Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se fosse vero sarebbe sotto del 10% circa rispetto alla 3080 parlando di solo rt, un buon inizio direi.
Domani avremo la conferma o la smentita :ahsisi:

Info varie 6800
 
Ultima modifica:
Secondo voi una 3050 per il full hd basterà?
 
Secondo voi una 3050 per il full hd basterà?
fullhd a quanti hz? 60? penso proprio di sì. 144hz? Forse no, ma se davvero una 3060ti andrà bene o male come una 2080s, fai anche che una 3050 vada come una 2060, attorno ai 100 fps vai tranquillo. Poi boh, sono supposizioni mie ovviamente.
 
Ultima modifica:
Insomma, per farla breve ottima in raster (intorno al 10% piu della 3070) e va alla grande pure in 4k, ma scarsa in ray tracing puro (và quanto una 2060 in pratica)
A 5-600€ Di prezzo dipende cosa si vuole, in ottica futura dove sempre piu viene implementato rtx non mi sembra una gran mossa ma essendo la prima scheda era preventivabile andasse cosi. Rdna2 resta un architettura eccellente e amd sta sicuramente lavorando bene, ma è anche chiaro stia prendendo una strada diversa da nvidia
 
Insomma, per farla breve ottima in raster (intorno al 10% piu della 3070) e va alla grande pure in 4k, ma scarsa in ray tracing puro (và quanto una 2060 in pratica)
A 5-600€ Di prezzo dipende cosa si vuole, in ottica futura dove sempre piu viene implementato rtx non mi sembra una gran mossa ma essendo la prima scheda era preventivabile andasse cosi. Rdna2 resta un architettura eccellente e amd sta sicuramente lavorando bene, ma è anche chiaro stia prendendo una strada diversa da nvidia
Ma sta roba che va come una 2060 da dove salta fuori?

variazione_media_rt_su_2080_no_dirt5.png


A me pare vada più come una 3070 (la liscia qualcosa meno, la XT qualcosa in più).


Comunque sì stock decisamente migliore di quello di NVIDIA, le ho messe entrambe nel carrello ma lasciate lì. Seppur ottima in raster, non mi convince in RT visto che non si capisce bene dalle recensioni (aggiungiamoci questione DLSS), e comunque quasi 700€ son troppi per me.

Chi ha un budget attorno ai 550€ ora come ora si attacca bellamente a stocazzooo :risitas:
 
Guardati le recensioni
I test fatti con minecraft che è l'unico testabile su entrambi i produttori che offre RT completo, porta ad avere risultati simili ad una RTX 2060 (senza DLSS)

Dirt 5 ha un bench totalmente rotto e non reale hanno detto i ragazzi di Prodigeek (oltre ad essere stra di parte amd)

Mi riferisco alla rx 6800 comunque non la XT
 
Ultima modifica:
Guardati le recensioni
I test fatti con minecraft che è l'unico testabile su entrambi i produttori che offre RT completo, porta ad avere risultati simili ad una RTX 2060 (senza DLSS)

Dirt 5 ha un bench totalmente rotto e non reale hanno detto i ragazzi di Prodigeek (oltre ad essere stra di parte amd)

Mi riferisco alla rx 6800 comunque non la XT
Le sto guardando, per quello non capisco da dove saltino fuori quelle conclusioni. Dirt non l'ho preso in considerazione e di fatto ho linkato l'immagine dove non lo prendono in considerazione.


metro-exodus-rt-2560-1440.png


65 fps son ben lontani dai 38 fatti dalla 2060. In minecraft sì piglia mazzate sui denti. Quindi l'RT provato su tomb raider, metro exodus ecc cosa sono?

Giusto per capire eh. Comunque su alternate.de le 6800XT della sapphire sono sugli 840€ :risitas: dovevo prenderla dal sito amd e alla peggio rivenderla :rickds:
 
Le sto guardando, per quello non capisco da dove saltino fuori quelle conclusioni. Dirt non l'ho preso in considerazione e di fatto ho linkato l'immagine dove non lo prendono in considerazione.


metro-exodus-rt-2560-1440.png


65 fps son ben lontani dai 38 fatti dalla 2060. In minecraft sì piglia mazzate sui denti. Quindi l'RT provato su tomb raider, metro exodus ecc cosa sono?

Giusto per capire eh. Comunque su alternate.de le 6800XT della sapphire sono sugli 840€ :risitas: dovevo prenderla dal sito amd e alla peggio rivenderla :rickds:
Non sono full ray traced, c'è appunto solo minecraft come test puro ma chiunque le ha recensite sta dicendo che in rt le pigliano un pò troppo
 
Non sono full ray traced, c'è appunto solo minecraft come test puro ma chiunque le ha recensite sta dicendo che in rt le pigliano un pò troppo

Quindi sono "finti" titoli in RT? Sta roba non la sapevo, in sostanza praticamente sono ancora un'incognita lato RT (colmabile tramite software?). Anche se prendersi una scheda che va quanto una 3080 a 685€ in sto periodo non è affatto male, ovviamente se non ti interessa il RT.

Io comunque sono un po' più confuso, leggendo altri forum alcuni dicono che 8gb di vram nel giro di 1 annetto barra 2 staranno stretti (vedi 3070). Ansia, considerando che se spendo 550-600€ per una scheda video, conto di farci almeno 3 anni a livelli alti e poi medio alti.
 
non è che sono finti, i giochi usciti fino ad ora utilizzano una "porzione" del raytracing totale. Alcuni giochi hanno solo le ombre calcolate con il rt, altri solo i riflessi, altri ancora l'ambient occlusion. Altri invece (minecraft ) utilizzato un rt più completo, che si chiama path tracing, è in quel caso che sembrerebbe che l'rt amd non renda quanto quello nvidia
 
Lato ray tracing sono sotto, niente da dire ma dubito saranno tanti i giochi a sfruttare completamente il rt come mostrato in minecraft, non nel breve periodo perlomeno.. Gli altri giochi son ben più complessi e pesanti in generale.
Minecraft è servito più da demo per il rt che altro :asd: gli altri, chi più chi meno, si limiteranno a riflessi in primis e un po ombre e illuminazione, non dimenticate che la base dei prossimi giochi saranno le console tolti rari casi in cui su PC sarà meglio.

Comunque si torna ad avere più competizione finalmente che è la cosa più importante.
 
Lato ray tracing sono sotto, niente da dire ma dubito saranno tanti i giochi a sfruttare completamente il rt come mostrato in minecraft, non nel breve periodo perlomeno.. Gli altri giochi son ben più complessi e pesanti in generale.
Minecraft è servito più da demo per il rt che altro :asd: gli altri, chi più chi meno, si limiteranno a riflessi in primis e un po ombre e illuminazione, non dimenticate che la base dei prossimi giochi saranno le console tolti rari casi in cui su PC sarà meglio.

Comunque si torna ad avere più competizione finalmente che è la cosa più importante.
Questo è vero, ma guardiamo nel breve Cyberpunk dovrebbe fare uso massiccio di rt. E se spendi 6-700€ di scheda come investimento per i prossimi 4 anni è un aspetto che và considerato ed è da tenere in conto che i futuri tripla a avranno sempre di più implementata questa tecnologia che fino ad oggi è stata acerba.
in ogni caso ora è di nuovo possibile fare config high end con schede amd con delle ottime schede che sono potenti, consumano anche meno della controparte e sono anche forti in overclock
 
Io comunque sono un po' più confuso, leggendo altri forum alcuni dicono che 8gb di vram nel giro di 1 annetto barra 2 staranno stretti (vedi 3070). Ansia, considerando che se spendo 550-600€ per una scheda video, conto di farci almeno 3 anni a livelli alti e poi medio alti.
Dipende sempre dalla risoluzione a cui giochi, 8gb bastano e avanzano dal 1080p al 1440p... in 4k iniziano già a stare strettini, ovviamente ci giochi comunque ma rimangono pochi (per il 4k). Restano comunque un grosso nosense gli 8gb... avrebbero dovuto lasciarli alla 3060, darne almeno 10 alla 3070 e almeno 12 alla 3080.
 
Questo è vero, ma guardiamo nel breve Cyberpunk dovrebbe fare uso massiccio di rt. E se spendi 6-700€ di scheda come investimento per i prossimi 4 anni è un aspetto che và considerato ed è da tenere in conto che i futuri tripla a avranno sempre di più implementata questa tecnologia che fino ad oggi è stata acerba.
in ogni caso ora è di nuovo possibile fare config high end con schede amd con delle ottime schede che sono potenti, consumano anche meno della controparte e sono anche forti in overclock
Si quello si ma per i giochi tripla a non si sa ancora con certezza quanto rt useranno e quanto sarà pesante, cyberpunk sarà il primo grande banco di prova direi perché, se non sbaglio, parlando di titoli appena usciti Valhalla non ce l'ha e rt in Legion mi pare non sia sta gran cosa.
 
io non mi preoccuperei troppo per per le prestazioni in RT, parliamo pur sempre di vga appena uscite e tecnologia nuova, futuri update potrebbe migliorare notevolmente la situazione.
AMD è finalmente tornata a competere nella fascia alta e questo è solo un bene ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top