PS4 Secret of Mana

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
bravissimi. scaffalatelo.poi però non lamentatevi se punteranno sempre di più su giochi rotti, incompleti alla FFXV. :asd:
Laggente non capirà mai purtroppo che il ragionamento "Non è tradotto quindi non lo compro per principio" funziona il contrario di quel che pensano.

La gente non lo compra = meno vendite nel paese = meno probabilità di localizzazioni future, perchè tanto il mercato qui è debole e non vale la pena.

Ne sono proprio la prova casi come questo dove sono presenti le lingue europee ma non l'Italiano.

Qua invece son tutti dei piccoli rivoluzionari che pensano che perchè loro non comprano il gioco allora i produttori domani si svegliano e glielo traducono in modo che vendano 3 copie in più in Italia.

 
Laggente non capirà mai purtroppo che il ragionamento "Non è tradotto quindi non lo compro per principio" funziona il contrario di quel che pensano.La gente non lo compra = meno vendite nel paese = meno probabilità di localizzazioni future, perchè tanto il mercato qui è debole e non vale la pena.

Ne sono proprio la prova casi come questo dove sono presenti le lingue europee ma non l'Italiano.

Qua invece son tutti dei piccoli rivoluzionari che pensano che perchè loro non comprano il gioco allora i produttori domani si svegliano e glielo traducono in modo che vendano 3 copie in più in Italia.
x nulla daccordo, i produttori conoscono bene il mercato, il problema e' che se si compera lo stesso se ne fregano di tradurlo, mentre se non si compererebbe sarebbero costretti a farlo se vogliono vendere seppur poco ( ma non e' che fuori venda un botto ) , non e' un caso che molti giochi per paesi minori ormai sono tradotti, lo diceva pure una vecchia ricerca ( un paio di anni fa mi pare ) su steam dove si evidenziava dove la traduzione era fondamentale in certi paesi, meno in altri

finche i fans/core diranno e ma non sapete l'inglese? compero import tanto e' uguale ecc... ovvio che le sh se ne fregano ( non tutte per fortuna, grazie namco )

 
non e' un caso che molti giochi per paesi minori ormai sono tradotti, lo diceva pure una vecchia ricerca ( un paio di anni fa mi pare ) su steam dove si evidenziava dove la traduzione era fondamentale in certi paesi, meno in altrifi )
riesci a dirmi quali sono? perché sarei curioso. io di solito controllo le localizzazioni e sono sempre dirette verso paesi che sono enormi. considerate che lo spagnolo apre il mercato del centro e sud america, non solo della spagna.

 
x nulla daccordo, i produttori conoscono bene il mercato, il problema e' che se si compera lo stesso se ne fregano di tradurlo, mentre se non si compererebbe sarebbero costretti a farlo se vogliono vendere seppur poco ( ma non e' che fuori venda un botto ) , non e' un caso che molti giochi per paesi minori ormai sono tradotti, lo diceva pure una vecchia ricerca ( un paio di anni fa mi pare ) su steam dove si evidenziava dove la traduzione era fondamentale in certi paesi, meno in altrifinche i fans/core diranno e ma non sapete l'inglese? compero import tanto e' uguale ecc... ovvio che le sh se ne fregano ( non tutte per fortuna, grazie namco )
Be in una ricerca di mercato che ho letto mesi fa l'Italia spende in videogiochi meno o quasi della polonia
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
riesci a dirmi quali sono? perché sarei curioso. io di solito controllo le localizzazioni e sono sempre dirette verso paesi che sono enormi. considerate che lo spagnolo apre il mercato del centro e sud america, non solo della spagna.
polonia, russo, cina ecc.. mercati che spesso vedono traduzioni nel loro idioma per quel motivo ( non mi riferisco ai jrpg ma ai videogames in genere)

Be in una ricerca di mercato che ho letto mesi fa l'Italia spende in videogiochi meno o quasi della polonia
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
no! il mercato it e' il 5° della ue dopo uk, ger, fr, spa e vicina a quest'ultima con circa il 10% del mercato ue

 
polonia, russo, cina ecc.. mercati che spesso vedono traduzioni nel loro idioma per quel motivo ( non mi riferisco ai jrpg ma ai videogames in genere)

no! il mercato it e' il 5° della ue dopo uk, ger, fr, spa e vicina a quest'ultima con circa il 10% del mercato ue
Non mi riferivo solo all'Europa ma mondiale.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Laggente non capirà mai purtroppo che il ragionamento "Non è tradotto quindi non lo compro per principio" funziona il contrario di quel che pensano.La gente non lo compra = meno vendite nel paese = meno probabilità di localizzazioni future, perchè tanto il mercato qui è debole e non vale la pena.

Ne sono proprio la prova casi come questo dove sono presenti le lingue europee ma non l'Italiano.

Qua invece son tutti dei piccoli rivoluzionari che pensano che perchè loro non comprano il gioco allora i produttori domani si svegliano e glielo traducono in modo che vendano 3 copie in più in Italia.
Verissimo.

Ne ho letti ad infinità di commenti del tipo "non compro perché non è in ITA", ma poi ottenendo il risultato contrario...

 
Secondo me è un ragionamento relativo perché allora in base a questo ragionamento la software house può anche pensare che visto che vende lo stesso appunto senza traduzione non avrebbe alcun senso spendere soldi per farla.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Secondo me è un ragionamento relativo perché allora in base a questo ragionamento la software house può anche pensare che visto che vende lo stesso appunto senza traduzione non avrebbe alcun senso spendere soldi per farla.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no perché se loro vedono che c'è un base di giocatori hardcore solida che compra il gioco allora investono nella traduzione per farlo comprare anche ai giocatori più casual.

se invece vedono che manco gli hardcore lo comprano, allora non investono soldi nella traduzione.

tu investiresti dove c'è una possibilità o dove invece non hai neppure quella?

 
dipende

cioè sicuramente se vende anche non tradotto, con un eventuale traduzione è sicuro al 100% che venderebbe ancora di più (non è che uno non lo compra perchè tradotto :asd: )

sarebbe da stare nelle loro capoccie e vedere però se sto ragionamento lo fanno

 
Ho visto che è stato già chiesto ma vorrei una chiara conferma del fatto che non mi sia sfuggito nulla: nei negozi non si possono né vedere le stats dell'equip in vendita (quindi né confrontarlo con quello che possiedi) né a cosa serve qualsiasi altro oggetto? Allora con che criterio dovrei scegliere cosa comprare? Bizzarro... dovrei andare alla scoperta casuale dei loro effetti o a intuito in una sorta di trial and error? Era così anche nell'originale?

Le musiche, a parte quella che si sente nel villaggio di partenza che nella versione remake mi è sembrata un po' fuori luogo, troppo "techno" e "sbombazzante", per il resto sono incantevoli.

Certo è che potevano inserire qualche animazione facciale in più durante le cutscene, per esempio a Timothy ed Elliott nella primissima scena ma non solo.

 
x nulla daccordo, i produttori conoscono bene il mercato, il problema e' che se si compera lo stesso se ne fregano di tradurlo, mentre se non si compererebbe sarebbero costretti a farlo se vogliono vendere seppur poco ( ma non e' che fuori venda un botto ) , non e' un caso che molti giochi per paesi minori ormai sono tradotti, lo diceva pure una vecchia ricerca ( un paio di anni fa mi pare ) su steam dove si evidenziava dove la traduzione era fondamentale in certi paesi, meno in altrifinche i fans/core diranno e ma non sapete l'inglese? compero import tanto e' uguale ecc... ovvio che le sh se ne fregano ( non tutte per fortuna, grazie namco )



Secondo me è un ragionamento relativo perché allora in base a questo ragionamento la software house può anche pensare che visto che vende lo stesso appunto senza traduzione non avrebbe alcun senso spendere soldi per farla.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non voglio parlare per tutte le Software house ma nel 2013 mi è capitato di andare alla sede di Bandai Namco Italia a Milano a un evento esclusivo di presentazione di Tales Of Xillia e li ho avuto modo di parlare direttamente con, l'allora produttore della serie, Hideo Baba e anche con alcuni dipendenti di spicco della filiale Italiana ... E abbiamo parlato anche di localizzazione ...

I fan di Tales al tempo si sono fatti sentire molto su social media, agli eventi, etc ... Per avere una localizzazione italiana ma mi hanno anche detto che oltre che considerarla, ciò che ha spinto BN a localizzare Xillia e i titoli seguenti (persino Tales Of hearts R, ce lo avevano confidato in anticipo al tempo quando non avevano ancora annunciato ne questo né Xillia 2 per l'Occidente) per davvero sono stati i numeri di vendita più che soddisfacenti da parte dei fan che hanno supportato Graces per Ps3 e Abyss su 3DS nonostante erano Eng Only.

Quindi ... Almeno con i Tales Of e BN comprare i giochi anche se non tradotti ha funzionato :sisi:

PS: Sbirulo mi sono reso conto solo ora della parte finale del tuo commento :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non voglio parlare per tutte le Software house ma nel 2013 mi è capitato di andare alla sede di Bandai Namco Italia a Milano a un evento esclusivo di presentazione di Tales Of Xillia e li ho avuto modo di parlare direttamente con, l'allora produttore della serie, Hideo Baba e anche con alcuni dipendenti di spicco della filiale Italiana ... E abbiamo parlato anche di localizzazione ...I fan di Tales al tempo si sono fatti sentire molto su social media, agli eventi, etc ... Per avere una localizzazione italiana ma mi hanno anche detto che oltre che considerarla, ciò che ha spinto BN a localizzare Xillia e i titoli seguenti (persino Tales Of hearts R, ce lo avevano confidato in anticipo al tempo quando non avevano ancora annunciato ne questo né Xillia 2 per l'Occidente) per davvero sono stati i numeri di vendita più che soddisfacenti da parte dei fan che hanno supportato Graces per Ps3 e Abyss su 3DS nonostante erano Eng Only.

Quindi ... Almeno con i Tales Of e BN comprare i giochi anche se non tradotti ha funzionato :sisi:

PS: Sbirulo mi sono reso conto solo ora della parte finale del tuo commento :rickds:
Si ma un conto è portarlo solo inglese. Un altro è tradurlo anche in austroungarico tranne che in italiano. Li salta ogni ragionamento e partono (giustamente) i boicottaggi misti ad insulti

 
Si ma un conto è portarlo solo inglese. Un altro è tradurlo anche in austroungarico tranne che in italiano. Li salta ogni ragionamento e partono (giustamente) i boicottaggi misti ad insulti
E infatti io che ho detto ???

Mi sono limitato all'esempio dei Tales Of e BN :asd:

Ho poi quotato quei 2 messaggi perché, almeno da come l'ho interpretata io, sembravano riferirsi non al caso specifico di Secret of Mana ma in generale :sisi:

 
Rimango allibito quando ci si chiede il perché venga inserito il francese, lo spagnolo ed il tedesco, ma non l'italiano. Ora capisco che geografia era una materia rompi càzzo, ma almeno comprendere che sono 3 lingue che coprono tipo una trentina di stati (senza calcolare buona parte dell'Africa) magari sarebbe un passo avanti. Giusto un passettino.

 
Rimango allibito quando ci si chiede il perché venga inserito il francese, lo spagnolo ed il tedesco, ma non l'italiano. Ora capisco che geografia era una materia rompi càzzo, ma almeno comprendere che sono 3 lingue che coprono tipo una trentina di stati (senza calcolare buona parte dell'Africa) magari sarebbe un passo avanti. Giusto un passettino.
Fosse la lingua il problema di sto gioco poi, è uno dei remake più pigri e brutti mai fatti
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk

 
Fosse la lingua il problema di sto gioco poi, è uno dei remake più pigri e brutti mai fatti
Inviato dal mio HUAWEI LYO-L01 utilizzando Tapatalk
Sì, il remake pare essere molto pigro.

 
Sì, il remake pare essere molto pigro.
la versione snes è migliore, anche come grafica per quel che mi riguarda, sto remake ha un 3d scrauso da gioco android inguardabile

 
Non voglio parlare per tutte le Software house ma nel 2013 mi è capitato di andare alla sede di Bandai Namco Italia a Milano a un evento esclusivo di presentazione di Tales Of Xillia e li ho avuto modo di parlare direttamente con, l'allora produttore della serie, Hideo Baba e anche con alcuni dipendenti di spicco della filiale Italiana ... E abbiamo parlato anche di localizzazione ...I fan di Tales al tempo si sono fatti sentire molto su social media, agli eventi, etc ... Per avere una localizzazione italiana ma mi hanno anche detto che oltre che considerarla, ciò che ha spinto BN a localizzare Xillia e i titoli seguenti (persino Tales Of hearts R, ce lo avevano confidato in anticipo al tempo quando non avevano ancora annunciato ne questo né Xillia 2 per l'Occidente) per davvero sono stati i numeri di vendita più che soddisfacenti da parte dei fan che hanno supportato Graces per Ps3 e Abyss su 3DS nonostante erano Eng Only.

Quindi ... Almeno con i Tales Of e BN comprare i giochi anche se non tradotti ha funzionato :sisi:

PS: Sbirulo mi sono reso conto solo ora della parte finale del tuo commento :rickds:

Credo possa valere anche in generale come discorso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top