Io più che difficoltà in molti casi elimino completamente ogni forma di HUD, e in questo caso il valore della sfida non solo aumenta ma cambia completamente il gioco.
Faccio un esempio. Ghost Recon Breakpoint. Se gioco con HUD sono letteralmente invincibile a prescindere dalla difficoltà, pure con AI danno letale.
Senza HUD ogni passo che faccio, strategia, tattica ecc ecc potrebbe significare game over all'istante se non c'è stato ragionamento di ogni singola cosa.
E questa cosa dell'HUD vale per tanti giochi di tanti generi, e considero l'HUD la prima forma di aiuto.
Per me ha più valore questo che la difficoltà che nel 95% dei casi significa solo danno più forte dei nemici, non certo AI più evoluta o chissà quali meccaniche diverse.
Hai fatto tutto un bel discorso (che condivido) ma poi cadi su risorse da sopravvissuto? eh no.

Se vuoi immedesimarti anche in quella situazione è giusto sopravvissuto in un mondo dove le risorse scarseggiano.
A livello gameplay ti cambierà tutto, ogni attacco o situzione ci penserai non una ma venti volte prima di agire perché anche un solo proiettile a vuoto sarà un grande spreco.
Quando invece quel'unico proiettile in canna ti salverà la vita la soddisfazione sarà immensa.
Permanent mode invece quelle sono solo cagate perché solo un grande spreco di tempo e non c'è minima soddisfazione nel rifare tutto da capo.
Al massimo va bene per i giochi con poco gameplay da 4/5 ore.