Ufficiale SALOON SONARO | Cercasi volontario per le pulizie del saloon |

ufficiale
Pubblicità
Buon anno a tutti.

 
Buon anno ragazzi, attenti che nel 2020 scatta l'era cyberpunk e saremo tutti potenziati. Seriamente, auguro a tutti di cuore un anno migliore di quello appena passato a prescindere da com'è stato

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

 
Ho appena assistito con i miei occhi increduli a quel disastro nato da un eccesso di demenza senile e un sincero bisogno di pagare le bollette del mutuo che risponde al nome di "Adrian". È una gemma di sterco, di quelle che non si vedevano dai tempi di "The Lady".

A quanto pare, in una Milano del 2070 non c'è più ammoreh, solidarietà, e gli emarginati si sono rintanati nei Navigli, sprofondati sotto terra così a caso. Tra questi emarginati, troviamo Celentano, un umile orologiaio che per qualche ragione è braccato dai mafiosi illuminati vestiti come nazisti e con le mani congiunte come il Signor Burns quando esclama "eccellente!".

Durante una festa ai Navigli, incontra quello che chiamerò Mutombo perché il nome vero non me lo ricordo; un ragazzo islamico che tiene sempre una torta nella borsa della palestra, assieme alle mutande sudate, e si stupisce perché tutti rispondano sempre "no, grazie" alla domanda "vuoi una fetta di torta?". Mutombo ha finalmente ottenuto il permesso di soggiorno e può finalmente andare a vivere là, in superficie, a  Milano Milano, anziché fare il gretto dell'hinterland come un quarto oggiarese qualunque. Baci e abbracci di addio tra Mutombo e gli abitanti dei Navigli, i quali cominciano pure a stargli sui cojoni a causa del suo nuovo status di bauscia sanbabilino che el g'ha el süv.

Appena ritorna in superficie sbucando da un tombino, becca tre ronde padane che lo saccagnano di botte. Quand'ecco che arriva lui, Celentano, il rivoluzionario più metrosexual del mondo con la sua camicia scollata da ballerino di samba e il mascherone da volpe a salvare la situazione. 

Quando una delle tre ronde chiede al nostro eroe chi egli sia, quest'ultimo risponde "sono La Volpe". Al che, la ronda ribatte con un forbito ma comunque efficace "MAVVAFFANCULO", esprimendo sia i suoi pensieri che i miei nel vedere questa roba.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena assistito con i miei occhi increduli a quel disastro nato da un eccesso di demenza senile e un sincero bisogno di pagare le bollette del mutuo che risponde al nome di "Adrian". È una gemma di sterco, di quelle che non si vedevano dai tempi di "The Lady".

A quanto pare, in una Milano del 2070 non c'è più ammoreh, solidarietà, e gli emarginati si sono rintanati nei Navigli, sprofondati sotto terra così a caso. Tra questi emarginati, troviamo Celentano, un umile orologiaio che per qualche ragione è braccato dai mafiosi illuminati vestiti come nazisti e con le mani congiunte come il Signor Burns quando esclama "eccellente!".

Durante una festa ai Navigli, incontra quello che chiamerò Mutombo perché il nome vero non me lo ricordo; un ragazzo islamico che tiene sempre una torta nella borsa della palestra, assieme alle mutande sudate, e si stupisce perché tutti rispondano sempre "no, grazie" alla domanda "vuoi una fetta di torta?". Mutombo ha finalmente ottenuto il permesso di soggiorno e può finalmente andare a vivere là, in superficie, a  Milano Milano, anziché fare il gretto dell'hinterland come un quarto oggiarese qualunque. Baci e abbracci di addio tra Mutombo e gli abitanti dei Navigli, i quali cominciano pure a stargli sui cojoni a causa del suo nuovo status di bauscia sanbabilino che el g'ha el süv.

Appena ritorna in superficie sbucando da un tombino, becca tre ronde padane che lo saccagnano di botte. Quand'ecco che arriva lui, Celentano, il rivoluzionario più metrosexual del mondo con la sua camicia scollata da ballerino di samba e il mascherone da volpe a salvare la situazione. 

Quando una delle tre ronde chiede al nostro eroe chi egli sia, quest'ultimo risponde "sono La Volpe". Al che, la ronda ribatte con un forbito ma comunque efficace "MAVVAFFANCULO", esprimendo sia i suoi pensieri che i miei nel vedere questa roba.
Che riassunto spettacolare.

Adrian è uno dei punti più bassi della televisione italiana per quanto mi riguarda. E ce ne vuole.

Alcuni frame sono tremendi, sembrano fatti con paint.

 
C'è anche la nuova emoticon dedicata: :adrian:

 
La prima puntata di Adrian ha fatto 4 milioni e mezzo.

La seconda 2 milioni e 800 mila. 

E ho detto tutto. Andrà sempre a calare.

 
Ho appena assistito con i miei occhi increduli a quel disastro nato da un eccesso di demenza senile e un sincero bisogno di pagare le bollette del mutuo che risponde al nome di "Adrian". È una gemma di sterco, di quelle che non si vedevano dai tempi di "The Lady".

A quanto pare, in una Milano del 2070 non c'è più ammoreh, solidarietà, e gli emarginati si sono rintanati nei Navigli, sprofondati sotto terra così a caso. Tra questi emarginati, troviamo Celentano, un umile orologiaio che per qualche ragione è braccato dai mafiosi illuminati vestiti come nazisti e con le mani congiunte come il Signor Burns quando esclama "eccellente!".

Durante una festa ai Navigli, incontra quello che chiamerò Mutombo perché il nome vero non me lo ricordo; un ragazzo islamico che tiene sempre una torta nella borsa della palestra, assieme alle mutande sudate, e si stupisce perché tutti rispondano sempre "no, grazie" alla domanda "vuoi una fetta di torta?". Mutombo ha finalmente ottenuto il permesso di soggiorno e può finalmente andare a vivere là, in superficie, a  Milano Milano, anziché fare il gretto dell'hinterland come un quarto oggiarese qualunque. Baci e abbracci di addio tra Mutombo e gli abitanti dei Navigli, i quali cominciano pure a stargli sui cojoni a causa del suo nuovo status di bauscia sanbabilino che el g'ha el süv.

Appena ritorna in superficie sbucando da un tombino, becca tre ronde padane che lo saccagnano di botte. Quand'ecco che arriva lui, Celentano, il rivoluzionario più metrosexual del mondo con la sua camicia scollata da ballerino di samba e il mascherone da volpe a salvare la situazione. 

Quando una delle tre ronde chiede al nostro eroe chi egli sia, quest'ultimo risponde "sono La Volpe". Al che, la ronda ribatte con un forbito ma comunque efficace "MAVVAFFANCULO", esprimendo sia i suoi pensieri che i miei nel vedere questa roba.
Causa impegni ho saltato le due puntate, ma non pensavo facesse così cagare sinceramente  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top