Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
i chip a nvidia li produce samsung che sta da tutt'altra parte rispetto a TSMC, al massimo è apple che ha rallentato la produzione dei chip amd non certo nvidiaNon si fossero concentrate AMD e Nvidia con le nuove VGA e CPU non avremmo tutti questi problemi imho.
ma pensi che le console volino direttamente nei negozi? Hai idea di quanto ci metta una nave cargo da hong kong, singapore o shangai ad arrivare a rotterdam? 20 giorni a una velocità media di 20/25Knots, e visto che i rifornimenti vengono spediti tramite nave (in aereo sarebbe troppo costoso oltre che non efficiente visto la scarsa capacità di carico degli aerei cargo) da queste tempistiche non si scappa quindi le console prodotte a novembre e dicembre le vedrai se va bene a gennaio.Ma le console prodotte a dicembre, diciamo ad inizio mese, attualmente stanno a prendere polvere nei depositi? Tutto sta nei numeri della produzione giornaliera e al ritmo di lavoro. Se sono blandi e i numeri molto più bassi di quelli che girano, allora un restock ogni 3 mesi è spiegabile, altrimenti no, dovrebbero esserci molte immissioni al giorno/settimana di nuove console.
ma pensi che le console volino direttamente nei negozi? Hai idea di quanto ci metta una nave cargo da hong kong, singapore o shangai ad arrivare a rotterdam? 20 giorni a una velocità media di 20/25Knots, e visto che i rifornimenti vengono spediti tramite nave (in aereo sarebbe troppo costoso oltre che non efficiente visto la scarsa capacità di carico degli aerei cargo) da queste tempistiche non si scappa quindi le console prodotte a novembre e dicembre le vedrai se va bene a gennaio
Sony ha promesso che le avrebbe spedite via area spendendo 10 volte tanto.i chip a nvidia li produce samsung che sta da tutt'altra parte rispetto a TSMC, al massimo è apple che ha rallentato la produzione dei chip amd non certo nvidia
Post automatically merged:
ma pensi che le console volino direttamente nei negozi? Hai idea di quanto ci metta una nave cargo da hong kong, singapore o shangai ad arrivare a rotterdam? 20 giorni a una velocità media di 20/25Knots, e visto che i rifornimenti vengono spediti tramite nave (in aereo sarebbe troppo costoso oltre che non efficiente visto la scarsa capacità di carico degli aerei cargo) da queste tempistiche non si scappa quindi le console prodotte a novembre e dicembre le vedrai se va bene a gennaio.
Mi sa che hai le idee molto confuse anche partissero migliaia di navi con carichi di playstation 5 a bordo (cosa abbastanza improbabile) ci mettono sempre 20 giorni ad arrivare in Europa. E i rifornimenti non sono sistematici perché se avviene un ritardo nella catena di trasporto a cascata si ripercuote su tutto. Semplicemente invece che aspettare l'elemosina di gamestop bastava prenotare la console a giugno/luglio e a quest'ora saresti a giocarci da 40 giorni.I rifornimenti sono sistematici, almeno per i prodotti normalmente in produzione.
le spedizioni via aerea erano per la finestra di lancio affinché consegnassero in tempo le console in tutti gli store europei il resto delle spedizioni come ovvio sono e saranno via mare. Comunque la soluzione era assai semplice bastava prenotare la console nei mesi di luglio/agosto sulla fiducia e si riceveva al d1.Sony ha promesso che le avrebbe spedite via area spendendo 10 volte tanto.
Comunque per ogni console ps5 in vendita a 499 € sony ci perdeva dai 50 ai 150 euro a console. Perchè gli costa più di 499 produrla, poi devi considerare le spedizioni e il guadagno dei negozi.
Per ora ci perde a venderle, ma prossimamente avrà la possibilità di comprare i componenti a meno e quindi di non perdere. Questo per il ribasso del costo dei componenti perchè non più nuovi sul mercato.
Ecco perchè mi erano venuti dubbi che a sony non convenisse produrne troppe subito, cioè di andare oltre la richiesta formando magazzino nei negozi. E probabilmente hanno tenuto conto di questo fatto per la produzione.
Non me la sono sentita di preordinare una console che manco sapevo come era fatta e quanto costava. Poi c'era la concorrenza che sbandierava quei 2 tera in più.le spedizioni via aerea erano per la finestra di lancio affinché consegnassero in tempo le console in tutti gli store europei il resto delle spedizioni come ovvio sono e saranno via mare. Comunque la soluzione era assai semplice bastava prenotare la console nei mesi di luglio/agosto sulla fiducia e si riceveva al d1.
Concordo, il fatto di prendere una console prima senza sapere nemmeno come è fatta mi pare un assurdità non un consiglio. E qui sony doveva intervenire non permettendo sta cosa a gs. Per correttezza nei confronti dei consumatori le vendite dovevano partire tutte dopo l annuncio.Non me la sono sentita di preordinare una console che manco sapevo come era fatta e quanto costava. Poi c'era la concorrenza che sbandierava quei 2 tera in più.
Tornassi indietro la prenderei.
Ma la smettete con sta stronzata di ordinarle a giugno/luglio? Con l incertezza in quel periodo fare la corsa a ps5 non era la priorità. Io non la volevo al day one ma di certo non mi aspettavo un lancio così di merda da rimandare l acquisto a quasi un anno dopo. Lo ripeto, il problema principale è lo sciacallaggio, iniziamo ad eliminare quello e già la situazione migliora di molto.Mi sa che hai le idee molto confuse anche partissero migliaia di navi con carichi di playstation 5 a bordo (cosa abbastanza improbabile) ci mettono sempre 20 giorni ad arrivare in Europa. E i rifornimenti non sono sistematici perché se avviene un ritardo nella catena di trasporto a cascata si ripercuote su tutto. Semplicemente invece che aspettare l'elemosina di gamestop bastava prenotare la console a giugno/luglio e a quest'ora saresti a giocarci da 40 giorni.
Bei amiciMa la smettete con sta stronzata di ordinarle a giugno/luglio? Con l incertezza in quel periodo fare la corsa a ps5 non era la priorità. Io non la volevo al day one ma di certo non mi aspettavo un lancio così di merda da rimandare l acquisto a quasi un anno dopo. Lo ripeto, il problema principale è lo sciacallaggio, iniziamo ad eliminare quello e già la situazione migliora di molto.
Sentivo un mio amico di napoli, ne sta vendendo a pacchi guadagnando bei soldi. Ripeto, a pacchi!!! E non è di certo uno che gira in affari loschi, ma un semplice ragazzo di 25 anni con qualche amicizia. Moltiplica il fenomeno per chi sa quante centinaia.. Ecco le ps5 che mancano.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Non scherziamo. Il problema dello sciacallaggio è un dato reale, vatti a cercare tutti i dettagli e i numerila scusa dello sciacallaggio è quella che si ripetono tutti i perdenti che non hanno ordinato la console per tempo ed ora aspettano da gamestop, se uno la voleva al dayone prenotava la ps5 a scatola chiusa accollandosi tutti i rischi del caso. In questa discussione pare che per molti utenti sia il primo dayone di una console se la si vuole subito la si prenota a scatola chiusa altrimenti si aspetta3 mesi che si trovi agevolmente la console nei negozi.
Post automatically merged:
certo prenotare a scatola chiusa a dei rischi ma perlomeno la scheda tecnica si conosceva già che forse è quello che conta maggiormente