Ufficiale Scienza - "Yeah, Mr White, yeah, Science!!!"

  • Autore discussione Autore discussione Dalfi
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma siete mai saliti su un ascensore "veloce"? Ci metti poco ma non è proprio piacevole, figuriamoci sopportare un'accelerazione del genere per più di qualche minuto :asd:
Infatti quello è il problema: anche se il tempo in cui si sarebbe effettivamente sottoposti a tali accelerazioni è piccolo (un paio di minuti, il resto è caduta libera sostanzialmente) per le persone comuni non è uno scherzo resistere, dovranno per forza fare qualcosa a riguardo (ma ovviamente sarà già nei loro piani :asd:)

 
Secondo me hanno preso l'idea dalla Corea del Nord, che già fa viaggiare i razzi da una nazione all'altra :rickds::rickds::rickds:

 
Secondo me hanno preso l'idea dalla Corea del Nord, che già fa viaggiare i razzi da una nazione all'altra :rickds::rickds::rickds:
:asd:

Comunque dopo una breve ricerca ho trovato questo grafico, che dovrebbe essere riferito alle missioni Apollo:

ZGLte.gif


A quanto pare le accelerazioni subite non sono troppo elevate, e in ottica di lancio suborbitale si potrebbero limitare (raggiungendo massimo 2,5-3G)

 
A quanto pare le accelerazioni subite non sono troppo elevate, e in ottica di lancio suborbitale si potrebbero limitare (raggiungendo massimo 2,5-3G)
Che è più o meno la stima che ho detto io sull'accelerazione massima , inoltre quei lanci dovevano sollevare un carico immane e superare la velocità di fuga quindi la spinta iniziale doveva essere necessariamente mostruosa , quindi i voli suborbitali transcontinentali dovrebbero subire accelerazioni minori e per molto meno tempo

 
Diretta della missione Iridium-3 della SpaceX


 
Sono da cellulare e vado di fretta, ma Musk dovrebbe aver annunciato il BFR, il successore del Falcon Heavy, che potrebbe essere usato sia per viaggi interplanetari che sulla Terra (su questo punto non ho letto bene).Le prime missioni della SpaceX su Marte dovrebbero essere previste per il 2022 (ovviamente senza uomini)

EDIT: Previste due missioni con cargo nel 2022 e due missioni con equipaggio nel 2024. Tutto il necessario per la sopravvivenza sarà inviato con un altro cargo (quindi tipo The Martian).

https://www.engadget.com/2017/09/29/spacex-mars-bfr/

Sinceramente, dubito ce la facciano per quella data. Musk ci ha abituati a pensare in grande e a continui rinvii :asd:

Difficile pensare all'uomo su Marte tra 7 anni quando non hanno ancora mandato nessuno in orbita. Comunque ieri ha compiuto 10 anni il primo lancio riuscito della SpaceX con il Falcon 1

Sent from My Lumia 640 with Win10
Sarebbe un sogno :asd:

- - - Aggiornato - - -

Ma quanto pensi che serva per arrivare a quote suborbitali? non più di 3 o 4 minuti a quelle velocità anche meno forse, calcola anche che sull'ascensore credo si stia in piedi , non su una poltrona antiG
Comunque io non ci sono mai salito, ma in uno dei due links che ho messo si sente un bambino che piange :ahsisi:, e d'altra parte se devi salire a 480 m con un ascensore normale ci metti ore
Io sono salito sul world observatory con un ascensore del genere :sisi: Non ha dato particolarmente fastidio :ahsisi:

 
Sarebbe un sogno :asd:
- - - Aggiornato - - -

Io sono salito sul world observatory con un ascensore del genere :sisi: Non ha dato particolarmente fastidio :ahsisi:
460 metri in un minuto?

Ti schiaccia le balle pure in macchina:ahsisi:

 
A las vegas gli ascensori erano notevolemnte più veloci di quelli a cui eravamo abituati e sia io che i miei 2 amici abbiamo avuto problemi i primi giorni.

Niente di esagerato eh, ma se non te lo aspetti ti incasina il cervello. :asd:

Comunque poi cambia pure se sei seduto o in piedi, oppure sei sdraiato o seduto con la faccia rivolta verso l cielo, tipo negli space shuttle. Insomma la percepisci in maniera diversa l'accelerazione.

 
460 metri in un minuto?Ti schiaccia le balle pure in macchina:ahsisi:
Forse non ho capito :sisi: cmq l'ascensore del one world sale a 38km/h circa 500m. Non mi è parso così fastidioso, al massimo ti si tappano un pò le orecchie (ma neanche). Sarà che ha un accellerazione costante e progressiva (così come la frenata).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lunedì negli USA verrà annunciata in diretta mondiale una scoperta senza precedenti a cui ha lavorato anche il laboratorio del Gran Sasso

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Lunedì negli USA verrà annunciata in diretta mondiale una scoperta senza precedenti a cui ha lavorato anche il laboratorio del Gran Sasso
Sent from My Lumia 640 with Win10
Sembra roba grossa. Annuncio lunedì alle 16 ora italiana, sono discretamente hypato :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kepler-186f, pianeta extrasolare a 500 anni luce dalla Terra, è in orbita intorno alla sua stella nella zona abitabile (cioè significa potenzialmente acqua e vita aliena).

Secondo i dati della missione Keplero, nella Via Lattea (nostra galassia) potrebbero esserci anche 40 miliardi di pianeti grandi come la Terra in orbita nella zona abitabile.

Image by #NASA - Kepler-186f (Artist Concept)

22489744_1589863907719063_6599267208198364581_n.png


 
Il che rende sempre più improbabile che noi si sia soli nella Galassia , senza considerare poi che già il Sistema Solare potrebbe avere forme di vita non Terrestri su Satelliti molto al di fuori dalla Zona Abitabile il cui calore deriva da un'attività vulcanica intensa o da potenti maree gravitazionali sui loro nuclei da parte del Pianeta Madre , quindi il numero di 40.000.000.000 di pianeti potenzialmente abitabili è persino una stima al ribasso, addirittura Titano un pianeta così freddo che l'acqua forma montagne solide i mari , i laghi e i fiumi sono costituiti da metano liquido potrebbe essere abitato , persino sulla Terra esistono organismi in grado di sopravvivere in quelle condizioni estreme non solo batteriche , ma anche animali relativamente complessi come i tardigradi, da notare inoltre che Titano oltre ad avere un'atmosfera densa ha anche un campo magnetico che lo protegge dal vento solare , dai raggi cosmici che dal plasma , dalle radiazioni e dalle particelle che permeano l'intenso campo magnetico di Saturno.

Encelado stesso potrebbe essere abitato , è per questo che si è distrutta la Cassini , per evitare che batteri e microrganismi terrestri contenuti in esso tanto resistenti da sopravvivere fino a quel momento potessero contaminare eventuali forme di vita locali

Non abbiamo informazioni molto dettagliate sui satelliti di Urano e Nettuno, ma si trovano in situazioni simili anche loro anche se su scala più ridotta visto che entrambi i pianeti sono giganti gassosi , ma non hanno masse paragonabili a quelle di Giove e Saturno , comunque anche i loro satelliti potrebbero venire surriscaldati dagli effetti mareali dovuti alla gravità dei loro pianeti madre

E comunque quello studio parla di pianeti grandi "come la Terra" o con masse equiparabili , non parla delle super-terre nella stessa situazione fate voi i conti quindi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lunedì negli USA verrà annunciata in diretta mondiale una scoperta senza precedenti a cui ha lavorato anche il laboratorio del Gran Sasso
Sent from My Lumia 640 with Win10
Non so cosa c'entri il gran sasso, ma probabilmente sarà qualcosa di correlato all'ultimo evento visto a ligo/virgo, magari hanno trovato un'emissione elettromagnetica corrispondente del sistema binario di pulsar che dovrebbe aver generato le GW.

 
Non so cosa c'entri il gran sasso, ma probabilmente sarà qualcosa di correlato all'ultimo evento visto a ligo/virgo, magari hanno trovato un'emissione elettromagnetica corrispondente del sistema binario di pulsar che dovrebbe aver generato le GW.
Dubito sia quello , il Gran Sasso si occupa principalmente di particelle ed antiparticelle e specialmente di Neutrini , quindi se non c'è stata una straordinaria emissione di neutrini da parte dell' evento LIGO/VIRGO che presupporrebbe un'emissione di energia da parte dei buchi neri , non credo che la Gravità c'entri nulla

 
Dubito sia quello , il Gran Sasso si occupa principalmente di particelle ed antiparticelle e specialmente di Neutrini , quindi se non c'è stata una straordinaria emissione di neutrini da parte dell' evento LIGO/VIRGO che presupporrebbe un'emissione di energia da parte dei buchi neri , non credo che la Gravità c'entri nulla
Ligo e virgo dovrebbero fare una press conference in America lunedì, quindi o si vogliono fare concorrenza oppure in qualche modo sono lo stesso esperimento.

 
Ligo e virgo dovrebbero fare una press conference in America lunedì, quindi o si vogliono fare concorrenza oppure in qualche modo sono lo stesso esperimento.
Forse più che al Borexino che è il misuratore di neutrini è invece legato al XENON che si occupa di Materia Oscura è anche lui sotto il Gran Sasso e l'esperimento è diretto da un'Italiana che ora lavora alla Columbia University

Probabilmente han trovato un modo per rilevare la materia oscura direttamente

 
Oggi ci sarà anche un annuncio dell'ESO, l'European Southern Observatory, su "osservazioni rivoluzionarie di un fenomeno astronomico mai osservato prima".

Oggi mi sa che sarà una giornata bomba

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top