PS4 SAMURAI SHODOWN

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità



 
Pubblicato oggi il character-trailer di Yashamaru Kurama, un personaggio che, insieme a Darli ed a Ruixiang, debutta per la prima volta nella serie attraverso questo capitolo. Dopo che suo padre è stato giustiziato, nonostante era innocente, Yashamaru abbandona l'ordine dei samurai e decide di diventare un giustiziere che agisce in totale autonomia per proteggere gli innocenti dai prepotenti e dai malvagi, anche tramite i suoi poteri da Tengu ottenuti in eredità. Inoltre sembra avere un ruolo importante in questo capitolo della serie Samurai Shodown





Prima impressione molto acrobatico, hanno sempre un loro fascino i pg acrobatici. 

 
Ecco la differita della trasmissione da parte di Famitsu, si alla fine è stato un bene averlo saltato perché è stata una delusione (oltre al fatto che Samurai Shodown è solo uno dei titoli trattati, ancora una volta viene usata la stessa build vista per la prima volta al PAX east 2019)





Guardando questo video ho subito concretizzato una cosa, se è uno è abile con il Just Defend (le parry del gioco prese in prestito da Garou) ci combina i teletrasporti Shiki è potenzialmente micidiale a mio avviso

 
Ragazzi una cosa c'è qualcuno tra voi che ci giocherà solo per svago?

Io onestamente non penso di avere il tempo ne le capacità per arrivare a livelli alti.

detto questo mi piacerebbe giocare con qualcuno :)

 
Ragazzi una cosa c'è qualcuno tra voi che ci giocherà solo per svago?

Io onestamente non penso di avere il tempo ne le capacità per arrivare a livelli alti.

detto questo mi piacerebbe giocare con qualcuno :)
Eccomi, io solitamente gioco per divertirmi e per svago. Avrò comunque il mio main per affrontare gente molto più abile, ma per te ;) posso dedicarmi anche ad altri personaggi (anche perché Samurai Shodown è, insieme a Virtua Fighter, una serie dove mi piacono tutti i personaggi....coff....coff...Iroha...coff) 

Intanto ieri è stato svolto un torneo d'esibizione dedicato a Samurai Shodown con la nuova build, più vicina al gioco completo (caricamenti più veloci), con Shiki giocabile. Complimenti ai partecipanti in quanto sono tutte persone che NON hanno mai giocato a questo capitolo prima d'ora (anche perché non c'è modo di allenarsi, almeno fino al 25 giugno) e probabilmente hanno giocato sulla base delle esperienze accumulate dai capitoli precedenti. Complimenti anche al giocatore che ha usato Shiki considerando che è molto diversa rispetto alle sue apparizioni precedenti nella serie (come gameplay)




 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo so, oggi sarebbe dovuto uscite la puntata dedicata a Samurai Shodown V del "Road to Samurai Shodown (2019)" , ma grazie alle mie scrupolose ricerche ho scoperto l'esistenza di una Visual Novel a tema Samurai Shodown, con tanto di minigiochi che variano l'esperienza. Tale titolo si chiama Nakoruru ADV (nominazione data da noi fan occidentali anche se il titolo non è mai arrivato in occidente) ed è il secondo spin-off della saga, dopo Samurai Shodown RPG. Ecco la retrospettiva di Nakoruru ADV, visto che ho fatto 30 facciamo 31 ;)

9- NAKORURU ADV/NAKORURU: ANO HITI KARA NO OKURIMONO (2001)

 

Durante lo sviluppo di Samurai Shodown: Warriors Rage un altro staff, sotto la richiesta di SNK, stava sviluppando un altro capitolo della serie Samurai Shodown. Non si trattò di un capitolo picchiaduro, bensì di una Visual Novel, esattamente la SNK voleva portare la serie Samurai Shodown anche nel campo delle Visual Novel, nello specifico un capitolo interamente dedicato a Nakoruru, la co-protagonista della serie. Inizialmente doveva uscire in contemporanea con Samurai Shodown: Warriors Rage, ma lo sviluppo ha incontrato diversi ostacoli tra cui gli sponsor che preferirono pubblicizzare altri titoli, così anziché velocizzare lo sviluppo è stato deciso di rimandare l’uscita facendolo uscite a luglio 2001 in Giappone, ben due anni dopo rispetto alla data precedentemente stabilità (ossia nel 1999). Nakoruru ADV si tratta del terzo ed ultimo capitolo della serie Samurai Shodown a non uscire per sistemi Arcade (gli altri due sono Samurai Shodown Rpg e Samurai Shodown: Warriors Rage) e sfortunatamente anche questo spin-off Visual Novel non è mai arrivato in occidente. La storia narra le vicende del villaggio Kamui Kotan e di Nakoruru, in un arco di tempo abbastanza largo (da quando aveva 15 anni fino a 24, gli anni che porta attualmente nell’universo SNK), non dal punto di vista di Nakoruru stessa, ma da Mikato, una ragazza che il giocatore dovrà impersonare e sfortunatamente è sorda, motivo per cui nel gioco comunicherà solo attraverso i testi del gioco, raramente parla. Oltre a Mikato gli altri personaggi presenti nel gioco sono:

 

-Hokute: L’amico d’infanzia di Mikato, crede che Nakoruru sia una cattiva influenza per Mikato;

 

-Yantamu: Figlio del capo del villaggio e grande amico di Nakoruru, è molto abile con arco e frecce. Inoltre è innamorato di Nakoruru;

 

-Manari: Cantante e amica di Nakoruru. Lei crea le canzoni per il villaggio ed è l’insegnante di Mikato. E’ innamorata di Yantamu e vive con una madre prepotente. Manari appare in una Intro di Nakoruru in Capcom vs SNK 2 (è la ragazza vestita di verde e bianco);

 

-Outada: Capo del villaggio e padre di Yantamu, un uomo molto protettivo nei confronti tutto il villaggio;

 

-Hibaba, Ubaba e Mibaba: Le tre sagge del villaggio, impiegano il loro tempo a raccontare miti e leggende riguardante il villaggio Kamui Kotan. Ubaba è la loro leader e va in giro col bastone mentre Hibaba e Mibaba sono gemelle;

 

E poi sono presenti Nakoruru, Rimururu, Rera (il lato oscuro di Nakoruru) e per finire il nemico principale di questo spin-off, ossia Mizuki (già vista nei panni del boss finale di Samurai Shodown II).

 

Come da tradizione nelle Visual Novel il giocatore dovrà prestare molta attenzione alle scelte che compirà nel corso degli otto capitoli previsti nel gioco, inoltre sono presenti anche dei minigiochi che il giocatore dovrà superare, ma in caso di mancato superamento il giocatore avrà a disposizione solo tre tentativi prima della conclusione della storia. In base ai risultati delle decisioni narrative e dei minigiochi è possibile ottenere vari finali, inclusi quelli negativi (alcuni di quelli negativi sono ottenibili senza che il giocatore abbia completato tutti e gli otto capitoli della storia). La storia di Nakoruru ADV non segue la storia originale della serie, ma è in tutto per tutto uno spin-off che non si lega alle vicende originali (stessa cosa per Samurai Shodown Rpg, una trama inventata per il gioco che non si lega a quella originale) ed in questo caso l’intera storia è ambientata principalmente nel villaggio Kamui Kotan, ambientazione già vista nei capitoli classici della serie. Il titolo è uscito per PC e SEGA Dreamcast ottenendo nel complesso delle buone recensioni, ma sfortunatamente penalizzato dall’esistenza di un glitch che congela la schermata di salvataggio obbligando i giocatore a dover ricominciare dall’inizio il gioco. Tale glitch era presente principalmente per l’edizione PC, per questo molti fan hanno chiesto di avere la versione SEGA Dreamcast  e SNK si è organizzata per consegnare tale versione anche se sfortunatamente non a tutti visto che alcuni non hanno più avuto la loro copia (era anche il periodo in cui l’SNK stava per giungere al suo primo fallimento, stava navigando in brutte acque). Di Nakoruru ADV era prevista anche una serie animata composta da 13 puntata, ma a causa di disorganizzazioni ed imprevisti vari oltre che problematiche economiche, il progetto è stato fortemente ridimensionato ad un OVA animato dal risultato buono, disegni (fatti da Yonjyu-yon e  Senri Kita) e doppiaggio di qualità, ma purtroppo penalizzato da una narrazione frettolosa oltre al fatto che narra principalmente solo una parte della storia e non tutta. Tale OVA è stato pubblicato in contemporanea col videogioco vero e proprio, non a caso di Nakoruru ADV è presente anche l’edizione speciale con incluso un Action Figures di Nakoruru, il DVD dell’OVA. Nakoruru ADV, escludendo la sfortuna del glitch, è una Visual Novel davvero ben confezionata e che vuole essere fuori dagli schemi tradizionali grazie alla presenza dei minigiochi che variano l’esperienza ed anche la storia originale (se volete conoscere bene la storia consiglio il videogioco vero e proprio e non l’OVA di cui lo tratta con abbastanza superficialità, a patto di conoscere il giapponese) è davvero ben curata proponendo personaggio ben caratterizzati anche se sfortunatamente non più riproposti nella saga di Samurai Shodown. Non ho idea se esiste una traduzione fan-made in inglese, per il resto Nakoruru ADV è un buon capitolo ed una buona Visual Novel nel complesso, consigliabile agli amanti delle Visual Novel che magari vogliono conoscere il mondo di Samurai Shodown.

Le prossime puntate saranno (questa l'ho pubblicata oggi perché domani non avrò tempo per postarla in tempo):

2 Giugno: Samurai Shodown V

9 Giugno: Samurai Shodown V Special

16 Giugno: Samurai Shodown VI

23 Giugno: Samurai Shodown Sen (+ possibile serata di discussione a tema Samurai Shodown)

25 Giugno: Uscita di Samurai Shodown (2019)










[SIZE=14pt] [/SIZE]

[SIZE=14pt] [/SIZE]

[SIZE=14pt] [/SIZE]

 
Ho avuto modo di fare un giro al Mantova Comics e, come segno del destino, c'era una postazione con Neo Geo e Samurai Shodown II

Zf5V4MC.jpg


 Comunque contentissimo di aver affrontato un po' di persone (il 90% usava Sieger)  con la mitica Cham Cham. Si lei è inevitabilmente nella mia Top 5 della mia personale classifica dei personaggi preferiti della serie (assieme a Nakoruru, Shizumaru, Rimururu e devo ancora trovare un quinto, forse sarà uno dei tre inediti del nuovo capitolo). Ovviamente ho sfruttato l'occasione per presentare, ai molti che solitamente non frequentano siti d'informazione videoludica, il nuovo Samurai Shodown riuscendo a convincere alcuni a prendere il gioco. Percepivo negli occhi di chi guardava il trailer, tramite il mio cellulare, l'entusiasmo e la sorpresa del nuovo Samurai Shodown, fenomenale, ero emozionato anch'io. Il passaparola, se sfruttato bene, è micidiale  :gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuove immagini, sotto spoiler solo per il fatto che sono belle grosse

z_5ceb9241a106b.jpg


z_5ceb92419458b.jpg


z_5ceb92418dfbc.jpg

 
Ragazzi una cosa c'è qualcuno tra voi che ci giocherà solo per svago?

Io onestamente non penso di avere il tempo ne le capacità per arrivare a livelli alti.

detto questo mi piacerebbe giocare con qualcuno :)


Perchè c'è qualcuno che gioca per lavoro e non per svago? :asd:

In Italia (in ambito picchiaduro) difficile che trovi una figura del genere.

Arrivare a livelli "decenti" diciamo (che sono alti per la maggior parte dei giocatori) rientra comunque nello svago. I picchiaduro sono profondi proprio perchè parte del loro divertimento è proprio quello di migliorare il proprio gioco.

 
Per i giapponesi (o per chi possiede il Pan Jap) dal 31 maggio fino al 20 giugno sarà possibile provare la demo di Samurai Shodown. I personaggi giocabili sono solo Haohmaru, Nakoruru e Yashamaru (guarda caso protagonista,  Co-protagonista e personaggio importante per la storia ;) ). Le modalità di gioco disponibili sono Vs mode, Tutorial e Training e serviranno per conoscere a meglio le meccaniche di gioco. Sfortunatamente niente per noi occidentali. 

https://gematsu.com/2019/05/samuai-shodown-ps4-and-xbox-one-demo-launches-may-31-in-japan

 



Character-trailer per Yoshitora Tokugawa, una delle due new entry più simboliche di Samurai Shodown V (l'altra è Mina Majikina). È un ragazzo spensierato che pensa sempre alle ragazze ed alle feste, ma è un eccezzionale spadaccino in grado di gestire ben 7 katane. Inoltre nonostante tutto è considerato un degno successore alla leadership del clan Tokugawa

 
A partire da questo sabato (1 Giugno) alle ore italiane 11.50 ci sarà la prima puntata, su quattro previsto, del programma 

SAMURAI DOJO







Si tratta di una serie a tema Samurai Shodown e sarà presentato da Chitose Morinaga, la doppiatrice di Shiki, e dal duo Koichi e Ken-chan del sito di videogiochi Gozline. La prima puntata sarà 1 Giugno alle ore 11.50 (Italia) mentre le altre puntate saranno:

-8 Giugno

-15 Giugno 

-22 Giugno

In pratica tutti i Sabati e sarà sempre alle ore 11.50 (per l'Italia) quindi è perfetto per noi, il fine settimana dopo il resto della settimana a faticare di lavoro ;)

 
Perchè c'è qualcuno che gioca per lavoro e non per svago? :asd:

In Italia (in ambito picchiaduro) difficile che trovi una figura del genere.

 

Arrivare a livelli "decenti" diciamo (che sono alti per la maggior parte dei giocatori) rientra comunque nello svago. I picchiaduro sono profondi proprio perchè parte del loro divertimento è proprio quello di migliorare il proprio gioco.
No aspetta questo lo so bene :asd:

Non pensavo di trovare Daigo tra gli amici del psn, il punto è che per il tempo / le capacità che ho SO che non migliorerò.

Adoro i picchiaduro, li adoro da sempre ma sono conscio dei miei limiti. 

Se vuoi fare qualche partita a me farà piacere ma già so che mi beccherò 2 perfect  :adrian:

 
No aspetta questo lo so bene :asd:

Non pensavo di trovare Daigo tra gli amici del psn, il punto è che per il tempo / le capacità che ho SO che non migliorerò.

Adoro i picchiaduro, li adoro da sempre ma sono conscio dei miei limiti. 

Se vuoi fare qualche partita a me farà piacere ma già so che mi beccherò 2 perfect  :adrian:
Non essere così pessimista, gioca e divertiti, si è difficile diventare forte come quelli che si allenano 8 ore al giorno per dei tornei con vincite in denaro (nemmeno io lo faccio), ma a forza di giocare e divertirsi il costante miglioramento sarà passivo per forza di cose 

Comunque ecco qui partite fatte da giocatori occasionali durante il Combo Breaker 2019 (si oltre al torneo c'era anche una sezione dove i curiosi potevano liberamente provare il gioco)

Questa è solo la parte 1, le altre si trovano legate al canale yuoutube di Games Goons dedicato al Combo Breaker 2019 (non le posto tutte qui per non intasare il topic :asd: )





CHIEDO CORTESEMENTE UNA COSA, NON SPOILERATE L' IDENTITA' DEL BOSS FINALE (E NELL'ERA DI INTERNET E' FACILE IMBATTERSI A TALE INFO PRIMA DI AVERE IL GIOCO COMPLETO). CHI LA SVELA PRIMA DELL'USCITA DEL GIOCO CHIAMO GENJURO COSI'  DISINTEGRERÀ' IL MALCAPITATO

 
Da parte di IGN altrei video gameplay focalizzati su Yashamaru e Tam Tam (ed i loro avversario Kyoshiro, Darli e Hanzo per il primo ed Earthquake per il secondo)





Nel video gameplay di Yashamaru viene mostrata un'altra meccanica di gioco non ancora vista fino ad ora, ossia lo Sword Stun derivato da Samurai Shodown V, quando si è armati si tratta di una speciale Parry in grado di disarmare l'avversario se fatta col tempismo giusto, quindi i metodi di disarmo sono tre, lo Sword Stun quando si è armati, la Blade Catch quando si è disarmati e la terza con la WFT (a patto di avere la barra Rage piena oppure in stato di Rage Esplosion, ovviamente armati perché disarmati non parte niente). 

 
Io mi chiedo quando training richieda usare propriamente lo sword stun, che poi se il movimento è lo stesso di SS5 me ne vedo fallire 9 su 10 in media  :asd:

 
Io mi chiedo quando training richieda usare propriamente lo sword stun, che poi se il movimento è lo stesso di SS5 me ne vedo fallire 9 su 10 in media  :asd:
Poi considera che farlo in training con il manichino che ripete le stesse movenze è una cosa, farlo in un combattimento reale dove l'avversario può comportarsi in mille modi differenti è tutta un'altra cosa :asd: . Sarà come per le Counter di Doa sia per le Combo Breaker di Killer Instinct, sarà molto utile prima conoscere le abitudini dell'avversario e dopo usare meccaniche difensive speciali. 

 




Vista la prima puntata della Web series Samurai Dojo, molto piacevole da guardare (almeno per le che l'ho guardata con interesse). Nella prima parte hanno presentato due personaggi, ossia Shiki e Yashamaru, spiegando a grandi linee le loro caratteristiche, in sintesi:

-La Shiki di questo capitolo non è uguale sia alla sua controparte apparsa nei capitoli classici della serie (Samurai Shodown 64 e Samurai Shodown 64: Warriors Rage) e nemmeno nei crossover targati SNK (SNK vs Capcom Chaos e Neo Geo Battle Coliseum). Si tratta proprio del caso di un personaggio stravolto che ha davvero poco in comune con la se stessa nelle sue apparizioni precedenti, riprende giusto un paio di mosse dalla sua versione Slash ed i teletrasporti ripresi dalla sua versione Bust del SS 64 WR, per il resto è da considerarla quasi alla pari di una new entry;

-Yashamaru si dimostra essere il personaggio più agile di tutto il gioco, possiede sia il doppio salto sia l'Air-dash (anche se solo in avanti credo, così è visibile dal video) cosa che gli permette di spostarsi abilmente rispetto al resto del cast. Scenograficamente parlando quando va in Rage Esplosion Yashamaru perde il suo "copri-bocca" (non so come si chiama in gergo tecnico tale parte dell'armatura da samurai)  ed i capelli neri proprio quando attiva la sua Weapeon Flipping Techniques, ma si tratta di pura scenografia visto che non cambia a livello di gameplay;

Pensavo che ne avrebbero presentati quattro visto le puntare della web series sono 4 ed i personaggi 16 (4x4=16), poi hanno svolto un torneo di esibizione dove ho avuto modo di scoprire (almeno credo) un altro dettaglio riguardante le Fatal Flash. Il loro danno deriva da ben quattro fattori:

-Quantità di salute residua

-Quantità di tempo a disposizione rimasto prima dell'esaurimento della Rage Esplosioni

-Il round in cui viene effettuata la Fatal Flash (farlo nel primo round non provoca lo stesso danno fatto nel secondo per esempio)

-Se countera o no una tecnica avversaria (qui serve il tempismo perfetto considerando che il Fatal Flash non ha frame di invincibilità)

Insomma la Fatal Flash si dimostra essere una tecnica da non usare così alla leggera, stessa cosa per le Super Special Attack dove il momento migliore per attivare è quando si riesce ad effettuare un Just Defend (la forma di parry che non disarma l'avversario), ma credo che anche la Sword Stun vada bene, non ci sono altri momenti buoni per metterla a segno vista la lentezza dell'attivazione (il personaggio prima si mette in posizione e dopo parte con l'attacco. Quella di Shiki sembra che sia l'unica Super Special Attack che colpisce basso anziché medio come tutte le altre). 

Le altre tre puntate della Web Series Samurai Dojo saranno tutti i tre successivi sabato di Giugno sempre alle 11.50 (penso di guardarmele tutte, non vedo l'ora di avere il gioco tra le mani). 

Aggiornamento: Quasi dimenticavo la doppiatrice di Shiki, se si sente la voce che usa per doppiare Shiki è ok, ma quando parla con la sua voce naturale sembra TUTTA UN'ALTRA PERSONA, difficile non ridere quando parla :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi ho sbagliato a fare i calcoli sarò invaso dai giochi quando uscirà ss.

Devo finire persona 5 e mi arriva la copia backers di bloodsteined

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top