Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah pardon non ho visto. 
 
Comunque va beh, frega relativamente poco, però a meno che non sia un errore, il prezzo è quello e abbiamo un punto di riferimento. Son circa 80€ in più delle FE, che possono essere giustificati oppure no. Se consideriamo che la strix mi pare sia top di gamma asus, c'è da aspettarsi magari un +50€ rispetto le FE per gli altri modelli asus. 
Il preorder tanto già è sparito

Son sincero, ci fosse stata la possibilità di prenotarla lo avrei fatto, mal che vada mi avrebbero annullato l’ordine e amen.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma quella a 4 slot? Bellina anche se sembra un mattone :rickds:  Avrà mica bisogno di un rinforzo/staffa?

Aorus son già prodotti di fascia alta di gigabyte rispetto ad altre tipo la windforce che ho io. 

Per il momento non ho ancora guardato nulla visto che non si sa nulla di nulla se non qualche foto vista così a caso. Vedremo anche quanta disponibilità ci sarà di FE, quando usciranno le custom, i prezzi ovviamente, la storia del mining ecc ecc. 
E' letteralmente un mattone, aspetto gli hands on tra le varie custom :asd:  

Il 11/9/2020 alle 23:29 , stiiiv ha scritto:




Ecco a me questa cosa fà un pò sorridere.. nel senso che vedo molti con la serie 1000 che si danno la pacca sulla spalla da soli, voglio dire ok il divario prestazioni-prezzo con la serie 2000, ma si parla comunque di tirare fuori 800€ o 5-600 in un altro, non sono tanti soldi in meno da spendere eh :rickds: :asd:   e di certo non per tutte le tasche. Ci stà una flotta di persone che aspetta queste per poter spendere 300€ sulla serie 2000. E non è che la serie 2000 zoppichi sui giochi attuali, anzi. E' solo il rapporto col prezzo che è sballato..

 
Ultima modifica da un moderatore:
RUMOR

[Possible AMD RDNA2 GPU]

MSI Gaming X Trio 2080Ti 74.4 fps (156.63%)

2080Ti water stock 71.4 fps (150.31%)

EVGA XC Black 2080Ti stock 64.9 fps (136.63%)

AMD Radeon(TM) Graphics 63.9 fps (134.52%)

MSI Gaming X Trio 2080 stock 54.4 fps  (114.52%)

2070 stock 47.5 fps (100%)

radeon 6000 su  Ashes of The Singularity in 4k

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' letteralmente un mattone, aspetto gli hands on tra le varie custom :asd:  

Tanta roba, ma sinceramente con MSI sono un pelo scottato dopo la morte della 2080ti, nonostante 970 e 1080 sue che ho avuto mai un problema.

Io l'ho sculata alla grande perchè anche dopo un anno e mezzo di utilizzo sono stato rimborsato fino all'ultimo centesimo speso (grazi anche al fatto che MSI non fà riparazioni su gpu e o ti manda la sostitutiva o rimborsa) e dopo questa esperienza sto molto attento sia all'e-commerce dove comprarla per l'assistenza post vendita, e sia alla garanzia che vabbè la legale è uguale per tutti. Per esempio ho visto che la serie 3 di Gigabyte fanno garanzia produttore di QUATTRO anni. E' da tenerne conto 

Praticamente lo hanno reso un click-day :asd:  

Chissà i bot che han preparato per fare l'acquisto velocemente

Ecco a me questa cosa fà un pò sorridere.. nel senso che vedo molti con la serie 1000 che si danno la pacca sulla spalla da soli, voglio dire ok il divario prestazioni-prezzo con la serie 2000, ma si parla comunque di tirare fuori 800€ o 5-600 in un altro, non sono tanti soldi in meno da spendere eh :rickds: :asd:   e di certo non per tutte le tasche. Ci stà una flotta di persone che aspetta queste per poter spendere 300€ sulla serie 2000. E non è che la serie 2000 zoppichi sui giochi attuali, anzi. E' solo il rapporto col prezzo che è sballato..


Beh figa 4 slot, sì che è un mattone :rickds:  

Ora che mi fai pensare, la 560ti che si è bruciata era una MSI twin frozr ii, ottima come temperature e silenziosità, ma dopo 2 anni e mezzo mi pare, iniziò a fare artefatti. Con gigabyte io invece son rimasto scottato per la questione difetto delle ventole che fan quel rumore fastidiosissimo, e quindi boh valuterò, però sì volendo anch'io potevo usufruire della garanzia visto che ero dentro i 3 anni, ma eravamo in piena crisi covid e mandarla in assistenza da loro avrebbe significato stare non so quanto tempo senza e sinceramente sticazzi, me la son tenuta così non facendola andare oltre il 65% delle ventole e bon. 

Per l'ultima cosa sì non sono pochi soldi da spendere perché son comunque 500-800€ per una scheda video, però se pensi che con 500€ circa prenderai una scheda che sulla carta va come o più di una che fino all'altro ieri costava 2-3 volte tanto, la pacca sulla spalla me la do volentieri :asd:  E sì non è per tutte le tasche, ma proprio per questo motivo gente come me è contenta di questa nuova serie. Stai spendendo un po', però ricevi anche tanto. E l'ultima volta che hai speso qualcosa per una scheda video è tipo 2-3 anni fa per la serie 1000 generalmente. Non di certo che so, 400€ pochi mesi fa per una 2060uper e ora con un centone in più ti prendi una scheda che va come la 2080ti da 1200-1400€.  E boh considerando anche che la serie 20 è stata quella che è stata, secondo me una serie nata "male" dove per quello che sborsavi le prestazioni non erano così eccezionali soprattutto se si considera il RT.  Era più una  "prova" o comunque una serie pioniera del RT, dove mi reputo fortunato a non aver sborsato certe cifre per ritrovarmi ora con schede che in questa tecnologia, secondo me soffriranno un po' già da adesso. 

Io sono andato sempre di x60, 260, 560ti, 760, 1060. Per quest'ultima ho speso 270€-75 di 760 venduta, son 200€ circa per una scheda che in fhd mi ha comunque sempre dato soddisfazioni, e a sorpresa in 1440p sta comunque reggendo robe, alcune male malissimo, altre ok, altre bene. A sto giro visto che comunque ho anche più disponibilità economica rispetto a 3 anni fa, faccio una spesa in più, passo alla fascia più alta, e starò apposto per altri 2-3 anni però non avendo nessun tipo di problema in quest'arco di tempo (salvo uscite di titoli allucinanti che peseranno un botto). 

La serie 2000 per giocare senza RT sicuramente non è da buttare, però per quanto riguarda i titoli che lo supporteranno, ho paura che sia diventata obsoleta dalla 2070s in giù. Penso a cyberpunk che ne farà un uso massiccio, già ho paura per la 3070 in RT se riuscirà a tenere un buon framerate in 1440p con tutto maxato, figuriamoci per le 2060s, 2070s e 2080 lisce. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh figa 4 slot, sì che è un mattone :rickds:  

-cut-

La serie 2000 per giocare senza RT sicuramente non è da buttare, però per quanto riguarda i titoli che lo supporteranno, ho paura che sia diventata obsoleta dalla 2070s in giù. Penso a cyberpunk che ne farà un uso massiccio, già ho paura per la 3070 in RT se riuscirà a tenere un buon framerate in 1440p con tutto maxato, figuriamoci per le 2060s, 2070s e 2080 lisce. 
Ma guarda parlo assolutamente in generale e non dico non sia giusto godere per avere finalmente la possibilità di fare un buon investimento per costi-benefici, ma dappertutto leggi stappi di spumante per comprare la serie 3 o come se venissero regalate ste schede, io dico solo ok ragazzi va bene tutto, ma stai spendendo comunque 6-800€ per una scheda video, indipendentemente da cosa ricevi  :asd:  

Guarda che gioco tranquillamente con la 2060s a 1440p e a 60 fps su qualsiasi cosa a partire da quel mattone di RDR 2, e anche con RT su Control grazie al dlss (pure Metro Exodus và benone). Ultimo provato in questi giorni Borderlands 3 che può non sembrare ma non è leggerissimissimo, tutto ad alto siamo sui 75 fps di media. Va bene tutto, ma non sottovalutiamo troppo queste schede. 

Per Cyberpunk ti saprò dire anche se sono ottimista, confido di poterlo giocare a 60fps a dettagli alti e RTX grazie al dlss. Salvo sorprese conto di tenere ancora questa per un pochino, non ho voglia di fare la corsa all'upgrade per Cyberpunk, perchè mi porta a fare boiate :asd:  e credo che in tantissimi faranno i salti mortali per essere pronti per Novembre.

Non credo ci sia altro da qui a fine anno a far smuovere le acque e mettere fretta ai pc gamers nel mettere le mani sulla propria rig.

 
Ma guarda parlo assolutamente in generale e non dico non sia giusto godere per avere finalmente la possibilità di fare un buon investimento per costi-benefici, ma dappertutto leggi stappi di spumante per comprare la serie 3 o come se venissero regalate ste schede, io dico solo ok ragazzi va bene tutto, ma stai spendendo comunque 6-800€ per una scheda video, indipendentemente da cosa ricevi  :asd:  

Guarda che gioco tranquillamente con la 2060s a 1440p e a 60 fps su qualsiasi cosa a partire da quel mattone di RDR 2, e anche con RT su Control grazie al dlss (pure Metro Exodus và benone). Ultimo provato in questi giorni Borderlands 3 che può non sembrare ma non è leggerissimissimo, tutto ad alto siamo sui 75 fps di media. Va bene tutto, ma non sottovalutiamo troppo queste schede. 

Per Cyberpunk ti saprò dire anche se sono ottimista, confido di poterlo giocare a 60fps a dettagli alti e RTX grazie al dlss. Salvo sorprese conto di tenere ancora questa per un pochino, non ho voglia di fare la corsa all'upgrade per Cyberpunk, perchè mi porta a fare boiate :asd:  e credo che in tantissimi faranno i salti mortali per essere pronti per Novembre.

Non credo ci sia altro da qui a fine anno a far smuovere le acque e mettere fretta ai pc gamers nel mettere le mani sulla propria rig.
Sì su quello concordo, penso che l'hype/stappare spumante come dici tu sia più che altro per il rapporto qualità prezzo. In molti si aspettavano prezzi assurdi, e vedevi in giro ste robe :asd:  Io son contento che per il budget che mi ero predisposto, cioè sui 500€, riesco a portarmi a casa una signora scheda sulla carta. 



Per il resto sì la 2060s sarà anche portata per il 1440p a 60fps, ma comunque spendi sui 400€ o simili per una scheda che ha i suoi limiti. Non dico faccia schifo eh, per carità, mi farebbe piacere avere una 2060s al posto della 1060 :asd:  però  mi dà l'idea che devi scendere a compromessi in 1440p, preferisco non spendere soldi e aspettare la nuova serie così da spendere qualcosa di simile ma avere molto di più. E di fatto ho aspettato la serie 30. Ragionamento mio eh, che non compro ogni 2x3 la scheda video e che se voglio spendere certe cifre, lo faccio per tirare al meglio per un po'. Che poi nella tecnologia non riuscirai mai a starci dietro, però avendo un monitor a 144hz, puntare solo ai 60 anche no :asd:  

E per cyberpunk speriamo bene, così almeno potrò godermelo con la 3070 sopra i 60 in scioltezza senza toccare nulla si spera se tu speri di giocarlo a dettagli alti/RTX e dlss con la 2060s



AZZ, figo il design. 

 
Ultima modifica da un moderatore:




Anche se manca parecchio qualcosa inizia a muoversi lato amd.

 
Ultima modifica da un moderatore:




AZZ, figo il design. 


sembra una dual slot con 2x8pin uhm... mi sa che a questo giro ste schede risulteranno più efficienti di nvidia...    :hmm:

anche intel ha qualcosa da mostrare

"Xe-HPG has one SKU that has 960EUs, But I don't know it whether will mass production.

384EU DG2 diearea ≈185-188mm2~ 192bit 6Gb GDDR6~"

se uscisse la 960EU andrebbe a scontrarsi con le top nvidia e amd, mentre la 384CU sembra più una scheda da fascia 3060 e manca all'appello quella da 512EU. Nel 2021 ci sarà da divertirsi con le schede video...  :superhype:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sembra una dual slot con 2x8pin uhm... mi sa che a questo giro ste schede risulteranno più efficienti di nvidia...    :hmm:

anche intel ha qualcosa da mostrare

"Xe-HPG has one SKU that has 960EUs, But I don't know it whether will mass production.

384EU DG2 diearea ≈185-188mm2~ 192bit 6Gb GDDR6~"

se uscisse la 960EU andrebbe a scontrarsi con le top nvidia e amd, mentre la 384CU sembra più una scheda da fascia 3060 e manca all'appello quella da 512EU. Nel 2021 ci sarà da divertirsi con le schede video...  :superhype:
Non so, intel mi ispira poca fiducia :asd:  per carità di schede video fa quelle integrate e vanno pure bene, però ricordo un articolo dove diceva che erano parecchio inmerda per quanto riguardava lato gpu dedicate e non se la stavano passando bene. Vedremo cosa butteranno fuori, sicuramente più competitività salvo casi di cartello, fa solo bene e chissà se potremo trovarci delle top di gamma a prezzi più bassi in futuro. 

Per amd invece boh vedremo, sicuramente ormai aspetterò il 28 per vedere anche come si muoverà eventualmente NVIDIA per rispondere a queste nuove schede AMD. 

 
L'importante è che intel faccia il suo ingresso nel mercato delle gpu dedicate. Se poi riescono a far concorrenza almeno alle fasce di prezzo/prestazioni della 3070 o della 3060 sarebbe ottimo, idem se riuscissero a supportare il ray tracing  :unsisi:

Riuscissero a buttar fuori qualcosa di buono potrei anche supportarli prendendo una gpu di fascia medio-bassa per il mio muletto  :ahsisi:  

 


:segnormechico:

Scusate ma i meme sulle 30 mi fan morire :rickds:  

Comunque manca poco dai, domani alle 15 sapremo tutto o quasi della 3080, non ci avevo fatto caso che è domani il 16. 

Domanda generale, ma quindi secondo voi le migliori marche custom per le schede nvidia quali sono? Come rapporto qualità/prezzo. EVGA ad esempio so che è una delle più costose, direi pure MSI e ASUS generalmente. Così magari capivo un attimo a cosa puntare anche se ovviamente bisognerà aspettare i prezzi ufficiali e le varie specifiche. 

 
Io, manco a farlo apposta, il 17 riposo. Tanto già so come andrà a finire, però oh, tentar non nuoce. Dalle 14 e 50 mi collego sul sito di nvidia + vari amazon e vedo un attimo che succede.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Tra 6 mesi mi aspetto le Ti a questo punto
Se non arrivano prima  :monkashake: Secondo il leak di Lenovo dove han visto un'ipotetica 3070ti, la davano già disponibile per quest'anno, praticamente 3070 con 16gb di ram. Però vabbeh i leak lasciano il tempo che trovano. 

Per il resto sticazzi, tanto per quanti mi riguarda faccio l'upgrade ora e poi nulla fino a hopper 2022, tanto tra le lisce e le future super/ti quanto potrà mai essere il margine? Ho visto che tra la 2070 e la 2070s praticamente ci ballano si e no 5-8fps non di più. E già ad alti refresh ben sopra ai 60 quindi nulla che ti dia problemi. Un conto è farne 108 vs 113, un altro 54 vs 60.

Anche perché aspettare diciamo 1 annetto per le versioni super/ti, dove l'anno dopo esce la serie 40, non ha molto senso a meno che tu non debba farti un pc da zero in quel periodo.

Domani alle 15 tutti sui vari siti per vedere le review/benchmark della 3080  :caffry:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque boni, oggi sul marketplace ho beccato un'altra 2080 ti a 450 euro :asd:

Se la situazione delle 3000 sarà tragica come alcuni ipotizzano (poca disponibilità e prezzi gonfiati dai vari lucratori per i primi mesi) potrei ripiegare sulla 2080 ti e tirare avanti qualche mese in attesa che la situazione torni alla normalità  :rickds:

 
Comunque boni, oggi sul marketplace ho beccato un'altra 2080 ti a 450 euro :asd:

Se la situazione delle 3000 sarà tragica come alcuni ipotizzano (poca disponibilità e prezzi gonfiati dai vari lucratori per i primi mesi) potrei ripiegare sulla 2080 ti e tirare avanti qualche mese in attesa che la situazione torni alla normalità  :rickds:
Spendere 450€ per una scheda (seppur una 2080ti), per poi cambiarla tra qualche mese, meh. Poi ognuno fa quello che gli pare ovviamente, però non sono 50€ che dici vabbeh li spendo, tanto su cifre tipo 500-800€ sono relativi. 

 
Spendere 450€ per una scheda (seppur una 2080ti), per poi cambiarla tra qualche mese, meh. Poi ognuno fa quello che gli pare ovviamente, però non sono 50€ che dici vabbeh li spendo, tanto su cifre tipo 500-800€ sono relativi. 
 
 
No vabbè ovviamente ero ironico, era per dire che il prezzo delle 2000 sta scendendo e scenderà ancora di più nelle prossime settimane.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ancora nessuna notizia sulla 3060?

AMD invece quando dovrebbe presentarle?

 
No vabbè ovviamente ero ironico, era per dire che il prezzo delle 2000 sta scendendo e scenderà ancora di più nelle prossime settimane.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ok :asd:  Eh sì, in parte poco sensato secondo me, o comunque per vendere avrei aspettato di vedere effettivamente come vanno queste schede, almeno la 3080. Poi sì, sicuramente se aspettano l'uscita della 3070 c'è il rischio che poi per 450€ ad esempio, la 2080ti non te la fili più nessuno, però boh.  

Ancora nessuna notizia sulla 3060?

AMD invece quando dovrebbe presentarle?
Non si sa ancora nulla di ufficiale. È stata avvistata una 3060ti che dovrebbe uscire anche lei a ottobre, ma ripeto nulla di ufficiale. 

AMD presenterà il 28 ottobre, non si sa poi se farà come nvidia e inizierà a venderle dopo un po' o saranno acquistabili tipo subito :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top