PS4 Sebastien Loeb Rally Evo

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
[video=youtube;W7VpZ7-CgJM]


Una video comparazione molto accurata.

Non so' voi, ma a parte la grafica vedo molti punti a favore di SLRE, in primis il comportamento dell'auto in certi frangenti. Nel Pikes Peak a mio avviso vince SLRE a mani basse. Sta di fatto che anche DiRT Rally mi sembra molto più simcade che simulatore al 100% come tanto decantato, e anche dal paio di prove che ho avuto modo di provare, è anche molto più facile da giocare su Pad rispetto SLRE. Ho giocato tante ore a DiRT 3 e mi son trovato quasi a casa sinceramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif con la differenza che dovevo dosare l'acceleratore, cosa che in DiRT 3 non si faceva assolutamente.

Ah, e leggete i commenti del video. Sono quasi tutti pro-SLRE, sintomo che il gioco è stato apprezzato molto da chi lo gioca. Sintomo che chi ne parla male perchè è un gioco Milestone e lo giudica dai video, dovrebbe almeno sciacquarsi la bocca.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[video=youtube;W7VpZ7-CgJM]

Per chi ha una console, IMHO, questi paragoni fatti su pc perdono comunque valore... soprattutto perché SLRE su PS4 gira a 30 e ha pure cali di framerate in certe situazioni...

 
Per chi ha una console, IMHO, questi paragoni fatti su pc perdono comunque valore... soprattutto perché SLRE su PS4 gira a 30 e ha pure cali di framerate in certe situazioni...
Sono circa 150 esimo nel World Ranking della carriera, ho fatto quasi tutta la Loeb Experience, ho affrontato completamente almeno 4 o 5 volte la Pikes Peak (penso di essere almeno sulla 30ina di ore giocate) e ti posso dire che i cali di framerate ( anche se c'è da dirlo purtroppo, sono cali pesantucci fino anche a 15fps) sono presenti solo in alcuni stage selezionati (che non ti so dire quali di preciso, ma la maggior parte sono in Australia) e SOLO in notturna.

Ovvio, non sto scagionando i Milestone per questo grave difetto, ma in tutti i campionati e stage diurni il framerate era fisso a 30fps (visuale senza HUD e interna su cruscotto) e di cali non ne ho notati ( e gioco concentratissimo, con hud disabilitato e cuffie con l'audio del navigatore a livelli altissimi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fidati che cali, bug grafici e tearing li noto come ridere).

Tecnicamente vince DiRT Rally anche solo per i 60fps e si spera per l'input lag basso (cosa che non è successa all'uscita di project cars, 60fps con input lag, sistemato con le patch per fortuna), però SLRE nonostante sia a 30fps devo dire che con l'ultima patch, l'input lag (almeno su pad) è leggero e non si soffre, anche perchè il gioco offre una fantastica sensazione di velocità paragonabile benissimo a Driveclub per dire, ottimo lavoro su questo versante davvero. Ricordo quando lo provai alla Games Week su volante, l'input lag in quella demo era allucinante, e anche nella demo uscita a dicembre su PS Store l'input lag era tangibile.

Cmq parliamo di due giochi di rally simil-simulativi, i paragoni vanno fatti, aldilà della questione tecnica perchè li vince DiRT Rally facilmente. Vorrei considerare l'insieme, infatti col video volevo far notare il come si affrontano le curve e come la stessa auto si comporta sia in DiRT Rally che in SLRE, se riuscite ad andare oltre l'aspetto grafico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
[video=youtube;W7VpZ7-CgJM]


Quoto in pieno il tuo discorso, a parte grafica e sound, sler per ora e il top, io ho quasi finito la carriera e più ci gioco e più mi diverto, qui non si affrontano i tornanti a 100km/h qui devi dosare scendere anche a 20km\h, e sull'asfalto bagnato gestire le auto e tremendo....

 
Hanno annunciato i pacchetti dlc.

C'è pure la lancia ecv

Comunque davvero i controlli sulla demo sono differenti dal gioco? No perché nella demo non mi ero trovato benissimo

 
Hanno annunciato i pacchetti dlc.C'è pure la lancia ecv

Comunque davvero i controlli sulla demo sono differenti dal gioco? No perché nella demo non mi ero trovato benissimo
Dovrebbero aggiornare le demo, altrimenti diventano controproducenti!

 
Dovrebbero aggiornare le demo, altrimenti diventano controproducenti!
Quotone..

Io non l'ho provata, ma un sacco di persone che non hanno preso il gioco (e lo criticano) è causata da quella demo.. (Oltre i precedenti giochi milestone..)

Peccato perché il gioco (con le dovute critiche) sa emozionare come da tanto non mi capitava in un gioco da rally..!

 
Quotone.. Io non l'ho provata, ma un sacco di persone che non hanno preso il gioco (e lo criticano) è causata da quella demo.. (Oltre i precedenti giochi milestone..)

Peccato perché il gioco (con le dovute critiche) sa emozionare come da tanto non mi capitava in un gioco da rally..!
Io aspetto un calo di prezzo ma lo prenderò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Io aspetto un calo di prezzo ma lo prenderò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Pensa che ho speso 70€ e due giorni dopo su Amazon stava a 49€, maledetta fretta....kmq e bello mi sto divertendo

 
Pensa che ho speso 70€ e due giorni dopo su Amazon stava a 49€, maledetta fretta....kmq e bello mi sto divertendo
Considerando che ho in prenotazione assetto corsa a 36 euro su amazon, sfruttando un buono di 10, questo non lo pagherei più di 25/30. Per dirt invece sono disposto anche a spendere/rischiare 50.

 
Inside Sim Racing elogia gameplay e fisica di Loeb Rally Evo, i tracciati e ovviamente la vastità. I contro sono la grafica, la poca compatibilità con device esterni riguardante i volanti e la versione PC ottimizzata un po' col sedere.



"La guida su asfalto è più realistica che in DiRT Rally" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Confermano anche loro le buone performance della versione PS4 come detto da me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'input lag è più visivo che altro, perchè effettivamente il pilota gira il volante in ritardo rispetto all'input, ma se giocate come me con la visuale da cruscotto allora non lo noterete per nulla.

 
Per chi usa il volante lo sente il forcef ? A me non vibra mai non so se e per il fanatec o e proprio il gioco così, anche quando esco dalle curve se lo lascio non ritorna al centro come nella realtà, mentre in forza motorsport lavora benissimo....

 
Inside Sim Racing elogia gameplay e fisica di Loeb Rally Evo, i tracciati e ovviamente la vastità. I contro sono la grafica, la poca compatibilità con device esterni riguardante i volanti e la versione PC ottimizzata un po' col sedere.


Sixi ma rispetto alla demo l'input lag è migliorato? Onestamente con Thrustmaster T300 la demo è un pò pigra nella risposta ai comandi...

 
Per chi usa il volante lo sente il forcef ? A me non vibra mai non so se e per il fanatec o e proprio il gioco così, anche quando esco dalle curve se lo lascio non ritorna al centro come nella realtà, mentre in forza motorsport lavora benissimo....
Non si sente neanche la vibrazione sul ds4. è una bella pecca purtroppo, manco ti accorgi quando metti le ruote fuori..

 
Finalmente ieri ho passato Myherin con la Xsara, la Finlandia a 160 km/h con la C4 e il Messico con la DS3 :trip2:

E ho imparato a fare i tornantoni di Apricale di traverso! :jessica:

Però c'è ancora qualcosa sui differenziali da affinare, forse.. in accelerazione il posteriore mi parte troppo facilmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Inside Sim Racing elogia gameplay e fisica di Loeb Rally Evo, i tracciati e ovviamente la vastità. I contro sono la grafica, la poca compatibilità con device esterni riguardante i volanti e la versione PC ottimizzata un po' col sedere.
"La guida su asfalto è più realistica che in DiRT Rally" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Confermano anche loro le buone performance della versione PS4 come detto da me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'input lag è più visivo che altro, perchè effettivamente il pilota gira il volante in ritardo rispetto all'input, ma se giocate come me con la visuale da cruscotto allora non lo noterete per nulla.
ancora poco più di un mese e finalmente potrò scegliere e avere un gioco di rally //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Finalmente ieri ho passato Myherin con la Xsara, la Finlandia a 160 km/h con la C4 e il Messico con la DS3 :trip2:


E ho imparato a fare i tornantoni di Apricale di traverso! :jessica:

Però c'è ancora qualcosa sui differenziali da affinare, forse.. in accelerazione il posteriore mi parte troppo facilmente.

Come lavori sui differenziali? Posta qualche video dei tornantoni....i ci porvo ogni tanto?

 
A me i tornanti vanno a **** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se riesco a beccare il punto buono in cui tirare il freno a mano allora sono a cavallo, perchè basta controsterzare e dare gas //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ovviamente se l'ho preso un po' largo devo dare gas a "spruzzo"

 
Sara' sicuramente già' stato detto, ma non sopporto il fatto che, come Ride, su PC gira a 60 fps e su console a 30 fps. L'esperienza cambia notevolmente.. Vado di dirt rally.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top