xbox One Ryse: Son of Rome

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
spero in un bel multyplayer da colosseo o a combattimenti (non alla spartacus legends)//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

si sa gia qualcosa di un a possibile collectros edition? o non è ancora stato detto niente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non si sa ancora nulla purtroppo :tragic:
Comunque secondo me qualcosa ci sarà, e sicuramente sarà mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 


---------- Post added at 16:21:51 ---------- Previous post was at 15:59:52 ----------

 


Dal minito 6 nuove informazioni sullo sviluppo di Ryse

http://area.autodesk.com/ooyala/show/puZjRyZDpIGrD9lx_Tv94z_DVrTzWPUg/640/360#ooid=puZjRyZDpIGrD9lx_Tv94z_DVrTzWPUg
si magari sara la statuetta di un pretoriano con la bandiera SPQR :rickds::rickds: no comunque spero che venga annunciato a kolonia cosi sara presto prenotabile

 
SE prenderò Xbox One a Natale,questo Ryse sarà,insieme a FM5,il titolo che farò certamente mio!Sembra semplicemente impressionante a livello tecnico,una vera prova di forza della nuova console Microsoft!

Mi aspetto grandi voti!Spero di non rimanere deluso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Da sito concorrente:
E speriamo va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si magari sara la statuetta di un pretoriano con la bandiera SPQR :rickds::rickds: no comunque spero che venga annunciato a kolonia cosi sara presto prenotabile
Sì, figata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 

Troppo pochi gli spezzoni per giudicare, non ci ho capito granché //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Aspetto qualcosa di più corposo.

 
Da sito concorrente

Nei videogiochi come nella vita, si sa, le prime impressioni contano (e spesso pure molto). Il contatto iniziale con una persona, un film, un quadro o un luogo è fondamentale per innescare immediatamente un legame di un certo tipo, sviluppando sensazioni, simpatie o antipatie “a pelle” che non raramente finiscono col rivelarsi ben poco ingannevoli.Ne sa qualcosa - suo malgrado - il caro Ryse: Son of Rome, prossima fatica di Crytek tramutatasi nel giro di appena un E3 da attesa esclusiva capace di spostare gli equilibri a spernacchiatissima delusione della fiera. Una caduta dalle stelle alle stalle a dir poco rovinosa, per un titolo nato nel 2010 come esperimento Kinect-only su Xbox 360 e trasformatosi in un action in terza persona rivolto a Xbox One, con il non trascurabile obiettivo di fare da traino e mostrare i muscoli della neonata console di casa Microsoft.

Peccato soltanto che, come già sottolineato nelle scorse settimane in fase di anteprima, quanto mostrato in quel di Los Angeles abbia lasciato a dir poco perplesso sostanzialmente chiunque: una sorta di banalissimo festival del quick time event più esasperato, con un impiego invasivo come pochi di input a schermo e una generale sensazione di limitatezza e di vincoli assai distante da quanto ci si potrebbe legittimamente immaginare dalla tanto agognata nextgen.

Consapevoli della pessima figura fatta in mondovisione, ma anche fiduciosi nei mezzi (ad oggi inespressi, eccezion fatta per il comparto grafico) della loro prossima fatica, gli sviluppatori ci hanno offerto l'occasione di avvicinarci nuovamente a Ryse, per toccare con mano la solidità di fondo di un titolo forse troppo prematuramente etichettato come un clamoroso fiasco.

Nell'ammettere in maniera sorprendentemente candida e alquanto apprezzabile la sincera inadeguatezza della demo E3 (montata in fretta e furia nel bel mezzo di una fase a detta loro più che cruciale dello sviluppo...), due simpaticissimi designer di Crytek hanno deciso di ripresentarci Marius Titus sotto una luce radicalmente diversa e senza fronzoli.

Niente sbarchi alla "Salvate il Soldato Ryan" in formato peplum, nessuna cutscene di stampo cinematografico e zero distrazioni di sorta: solo e soltanto una verdeggiante arena con un paio di menhir nel bel mezzo del nulla, per mostrare direttamente nell'area usata come livello per il debugging il tanto discusso combat system del gioco.


Che, sorpresa delle sorprese, a una prova sul campo non solo si manifesta in maniera quasi inattesa, ma addirittura finisce per rivelarsi qualcosa di diverso dall'apocalisse QTE preventivata lo scorso giugno. Sulle prime, specie lasciando il controller nelle mani di altri, è impossibile non correre con la memoria a Batman Arkham Asylum/City: stesso incedere “danzante” degli scontri, medesima cura per le animazioni, identica concatenazione degli attacchi.



Andando al di là della superficie (e soprattutto vestendo i corazzati panni del protagonista), emergono tuttavia differenze tutt'altro che trascurabili. La prima riguarda la maggior sensazione di pesantezza delle mosse: Marius è assai meno zompettante dell'Uomo Pipistrello, ma anche più massiccio, violento e brutale.


 


La seconda è strettamente legata ad un aspetto di design di cui lo studio di Cevat Yerli va particolarmente fiero: l'intelligenza artificiale dei nemici. In Ryse, infatti, gli avversari proveranno sempre e comunque a circondarvi, a collaborare per sfruttare in modo subdolo la loro superiorità numerica, attaccando in contemporanea.


 


Dimenticate le tanto deprecabili staffette all'arma bianca di troppi beat 'em up: qui i nemici non aspettano pazientemente il loro turno, ma anzi cercano costantemente una posizione di vantaggio, un angolo in cui chiudervi o un' improvvisa apertura di cui approfittare. Il risultato è un gioco non soltanto piuttosto impegnativo e imprevedibile, ma anche indubbiamente sfizioso nel lasciare il giocatore sempre e comunque sul chi va là, costringendolo a concentrarsi tanto sulla difesa (con la pressione del tasto Y si attiva la parata/l'attacco con lo scudo) quanto sul posizionamento sul campo di battaglia.


 


Importante anche l'evoluzione del delicatissimo discorso legato alle finisher: i QTE ci sono (e possono francamente pure starci in un action che punta tutto sulla spettacolarità più che sulla tecnica, visto che nessuno sogna di porsi in competizione con Bayonetta o Ninja Gaiden), ma hanno fortunatamente poco a che vedere con quello che la gente si aspetta da Ryse.


 


Una discreta icona a forma di teschio compare sulla testa degli avversari indeboliti: è il segnale – sempre e comunque ignorabile – che si attende per dare il via alla crudele esecuzione del/i malcapitato/i, attivabile premendo B.


Una volta partita l'animazione (con l'immancabile tripudio di rallenty ad hoc e inquadrature studiate per enfatizzare il massacro), è il turno di una sorta di implicito rhythm game: nessun gigantesco bottone fluttuante, quanto piuttosto un bordo colorato e un efficacissimo input sonoro per suggerire quando e come premere i tasti giusti, con 4 possibili valutazioni finali.

 


Una scelta meno banale del previsto, anche perché la legata a doppio filo con 4 parametri selezionabili in real time attraverso il d-pad (salute, danni, focus e punti esperienza) su cui la vostra performance andrà a incidere, per quello che è un ibrido tra un QTE e un mini-game con una certa profondità strategica.





La mezz'ora in compagnia dell'antica Roma vista attraverso gli occhi di Crytek è purtroppo trascorsa rapidissima: pur trattandosi di un hands on parziale e limitato, sarebbe disonesto non ammettere che Ryse mi ha fatto decisamente un'altra impressione rispetto all'E3. Non si tratterà con quasi assoluta certezza di un nuovo paradigma per il genere, eppure i margini per un titolo di tutto rispetto sembrano esserci eccome: chissà che il team tedesco non sforni la sorpresa che ormai in pochi si attendono al lancio di Xbox One. Certo, se soltanto lo scorso giugno il biglietto da visita fosse stato diverso...
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif :gab: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif :gab:

 
E se scrivono ste cose godo, ma le voglio vedere in video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
E se scrivono ste cose godo, ma le voglio vedere in video //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Sì sì, quoto. E' comunque un buon segno che la testata giornalistica che più ha denigrato Ryse stia tornando sui suoi passi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Molto contento di leggere queste cose, i Batman li adoro e se è simile il cs ben venga.

Inviato dal mio G330

 
Alla fine credo che girerà a 30 fps a 1080p....quindi grafica da urlo con frame rate un po' sacrificato!

 
BSIDHZtIIAANXfM.jpg:large

PRETENDO quella statuetta nella limited edition :wush:
Che spettacolo!!

A roma questo gioco venderà un botto!!!:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top