Sedia Da Gaming

  • Autore discussione Autore discussione Floxy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
DXRacer(mi pare) fa le poltrone per console anzi che essere da scrivania.
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
a me piacerebbe una poltrona comoda da posizionare davanti alla tv. A questo punto mi potresti chiedere come mai non voglia optare per una classica poltrona da salotto. Il fatto è che voglio poterla posizionare in un angolo quando non la uso e pertanto la preferirei con le rotelle. Le rotelle mi servono anche perchè utilizzandola in accoppiata col visore per la VR possa girarmi attorno con facilità.

D'altra parte un vorrei sedie del tipo che mi hai citato tu perchè le trovo troppo appariscenti e spropositatamente costose rispetto alla qualità dei materiali.

 
tu hai acquistato proprio quella del link che hai postato?Perchè su Amazon ce ne sono un casino così , io stesso ne avevo vista una uguale ma mi pare avesse n'altro nome.

L'idea del poggiapiedi è sublime.

Come ti ci stai trovando , secondo te dura nel tempo?

La struttura portante è in metallo , è solida?

Il poggiapiedi traballa?

Io non sono molto alto ma ho paura per il peso alla lunga , diciamo che un 90/100 Kg li regge senza problemi ?

Io optavo per la Markus perchè la trovo sobria e mi fido dell' Ikea. La Markus è tutta in fibra , quindi lascia traspirare l'intera seduta in maniera ottimale anche nei periodo più caldi ed io in estate sudo moltissimo.

D'altra parte la poltrona l'acquisterei unicamente per la mia postazione da gaming , davanti ad un tv..

Sono estremamente indeciso , ma devo prendere una decisione quanto prima.
Sì presa da Amazon poiché essendo una sedia tedesca non la trovi nei negozi da queste parti, quando posso evito sempre amazon che toglie lavoro a migliaia di commessi, detto questo la struttura è in metallo e pare solida, a volte scricchiola uun filo se la strapazzo un po' ma in condizione d'uso normale non scricchiola, il poggia gambe flette un poco verso il basso, dipende da quanto pesi, però il metallo non si è piegato per ora e quindi scorre bene, lo schienale è reclinabile, io mi ci trovo comodo, adoro il fatto che le rotelle scorrano alla grande, mentre fin'ora sono stato abituato sia a casa che al lavoro con sedie che su pavimenti duri le ruote era come non esistessero. Lo schienale è traspirante, la seduta lo è nella zona chiappe ma non nella zona gambe, ma quello lo risolvi in estate mettendo un cuscino da 3€ sopra se ti dà fastidio.


La sedia regge 115Kg, però se il poggia gambe flette con i miei 70Kg di certo fletterà di più coi tuoi 90


 
alla fine sono andato di Markus dell' Ikea. Costo contenuto , supporto lombare , è sufficientemente comoda , traspirante , il rivestimento è sostituibile e lavabile e si abbina alle tinte della stanza.

129 euro!

 
Comprati una normalissima sedia di buona qualità, le sedie da gaming costano un botto e sono mediocri, oltre ad essere tamarrate indicibili che possono piacere solo ad un quindicenne :asd:

 
Comprati una normalissima sedia di buona qualità, le sedie da gaming costano un botto e sono mediocri, oltre ad essere tamarrate indicibili che possono piacere solo ad un quindicenne :asd:

quoto, recentemente ho ordinato una banale Songbird , perchè quella attuale ha il piedistalo sfondato nel pavimento e l'ecoschifo si squama e l'imbottitura si suicida. Ovvio mi sarebbero piaciute robe da esport, ma li devi volare coi prezzi e fare pure un atto di fede che se li meritino non solo per le cacchiatine dei cuscinetti, del massaggio, dei braccioli girevoli o delle casse incastonate. Con 200 pigli prese in giro, chi si lamentava dei materiali, chi di imprecisioni di fabbrica per le viti, chi di pezzi arrivati rovinati dalla spedizione, chi della reclinabilità, chi della comodità nessuna si salvava del tutto.

Alla fine il pensiero che ti rimane è.... ma tanto a me ste sedie durano pochi anni, chi me lo fa fare di spendere.

:sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top