane è un personaggio insulso:asd:
Ha dei disegni favolosi. E' proprio bella da vedere, ed è una storia molto avvincente ed introspettiva per Freccia Verde, come non si vedevano da tempo.

Oliver Queen giovane rispetto al baffone pre-reboot perde abbastanza, sì. Però se si vede l'arco narrativo di Lemire come una sorta di "Ultimate Arrow" ci può stare.

Imho il vecchio Freccia Verde aveva ormai detto tutto quello che poteva dire. Ci sta che quello del New 52 sia ancora giovane e che debba appena percorrere il cammino che lo porterà ad essere l'eroe maturo ed adulto che i fan di vecchia data conoscono.

Poi ovviamente se stessimo discutendo su quali sono le migliori storie di Freccia Verde, Grell e Smith sarebbero al primo posto.

Ma qui stiamo parlando delle migliori storie del New 52, una wave in cui circa il 90% delle uscite DC non ha brillato particolarmente. E Freccia Verde di Lemire spicca.

Per rispondere anche all'amico crostaceo, non ho inserito Batman di Snyder e Justice League di Johns nella top perché sono molto lunghe, e quindi è normale che ci siano stati degli alti e bassi.

Freccia Verde di Lemire, Multiversity, Forever Evil sono durate poco e nel loro piccolo insieme non hanno avuto crolli, o numeri sprecati.

Caso a parte quello di Azzarello con Wonder Woman, che ha realizzato una grandissima opera, molto longeva, seguendo una trama ben precisa.

E poi c'è Batwoman. Serie magnetica a dir poco, graficamente un capolavoro. E se è riuscito a rendere così interessante un personaggio come Batwoman, vuol dire che lo scrittore ci sa fare sul serio.

Edit: Forever Evil è un bel cross-over, fatto come si deve. Ovviamente non può essere letto da solo, perché altrimenti si capirebbe poco o niente. Però per me questo non cambia il fatto che si merita di stare sul podio.

In Action Comics Morrison non è stato proprio al massimo, è vero. Però se letto tutto d'un fiato è infinitamente meglio che un numero solo al mese.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uscite del 4 dicembre. Mi interessa solo una Morte in Famiglia, se solo non fosse nel formato bonelliano con in più (supposizione mia basandomi sulla copertina) scritto in bella vista sulla costina DC Best #1, la cosa non mi gusta proprio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

Goen con una sola uscita, che non è nemmeno nuova dato che è il primo volume del prequel di Hikari Club, sarebbe stato troppo strano due settimane di fila piene d'uscite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
Uscite del 4 dicembre. Mi interessa solo una Morte in Famiglia, se solo non fosse nel formato bonelliano con in più (supposizione mia basandomi sulla copertina) scritto in bella vista sulla costina DC Best #1, la cosa non mi gusta proprio no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .
Goen con una sola uscita, che non è nemmeno nuova dato che è il primo volume del prequel di Hikari Club, sarebbe stato troppo strano due settimane di fila piene d'uscite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .
Chissà se ci sarà il numero sulla costina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Comunque forse prenderò questo e il numero su harley queen di questa collana.

Questa settimana per me anche ION 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top