Oggi sono giunto alla conclusione di questo titolo e, nonostante fossi estremamente combattuto, ho deciso di scrivere qui "la mia" indirizzata sopratutto a chi è interessato al titolo ma è ancora dubbioso sull'acquisto.
-
Sakuna è di gran lunga il gioco più peculiare che abbia mai giocato nella mia carriera videoludica, ma non per questo lo reputo un gioco ben realizzato.
Il gioco parte con un introduzione molto semplice ma accattivante, dopodichè ci butta immediatamente nel cuore stesso dell'esperienza che andremo ad affrontare senza tanti fronzoli e senza mai tenerci la manina.
Sinceramente ho apprezzato molto il fatto che il gioco sprona il videogiocatore a riflettere su ciò che sta facendo, dando piccoli indizi senza mai dare indicazioni spaccate sul come o il quando. Questa sensazione mi mancava e purtroppo in Sakuna questa scelta è davvero mal riposta, in quanto ci ritroveremo ben presto nella confusione più totale mentre cercheremo il nostro equilibrio fra le fasi action e quelle interamente dedicate alla coltivazione del riso. Ebbene si avete letto bene, nel gioco si coltiva riso ed in quantità a dir poco astronomiche. L'aspetto del farming si è immediatamente rivelato come un qualcosa di geniale e curato in modo quasi maniacale, arrivando a dei veri e propri lampi di genio di game design. Non mi faccio problemi ad ammettere che se il gioco si fosse basato solo ed esclusivamente nel badare al nostro riso gli avrei tranquillamente assegnato un 10 più che meritato, perchè stiamo parlando di quel tipo di qualità. Nonostante io odio questo genere videoludico (del tipo farming simulator) devo ammettere che ho trascorso svariate ore ad ammirare il mio riso crescere e diventare sempre meglio, arrivando ad un forte appagamento personale nonchè ad una sorprendente e nuova sensazione di divertimento. Va riconosciuto che gli sviluppatori hanno dedicato una quantità smodata di tempo per rendere divertente ciò che di norma è una gigantesca stracciata di maroni, e l'hanno fatto alla grande. Ciò che non mi ha affatto convinto però è stata l'altra faccia della medaglia, ovvero le invadenti sezioni action. Dovete sapere che durante l'inverno (si il gioco è diviso in stagioni ed anni) non ci sarà mai data la possibilità di coltivare il nostro riso (per ovvie ragioni), e per poter sopravvivere saremo costretti ad andare a caccia nell'isola in cui ci troviamo. Personalmente ho trovato queste sezioni molto stressanti, per moltissimi e pesanti motivi. Inizialmente si rivelano un semplice passatempo, ed in generale funzionano sufficentemente bene, ma con il passare delle numerose ore richieste per completare il titolo pregherete affinchè non vi capitino mai. Come mai dite? Bhe il motivo è semplice, il gioco presenta numerosissime e pesanti lacune che rendono le sezioni di combattimento sbilanciate e fin troppo frustranti. Considerate che, fra le numerose faccende da sbrigare, vi comincierà a capitare sempre più spesso di dover andare a caccia e badare al vostro riso contemporaneamente arrivando al manicomio totale. Qui mi sorge il dubbio che il gioco non sia stato minimamente testato, arrivando a dover fare così tante cose contemporaneamente che non ci raccapezzate più niente. C'è comunque da ammettere che questi due aspetti fondamentali del gioco si intersecano magnificamente fra loro, difatti coltivare il riso non solo è divertente ma è oltremodo vitale per garantire la nostra sopravvivenza. Qui non mi espongo oltre, in quanto sono ancora uno che crede nel ruolo fondamentale che la scoperta spontanea ha nel nostro magnifico hobby. Ciò che ha fatto traboccare il vaso è stato l'insensato (e a dir poco sbronzo) colpo di scena che ci viene mostrato verso la fine del gioco. Cari sviluppatori la mia risposta e no in quanto già il gioco presenta una pesantissima componente di backtracking, che ha rovinato completamente la mia esperienza, ma quando è troppo è troppo. Non mi dilungo oltre ma sappiate che Sakuna of Rice and Ruin è un gioco che odio e amo allo stesso tempo, e che in genere si ama o si odia. Provare per credere ma armatevi di tantissima pazienza se decidete di acquistarlo, vi servirà.