PS4/PS5 Sackboy: A Big Adventure

  • Autore discussione Autore discussione Clyde
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me pare discreto, però da quel che leggo cortino, 15h x completarlo mi paiono pochine
 
Leggo veramente belle cose :nev: Buono anche l'utilizzo delle feature del Dualsense a quanto pare, good.
 
Gamereactor UK - 8/10
What I will say about Sackboy: A Big Adventure is that I spent a considerable amount of time with this title and whilst it never left me jaded, I was left feeling a little lost at times. The gameplay is tight, easy to understand, great for all audiences, and the storyline, soundtrack, and world design is fantastic, as you would expect from a Little Big Planet game. Are there areas I wish would return? Without a shadow of a doubt, but does this give me hope for a brilliant future with Sackboy at the helm? Yes. Yes, it does.
 
 
TheGamer - 3.5/5

SpazioGames - 8.1:
Tahva possiamo farti qualche domandina? Complimenti per la review in ogni caso :nev:


Destructoid - review in progress


La parte in grassetto è proprio quello che speravo :predicatore:


Nextgenbase editor
Certamente, ho fatto una full-immersion totale (chiedete testimonianza ai poveri ragazzi della redazione che si sorbiscono le mie follie :rickds:), in caso di dubbi non esitate :D
 
Certamente, ho fatto una full-immersion totale (chiede testimonianza ai poveri ragazzi della redazione che si sorbiscono le mie follie :rickds:), in caso di dubbi non esitate :D
Ciao Tahva! Se non è un disturbo ne approfitterei per chiederti se le boss fight presenti nel gioco sono soddisfacenti e bilanciate anche se giocate in solitaria :hmm:
 
Ciao Tahva! Se non è un disturbo ne approfitterei per chiederti se le boss fight presenti nel gioco sono soddisfacenti e bilanciate anche se giocate in solitaria :hmm:
Ho visto che uno dei colleghi stranieri (mi pare Destructoid) parlava di forti sensazioni à la Super Mario. Concordo tantissimo, anche per le boss fight: è veramente difficile morire sul serio, ma sono impegnative il punto giusto, senza diventare frustranti, e si rifanno ai canoni classici dei platform. Se ti piace il genere vai a colpo sicuro :iwanzw:
 
Certamente, ho fatto una full-immersion totale (chiedete testimonianza ai poveri ragazzi della redazione che si sorbiscono le mie follie :rickds:), in caso di dubbi non esitate :D
Ho letto che il sesto mondo che si sblocca nell'end-game è molto impegnativo, confermi? :asd:
E in generale, come giudichi i contenuti extra (endgame, collezionabili, leaderboards, sfide, ecc...)?
Ho visto che ne hai parlato anche nella recensione, ma sono molto curioso in merito, quindi se hai dettagli in più spara a raffica :sisi:
 
Certamente, ho fatto una full-immersion totale (chiedete testimonianza ai poveri ragazzi della redazione che si sorbiscono le mie follie :rickds:), in caso di dubbi non esitate :D
Secondo te é adatto e godibile anche da un bambino alle prime armi o cmq richiede un minimo di tecnica? Si muore tanto? Come sono i checkpoint? Ci si può aiutare a vicenda ad esempio per superare certi salti o sezioni più impegnative?
 
Ho visto che uno dei colleghi stranieri (mi pare Destructoid) parlava di forti sensazioni à la Super Mario. Concordo tantissimo, anche per le boss fight: è veramente difficile morire sul serio, ma sono impegnative il punto giusto, senza diventare frustranti, e si rifanno ai canoni classici dei platform. Se ti piace il genere vai a colpo sicuro :iwanzw:
Musica per le mie orecchie :nev:
 
Ho visto che uno dei colleghi stranieri (mi pare Destructoid) parlava di forti sensazioni à la Super Mario. Concordo tantissimo, anche per le boss fight: è veramente difficile morire sul serio, ma sono impegnative il punto giusto, senza diventare frustranti, e si rifanno ai canoni classici dei platform. Se ti piace il genere vai a colpo sicuro :iwanzw:
Fantastico, grazie mille :predicatore:
 
Ho letto che il sesto mondo che si sblocca nell'end-game è molto impegnativo, confermi? :asd:
E in generale, come giudichi i contenuti extra (endgame, collezionabili, leaderboards, sfide, ecc...)?
Ho visto che ne hai parlato anche nella recensione, ma sono molto curioso in merito, quindi se hai dettagli in più spara a raffica :sisi:
Ci sono dei momenti-chicche che sono volutamente impegnativi, come anticipavo nella recensione è un gioco facile da approcciare ma difficile da padroneggiare, il design dei livelli è molto ispirato e andrà a nozze con chi ama i platform per tutta una serie di piccole perle che apprezzerete. C'è tanto da collezionare e le sfere che servono a completare tutto al 100% sono nascoste DANNATAMENTE bene – questo potrebbe spaventare qualcuno perché da un certo punto in poi c'è un po' un'impennata nel numero di sfere che è necessario raccogliere per proseguire

Le sfide extra sono davvero carine: quelle da Cavaliere propongono livelli di difficoltà crescenti e se muori devi ricominciare dall'inizio, sono praticamente delle corse in time attack (con tanto di orologi che congelano il tempo, come in Crash Bandicoot) dove devi avere il tempo migliore possibile: se ottieni l'oro ti danno tre sfere, con l'argento due e così via. Ci sono anche altre sfide carine che non spoilero, ma in generale sono rimasta sorpresa da come abbiano messo insieme tanto da fare e contemporaneamente da come siano riusciti a reinventare l'esperienza di gioco di volta in volta.
Secondo te é adatto e godibile anche da un bambino alle prime armi o cmq richiede un minimo di tecnica? Si muore tanto? Come sono i checkpoint? Ci si può aiutare a vicenda ad esempio per superare certi salti o sezioni più impegnative?
È abbastanza accessibile, non si muore tanto (puoi anche attivare le vite infinite dalle opzioni, ma comunque quando ne hai poche il gioco inizia a fartene spawnare tantissime :D) e i checkpoint sono molto frequenti, disposti sempre prima di un possibile momento "complicato" che potrebbe fregarti. L'unica difficoltà è nella raccolta delle sfere per proseguire, come accennavo: per fare un esempio, i primi due mondi ne richiedono una cinquantina a testa, dal terzo di botto si passa da 50 a 90 e magari un bimbo potrebbe trovarsi in difficoltà a scovare i nascondigli o fare i salti un po' più "impegnativi" per raggiungere quelle che vede

Mi sento di dirti che non ci sarà mai difficoltà nell'arrivare alla fine del livello in sé, più che altro toccherà un po' aguzzare la vista per raccogliere più sfere possibili, sennò si rischia di dover grindare tutto di botto per sbloccare il mondo successivo :gg:
 
Ci sono dei momenti-chicche che sono volutamente impegnativi, come anticipavo nella recensione è un gioco facile da approcciare ma difficile da padroneggiare, il design dei livelli è molto ispirato e andrà a nozze con chi ama i platform per tutta una serie di piccole perle che apprezzerete. C'è tanto da collezionare e le sfere che servono a completare tutto al 100% sono nascoste DANNATAMENTE bene – questo potrebbe spaventare qualcuno perché da un certo punto in poi c'è un po' un'impennata nel numero di sfere che è necessario raccogliere per proseguire

Le sfide extra sono davvero carine: quelle da Cavaliere propongono livelli di difficoltà crescenti e se muori devi ricominciare dall'inizio, sono praticamente delle corse in time attack (con tanto di orologi che congelano il tempo, come in Crash Bandicoot) dove devi avere il tempo migliore possibile: se ottieni l'oro ti danno tre sfere, con l'argento due e così via. Ci sono anche altre sfide carine che non spoilero, ma in generale sono rimasta sorpresa da come abbiano messo insieme tanto da fare e contemporaneamente da come siano riusciti a reinventare l'esperienza di gioco di volta in volta.
Sembra veramente stupendo, grazie!
 







Altra carrellata di recensioni, tutte positive :sisi:

Screenrant 4/5
Sackboy: A Big Adventure is a huge title for both PlayStation 4 and, more importantly, PS5. It's a first look at how games developed to work on both last-gen and current-gen will be adapted to that challenge, and in this, Sackboy: A Big Adventure appears to shine - although we only got to try it on PS4 for this review. This 10-12 hour adventure's humor, quirky personality, and entertaining gameplay offer tons for those looking for a fun family experience this holiday season. While it's harder than ever to bring people together, this is an experience that should be shared, so waiting for the online patch to release would be the right move.


TheSixthAxis 7/10
Sackboy: A Big Adventure starts off slow, feeling like a hollow reflection of the franchise, but eventually grows into its new 3D platforming elements. It's at its best when it blends the new with the old, when there's power-ups, side-scrolling and a meaningful challenge, but it takes a bit too long to get it together.


Redacted - 8/10
The Big Adventure starts slowly, very slowly. Then, from nowhere, it starts going completely crazy, bringing together art, music and challenge, building a perfect experience for its target audience.


AndroidCentral - Review in progress (positive)
Sackboy: A Big Adventure is another standout launch title for the PS5. It's clear that this iconic character can become a mascot of sorts for the console.
It's basically just the PlayStation version of Super Mario 3D World and that's totally fine. The 3D platformer is a genre that's been underserved for far too long so between this and Astro's Playroom, PlayStation gamers are in for a real treat. Despite the cutesy graphics and highly-animated dress-up characters, Sackboy is a platformer that seems deserving of a place in any gamer's library that enjoys the genre from what we've seen so far.

GameSpew - Review in progress (positive)
Having been in possession of the game for just over 24 hours at the time of writing, we’ve still got a lot to see and do in Sackboy: A Big Adventure – we’ve only reached the second of its worlds so far. At this point though, we can safely say that we’ve thoroughly enjoyed every single minute of it – it’s gone above and beyond our expectations. It appears to be an immaculately made 3D platformer with huge amounts of charm. We’ll follow up with a full review once we’ve put considerably more time into it, but we think it’s safe to say that if you’re picking it up alongside your PS5, you’re going to be in for a very good time.
 
Ultima modifica:
Ci sono dei momenti-chicche che sono volutamente impegnativi, come anticipavo nella recensione è un gioco facile da approcciare ma difficile da padroneggiare, il design dei livelli è molto ispirato e andrà a nozze con chi ama i platform per tutta una serie di piccole perle che apprezzerete. C'è tanto da collezionare e le sfere che servono a completare tutto al 100% sono nascoste DANNATAMENTE bene – questo potrebbe spaventare qualcuno perché da un certo punto in poi c'è un po' un'impennata nel numero di sfere che è necessario raccogliere per proseguire

Le sfide extra sono davvero carine: quelle da Cavaliere propongono livelli di difficoltà crescenti e se muori devi ricominciare dall'inizio, sono praticamente delle corse in time attack (con tanto di orologi che congelano il tempo, come in Crash Bandicoot) dove devi avere il tempo migliore possibile: se ottieni l'oro ti danno tre sfere, con l'argento due e così via. Ci sono anche altre sfide carine che non spoilero, ma in generale sono rimasta sorpresa da come abbiano messo insieme tanto da fare e contemporaneamente da come siano riusciti a reinventare l'esperienza di gioco di volta in volta.

È abbastanza accessibile, non si muore tanto (puoi anche attivare le vite infinite dalle opzioni, ma comunque quando ne hai poche il gioco inizia a fartene spawnare tantissime :D) e i checkpoint sono molto frequenti, disposti sempre prima di un possibile momento "complicato" che potrebbe fregarti. L'unica difficoltà è nella raccolta delle sfere per proseguire, come accennavo: per fare un esempio, i primi due mondi ne richiedono una cinquantina a testa, dal terzo di botto si passa da 50 a 90 e magari un bimbo potrebbe trovarsi in difficoltà a scovare i nascondigli o fare i salti un po' più "impegnativi" per raggiungere quelle che vede

Mi sento di dirti che non ci sarà mai difficoltà nell'arrivare alla fine del livello in sé, più che altro toccherà un po' aguzzare la vista per raccogliere più sfere possibili, sennò si rischia di dover grindare tutto di botto per sbloccare il mondo successivo :gg:

In questo modo si direbbe proprio che hanno rivitalizzato l'IP di LBP portandola su un genere più appetibile per il mercato. Dopotutto la palla del play, create,share è passata a Dreams. Se le vendite sono soddisfacenti può essere riproposto per tutta la generazione come la serie Super Mario.:nev:

E noi giocatori godiamo!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top