Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
c'è anche un terzo modello Merc309 :asd: cmq le differenze sono quelle che hai elencato, oltre che le dimensioni vista la 3a ventola e le temperature forse.
XFX le classifica in ordine di potenza, dalla meno performante Swft - Qick - Merc
 
Raga scusate, ma tra questa scheda video e quest'altra, tolti i 10 euro di differenza, la ventola in più ed il leggero clock e wattaggio di differenza, c'è qualche differenza sostanziale (che mi sfugge) che mi dovrebbe far preferire una rispetto all'altra? :hmm:
Darei uno sguardo alle recensioni, se la triventola fosse più fresca, vorrebbe anche dire, a parità di calore, più silenziosità. Quindi non avrei molti dubbi su cosa scegliere, se potessi giocare più silenziosamente con appena 10 euro in più di investimento.
Poi magari non è come sembra. Sempre meglio informarsi.
 
Ciao ragazzi, con questa configurazione senza cambiare nulla fin dove mi posso spingere con la GPU max 500€ (ho un buono da 70€ su amazon)?

case: COOLER MASTER MCB-K500L-KANN-S00 MASTERBOX K500L
scheda madre: MSI Z390-A PRO LGA1151 Z390 4XDDR4 DC 6XSATA3 1XM.2
cpu: INTEL CORE I7-9700K 3.6G
ram: KINGSTON HYPERX FURY BLACK 16GB 2400MHZ HX424C15FB/16
dissipatore: COOLER MASTER MAP-T4PN-220PC-R1 MASTERAIR MA410P
alimentatore: Cooler Master MasterWatt 650 TUF Gaming 650W

al momento come GPU utilizzo Asus Dual GeForce GTX 1060 OC 6GB GDDR5 DUAL-GTX1060-O6

grazie
 
Ciao ragazzi, con questa configurazione senza cambiare nulla fin dove mi posso spingere con la GPU max 500€ (ho un buono da 70€ su amazon)?

case: COOLER MASTER MCB-K500L-KANN-S00 MASTERBOX K500L
scheda madre: MSI Z390-A PRO LGA1151 Z390 4XDDR4 DC 6XSATA3 1XM.2
cpu: INTEL CORE I7-9700K 3.6G
ram: KINGSTON HYPERX FURY BLACK 16GB 2400MHZ HX424C15FB/16
dissipatore: COOLER MASTER MAP-T4PN-220PC-R1 MASTERAIR MA410P
alimentatore: Cooler Master MasterWatt 650 TUF Gaming 650W

al momento come GPU utilizzo Asus Dual GeForce GTX 1060 OC 6GB GDDR5 DUAL-GTX1060-O6

grazie
6650xt/6700xt o 3060ti o 4060ti

dipende pure dal monitor, però fino al fullhd o qhd (con qualche compromesso) sono sufficiente quelle schede li.
 
6650xt/6700xt o 3060ti o 4060ti

dipende pure dal monitor, però fino al fullhd o qhd (con qualche compromesso) sono sufficiente quelle schede li.
guarda per il monitor per ora ho solo un samsung syncMaster T22B300 che volevo cambiare entro quest'anno che volevo dare priorità alla GPU
Grazie per la risposta
 
Ragazzi ma ad oggi, premettendo che non ho una scheda video quindi non si parla di upgrade, per giocare in full hd ed avere un minimo di prospettiva cosa mi conviene comprare.
Io vedo al momento una 4060 8 gb a 320 euro, una 3060 12 Gb a 289 ed una 6650 xt 8 gb a 269.

Dato che la fascia di prezzo è molto simile dove conviene lanciarsi con un acquisto secondo voi?
 
guarda per il monitor per ora ho solo un samsung syncMaster T22B300 che volevo cambiare entro quest'anno che volevo dare priorità alla GPU
Grazie per la risposta
ovviamente il monitor deve essere proporzionato alla scheda video. Se prendi un monitor con una risoluzione troppo alta e una gpu non sufficientemente prestazionale, puoi avere dei problemi in termini di fps.
Ragazzi ma ad oggi, premettendo che non ho una scheda video quindi non si parla di upgrade, per giocare in full hd ed avere un minimo di prospettiva cosa mi conviene comprare.
Io vedo al momento una 4060 8 gb a 320 euro, una 3060 12 Gb a 289 ed una 6650 xt 8 gb a 269.

Dato che la fascia di prezzo è molto simile dove conviene lanciarsi con un acquisto secondo voi?

la 3060 è la più scarsa tra le tre quindi oggi la escluderei, la 4060 e la 6650xt più o meno si equivalgono (forse la 4060 è un pelo più veloce). Vale sempre il discorso: se ti interessa il raytracing e il dlss prendi nvidia. Se non ti interessa l'rt e le tecniche di upscaling (anche se amd ha l'fsr ma è peggiore come qualità e diffusione) prendi la 6650xt.
 
ovviamente il monitor deve essere proporzionato alla scheda video. Se prendi un monitor con una risoluzione troppo alta e una gpu non sufficientemente prestazionale, puoi avere dei problemi in termini di fps.


la 3060 è la più scarsa tra le tre quindi oggi la escluderei, la 4060 e la 6650xt più o meno si equivalgono (forse la 4060 è un pelo più veloce). Vale sempre il discorso: se ti interessa il raytracing e il dlss prendi nvidia. Se non ti interessa l'rt e le tecniche di upscaling (anche se amd ha l'fsr ma è peggiore come qualità e diffusione) prendi la 6650xt.
Perdonami dato che sono fuori dal gaming pc da una decade, quanto è esteso il supporto al dlss al momento?
Il ray tracing non mi interessa onestamente, anche sulla play 5 se ci sono opzioni di performance preferisco quelle alla qualità.
 
Perdonami dato che sono fuori dal gaming pc da una decade, quanto è esteso il supporto al dlss al momento?
Il ray tracing non mi interessa onestamente, anche sulla play 5 se ci sono opzioni di performance preferisco quelle alla qualità.
qua c'è la lista dei titoli supportati.

si ampli costantemente perchè quasi tutti i nuovi titoli lo implementano al dayone.
 
Perdonami dato che sono fuori dal gaming pc da una decade, quanto è esteso il supporto al dlss al momento?
Il ray tracing non mi interessa onestamente, anche sulla play 5 se ci sono opzioni di performance preferisco quelle alla qualità.
Giusto per chiarire.
DLSS 2 è l'upscaler.
DLSS 3 è il frame generator (sono dei fake frame creati per rendere più fluido il gameplay)
 
E il premio ingegnegneri più imbecilli della storia va ad A EMME DDDIII! Recensione della 7900 Greatly Reduced Expectations



Al di là dei commenti e dei prezzi, AMD è riuscita, con un salto di nodo, a rilasciare un prodotto da 80 compute units e 256 bit di interfaccia di memoria che va MENO di un prodotto con "uguali" specifiche ma architettura vecchia e un nodo di svantaggio.

"Uguali" molto tra virgolette, visto che il chip rdna3 avrebbe in teoria un vantaggio almeno del 25% in poligoni, pixel e un vantaggio teorico del 100% in floating point. Peccato che tutta sta roba, in aggiunta alle cache maggiorate (fuorché la L3, che è dimezzata), non funzioni minimamente. Hanno in pratica aggiunto roba dentro un chip che non può funzionare. Complimenti, dei veri eredi di Koduri*.


*Per chi non lo sapesse, è colui che ha abortito vega e i cessi intel arc.


P.S. Dimenticavo in sto post... dannato cross posting... ovviamente va meno per il clock strozzato, ma in un confronto a parità di clock rdna3 ha praticamente nessun vantaggio rispetto a un'architettura CON MENO ROBA. Già solo per il salto di nodo ci si aspetterebbe un aumento di prestazioni, anche col consumo ridotto.
 
Ultima modifica:
io un quadro così desolante in ambito schede video da tanti anni a questa parte non lo ricordo veramente desolante e fa capire come il videogioco su pc tenda sempre di più a toccare quella fetta di gamer ricchi che non solo possono ma vogliono spendere centinaia e migliaia di euro per schede overprezzate perché ormai hanno già la libreria steam accumulata lì nel corso degli anni e scendono ai compromessi di nvidia senza battere ciglio, basta vedere i dati delle schede nvidia sul survey steam ma anche su questa piattaforma dove quasi tutti montano fieramente nvidia. ma alla lunga può uccidere il pc gaming con buona pace dei pcisti incalliti
personalmente mi darò alla steam deck
 
io un quadro così desolante in ambito schede video da tanti anni a questa parte non lo ricordo veramente desolante e fa capire come il videogioco su pc tenda sempre di più a toccare quella fetta di gamer ricchi che non solo possono ma vogliono spendere centinaia e migliaia di euro per schede overprezzate perché ormai hanno già la libreria steam accumulata lì nel corso degli anni e scendono ai compromessi di nvidia senza battere ciglio, basta vedere i dati delle schede nvidia sul survey steam ma anche su questa piattaforma dove quasi tutti montano fieramente nvidia. ma alla lunga può uccidere il pc gaming con buona pace dei pcisti incalliti
personalmente mi darò alla steam deck
C'è da considerare che non c'è scelta, io ad esempio che sono un amatore della programmazione e un incallito videogiocatore, o mangio la minestra o faccio la fame, e ti assicuro che non sono ricco, ho fatto delle rinunce e mi sono messo a 90 con nvidia, come tanti altri. Speriamo che il pc gaming non faccia una simile fine, perchè a dirla tutta lo trovo molto più appagante di quello da console. ps: alla fin fine se scomparisse il pciista incallito, posso scommettere che il prezzo delle scatolette andrebbe alle stelle per buona pace di chi è un giocatore.
 
io un quadro così desolante in ambito schede video da tanti anni a questa parte non lo ricordo veramente desolante e fa capire come il videogioco su pc tenda sempre di più a toccare quella fetta di gamer ricchi che non solo possono ma vogliono spendere centinaia e migliaia di euro per schede overprezzate perché ormai hanno già la libreria steam accumulata lì nel corso degli anni e scendono ai compromessi di nvidia senza battere ciglio, basta vedere i dati delle schede nvidia sul survey steam ma anche su questa piattaforma dove quasi tutti montano fieramente nvidia. ma alla lunga può uccidere il pc gaming con buona pace dei pcisti incalliti
personalmente mi darò alla steam deck
Citi nvidia senza però citare AMD e le sue gigantesche colpe nell'ultimo anno circa. E te lo dice uno che ha una 6800 nel case.
 
FSR 3.0

ah no, scusate

DLSS 3.5

:rickds:
 
FSR 3.0

ah no, scusate

DLSS 3.5

:rickds:
Bannatelo, ah no scusate è capomod :sadfrog:
Post automatically merged:

AMD è obbligata a fare qualcosa di magico con questo "presunto" FSR 3 perché Nvidia continua a mettergli pressione non si ferma :asd:

Io ormai ho perso le speranze. È da quando l'hanno annunciato che lo attendo, e nel mentre nvidia ha buttato fuori DLSS 3 e migliorato con sto 3.5.

La roba fastidiosa di AMD è stato annunciarlo quando non hai un razzo di nulla in mano, porcatrota
 
Spero che AMD si dia una mossa con FSR 3.0. Ormai non dovrebbe mancare molto, giusto?
 
Il top sarebbe stato presentarlo insieme all'uscita di Starfield visto quanto cacchio è grosso come titolo (oltre al fatto che hai fatto lammerda con l'esclusiva). Però a quanto pare i leak hanno escluso la presenza del FSR3. Hanno perso un'altra occasione dato che potevano fare un po' come NVIDIA che sfrutta Cyberpunk per tutta la questione RT e DLSS, di fatto questo 3.5 arriverà con l'espansione Phantom Liberty.

Poi oh, super contento di essere smentito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top