Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
arrivano gli zombie il 25 :certocerto:Buon 1998 a tutti!! :hehe:
Maronn, io non ho bevuto moltissimo ieri (solotre birre tutta la notte), però ho ancora un bel mal di testa per il casino e il rumoreBuoni postumi.
Che riassunto spettacolare.Ho appena assistito con i miei occhi increduli a quel disastro nato da un eccesso di demenza senile e un sincero bisogno di pagare le bollette del mutuo che risponde al nome di "Adrian". È una gemma di sterco, di quelle che non si vedevano dai tempi di "The Lady".
A quanto pare, in una Milano del 2070 non c'è più ammoreh, solidarietà, e gli emarginati si sono rintanati nei Navigli, sprofondati sotto terra così a caso. Tra questi emarginati, troviamo Celentano, un umile orologiaio che per qualche ragione è braccato dai mafiosi illuminati vestiti come nazisti e con le mani congiunte come il Signor Burns quando esclama "eccellente!".
Durante una festa ai Navigli, incontra quello che chiamerò Mutombo perché il nome vero non me lo ricordo; un ragazzo islamico che tiene sempre una torta nella borsa della palestra, assieme alle mutande sudate, e si stupisce perché tutti rispondano sempre "no, grazie" alla domanda "vuoi una fetta di torta?". Mutombo ha finalmente ottenuto il permesso di soggiorno e può finalmente andare a vivere là, in superficie, a Milano Milano, anziché fare il gretto dell'hinterland come un quarto oggiarese qualunque. Baci e abbracci di addio tra Mutombo e gli abitanti dei Navigli, i quali cominciano pure a stargli sui cojoni a causa del suo nuovo status di bauscia sanbabilino che el g'ha el süv.
Appena ritorna in superficie sbucando da un tombino, becca tre ronde padane che lo saccagnano di botte. Quand'ecco che arriva lui, Celentano, il rivoluzionario più metrosexual del mondo con la sua camicia scollata da ballerino di samba e il mascherone da volpe a salvare la situazione.
Quando una delle tre ronde chiede al nostro eroe chi egli sia, quest'ultimo risponde "sono La Volpe". Al che, la ronda ribatte con un forbito ma comunque efficace "MAVVAFFANCULO", esprimendo sia i suoi pensieri che i miei nel vedere questa roba.
Ma è proprio l'idea alla base una minchiata.Che riassunto spettacolare.
Adrian è uno dei punti più bassi della televisione italiana per quanto mi riguarda. E ce ne vuole.
Alcuni frame sono tremendi, sembrano fatti con paint.
<3C'è anche la nuova emoticon dedicata:![]()
Causa impegni ho saltato le due puntate, ma non pensavo facesse così cagare sinceramenteHo appena assistito con i miei occhi increduli a quel disastro nato da un eccesso di demenza senile e un sincero bisogno di pagare le bollette del mutuo che risponde al nome di "Adrian". È una gemma di sterco, di quelle che non si vedevano dai tempi di "The Lady".
A quanto pare, in una Milano del 2070 non c'è più ammoreh, solidarietà, e gli emarginati si sono rintanati nei Navigli, sprofondati sotto terra così a caso. Tra questi emarginati, troviamo Celentano, un umile orologiaio che per qualche ragione è braccato dai mafiosi illuminati vestiti come nazisti e con le mani congiunte come il Signor Burns quando esclama "eccellente!".
Durante una festa ai Navigli, incontra quello che chiamerò Mutombo perché il nome vero non me lo ricordo; un ragazzo islamico che tiene sempre una torta nella borsa della palestra, assieme alle mutande sudate, e si stupisce perché tutti rispondano sempre "no, grazie" alla domanda "vuoi una fetta di torta?". Mutombo ha finalmente ottenuto il permesso di soggiorno e può finalmente andare a vivere là, in superficie, a Milano Milano, anziché fare il gretto dell'hinterland come un quarto oggiarese qualunque. Baci e abbracci di addio tra Mutombo e gli abitanti dei Navigli, i quali cominciano pure a stargli sui cojoni a causa del suo nuovo status di bauscia sanbabilino che el g'ha el süv.
Appena ritorna in superficie sbucando da un tombino, becca tre ronde padane che lo saccagnano di botte. Quand'ecco che arriva lui, Celentano, il rivoluzionario più metrosexual del mondo con la sua camicia scollata da ballerino di samba e il mascherone da volpe a salvare la situazione.
Quando una delle tre ronde chiede al nostro eroe chi egli sia, quest'ultimo risponde "sono La Volpe". Al che, la ronda ribatte con un forbito ma comunque efficace "MAVVAFFANCULO", esprimendo sia i suoi pensieri che i miei nel vedere questa roba.
Causa impegni ho saltato le due puntate, ma non pensavo facesse così cagare sinceramente![]()