Scelta nuovo PC gaming

Pubblicità
Iscritto dal
11 Apr 2021
Messaggi
3
Reazioni
0
Offline
Ciao a tutti :) avrei bisogno di un mega aiuto con l'acquisto di un nuovo PC da gaming. Innanzitutto, vorrei un sito affidabile su cui guardarli! Sto guardando qui e ho adocchiato diversi modelli Megaport (di cui ho sentito parlare benissimo) a meno di 1500 euro.

Considerando che il massimo assoluto che vorrei spendere è 2000 euro, dite che vale la pena spendere di più per qualcosa di più potente per il futuro, o mi conviene risparmiare 500-1000 euro e ''accontentarmi''? Sono molto indeciso, perché ho paura di ritrovarmi indietro fra qualche anno e non avere possibilità illimitate di espansione. Grazie a chi risponderà :)
 
su che monitor giochi? Risoluzione, frequenza etc etc...
 
Ti direi di puntare a un pc con scheda rtx3000, diciamo 3060 almeno ma dipende come detto da mimmo su che monitor/tv giocheresti.
In linea generale i preassemblati sono una presa per i fondelli, aggiungici il "periodo d'oro" in cui siamo e ti ritrovi prezzi da capogiro.

Se proprio devi comprare da quel sito (ho visto ora linka anche su amazon) penso andrei su quello da 1299 con la 3060 e 10400 ma poi guardo l'alimentatore e boh, ho letto è fatto da seasonic ma chi l'ha mai sentito.
Alternativa se vuoi più memoria (1tb) quello da 1399 con processore amd che va poco meno di quello intel.
Dalle descrizioni immagino abbiano lasciato il dissipatore stock quindi sarebbe da cambiare.
 
Ciao a tutti :) avrei bisogno di un mega aiuto con l'acquisto di un nuovo PC da gaming. Innanzitutto, vorrei un sito affidabile su cui guardarli! Sto guardando qui e ho adocchiato diversi modelli Megaport (di cui ho sentito parlare benissimo) a meno di 1500 euro.

Considerando che il massimo assoluto che vorrei spendere è 2000 euro, dite che vale la pena spendere di più per qualcosa di più potente per il futuro, o mi conviene risparmiare 500-1000 euro e ''accontentarmi''? Sono molto indeciso, perché ho paura di ritrovarmi indietro fra qualche anno e non avere possibilità illimitate di espansione. Grazie a chi risponderà :)
il pc da gaming ti conviene assemblartelo personalmente, altrimenti vira su un preassemblato di marche famose (tipo lenovo o msi) che almeno hanno all'interno hanno prodotti di certificati e di qualità, nei preassemblati linkati da te la maggiorparte montano case e alimentatori scadenti sopratutto il megaport e il golok sono esattamente gli esempi di cinesate da non comprare.
 
ti conviene montartelo da solo, ti scegli i componenti tramite le offerte e risparmi qualcosa. per il montaggio non è difficile, ci sono tantissime guide su youtube che ti guidano passo-passo
Eh lo so ma non ho né tempo né spazio per fare il montaggio. Preferisco spendere qualcosa in più e farmelo arrivare pronto all'uso. Esisterà un assemblatore che monta i pezzi che sceglie il cliente?
 
Eh lo so ma non ho né tempo né spazio per fare il montaggio. Preferisco spendere qualcosa in più e farmelo arrivare pronto all'uso. Esisterà un assemblatore che monta i pezzi che sceglie il cliente?
esistono tantissimi negozi che fanno questo servizio ma i pezzi li paghi a prezzo pieno o addirittura maggiorati, non sicuramente ai prezzi amazon et simila con le loro offerte. Per il montaggio basta un tavolo o una scrivania sgombra, se vuoi un pc già pronto o ti rivolgi ai preassemblati (lenovo, msi, acer) oppure a siti come drako, vginformatica, next hardware ma non sono a buon mercato come prezzi.
 
Eh, però questi non sono upgradabili, no?
certo che sono upgradabili bisogna solo fare attenzione all'alimentatore (che nei preassemblati è quasi sempre giusto rispetto alla dotazione) e poi i pezzi li sostituisci come vuoi (bisogna controllare anche a livello garanzia cosa permettono di modificare/sostituire). Comunque il mio consiglio è sempre il fai da te, ti scegli te cosa vuoi in base alle offerte e puoi programmare in tutta tranquillità anche futuri upgrade scegliendo i componenti più congeniali
 
Mi accodo alla domanda poiché una mia amica con un budget di circa 900 euro vorrebbe un PC da usare su Twitch e quindi anche per i videogiochi, le ho Consigliato il sito pcpartpicker, dove lo assembli, ma non sa l'inglese,

Avete consigli? Le conviene Amazon o può assemblarlo con facilità?

Il fatto è che non sa proprio da dove iniziare, cosa consigliate come componenti buoni senza spendere l'ira del signore?
 
Ultima modifica:
Mi accodo alla domanda poiché una mia amica con un budget di circa 900 euro vorrebbe un PC da usare su Twitch e quindi anche per i videogiochi, le ho Consigliato il sito pcpartpicker, dove lo assembli, ma non sa l'inglese,

Avete consigli? Le conviene Amazon o può assemblarlo con facilità?

Il fatto è che non sa proprio da dove iniziare, cosa consigliate come componenti buoni senza spendere l'ira del signore?
con 900€ a malapena può permettersi un pc con ryzen 5700g visti i prezzi esorbitanti che hanno raggiunto le schede video di recente
 
con 900€ a malapena può permettersi un pc con ryzen 5700g visti i prezzi esorbitanti che hanno raggiunto le schede video di recente
Però dico,
Ok non sarà di fascia alta...ma riesce a permettersi un PC con cui streammare su Twitch e giocare in modo decente?

Io ho un i5 portatile pagato 900 euro 5 anni fa, e gira tutto a medio,
Se mi date consigli su che componenti consigliarle c'è ne sarei grato :)

O è meglio che apro un topic a parte?


edit: rettifico, il budget è 600 euro.
 
Ultima modifica:
certo che sono upgradabili bisogna solo fare attenzione all'alimentatore (che nei preassemblati è quasi sempre giusto rispetto alla dotazione) e poi i pezzi li sostituisci come vuoi (bisogna controllare anche a livello garanzia cosa permettono di modificare/sostituire). Comunque il mio consiglio è sempre il fai da te, ti scegli te cosa vuoi in base alle offerte e puoi programmare in tutta tranquillità anche futuri upgrade scegliendo i componenti più congeniali
Non hanno problemi di compatibilità con la scheda madre o con le dimensioni del case?
 
Però dico,
Ok non sarà di fascia alta...ma riesce a permettersi un PC con cui streammare su Twitch e giocare in modo decente?

Io ho un i5 portatile pagato 900 euro 5 anni fa, e gira tutto a medio,
Se mi date consigli su che componenti consigliarle c'è ne sarei grato :)

O è meglio che apro un topic a parte?
con i prezzi delle vga di oggi con 900€ non ci fai un pc completo, ti faccio un esempio pratico molto semplice una rx 6600xt buona per il fullhd a 1080p viene circa 600€, mettici un processore che per lo streaming deve avere un numero di core soddisfacente, questo Amazon product oppure questo Amazon product, i processori vengono 309,95€ l'intel core i5 12600k e 361 il ryzen 7 5800x. 900€ li spendi già solo di processore e scheda video. Quindi in conclusione no non si riesce a permettere un pc per stremmare su twich e soprattutto giocare in modo decente con 900€. L'unica soluzione è puntare sul ryzen 5700g con la grafica integrata ma il risultato sarà abbastanza scadente paragonato a una scheda video dedicata.
Post automatically merged:

Non hanno problemi di compatibilità con la scheda madre o con le dimensioni del case?
con la scheda madre nessun problema soprattutto se prendi preassemblati di qualità (gli msi montano le schede madri che commercializzano anche singolarmente), per le dimensioni del case ovvio che bisogna prima prendere le misure e vedere se ci entra la nuova vga che vuoi mettere ma è una regola che vale per tutti i case
 
Però dico,
Ok non sarà di fascia alta...ma riesce a permettersi un PC con cui streammare su Twitch e giocare in modo decente?

Io ho un i5 portatile pagato 900 euro 5 anni fa, e gira tutto a medio,
Se mi date consigli su che componenti consigliarle c'è ne sarei grato :)

O è meglio che apro un topic a parte?


edit: rettifico, il budget è 600 euro.
Solite domande che servono per capire cosa mettere dentro un case:
Cosa gioca?
A che dettagli?
A che risoluzione?
Cosa vorrà giocare in futuro?

Perchè la soluzione migliore al momento è - come suggerito - Ryzen 5700g, per poi lasciarsi spazio all'upgrade futuro di una possibile VGA.
Quindi per un po'si barcamena, poi tira fuori altri 600 € a salire per una VGA. L'importante è che prenda i restanti pezzi di pregevole fattura.
 
Però dico,
Ok non sarà di fascia alta...ma riesce a permettersi un PC con cui streammare su Twitch e giocare in modo decente?

Io ho un i5 portatile pagato 900 euro 5 anni fa, e gira tutto a medio,
Se mi date consigli su che componenti consigliarle c'è ne sarei grato :)

O è meglio che apro un topic a parte?


edit: rettifico, il budget è 600 euro.
No, butterebbe 600 euro. Ed anche aspettando, dubito che le cose torneranno "normali" (per quello che può significare normale)
 
Solite domande che servono per capire cosa mettere dentro un case:
Cosa gioca?
A che dettagli?
A che risoluzione?
Cosa vorrà giocare in futuro?

Perchè la soluzione migliore al momento è - come suggerito - Ryzen 5700g, per poi lasciarsi spazio all'upgrade futuro di una possibile VGA.
Quindi per un po'si barcamena, poi tira fuori altri 600 € a salire per una VGA. L'importante è che prenda i restanti pezzi di pregevole fattura.

No, butterebbe 600 euro. Ed anche aspettando, dubito che le cose torneranno "normali" (per quello che può significare normale)

Ho messo il link sopra al PC che vuole prendere, per il momento vuole giocare a roba come crash Trilogy e GTA online ( e la nuova mod RP).
Va bene quel PC?
 
Ho messo il link sopra al PC che vuole prendere, per il momento vuole giocare a roba come crash Trilogy e GTA online ( e la nuova mod RP).
Va bene quel PC?
Sta investendo male i suoi soldi per quegli assemblati.

Comunque, come già scritto l'idea migliore è partire da una base solida, bisogna ̷v̷i̷n̷c̷e̷r̷e̷ ̷l̷a̷ ̷c̷a̷s̷a̷ comprando dei pezzi che non sono un collo di bottiglia per il futuro.

Quindi scheda madre ed alimentatore futuribili, altrimenti NON è divertente smontare queste due parti: quindi roba recente e di ottima qualità.

Poi, a cosa bisogna pensare obbligatoriamente? Ad un case, deve avere un buon airflow, essere quanto meno spazioso per una mera questione di montaggio (vai con un mid tower e ci entra tutto).

Next? CPU e GPU. Schede video costano troppo, non ci sono giri di parole. Ne ho cacciati 800 ed ancora un prezzo vagamente accettabile per il mercato odierno, quindi come si tampona la scheda video?
Con l'APU, cioè CPU+GPU=5700g.
Non giocherei a Warhammer 3 con numero di entità ad "ultra", ma per quei due giochi va bene, a cui si collega il passo successivo: Se gioca a 1080p come risoluzione, l'APU basta ed avanza, anche per un aspetto estetico basta un pochino modificare i setting grafici e si gioca.

Poi Ram, 16gb e bona.

Dissipatore? Se si vuole comprare cosa buona, però è un qualcosa che si può fare a meno all'inizio.

Poi cosa? Collegandomi al case, ventole aggiuntive.

Ed infine SSD+HDD, direi che è ancora la combo migliore.

Windows non è un problema.

Ultimo dubbio? Montaggio, si trova qualcuno a costo di fare dei km e glielo si fa montare.
Ho fortuna che ho un amico, che si diverte a fare'ste cose e mi ha aiutato lui a giocare con i Lego.

Altra soluzione se non si vuole intraprendere'sta ammuina: console e bona.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top