Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
LaPer
la scimmia guardiana
Concordo. Rimase un incubo anche per me la prima fase pure nel ng+ (la seconda invece la trovavo una stronzata). Troppo imprevedibile e fastidiosa con quei movimenti
Invece menzione di onore nei midboss per
o rin dell'acqua
Madonna come l'ho odiata![]()
Lo metto nella top 3 dei Boss che in 33 anni mi hanno fatto saltare i nervi.Madonna, ma di quelli "obbligatori", tutti mettete
al primo posto per difficoltà? :monkashake:Isshin
Sento la voglia di finire il gioco che si esaurisce.Lo metto nella top 3 dei Boss che in 33 anni mi hanno fatto saltare i nervi.
1-lui
2-lucifero di Dante's Inferno
3-Demyx KH 2
Quali sono i vostri 3 boss più difficili? In ordine.
Secondo me, col boss finale quello che frega è che cambia completamente la strategia da attuare tra prima (in cui devi essere aggressivo) e seconda fase, dove è più efficace un atteggiamento attendistaMadonna, ma di quelli "obbligatori", tutti mettete
Spoileral primo posto per difficoltà?Isshin![]()
SpoilerOcchi di Serpente quella con il Fucile?
Si quella può rivelarsi fastidiosa, però è un mid Boss.
Il Gufo del secondo ricordo è molto più ostico è complicato del primo, lì davvero devi imparare a memoria i pattern d'attacco e rispondere con precisione, sopratutto con il Mikiri quando fa l'affondo lungo con la spada e poi quall'attacco a forma di aquila blu.
Però per me il Demone dell'Odio è il peggiore, tolto poi il fatto che è una boss fight alla BB. Fa troppo di danni.
La cosa peggiore è che è lunga oltre che difficileSento la voglia di finire il gioco che si esaurisce.![]()
Lo metto nella top 3 dei Boss che in 33 anni mi hanno fatto saltare i nervi.
1-lui
2-lucifero di Dante's Inferno
3-Demyx KH 2
Fatto fuori e senza grossissimi problemi, alla fine.
![]()
Racconta com'è andata, son curioso![]()
Sekiro devo ancora recuperarlo, un po' sono spaventato lo ammettoLo metto nella top 3 dei Boss che in 33 anni mi hanno fatto saltare i nervi.
1-lui
2-lucifero di Dante's Inferno
3-Demyx KH 2
Quel poco che ricordo o che soEscludendo i primissimi tentativi, che erano giusto per vedere "che faccia aveva" il boss, e in cui perdevo nella fase 1 di
Isshin, dopo pochissimi minuti Genichiro e Isshin "1" sono diventati FACILISSIMI. Erano solo una perdita di tempo, per me, per arrivare al vero final boss: la fase 2 di Isshin. Perdevo in malo modo perché, oltre a non capire benissimo QUANDO attaccarlo. Mi riducevo quindi a parare e scappare per darmi tempo di studiarlo, ma niente, non capivo dove stava il "punto debole". Lentamente ho cominciato a prendermi un po' più spazio per attaccarlo, e soprattutto approfittare dei mikiri il più possibile. Ho battuto la fase 2 solo due volte:
-la prima delle due: ho perso con la fase 3 perché non mi aspettavo il fulmine
-la seconda volta che son riuscito ad arrivare alla fase 3, non mi son fatto scappare la chance, e l'ho vinta. Alla fine era la fase 2 identica ma con l'attacco del fulmine che vuole giocare da asso nella manica del nemico, ma che finisce per essere il NOSTRO asso nella manica, visto che spedendolo indietro si vince quella fase in 2 secondi
Ora tanti dubbi sulla trama:
Sekiro e lo scultore erano la stessa persona?! O solo la catena vivente di una stessa sequenza di eventi che si ripete simile?
E soprattutto: perché Isshin aveva fatto sempre l'amicone ma nel finale voleva la mia testa?
E come/perché è uscito dal corpo del nipote?
E che significa "Sekiro"? Perché mi ha dato questo nome al Lupo?
Quel poco che ricordo o che so
Comunque rimango basito quando leggo chi sconfigge il boss finale senza particolari problemi.No Sekiro e lo scultore non sono la stessa persona, però in un finale tu prendi il suo posto e ricominci il ciclo in attesa di un nuovo Shinobi.
Sekiro è il nome che mi pare ti dia proprio Isshin Ashina e in poche parole significa Lupo senza Braccio.
Isshin Ashina voleva la tua testa perchè aveva capito che la tua brama di vendetta e sangue ti stava trasformando in uno Shura.
Isshin the Sword Saint esce dal corpo del nipote, perchè lui lo ha richiamato su stessa infliggendosi con la mortal blade, che apre i cancelli degli Inferi, lo ha fatto per riportare in auge il none del clan Ashina sul territorio.
È vero che l'abilità e i riflessi sono individuali, è vero che ognuno ha una sua percezione e difficoltà con i Boss, ma in giro e persino qui dentro c'è stato qualcuno che ha mollato all'ultimo.
Ottimo dai, evidentemente ti abbiamo "spaventato" così tanto sulla sua difficoltà che sei arrivato stra-preparato per affrontarlo
Escludendo i primissimi tentativi, che erano giusto per vedere "che faccia aveva" il boss, e in cui perdevo nella fase 1 di
SpoilerIsshin, dopo pochissimi minuti Genichiro e Isshin "1" sono diventati FACILISSIMI. Erano solo una perdita di tempo, per me, per arrivare al vero final boss: la fase 2 di Isshin. Perdevo in malo modo perché, oltre a non capire benissimo QUANDO attaccarlo. Mi riducevo quindi a parare e scappare per darmi tempo di studiarlo, ma niente, non capivo dove stava il "punto debole". Lentamente ho cominciato a prendermi un po' più spazio per attaccarlo, e soprattutto approfittare dei mikiri il più possibile. Ho battuto la fase 2 solo due volte:
-la prima delle due: ho perso con la fase 3 perché non mi aspettavo il fulmine
-la seconda volta che son riuscito ad arrivare alla fase 3, non mi son fatto scappare la chance, e l'ho vinta. Alla fine era la fase 2 identica ma con l'attacco del fulmine che vuole giocare da asso nella manica del nemico, ma che finisce per essere il NOSTRO asso nella manica, visto che spedendolo indietro si vince quella fase in 2 secondi![]()
Ora tanti dubbi sulla trama:
Spoiler
Sekiro e lo scultore erano la stessa persona?! O solo la catena vivente di una stessa sequenza di eventi che si ripete simile?
E soprattutto: perché Isshin aveva fatto sempre l'amicone ma nel finale voleva la mia testa?
E come/perché è uscito dal corpo del nipote?
E che significa "Sekiro"? Perché mi ha dato questo nome al Lupo?
Secondo me la percezione della difficoltà della fase 1 cambia moltissimo in base a come lo si affronta...se si resta a distanza ravvicinata correndo via giusto quando necessario sarà molto più semplice, se ci si inizia ad allontanare a media/lunga distanza, soprattutto per via di numerosi tentativi di cura, il tracking dei suoi attacchi e l'enorme pressione adottata la renderanno piuttosto sfiancante.Il boss è difficilissimo. Se dico che l'ho superato relativamente con pochi problemi, devi contestualizzare. Normale che mi abbia dato "più problemi" forse di qualsiasi altro boss giocato negli ultimi -boh- 10 anni. Ma dopo quello che ho passato nel gioco, sono arrivato al final boss con tanta esperienza e occhio per l'analisi del nemico. E una volta che hai "studiato" tutti i suoi pattern di attacco, e trovato un' "apertura" per rispondere, i tentativi sono tutti in discesa.
La fase 1 (la "sua", non quella del "nipote") comunque era davvero facilissima. E no, qui non devi "contestualizzare". L'ho trovata veramente facilissimaLa due e la tre invece erano tanto toste, è vero.
PS: grazie delle risposte. Ho cercato altre info online e scoperto anche una cosa mooooolto interessante sullo scultore.
Il CS puoi sempre re-impararloDunque scrivo perchè ho un dubbio che mi attanaglia e volevo qualche parere.
Sto facendo la prima run al momento come boss ho fatto
SpoilerIl primo tizio sul cavallo, lady falena, Genichiro, la scimmia guardiana e le scimmie del tempio. Dei mid boss mi manca solo il senza testa dei dintorni di Ashina e un boss sott'acqua che penso debba sbloccare qualche abilità per farlo. Il resto li ho fatti fuori tutti.
Il tutto in una ventina di ore scarse. Il gioco lo sto trovando impegnativo ma niente di impossibile (probabilmente la roba più tosta arriverà dopo). Ora il mio dubbio è il seguente:
ho prenotato la ps5 da amazon e sono tentatissimo di portarla al gamestop tra domani e dopodomani per convertire i 230 euro in buoni Amazon.
Al momento non ho la smania di finire il gioco a tutti i costi, la mia paura è che se lo interrompo adesso tra due mesi non mi ricordo nulla del CS e non sarei più in grado di finirlo.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie