Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
GameSekiro: Shadows Die Twice | Nuova IP From Software |
Il problema è che devo ricalibrare il mio modo giocare, in ogni soulborne sostanzialmente non usavo mai i parry, qua è fondamentale impare ad usarli, e farli pure spesso.
Non tanto nell'esplorazione normale ( giocando in furtilità si riesce benissimo ad uccidere quasi tutti con un critico alle spalle ) ma quanto contro boss e miniboss
Per il resto molto bene devo dire, il level design mi piace ( mappe sviluppate molto in verticale per incentivare l'uso del rampiono )
Il problema è che devo ricalibrare il mio modo giocare, in ogni soulborne sostanzialmente non usavo mai i parry, qua è fondamentale impare ad usarli, e farli pure spesso.
Non tanto nell'esplorazione normale ( giocando in furtilità si riesce benissimo ad uccidere quasi tutti con un critico alle spalle ) ma quanto contro boss e miniboss
Per il resto molto bene devo dire, il level design mi piace ( mappe sviluppate molto in verticale per incentivare l'uso del rampiono )
all'hasima castlle, da una parte ci sono 2 mini boss, da un'altra ho sbloccato un persorso dove posso andare, ed infine se continuo dritto c'è un altro mini boss, salendo sui tetti si arriva da un'altra parte; devo inoltre ancora battere lady butterfly, e penso proprio andrò da lei la prossima volta
Comunque faccio ancora molta fatica ad abituarmi, sono sempre troppo tentato ad usare la schivata invece che il parry, inoltre il mikiri counter non è proprio nelle mie corde maledizione
Per fortuna qui il parry è soddisfacente e la finestra per farlo è meno frustrante.
Io non ho mai usato il parry nei Souls perchè mi ha sempre fatto cagare come funzioanava, in Sekiro invece mi ci trovo molto bene.
Mikiri counter è semplice, devi fare un dash verso la lancia, non quando vedi il Kanji, ma quando vedi lo scintillio della punta (che avviene qualche attimo dopo il Kanji, in modo da darti tempo di reagire)
Ho appena iniziato,purtroppo ho dovuto prima installare milioni di GB di aggiornamenti non fatti in questi mesi...per ora è semplicemente spettacolare.
Da quel che ho visto finora il parry è molto semplice da fare
Lo sto giocando in italiano,non sembra malaccio il doppiaggio.
Mikiri counter è semplice, devi fare un dash verso la lancia, non quando vedi il Kanji, ma quando vedi lo scintillio della punta (che avviene qualche attimo dopo il Kanji, in modo da darti tempo di reagire)
Lo so ma ti giuro non mi entra nel cervello, oltretutto ha pure un tasto diverso, ogni tanto sbaglio cioè nell'allenamento tutto bene, poi combatto contro i mini boss e se ne prendo 2 è oro
Sono daccordo sulla finestra del parry, non è troppo stretta, ma non ti permette neanche di spammarla a caso, giustamente.
serpente. L'ultimo appiglio l'ho visto ma invece di lanciare subito il rampino e fuggire a gambe levate ho temporeggiato perché volevo girare la videocamera per controllare se il rettilone fosse ancora in preda alla crisi isterica, ma sono stato brutalmente travolto riuscendo a distinguere a malapena la sua massa abnorme accompagnata da furiosi e funesti scossoni dell'inquadratura e da un frastuono allucinante, una morte veramente poco onorevole. Se non sbaglio è andata così, esperienza memorabile.
Dritto al castello, a sinistra per il Monte Kongo... Le segrete dov'erano? O bisognava passarci attraverso per giungere ai piedi del Monte?
Oddio già non ricordo più. :monkashake:
Perché anch'io sono poco più avanti, dopo averlo battuto però ho preso la via a sinistra invece di procedere dritto e sono arrivato al
Monte Kongo, che ho percorso fino a prendere la girandola bianca da consegnare al bambinone che piange alla base della location. (potevo dargli anche quella bianca e rossa ma lui chiedeva un fiore bianco e purissimo, mi è sembrata la scelta più adatta e mi domando cosa avrebbe comportato l'alternativa.
Se ci sei già stato avrei una domanda su un tipo di nemico che si incontra durante la scarpinata, dopo i gruppi di
monaci. Parlo di quei guerrieri wuxia molto aggressivi che credono di essere beyblade impagliati con i loro attacchi rotanti. Hai trovato un modo per contrastarli efficacemente a viso aperto? Se li prendo alle spalle tutto ok, ma provando ad affrontarli faccia a faccia, anche contro uno soltanto, mi hanno fatto il sedere a pois e anche quando sono riuscito a spuntarla ci ho messo un po' a buttarli giù, usando diverse fiaschette. L'attacco in salto o quando si issano sulla lancia può essere interrotto con uno shuriken e ok, ma per esempio quando si lanciano da lontano e ti piombano addosso come trottole impazzite sono parabili/deviabili o vanno solo schivati?
C'è da dire che mi devo ancora sbarazzare del demone della campana, sarà la prima cosa da fare alla prossima sessione.
Adesso sinceramente non so per davvero se continuare su questa strada o tornare sui miei passi al
castello.
Forse è meglio la seconda perché dovrebbe essere la via più facile, dico bene? Cosa suggeriresti?
A proposito il mio cervello non ha ancora capito del tutto che questa volta non deve stare attento alla stamina.
Dritto al castello, a sinistra per il Monte Kongo... Le segrete dov'erano? O bisognava passarci attraverso per giungere ai piedi del Monte?
Oddio già non ricordo più. :monkashake:
Perché anch'io sono poco più avanti, dopo averlo battuto però ho preso la via a sinistra invece di procedere dritto e sono arrivato al
Monte Kongo, che ho percorso fino a prendere la girandola bianca da consegnare al bambinone che piange alla base della location. (potevo dargli anche quella bianca e rossa ma lui chiedeva un fiore bianco e purissimo, mi è sembrata la scelta più adatta e mi domando cosa avrebbe comportato l'alternativa.
Se ci sei già stato avrei una domanda su un tipo di nemico che si incontra durante la scarpinata, dopo i gruppi di
monaci. Parlo di quei guerrieri wuxia molto aggressivi che credono di essere beyblade impagliati con i loro attacchi rotanti. Hai trovato un modo per contrastarli efficacemente a viso aperto? Se li prendo alle spalle tutto ok, ma provando ad affrontarli faccia a faccia, anche contro uno soltanto, mi hanno fatto il sedere a pois e anche quando sono riuscito a spuntarla ci ho messo un po' a buttarli giù, usando diverse fiaschette. L'attacco in salto o quando si issano sulla lancia può essere interrotto con uno shuriken e ok, ma per esempio quando si lanciano da lontano e ti piombano addosso come trottole impazzite sono parabili/deviabili o vanno solo schivati?
C'è da dire che mi devo ancora sbarazzare del demone della campana, sarà la prima cosa da fare alla prossima sessione.
Adesso sinceramente non so per davvero se continuare su questa strada o tornare sui miei passi al
castello.
Forse è meglio la seconda perché dovrebbe essere la via più facile, dico bene? Cosa suggeriresti?
A proposito il mio cervello non ha ancora capito del tutto che questa volta non deve stare attento alla stamina.
Si quando arrivi al castello ti si aprono diverse vie
le segrete, che portano al monte e ti collegano ad un'altra location. in più nel castello c'è un boss storia piuttosto importante. Andando verso nord invece arrivi alla Sunken valley
Senza contare tutti i mini boss che ci sono nella zona del castello.
Quei nemici che dici onestamente non li ricordo, ma tieni conto che TUTTI gli attachi sono parabili/deviabili, tranne ovviamente quelli con segno rosso
Ti dico quello che ho fatto io:
Arrivato al castello ho lasciato stare il boss ed ho esplorato
segrete, monte e valle fino ovviamente alle boss fights
in questo modo mi sono fatto tipo 3 rosari e sono arrivato ad avere 8 fiaschette.
anche perchè ste aree sono molto belle da esplorare
Nessuno ti vieta però di affrontare subito il boss
Stasera io invece sono andato avanti molto con la storia, avendo gia esplorato le aree, ho affrontato 3 boss, stranamente senza troppi problemi, mi sono fatto un'altro rosario e ho preso la nona fiaschetta.
Penso di essere a buon punto
Domani se ho tempo affronto
quella cazzo di scimmia gigante, poi vedo di fare un po si sidequest, che le ho un po lasciate indietro