xbox Series x|s S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl | D1 su GAME PASS!

Pubblicità
Ho fatto un bel pò di ore ma me le sto prendendo con calma visto che il gioco ha tantissime aree piccole e grandi da esplorare.
Però una cosa non mi è chiara e cioè i progetti per il miglioramento dell'equipaggiamento e delle armi.
Mi spiego.
Quando si trova un progetto, esce a video, per pochi secondi, il nome del progetto trovato ma poi se ne perde traccia, nel senso che, non essendoci nel menù una lista dei progetti trovati, non sai poi a cosa serve quel progetto e neanche ti ricordi più il nome visto che compare il suo nome solo per pochi secondi una volta che lo si trova in giro.
Ovviamente se mi mettessi a cercare su internet troverei la lista completa dei progetti presenti nel gioco però mi spoilererei anche tutte le zone dove si trovano, che io li abbia trovati o meno e non vorrei spoiler onestamente.

Mi chiedo se è possibile tenere traccia dei soli progetti trovati.

Grazie.
 
E normale che dopo l'aggiornamento di oggi i corpi dei nemici uccisi scompaiano dopo pochi secondi?
 
Non ho raggiunto il numero richiesto ma quache uccisione silenziosa lho fatta. Perché mi da sempre 0x100?
4ab3b0c70f64bc11a9ce5c29ab86a310.jpg
 
Dopo 150 ore su xbox dico la mia. Devo ancora finire il gioco quindi non fatemi spoiler per favore. L'esplorazione della mappa mi sta piacendo. Puoi essere attaccato dai nemici e mutanti in ogni momento e da ogni direzione e quanto meno te l'aspetti. Al momento sono morto circa 800 volte. Ho ancora una marea di zone da esplorare. Anche le missioni principali mi stanno piacendo. Questi sono i due punti di forza a mio avviso. Può capitare saltuariamente che i nemici si blocchino o che gli npc non siano reattivi ma ciò non compromette l'esperienza globale. Potevano dare la possibilità di usare più segnalini personalizzati per poter segnare le zone ancora da esplorare nelle varie regioni. Sono stato costretto a segnarmeli sul cellulare. Sto giocando senza bussola, senza indicatore di minaccia, senza mira assistita, senza usare i salvataggi manuali se non negli accampamenti e al massimo livello di difficoltà. Così c'è più tensione e più sfida quando si esplora la mappa.
Insomma la Zona è sempre la Zona.
 
Io l'anno prossimo provo a dargli un'altra chance. Al D1 i problemi non me lo fecero apprezzare e quindi lo droppai.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top