Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
forse ancora non è "pronto" (sì fa strano dirlo dopo quasi un anno) e vista l'imminente uscita di starfield, non se la sono sentita di rilasciarlo. Sicuramente se questo fantomatico fsr 3.0 esiste davvero, ne parleranno a breve altrimenti è meglio farsene una ragione e far finta che non sia mai stato annunciato...
 
Io volevo comprare la rx 6950 XT, però ho visto che AMD sta per presentare la 7800 XT che dai primi dati non sembra meglio dell’altra peró è più nuova e non si sa se consuma meno

Io vorrei giocarci massimo in 2K, non ho grandi pretese.

Al posto mio in questo caso che fareste ?
 
Screenshot-2023-08-23-141438.png


Evento AMD il 25 Agosto a partire dalle 12:00 ora locale

P.S. Per le GPU si parte alle 17:00
 
Finalmente evento AMD. Sono curioso di vedere il nuovo FSR 3.0
 
FSR 3.0 ( questa volta è vero)

AMD-FSR3-FORSPOKEN-PERFORMANCE.jpg
 
Tutta la vita :sisi:

Però ad un buon prezzo

Ma la 4070 in raster va molto peggio di una 6950 XT! ( ed ha pure 12 GB di vram che ad oggi è un brutto difetto )

Fa meglio solo su cyberpunk e se usi ray tracing , ma a lungo termine con 8GB/12 GB di vram soli non mi pare tanto duratura come soluzione . ( visto come poco ottimizzano i giochi)

L’unica che va meglio è la 4070 Ti ma costa troppo di più

Soluzioni con 8 o 12 GBdi vram non me le proponete perché a lungo termine per me non sono soluzioni convenienti

La 7800XT ho visto dalle specifiche che va meno della 6950 XT ( sulla carta) ed un 5% in più della 4070 ( in raster ) , però se la piazzano a 550/600€ non ha senso !
 
Ultima modifica:
Ma sappiamo su quali schede verrà supportato?
Ancora non si sa, oggi alle 5 parlerà il capoccia di amd e ne sapremo di più.

"AMD’s Frank Azor confirmed FSR3 will work on Radeon RX 7000, 6000 and older GPUs. He also confirmed FSR will be supported by other vendors GPUs (GeForce, Arc), and consoles. AMD FSR3 is already being integrated by major game studios. AMD FSR3 officially launches this fall."

insomma, sono supportate tutte le gpu e uscita in autunno.

partner per l'fsr3
FSR3.jpg
 
Ultima modifica:
Ok sono usciti specifiche e prezzi!

Per quanto concerne le prestazioni, in attesa di provare le due soluzioni, non resta che rifarsi ai numeri indicati da AMD. La RX 7800 XT è messa a confronto con la GeForce RTX 4070 in alcuni titoli a risoluzione 1440p, dimostrandosi più veloce fino al 23% nei giochi raster. Si può notare che spesso, ove applicato il ray tracing, la scheda di AMD ceda il passo alla vittoria di NVIDIA.

Per quanto concerne la RX 7700 XT, il confronto con la GeForce RTX 4060 Ti 16 GB la vede davanti di un vantaggio variabile anche con ray tracing attivo. AMD ha reso noto che la Radeon RX 7800 XT arriverà sul mercato con un progetto reference caratterizzato da un design a doppia ventola e sotto forma di proposta custom dei partner AIB, mentre la RX 7700 XT sarà offerta solo dai partner. Entrambe le schede hanno le caratteristiche delle altre proposte RDNA 3, dal supporto DisplayPort 2.1 a quello alla codifica hardware AV1.


Quanto alla data uscita e il prezzo, AMD ha indicato il 6 settembre - giorno d'uscita di Starfield - a un listino di 489€ per la Radeon RX 7700 XT e 549€ per la Radeon RX 7800 XT. I prezzi, va però sottolineato, sono una mera conversione del cambio euro / dollari al 15 agosto e contano una IVA del 19%, quindi in Italia dovrebbero essere più alti vista l'IVA al 22%.



Io vado di 7800XT mi sa, rapporto qualità prezzo mi pare superiore alla controparte e nemmeno di poco.

Inoltre consuma un po’ meno della 6950
Ed ha nuova architettura .

Il Ray tracing non mi interessa gran che, per il lungo periodo preferisco la certezza del miglior raster.
 
Ultima modifica:
Ancora non si sa, oggi alle 5 parlerà il capoccia di amd e ne sapremo di più.

"AMD’s Frank Azor confirmed FSR3 will work on Radeon RX 7000, 6000 and older GPUs. He also confirmed FSR will be supported by other vendors GPUs (GeForce, Arc), and consoles. AMD FSR3 is already being integrated by major game studios. AMD FSR3 officially launches this fall."

insomma, sono supportate tutte le gpu e uscita in autunno.

partner per l'fsr3
FSR3.jpg
Copio un post fatto nella sezione PC, che magari aiuta a fare un po' di chiarezza:

Ho letto l'articolo di Digital Foundry. Se non sbaglio qui si parla di due soluzioni diverse:
  • FSR3: FSR 3 uses software instead, running using asynchronous compute. The more a game uses async compute, the less resources there are for FSR 3 meaning that the time taken to generate the interpolated frame is longer. However, conversely, the less async compute is used by the game, the faster FSR 3 optical flow is computed.
  • AMD Fluid Motion Frames: a driver-level frame generation option for all DirectX 11 and DirectX 12 titles
Per quanto riguarda la compatibilità si dice che:
  • FSR3: This software-based solution doesn't just mean that FSR 3 will run on any vendor's GPU. It also means that the technology is compatible with the current generation consoles - but just remember that a high frame-rate is required for best results.
  • AMD Fluid Motion Frames: The only slight downer? AMD is integrating it into its HYPR-RX package, which is exclusive to RDNA 3 GPUs - a touch strange bearing in mind that FSR 3, the more complex frame-gen solution, is more broadly compatible.
Quindi in definitiva:
  • FSR3 ha un "frame generation" che dev'essere implementato dagli sviluppatori e che funziona anche su RDNA 2 (perché si parla anche su current-gen consoles) tramite un software. Quindi potenzialmente funziona anche su Steam Deck, il problema è che si deve avere 60 FPS come base di partenza (AMD recommends a 60fps base frame-rate for best results with FSR 3.).
  • AMD Fluid Motion Frames: è un'altra soluzione simile a frame generation di NVIDIA, che verrà inclusa nel pacchetto HYPR-RX e che funzionerà su tutti i giochi direttamente tramite driver (quindi senza l'intervento degli sviluppatori). Questa però sarà un'esclusiva di RDNA 3
Almeno questo è quello che si dice nell'articolo di DF

 
Non so se è la sezione giusta; avete presente Steam Deck che nel pannello permette di lockare gli fps per qualsiasi titolo?
Su pc windows esiste qualcosa di simile?
Supponiamo che io abbia un pannello a 60hz e volessi lockare gli fps massimi a 60; come si fa? So che alcuni giochi permettono di lockare nelle impostazioni ma per i giochi che non hanno questa opzione?
 
Non so se è la sezione giusta; avete presente Steam Deck che nel pannello permette di lockare gli fps per qualsiasi titolo?
Su pc windows esiste qualcosa di simile?
Supponiamo che io abbia un pannello a 60hz e volessi lockare gli fps massimi a 60; come si fa? So che alcuni giochi permettono di lockare nelle impostazioni ma per i giochi che non hanno questa opzione?
beh se hai un pannello da 60hz e vuoi i 60fps basta che attivi il vsync, perchè il vsync adatta gli fps al refresh dello schermo. Se poi vuoi un po' più di libertà nella scelta degli fps, c'è rivatuner
 
beh se hai un pannello da 60hz e vuoi i 60fps basta che attivi il vsync, perchè il vsync adatta gli fps al refresh dello schermo. Se poi vuoi un po' più di libertà nella scelta degli fps, c'è rivatuner
ok quindi con rivatuner posso settare un fps max esatto?
Supponiamo che un gioco non riesce ad andare a 60fps stabili e quindi io volessi settare 30fps (dico 30 perché so che con VRR attivo ecc si può andare solo di multipli), con rivatuner posso lockare a 30.
 
ok quindi con rivatuner posso settare un fps max esatto?
Supponiamo che un gioco non riesce ad andare a 60fps stabili e quindi io volessi settare 30fps (dico 30 perché so che con VRR attivo ecc si può andare solo di multipli), con rivatuner posso lockare a 30.
si si con rivatuner puoi decidere tu gli fps, puoi mettere 30, 31, 32, 47 etc etc insomma quello che vuoi
 
Si può settare un limite agli fps per singolo gioco anche dai driver amd o nvidia.
 
Si può settare un limite agli fps per singolo gioco anche dai driver amd o nvidia.
su nvidia mi sfugge sinceramente, è vero che il pannello di controllo lo apro di rado ma non mi sembra di ricordare una funzione del genere... :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top