PS4/PS5 Salt and Sacrifice

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 52895
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho rimesso su il primo per dargli un'altra possibilità ma non riesce proprio a piacermi. A livello di art direction lo trovo davvero sciatto, nulla a che vedere ad esempio con un Blasphemous.

Ma poi spesso per via delle scelte cromatiche e' facile perdersi i nemici :asd:.
Io onestamente ne rimasi abbastanza deluso ai tempi, ma c'e' da dire che lo giocai subito dopo Hollow Knight.
Lo trovai poco ispirato e abbastanza ingiusto.
 
Mi viene da sorridere sentir parlare d'ingiustizia e poi osannare HN. Niente è più ingiusto di Hollow Knight.
 
Mi viene da sorridere sentir parlare d'ingiustizia e poi osannare HN. Niente è più ingiusto di Hollow Knight.
Rispondo solo a questo per non andare OT, hollow knight è parecchio pulito essendo sostanzialmente un action puro. Le cose "fuori di testa" sono opzionali e roba da end-game, mentre credo che gli altri parlino di altre cose riguardo Salt and Sacrifice.

Comunque mi dispiace vedere che questo gioco non è molto apprezzato, il primo mi era piaciucchiato abbastanza.
Ho preferito spendere i soldi su Rogue Legacy 2 :sisi:
 
Ma poi spesso per via delle scelte cromatiche e' facile perdersi i nemici :asd:.
Io onestamente ne rimasi abbastanza deluso ai tempi, ma c'e' da dire che lo giocai subito dopo Hollow Knight.
Lo trovai poco ispirato e abbastanza ingiusto.
Non posso giudicarlo dal punto di vista gameplay perchè l'ho approfondito poco, ma artisticamente lo trovo davvero meh.
 
op
 
È in sconto sul ps store ma ho sentito dire che la mappa non è ben strutturata come nel primo. Qualcuno che ha giocato anche il primo può dare qualche parere.
 
È in sconto sul ps store ma ho sentito dire che la mappa non è ben strutturata come nel primo. Qualcuno che ha giocato anche il primo può dare qualche parere.
Non ha nulla a che vedere col primo, né la progressione, né l'impostazione della mappa, né come i boss sono inseriti nell'insieme. Alcuni buttati a casaccio in mezzo la via, diciamo così, altri si incastrano in zone dove non dovrebbero essere, per lo stesso motivo. Difficile da spiegare a parole, sembra un sequel in tutto e per tutto, ma riesce a fare altrettanto tutto in peggio. Droppato dopo 5-6 ore. E ho finito Salt&Sanctuary tre volte, inclusa PS Vita. È tutto un dire.
 
È un gioco impostato in maniera completamente differente da Sanctuary. Laddove questo è una trasposizione in 2D della classica formula souls( strizza in particolare l'occhio al primo dark souls), sacrifice vira più verso gli Hunting game:
Suddivisione dei mondi in macro aree, dove comunque permane una componente di scorciatoie e zone in un primo momento inaccessibili tipica dei metroidvania;
Boss(maghi) itineranti che droppani materiali atti a craftare le loro specifiche armi e armature... con però anche la presenza di boss più classici che bloccano la via e vengono combattuti in una singola arena;
Parte multigiocatore parte integrante del gioco, sia per quanto riguarda la cooperazione che le invasioni. Per quanto mi riguarda, è proprio la parte cooperativa che eleva il divertimento e il valore del gioco. Se avete degli amici con cui giocarci risulterà molto divertente e appagante per la sua progressione. Se siete giocatori da single player, salt and Sanctuary resta una buona spanna sopra.


Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top