Sakamoto Days | Planet Manga | Netflix

Pubblicità
Sakamoto Days Pop up Shop Visuals:
GtUEVeebMAIILDw

GtpGsDbbQAAk3sM
 
Si a ma non dispiace, anche se è molto leggero e le animazioni non sono certamente spettacolari
 
Ma i bei manga di una volta che duravano 800 volumi fanno cosi schifo? Tutta sta fretta per fare storie brevi non lo capisco poi se davvero non si rendono conto che One Piece un giorno dovrà pur finire una volta per tutte non lo so.
 
Ma i bei manga di una volta che duravano 800 volumi fanno cosi schifo? Tutta sta fretta per fare storie brevi non lo capisco poi se davvero non si rendono conto che One Piece un giorno dovrà pur finire una volta per tutte non lo so.

Ma meno male che non esistono più 🤣
 
Ma i bei manga di una volta che duravano 800 volumi fanno cosi schifo? Tutta sta fretta per fare storie brevi non lo capisco poi se davvero non si rendono conto che One Piece un giorno dovrà pur finire una volta per tutte non lo so.
Visto la fine che hanno fatto tutti direi meglio cosi.
 
Ma i bei manga di una volta che duravano 800 volumi fanno cosi schifo?
Tipo ? Hai idea di quanti manga esistono si ? E quanto di questi sono fortunati se arrivano anche solo a cento capitoli ?


Tutta sta fretta per fare storie brevi non lo capisco
Brevi ?
Brevi ?

200 e passa capitoli sarebbe breve ?


poi se davvero non si rendono conto che One Piece un giorno dovrà pur finire una volta per tutte non lo so.
Ma che vuol dire ?

Mo devono stare ai comodi di Oda ?

Ma che razza di ragionamento è? :asd:
 
Ogni storia non deve per forza durare all’infinito, dipende anche che tipo di world building ci mette l’autore e quanto può reggere l’opera. Aldilà che preferisco una opera che dura di meno ma coerente con se stessa e che finisce quando deve finire, piuttosto che portata allo accesso e che perde pezzi per strada. Tutto ciò al netto poi dei probeimi di salute che possano avere questi autori a star dietro a questa scadenze folli, su sto fronte é un miracolo in tutti i sensi che Oda riesca ancora a fare un ritmo quasi normale dopo tutti sti numeri. :asd:
 
Tipo ? Hai idea di quanti manga esistono si ? E quanto di questi sono fortunati se arrivano anche solo a cento capitoli ?



Brevi ?
Brevi ?

200 e passa capitoli sarebbe breve ?



Ma che vuol dire ?

Mo devono stare ai comodi di Oda ?

Ma che razza di ragionamento è? :asd:
King, Jump ha bisogno disperato di nuove icone durature non può più solo campare con serie di media lunghezza.
Per questo il discorso One Piece, una volta finito quello non possono andare avanti di serie che durano "solo" 5-6 anni, come lo fidelizzi poi un lettore della rivista?
 
King, Jump ha bisogno disperato di nuove icone durature non può più solo campare con serie di media lunghezza.
Per questo il discorso One Piece, una volta finito quello non possono andare avanti di serie che durano "solo" 5-6 anni, come lo fidelizzi poi un lettore della rivista?

One Piece è stato un caso unico, irripetibile, nato in un’epoca in cui l’editoria e l’industria dei manga (e degli anime) funzionavano in modo completamente diverso. Oggi quel tipo di approccio non è più sostenibile, ne per gli editori ne per gli autori. Creare un mondo che regga davvero per così tanti anni senza diventare ripetitivo, noioso o incoerente è difficilissimo. Molto meglio chiudere una storia quando ha ancora qualcosa da dire, invece di trascinarla per forza solo per fare numero.

Anche Naruto e Bleach, che nella memoria collettiva sembrano infiniti, in realtà sono “corti” rispetto a One Piece ahah. E se guardi bene, anche prima il 90% delle opere duravano relativamente poco: Fullmetal Alchemist, per esempio, è compatto e perfetto, e pure Dragon Ball, che ci sembra eterno, alla fine sono una quarantina di volumi. Le serie chilometriche non sono mai state la norma, semplicemente One Piece sta durando così tanto da farci sembrare il contrario.
 
King, Jump ha bisogno disperato di nuove icone durature non può più solo campare con serie di media lunghezza.
Kimetsu no Yaiba è durato 4 anni e continua ancora a macinare soldi XD

Rassegniamoci, serie come Naruto e Gintama con 70 e passa volumi non le vedremo più, già è un miracolo che arriviamo a serie con più di 40.


Per questo il discorso One Piece, una volta finito quello non possono andare avanti di serie che durano "solo" 5-6 anni, come lo fidelizzi poi un lettore della rivista?
Come....si è sempre fatto ?

Cioè, ma pensi che prima sul Jump ci fossero solo serie lunghissime ? XD

Death Note per dirne una è durata "solo" 113 capitoli.

Anzi, il fatto che serie lunghe come One Piece stanno perdendo lettori mentre invece serie relativamente corte stanno avendo il boom, è sengo che un giovane lettore tra un manga che va avanti da anni e quindi difficile da recuperare preferisce un manga molto più corto.

Come lo fidelizzi...che vuol dire ? Se un lettore piace una serie, la segue quel tanto che dura.


One Piece è stato un caso unico, irripetibile, nato in un’epoca in cui l’editoria e l’industria dei manga (e degli anime) funzionavano in modo completamente diverso. Oggi quel tipo di approccio non è più sostenibile, ne per gli editori ne per gli autori. Creare un mondo che regga davvero per così tanti anni senza diventare ripetitivo, noioso o incoerente è difficilissimo. Molto meglio chiudere una storia quando ha ancora qualcosa da dire, invece di trascinarla per forza solo per fare numero.

Anche Naruto e Bleach, che nella memoria collettiva sembrano infiniti, in realtà sono “corti” rispetto a One Piece ahah. E se guardi bene, anche prima il 90% delle opere duravano relativamente poco: Fullmetal Alchemist, per esempio, è compatto e perfetto, e pure Dragon Ball, che ci sembra eterno, alla fine sono una quarantina di volumi. Le serie chilometriche non sono mai state la norma, semplicemente One Piece sta durando così tanto da farci sembrare il contrario.
This

Basarsi su One Piece per valutare il successo o la durata di un manga è sbagliatissimo.

Cioè, sopratutto alla luce di quanto successo ha avuto Kimetsu no Yaiba con 23 volumi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top