PS4 SAMURAI SHODOWN

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
La modalità storia (che  in realtà e' l'Arcade, la SNK è molto vecchia scuola da questo punto di vista) sarà composta da 9 stage (il nono sarà sicuramente dedicato a quella del Boss finale) dove si alternano scontri casuali con scontro dotati di dialoghi dove si affrontano specifici avversari dettati dalla storia del personaggio che decidiamo di impersonare. Per il resto l'articolo di Famitsu elogia (ancora una volta) il sistema della Ghost AI che si affronta nella modalità Dojo (la speciale intelligenza che impara e replica il comportamento del giocatore così da costruirsi un personale Ghost oppure scaricare da internet i Ghost di altri giocatori, sempre per fare pratica e conoscere i loro comportamenti abitudinari) 

D8Nz1HrU0AAaH9l.jpg


l_5cf4f8bc74d93.jpg


l_5cf4f8bc28306.jpg


D8Nz1VBVUAEI8QK.jpg


https://www.famitsu.com/news/201906/04177273.html

 
É prevista qualche demo per noi?

sto valutando l’acquisto ma vorrei provarlo almeno un poco prima, mai comprato nessun titolo di questa serie.

 
É prevista qualche demo per noi?

sto valutando l’acquisto ma vorrei provarlo almeno un poco prima, mai comprato nessun titolo di questa serie.
Al momento no, ma forse potrebbe arrivare. Nel caso non arrivasse posso fartelo provare io via Share Play ;)

Poi si è capito se Amazon includerà il season col preorder?
Bisogna contattare quelli di Amazon Italia per avere la certezza se anche loro fanno il Season pass gratuito oppure andare di fiducia cieca. 

 
Character-trailer di Tam Tam





Tam Tam è uno dei più forti guerrieri della città Maya di Green Hell. Nella serie classica Amakusa era riuscito a rubare ai Maya la loro preziosa reliquia, quest'ultimi incaricarono Tam Tam di recuperarla.  Tam Tam ha aiutato i guerrieri del Giappone a combattere altre minacce, ma un giorno aveva fallito il compito di proteggere una reliquia e fu trasformato nello scimpanzé, quello ribattezzato come Paku Paku da sua sorella Cham Cham. Ora Tam Tam ritorna aggressivamente nel nuovo capitolo della serie.

Yasuyuki Oda fa sapere che Samurai Shodown (2019)  avrà la patch al D1 che mira a ridurre i frame input lag 

https://mobile.twitter.com/snk_oda/status/1136546438031142913

Immaginavo che o l'avrebbero corretto in corso d'opera o via patch anche se la patch al D1 è comunque ottimo. Ragazzi e ragazze a Luglio ci saranno raduni serali a tema Samurai Shodown (2019) su ps4.  Sono ancora da decidere giorni ed orari, ma saranno tutte serate all'insegna del divertimento, ma consiglio vivamente le cuffie per i Party Chat perché chiacchierare ha il suo fascino.

 
Immagini con protagonista Tam Tam. Messe sotto spoiler perché molto grandi

D8bQpj-VsAAMExF.jpg


D8bQp_8U8AEjt7t.jpg


Ha ancora la tecnica del cannibalismo :monkashake:

D8bQp3BU0AAlnQU.jpg




Domani, alle 11.50 orario Italia, ci sarà la seconda puntata della Web series Samurai Dojo. Unica anticipazione e che saranno presentati i personaggi di Darli Dagger e Hanzo Hattori




 
Streaming ad opera di Games Goons (una società che si occupa di sponsorizzare/organizzare tornei) che prova la versione definitiva di Samurai Shodown (2019)


Avvertenza: Non si trattano di video gameplay veri e propri, ma solo di partite giocate solo per analizzare il gioco in sé e scoprire qualche curiosità sui personaggi. Per i match seri dovete attendere almeno il 25 giugno ;)

Il 7/6/2019 Alle 10:03, maxbazer ha scritto:

Domani, alle 11.50 orario Italia, ci sarà la seconda puntata della Web series Samurai Dojo. Unica anticipazione e che saranno presentati i personaggi di Darli Dagger e Hanzo Hattori


Buona anche la seconda puntata, ormai seguono lo schema fisso con prima la presentazione di due personaggi e dopo torneo di esibizione. Riguardo ai personaggi:

-Darli mi è sembrato un pg in grado di comportarsi bene un po' in tutte le situazioni, si anche da disarmata sa essere pericolosa grazie alla sua tecnica del Super pugno (One Punch Woman) in grado di togliere 3/4 della vita con un colpo solo, quindi in un combattimento già avviato può concluderlo all'istante un match. La sua arma copre una discreta distanza anche in salto, mi sembra un po' difficile sfruttare bene il martello anch'esso caricabile mentre ha una buona presa (sua personale, non quella universale). Darli è la dimostrazione che SNK è riuscita a ritrovare la bussola per la creazione di new entry di valore dopo quelle deludenti sia del VI sia del Sen;

-Hanzo Hattori: Nel suo caso non c'è stato il suo trailer personale, ma un breve video tratto dal nostalgico Samurai Shodown II. Per il resto è il solito Hanzo Hattori, chi conosce la serie non ha bisogno di presentazione, ma vedendo che qui molti non la conoscono affatto ne faccio io un riassunto ;). Hanzo è molto veloce e percorre anche grandi distanze in breve tempo, ha il proiettile del fuoco rimbalzante capace anche di lanciare in aria l'avversario (è possibile effettuare un colpo aggiuntivo aereo se si è veloci). Ha una sua presa speciale, il classico Izuna drop. Il fulcro di Hanzo Hattori sono i teletrasporti che può apparire o in aria, alle spalle o da sottoterra da sfruttare abilmente per disorientare l'avversario. In aria oppure quando compie la capriola indietro (due volte freccia indietro) può lanciare gli shuriken utili per tenere le distanze l'avversario. Nonostante se la cava bene nel combattimento ravvicinato l'ideale secondo me è fare letteralmente "tocca e fuga" con Hanzo in modo da infastidire l'avversario mentre vede la vita del suo personaggio scendere gradualmente. Se amate lo stile di gioco "tocca e fuga" costante Hanzo è la scelta migliore per voi;

Per il resto il torneo di esibizione è comunque bello da vedere e niente....il 25 giugno sembra ancora lontano :tragic:

E comunque la doppiatrice di Shiki è troppo simpatica, la voglio come commentatrice all'Evo 2019 al torneo di Samurai Shodown (2019) XD

 
Come da promessa oggi sarà pubblicata l'undicesima puntata della rubrica "Road to Samurai Shodown (2019)" . La puntata di oggi è dedicata a Samurai Shodown V Special, considerato non solo il capitolo più brutale e violento di tutta la serie, ma è considerato insieme a Samurai Shodown II come uno dei capitoli più belli di tutta la serie

11-SAMURAI SHODOWN V SPECIAL/SAMURAI SPIRITS ZERO SPECIAL (2004)

 

Nonostante il non fenomenale successo di Samurai Shodown V la “nuova” SNK Playmore si è sentita soddisfatta dei risultati dello studio Yuki Enterprise, non a caso tra le due società è stato esteso l’accordo per realizzare altri Samurai Shodown. Al tempo l’interesse del Neo Geo da parte del pubblico stava gradualmente crollando a favore degli Hardware più potenti (come Playstation 2, Xbox ed il Game Cube) e l’SNK Playmore stava analizzando cosa realizzare in futuro, ma allo stesso tempo voleva dare una degna conclusione al Neo Geo. Considerando che Samurai Shodown V aveva un sistema di gioco valido, ma sotto sfruttato, la SNK Playmore chiese a Yuki Enterprise di realizzare una versione aggiornata del titolo dal nome Samurai Shodown V Special (che un po’ richiama Fatal Fury Special, versione aggiornata e migliorata di Fatal Fury 2) che in principio doveva essere solo una versione aggiornata ed aggiustata del Samurai Shodown V, ma gli sviluppatori avevano cambiato idea in corso d’opera proponendo i personaggi Boss ancora non resi giocabili, ossia il recente Gaoh, Zankuro e Mizuki, in modo da proporre comunque qualcosa di nuovo per il gioco. L’idea di rendere per la prima volta giocabili tutti e quattro i boss apparsi nei capitoli Neo Geo, si fa ritorno anche Amakusa anche se era stato reso giocabile nei Samurai Shodown III e IV, aveva eccitato i fan che potevano identificare come Samurai Shodown V Special il glorioso canto del cigno del Neo Geo anche perché formalmente gli ultimi titoli del Neo Geo erano datati 2003 (The King of Fighters 2003, Metal Slug 5 e Samurai Shodown V), non a caso la morte del Neo Geo viene datata 2003 anche se spesso non viene considerato Samurai Shodown V Special che è del 2004. I personaggi che fanno ritorno in questo capitoli sono tutti coloro che erano giocabili nel Samurai Shodown V “classico”, ossia:

 

-Haohmaru

-Nakoruru

-Jubei

-Genjuro

-Galford

-Ukyo

-Charlotte

-Tam Tam

-Kyoshiro

-Jubei

-Hanzo Hattori

-Rimururu

-Shizumaru

-Basara

-Gaira

-Kazuki

-Sogetsu

-Yoshitora

-Mina

-Yunfei

-Enja

-Suija

-Raestumaru

-Rera

-Kurasegedo

 

Insieme ai già citati Amakusa, Zankuro e Mizuki

 

Sfortunatamente a causa delle limitazioni hardware del Neo Geo i personaggi di Sankuro Yorozu e di Yumeji Kurokouchi sono stati rimossi perdendo la loro occasione per essere resi giocabili assieme a Gaoh. Detto questo Samurai Shodown V Special ha lo stesso gameplay dei Samurai Shodown V “classico”, ma con dei miglioramenti significativi in termini di gameplay come la modalità Concentration One maggiormente sfruttabile e sono stati bilanciati i sistemi della Rage Esplosion e del Sword Gauge mentre ritorna intatta la tecnica del suicidio. Anche l’impostazione dei comandi è lo stesso del Samurai Shodown V “classico”, per il resto l’Hud del gioco cambia aspetto e sono stati inseriti tutti gli aspetti artistici di Satoshi Ito che trasmettono un atmosfera cupa e sinistra di Samurai Shodown III oltre al fatto che sono state apportate significative migliorie sia grafiche sia sonore anche se curiosamente per molti personaggi facevano uso degli effetti sonori di Samurai Shodown IV:Amakusa’s Revenge. In termini di ambientazioni sono state eliminate tutte quelle ripescate dai Samurai Shodown III e IV mentre quelle di Samurai Shodown V fanno tutte ritorno con l’aspetto cambiato (tendenzialmente più Dark) ed inoltre, in occasione dei Boss Amakusa, Zankuro e Mizuki, sono stati realizzati nuove ambientazioni dedicate ad esso con la sola eccezione di quella di Mizuki, completamente inedita. Prima del rilascio del gioco sono stati realizzati numerosi Test e grazie ad essi Samurai Shodown V Special risulta meglio bilanciato rispetto al predecessore. La caratteristica di rilievo di Samurai Shodown V Special è la Overkill (chiamata anche Zetsumei Ougi) che si tratta di una tecnica di una crudeltà spietata, non a caso si ispira al concetto delle Fatality della serie Mortal Kombat. L’overkill è attivabile solo nell’ultimo round per il potenziale vincitore, oltre ad dover essere in modalità Rage Esplosion, e può essere eseguita solo nel la barra della vita dell’avversario è al di sotto della soglia consentita per attivare la Concentration One. Tale concetto non è del tutto nuovo alla serie, una caratteristica simile era stata introdotta in Samurai Shodown IV: Amakusa’s Revenge, ma questa volta anche i personaggi di Nakoruru e Rimururu possono essere integralmente vittime (in Samurai Shodown IV erano “magicamente” immuni agli effetti di violenza) e con maggiore varietà di tecniche mortali.

 

Samurai Shodown V Special, diversamente dal Samurai Shodown V “classico”, è privo di ogni elemento narrativo, un Dream match in pratica, e non a caso anche la modalità Arcade è profondamente diversa rispetto al precedente capitolo. Ora non abbiamo più Gaoh come Boss finale fisso, ma addirittura tutto il quartetto dei Boss dell’era Neo Geo partendo da Amakusa e seguito da Zankuro, Gaoh e Mizuki, solo che per poter affrontare tutti e quattro i Boss non è sufficiente il semplice sconffigerli, ma bisogna obbligatoriamente batterli tutti e quattro con la Overkill oppure con la Fatal Flash (eseguibile tramite la Concentration One) e questo requisito serve anche per ottenere il vero epilogo del gioco, se tale caratteristica non viene realizzato per un qualsiasi dei quattro Boss si ottiene un epilogo che porterà all’immediato Game Over, senza possibilità di inserire il proprio nome nella classifica e nemmeno di assistere ai titoli di coda del gioco. Curiosamente se nella classifica viene scritto la parola “Kil” il personaggio scelto dal giocatore farà un grido di morte prima di essere tagliato a metà. La caratteristica delle Overkill ha generato moltissime polemiche e ha comportato la SNK Playmore a “censurare” la versione AES del gioco dopo il caso di Sasebo avvenuto il 1° giugno del 2004 (caso che ha fatto abbassare l’età media per la responsabilità penale). Proprio per questo la versione AES, che doveva uscire l’8 Luglio, è stata posticipata di una settimana in funzione di censurare gli elementi di violenza e legati alle Overkill rendendo il tutto annacquato, oltre ad aver generato dei bug, cosa che fece arrabbiare i fan. La SNK Playmore si era occupata di ricevere le copie inviate dai fan per poi riconsegnarle ad essere con elementi di violenza ripristinati solo in parte, come le grida di morte dei personaggi. A complicare ulteriormente le cose è anche il fatto che negli Arcade la diffusione del titolo è stata molto limitata, si tristemente parlando l’insuccesso commerciale di Samurai Shodown V Special non è legato al gioco in sé ed alla SNK Playmore, ma ad una serie di fattori esterni, però nonostante tutto i fan hanno accolto positivamente Samurai Shodown V Special che è stato eletto  nel breve periodo come uno dei capitoli più belli mai realizzati della serie, non a caso negli anni successivi al Neo Geo è diventato oggetto di interesse torneistico anche sei i fan spesso dovevano giocare a versioni illegali, per questo i fan per anni avevano chiesto a gran voce una vera e propria edizione console di Samurai Shodown V Special che, seppur con un ritardo di circa 15 anni, è finalmente uscita sia su Playstation 4 sia su Playstation Vita.

È stato svelato a sorpresa il primo personaggio Dlc, quindi mi viene da pensare che sarà pubblicato prima dell'Evo 2019 oppure per invogliare il pre-order vista la popolarità del pg.

Domanda. Qual'e il personaggio famoso della serie la cui assenza non può passare inosservata.....esatto è proprio lei,

Rimururu!  :love:  





Con tanto di stage allegato, quindi pare che i personaggi Dlc avranno i loro stage allegati. 

Rimururu si tratta della sorella di Nakoruru, ma quelli che pochi sanno e che lei e Nakoruru non sono sorelle nel senso biologico del termine, ma sono state adottate da un uomo che ha preso l'incarico di essere loro padre, nonché il precedente guardiano della natura. Alla morte del loro padre Nakoruru non era sicura di voler essere la nuova guardiana della natura, nonostante si sentiva molto legata ad essa, ma se non accettava tale ruolo gli spiriti avrebbero scelto qualcun altro per il ruolo di guardiano/a della natura. Nakoruru temendo che sarebbe stata scelta Rimururu, ha accettato la pesantezza di tale ruolo perché essere guardiano/a della natura significa dover rinunciare ad avere una vita normale e serena ed è quello che Nakoruru vuole per Rimururu, ma nonostante questo Rimururu ama compiere grandi avventure assieme a sua sorella grazie al controllo dello spirito Konril che gli consente di controllare il ghiaccio. 

 
11 minuti fa, maxbazer ha scritto:

È stato svelato a sorpresa il primo personaggio Dlc, quindi mi viene da pensare che sarà pubblicato prima dell'Evo 2019 oppure per invogliare il pre-order vista la popolarità del pg.

Domanda. Qual'e il personaggio famoso della serie la cui assenza non può passare inosservata.....esatto è proprio lei,

Rimururu!  :love:  


Caruccia! fina a quando è possibile prenotarlo da gamestop per avere in bonus il season pass?

 
Caruccia! fina a quando è possibile prenotarlo da gamestop per avere in bonus il season pass?
Entro il 30 Giugno

Nuova versione del trailer di Rimururu che incoraggia i giocatori e giocatrici a pre-ordinare il gioco per avere il Season Pass interamente gratuito. 




 
Ultima modifica da un moderatore:
maxbazer ha detto:
Nuova versione del trailer di Rimururu che incoraggia i giocatori e giocatrici a pre-ordinare il gioco per avere il Season Pass interamente gratuito.
"rimururu" - "incoraggia a preordinare il gioco" non possono stare nella stessa frase. :sard:

piuttosto, si è scoperto questo season gratis come verrà inserito? posso prenotare anche fuori da gamestop per averlo?

 
"rimururu" - "incoraggia a preordinare il gioco" non possono stare nella stessa frase. :sard:

piuttosto, si è scoperto questo season gratis come verrà inserito? posso prenotare anche fuori da gamestop per averlo?
Un mio conoscente sta proprio chiedendo in questi giorni conferma anche a quelli di Amazon Ita. Ti farò sapere appena mi dice qualcosa 

 
Trovato su YouTube sul canale SNK un post che non so come condividere, comunque, per la questione season pass gratis:

Conferma che basta comprare il gioco, (in versione fisica o digitale) e avviarlo entro il 30 giugno per riscattare il season pass gratis! 

Ergo, rivenditore e formato sono indifferenti  :saske:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Trovato su YouTube sul canale SNK un post che non so come condividere, comunque, per la questione season pass gratis:

Conferma che basta comprare il gioco, (in versione fisica o digitale) e avviarlo entro il 30 giugno per riscattare il season pass gratis! 

Ergo, rivenditore e formato sono indifferenti  :saske:
Quindi non si tratta di un codice in omaggio? a questo punto è anche probabile che i gamestop nemmeno sappiano di cosa si sta parlando....

 
Quindi non si tratta di un codice in omaggio? a questo punto è anche probabile che i gamestop nemmeno sappiano di cosa si sta parlando....


Questo è quasi certo :asd:

Ho trovato varie conferme, si parla solo di comprare il gioco entro il 30, in qualsiasi formato, e riscattarsi il season pass dal psstore, non si parla mai di codici! 

 
Questo è quasi certo :asd:

Ho trovato varie conferme, si parla solo di comprare il gioco entro il 30, in qualsiasi formato, e riscattarsi il season pass dal psstore, non si parla mai di codici! 
Questa è una grande notizia, in pratica fa tutto in automatico :hmm:

 
Ottimo, proprio quello che mi interessava sapere. Bella Sparda

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

 
Trovato su YouTube sul canale SNK un post che non so come condividere, comunque, per la questione season pass gratis:

Conferma che basta comprare il gioco, (in versione fisica o digitale) e avviarlo entro il 30 giugno per riscattare il season pass gratis! 

Ergo, rivenditore e formato sono indifferenti  :saske:
Ottimo Sparda riferirò il tutto al mio conoscente così può risparmiare la fatica di attendere informazioni da Amazon Ita. Dopo questo lieto fine qualcuno di voi sta leggendo mie retrospettive? 

maxbazer ha detto:
Ottimo Sparda riferirò il tutto al mio conoscente così può risparmiare la fatica di attendere informazioni da Amazon Ita. Dopo questo lieto fine qualcuno di voi sta leggendo mie retrospettive? 
A proposito delle mie retrospettive della mia rubrica "Road to Samurai Shodown (2019)" faccio un cambio di programma. Visto che mancano solo 15 giorni all'uscita di Samurai Shodown (2019) ho pensato che quando ne mancano 10 pubblicherò la penultima puntata mentre quando mancheranno 5 giorni pubblicherò l'ultima puntata (chi ha seguito la mia rubrica può subito intuire quali capitoli mancano. Avrei voluto inserire anche i capitoli del Neo Geo Pocket, ma errore mio che ho calcolato male i tempi e quindi non ci saranno). 

Tra 15 giorni "Embrace Death" :gab:

maxbazer ha detto:
Tra 15 giorni "Embrace Death" :gab:
Anzi volevo dire "EMBRACE MORE DEATH !"  :gab:

D8t8zUjUIAA6n6J.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuove immagini con protagoniste Rimururu ed il suo stage. Le metto sotto spoiler perché sono come al solito gigantesche. Comunque bellissima Rimururu

z_5cff60dd3e344.jpg


z_5cff60dd513f2.jpg


z_5cff60dd448d3.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top