Schede madri e RAM | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come per la MSI..la trovo totalmente inutile. Ti servono o piacciono nmila led?

Ti servono sata express, U.2 e compagnia bella?

Imho una volta che hai un M.2 e un quantitativo di USB adeguato sei a cavallo. Io andrei di X99A SLI PLUS e 6800K
in linea di massimo quoto, però la strix è veramente bella, se il budget non è un problema ovviamente è un'ottima scelta.

 
Al momento il budget non è un problema ma tra le due la migliore è quella MSI o ASUS? :hmm:
A quel livello non esiste un "meglio o peggio" a livello di prestazioni. Io ignorerei le prestazioni per un attimo e penserei più al reparto connessioni perchè alla fine è quello che incide.

Overclock? Cambia nulla, tra l'altro i nuovi BD-E murano abbastanza presto quindi il problema non si pone.

 
A quel livello non esiste un "meglio o peggio" a livello di prestazioni. Io ignorerei le prestazioni per un attimo e penserei più al reparto connessioni perchè alla fine è quello che incide. Overclock? Cambia nulla, tra l'altro i nuovi BD-E murano abbastanza presto quindi il problema non si pone.
Che intendi con reparto connessioni? :hmm:

 
Che intendi con reparto connessioni? :hmm:
Le connessioni in generale...USB, PCI-E, M.2, SATA, ecc...

 
Migliori schede madre in circolazione attorno possibilmente 100-150 euro? Ho sentito malissimo dell'ASUS, cosa mi conviene? Per esclusivo uso gaming.

 
Migliori schede madre in circolazione attorno possibilmente 100-150 euro? Ho sentito malissimo dell'ASUS, cosa mi conviene? Per esclusivo uso gaming.
bho io ho un'asus e mai mezzo problema, aggiornato il bios una volta perchè aveva una versione molto vecchia, tutto andato liscio. comunque le marche son le solite: asus, msi, gigabyte, asrock son le più vendute

 
bho io ho un'asus e mai mezzo problema, aggiornato il bios una volta perchè aveva una versione molto vecchia, tutto andato liscio. comunque le marche son le solite: asus, msi, gigabyte, asrock son le più vendute
Idem, quasi sempre avuto asus e mai problemi.

Ora ho una asus z170 pro gaming, gran bella scheda

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

 
Idem, quasi sempre avuto asus e mai problemi.
Ora ho una asus z170 pro gaming, gran bella scheda

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
same here, unico componente insieme alle ram che non mi ha mai dato da pensare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Venite tutti nel mio topic di aggiornamento pc a darmi le vostre impressioni, così non insozziamo qui!

 
Ragazzi allora presa la stix x99 gaming...però mi è venuto fuori un problema, le porte USB nel retro non funzionano, o meglio nel BIOS tutt'ok ma poi in Windows sembrano inesistenti :hmm:Qualcuno ha qualche ide?
I driver sono aggiornati? aggiorna anche il bios...cerca tutto sul sito ufficiale e installa...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi allora presa la stix x99 gaming...però mi è venuto fuori un problema, le porte USB nel retro non funzionano, o meglio nel BIOS tutt'ok ma poi in Windows sembrano inesistenti :hmm:Qualcuno ha qualche ide?
Molto strano, tra l'altro le USB dovrebbero funzionare nativamente su W10. Aggiorna BIOS e controlla da Gestione Dispositivi (da win) se c'è qualche driver mancante.

Avete visto la nuova biancona MSI X99?

MSI X99A XPower Gaming Titanium Review

MSIX99AXPowerGamingTitanium_11_1_3918f.jpg


La Z170 Pro Gaming la possiedo anche io, anzi in verità ho la nuova "aura" e per il prezzo che ha non ha nulla da invidiare alle soluzioni ultramegaledgamingtitaniumoverclock //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
lineup mobo per kabylake:

ASUS 200-Series Motherboard Lineup:

ASUS ROG Maximus IX Extreme

ASUS ROG Maximus IX Formula

ASUS ROG Maximus IX Hero

ASUS ROG Maximus IX Code

ASUS STRIX Z270E Gaming

ASUS STRIX Z270F Gaming

ASUS STRIX Z270G Gaming

ASUS STRIX Z270H Gaming

ASUS TUF Z270 MARK 1

ASUS TUF Z270 MARK 2

ASUS Prime Z270-A

ASUS Prime Z270-AR

ASUS Prime H270-PRO

ASUS Prime H270M-PLUS

ASRock 200-Series Motherboard Lineup:

ASRock FATAL1TY Z270 Professional Gaming i7

ASRock FATAL1TY Z270 Gaming K6

ASRock FATAL1TY Z270 Performance

ASRock Z270 Extreme4

ASRock Z270M Extreme4

ASRock Z270 SuperCarrier

ASRock Z270 SLI Xtreme

ASRock Z270 Killer SLI

ASRock Z270 Pro4

ASRock Z270M Pro4

ASRock Z270M-ITX/ac

ASRock H270 Pro4

ASRock H270M Pro4

ASRock H270M-ITX/ac

ASRock B250 Pro4

ASRock B250M Pro4

ASRock B250M Pro4S

ASRock B250M-HDV

Gigabyte 200-Series Motherboard Lineup:

Gigabyte GA-Z270X-A Ultra

Gigabyte GA-Z270X-Gaming 9

Gigabyte GA-Z270X-Gaming 8

Gigabyte GA-Z270X-Gaming 7

Gigabyte GA-Z270X-Gaming 5

Gigabyte GA-Z270-Gaming K3

Gigabyte GA-Z270X-UD5

Gigabyte GA-Z270X-UD3

Gigabyte GA-Z270-HD3P

Gigabyte GA-Z270-HD3

Gigabyte GA-Z270-D3

Gigabyte GA-Z270N-WIFI

Gigabyte GA-H270-HD3P

Gigabyte GA-H270-HD3

Gigabyte GA-H270-D3

Gigabyte GA-H270M-D3H

Gigabyte GA-H270M-DS3H

Gigabyte GA-H270N-WIFI
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, potreste consigliarmi una scheda madre economica per un amico, deve rispettare questi semplici requisiti:

- Supporto ai processori Skylake

- Supporto per RAM DDR4

- Che abbia almeno un connettore IDE

- No overclock

La acquisterà su Amazon, quindi se ci fossero offerte particolari di qualcosa che secondo voi può andar bene, tanto meglio!

UPDATE: Ho visto che di schede madri per Skylake in realtà non ce n'è praticamente nessuna con attacco IDE... Gli ho detto che fa prima a comprare un masterizzatore nuovo che abbia connettore sata, e prendere una scheda madre qualunque tra quelle che supportano Skylake

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi, potreste consigliarmi una scheda madre economica per un amico, deve rispettare questi semplici requisiti:- Supporto ai processori Skylake

- Supporto per RAM DDR4

- Che abbia almeno un connettore IDE

- No overclock

La acquisterà su Amazon, quindi se ci fossero offerte particolari di qualcosa che secondo voi può andar bene, tanto meglio!

UPDATE: Ho visto che di schede madri per Skylake in realtà non ce n'è praticamente nessuna con attacco IDE... Gli ho detto che fa prima a comprare un masterizzatore nuovo che abbia connettore sata, e prendere una scheda madre qualunque tra quelle che supportano Skylake
con connettore IDE non credo proprio, fortunatamente non vengono più montate sulle mobo.

Si potrebbe prendere un convertitore IDE-Sata ma non ne vale la pena, alla fine oggi come oggi un masterizzatore sata nuovo te lo tirano dietro ;p

 
Ragazzi, potete darmi una mano? Ho una MSI Z170A gaming M7 e ho notato ora che le due uscite HDMI non rilevano alcun monitor che ci attacco, c'è qualche motivo particolare?

 
Salve, è da un po' che ogni tanto mi imbatto in un problema strano, praticamente certe volte il pc non mi rileva le casse dandomi il simbolino con la X rossa sopra, io le casse le uso attaccate alla mobo, non ho una scheda audio, la cosa strana e che se cerco di avviare una musica, un video ecc non partono, inoltre se spengo il pc spesso non si spegne del tutto ma il pc in se rimane acceso, monitor, tastiera ecc si spengono, il pc continua a girare e devo spegnerlo tenendo premuto il tasto, inoltre a volte se attacco un jack (ad esempio degli auricolari)al pannello del case le casse si sentono e l'audio riprende, in realtà si sente sia dalle casse che degli auricolari, al momento ho risolto spegnendo e riaccendendo il pc, staccando e attaccando spine ecc, dopo un paio di tentativi si risolve, ma dopo un pò si ripresenta, ora non capisco che sia, problema hardware o software?:morristend:

 
Salve, è da un po' che ogni tanto mi imbatto in un problema strano, praticamente certe volte il pc non mi rileva le casse dandomi il simbolino con la X rossa sopra, io le casse le uso attaccate alla mobo, non ho una scheda audio, la cosa strana e che se cerco di avviare una musica, un video ecc non partono, inoltre se spengo il pc spesso non si spegne del tutto ma il pc in se rimane acceso, monitor, tastiera ecc si spengono, il pc continua a girare e devo spegnerlo tenendo premuto il tasto, inoltre a volte se attacco un jack (ad esempio degli auricolari)al pannello del case le casse si sentono e l'audio riprende, in realtà si sente sia dalle casse che degli auricolari, al momento ho risolto spegnendo e riaccendendo il pc, staccando e attaccando spine ecc, dopo un paio di tentativi si risolve, ma dopo un pò si ripresenta, ora non capisco che sia, problema hardware o software?:morristend:
penso proprio che ti sta morendo la scheda madre, magari è solo la sezione audio che sta facendo le bizze, prova ad entrare nel bios e guarda se si può disabilitare la sezione audio e guarda come si comporta (si lo so sarai senza audio :bah!:)>

Controlla se ci sono condensatori gonfi oppure esplosi, ma al 90% la madre sta morendo...

Facendo una ricerca su internet ho trovato altre persone che lamentano un problema simile al tuo (con quel modello di scheda madre hanno problema con l`audio), ma non ho trovato una soluzione...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top