E' letteralmente un mattone, aspetto gli hands on tra le varie custom
Tanta roba, ma sinceramente con MSI sono un pelo scottato dopo la morte della 2080ti, nonostante 970 e 1080 sue che ho avuto mai un problema.
Io l'ho sculata alla grande perchè anche dopo un anno e mezzo di utilizzo sono stato rimborsato fino all'ultimo centesimo speso (grazi anche al fatto che MSI non fà riparazioni su gpu e o ti manda la sostitutiva o rimborsa) e dopo questa esperienza sto molto attento sia all'e-commerce dove comprarla per l'assistenza post vendita, e sia alla garanzia che vabbè la legale è uguale per tutti. Per esempio ho visto che la serie 3 di Gigabyte fanno garanzia produttore di QUATTRO anni. E' da tenerne conto
Praticamente lo hanno reso un click-day
Chissà i bot che han preparato per fare l'acquisto velocemente
Ecco a me questa cosa fà un pò sorridere.. nel senso che vedo molti con la serie 1000 che si danno la pacca sulla spalla da soli, voglio dire ok il divario prestazioni-prezzo con la serie 2000, ma si parla comunque di tirare fuori 800€ o 5-600 in un altro, non sono tanti soldi in meno da spendere eh

e di certo non per tutte le tasche. Ci stà una flotta di persone che aspetta queste per poter spendere 300€ sulla serie 2000. E non è che la serie 2000 zoppichi sui giochi attuali, anzi. E' solo il rapporto col prezzo che è sballato..
Beh figa 4 slot, sì che è un mattone
Ora che mi fai pensare, la 560ti che si è bruciata era una MSI twin frozr ii, ottima come temperature e silenziosità, ma dopo 2 anni e mezzo mi pare, iniziò a fare artefatti. Con gigabyte io invece son rimasto scottato per la questione difetto delle ventole che fan quel rumore fastidiosissimo, e quindi boh valuterò, però sì volendo anch'io potevo usufruire della garanzia visto che ero dentro i 3 anni, ma eravamo in piena crisi covid e mandarla in assistenza da loro avrebbe significato stare non so quanto tempo senza e sinceramente sticazzi, me la son tenuta così non facendola andare oltre il 65% delle ventole e bon.
Per l'ultima cosa sì non sono pochi soldi da spendere perché son comunque 500-800€ per una scheda video, però se pensi che con 500€ circa prenderai una scheda che sulla carta va come o più di una che fino all'altro ieri costava 2-3 volte tanto, la pacca sulla spalla me la do volentieri

E sì non è per tutte le tasche, ma proprio per questo motivo gente come me è contenta di questa nuova serie. Stai spendendo un po', però ricevi anche tanto. E l'ultima volta che hai speso qualcosa per una scheda video è tipo 2-3 anni fa per la serie 1000 generalmente. Non di certo che so, 400€ pochi mesi fa per una 2060uper e ora con un centone in più ti prendi una scheda che va come la 2080ti da 1200-1400€. E boh considerando anche che la serie 20 è stata quella che è stata, secondo me una serie nata "male" dove per quello che sborsavi le prestazioni non erano così eccezionali soprattutto se si considera il RT. Era più una "prova" o comunque una serie pioniera del RT, dove mi reputo fortunato a non aver sborsato certe cifre per ritrovarmi ora con schede che in questa tecnologia, secondo me soffriranno un po' già da adesso.
Io sono andato sempre di x60, 260, 560ti, 760, 1060. Per quest'ultima ho speso 270€-75 di 760 venduta, son 200€ circa per una scheda che in fhd mi ha comunque sempre dato soddisfazioni, e a sorpresa in 1440p sta comunque reggendo robe, alcune male malissimo, altre ok, altre bene. A sto giro visto che comunque ho anche più disponibilità economica rispetto a 3 anni fa, faccio una spesa in più, passo alla fascia più alta, e starò apposto per altri 2-3 anni però non avendo nessun tipo di problema in quest'arco di tempo (salvo uscite di titoli allucinanti che peseranno un botto).
La serie 2000 per giocare senza RT sicuramente non è da buttare, però per quanto riguarda i titoli che lo supporteranno, ho paura che sia diventata obsoleta dalla 2070s in giù. Penso a cyberpunk che ne farà un uso massiccio, già ho paura per la 3070 in RT se riuscirà a tenere un buon framerate in 1440p con tutto maxato, figuriamoci per le 2060s, 2070s e 2080 lisce.