PS4 Sekiro: Shadows Die Twice

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Neanche a farlo apposta, è stato messo in sconto sullo store.
Volevo chiedere, a chi l'ha già giocato: è davvero così difficile come si dice?

Non che sia spaventato, mi piacciono i giochi impegnativi, ma non vorrei trovarmi davanti a dei muri insormontabili che non mi permettono di finire il gioco.

In giro ho letto di gente che, piuttosto che finirlo, dal nervoso, si è strappata gli occhi, buttata da un ponte, bevuto candeggina, ecc. specie contro il boss finale.
E' vero o c'è un esagerazione di fondo?

Io negli action me la cavicchio, ma i From Software sono sempre un qualcosa "a parte".
i muri ci sono , però solo per la main si è esagerato . Alla fine siamo come qualunque souls che ha dei momenti da stronzi.
 
Ho in mente di recuperare Sekiro su PS5 dato che sono 3 anni che non lo gioco, mi potete dire cosa aggiunge la GOTY Edition? Per fortuna l'hanno scontata sullo Store e ho letto su Reddit che gira a 60fps 1800p checkboard, giusto?
 
Ho in mente di recuperare Sekiro su PS5 dato che sono 3 anni che non lo gioco, mi potete dire cosa aggiunge la GOTY Edition? Per fortuna l'hanno scontata sullo Store e ho letto su Reddit che gira a 60fps 1800p checkboard, giusto?
Sì, su PS5 gira a 60FPS e 1800p con checkboard (dal poco che ho provato il risultato finale è estremamente vicino ad un 4K, ottima ricostruzione)

Il gioco non ha DLC o altro, la GOTY aggiunge solo qualche skin extra e delle sfide
 
Sì, su PS5 gira a 60FPS e 1800p con checkboard (dal poco che ho provato il risultato finale è estremamente vicino ad un 4K, ottima ricostruzione)

Il gioco non ha DLC o altro, la GOTY aggiunge solo qualche skin extra e delle sfide
Ottimo, grazie mille!
 
Ho in mente di recuperare Sekiro su PS5 dato che sono 3 anni che non lo gioco, mi potete dire cosa aggiunge la GOTY Edition? Per fortuna l'hanno scontata sullo Store e ho letto su Reddit che gira a 60fps 1800p checkboard, giusto?
Fai bene a recuperarlo, è un gran bel action
 
Qualcuno riesce a spiegarmi "passo passo" come fare il backup del salvataggio? Non l'ho mai fatto prima ma dato che ormai sono alla seconda run volevo fare sia
Purificazione che Recisione Immortale insieme; Shura e Ritorno li ho già fatti.
Colgo l'occasione dato che per questo mese ho fatto il Plus.

Nevermind, ho fatto!
 
Ultima modifica:
Riesumo un po' il topic per sbottonarmi un po' su questo Sekiro.
Sono arrivato ad affrontare
Genichiro
sul tetto della pagoda ma ho deciso di non andare più avanti, almeno per il momento.

Mi sto trovando di fronte ad un titolo dalle indubbie qualità, affascinante, ottimo level design e un sistema di combattimento interessante, che sconvolge un po' il concetto di Souls al quale ci ha abituati From diventando, di fatto, un action a tutto tondo.
Tuttavia, non posso che notare una cosa: non mi sono divertito neanche per mezzo secondo a giocare fino a qui.
Ogni sessione di gioco è, per me, è l'equivalente di mangiare un cucchiaio di sale grosso mentre mi chiudo le palle in un cassetto.
Uno sfracellamento di zebedei incredibile.
Non si riesce ad avere uno sviluppo "fluido" nella mia run perché è tutto faticoso, tutto mostruosamente cattivo e la curva di apprendimento è, sostanzialmente inesistente nel breve termine.

Quindi, fallisce nell'aspetto che io reputo fondamentale per il media, ovviamente secondo la mia esperienza e non in senso assoluto: non diverte.

E ancora sono qui a domandarmi come cavolo è possibile che un mattone del genere possa essere pluripremiato, stra-amato e idolatrato e il "Souls" come genere, venga ormai riproposto ancora e ancora e ancora schiacciando altri generi che mancano di esponenti da troppo tempo.
Mah.
Vedremo se avrò voglia di rigiocarlo, non mi capita quasi mai di abbandonare un titolo perché mi annoia.
 
Riesumo un po' il topic per sbottonarmi un po' su questo Sekiro.
Sono arrivato ad affrontare
Genichiro
sul tetto della pagoda ma ho deciso di non andare più avanti, almeno per il momento.

Mi sto trovando di fronte ad un titolo dalle indubbie qualità, affascinante, ottimo level design e un sistema di combattimento interessante, che sconvolge un po' il concetto di Souls al quale ci ha abituati From diventando, di fatto, un action a tutto tondo.
Tuttavia, non posso che notare una cosa: non mi sono divertito neanche per mezzo secondo a giocare fino a qui.
Ogni sessione di gioco è, per me, è l'equivalente di mangiare un cucchiaio di sale grosso mentre mi chiudo le palle in un cassetto.
Uno sfracellamento di zebedei incredibile.
Non si riesce ad avere uno sviluppo "fluido" nella mia run perché è tutto faticoso, tutto mostruosamente cattivo e la curva di apprendimento è, sostanzialmente inesistente nel breve termine.

Quindi, fallisce nell'aspetto che io reputo fondamentale per il media, ovviamente secondo la mia esperienza e non in senso assoluto: non diverte.

E ancora sono qui a domandarmi come cavolo è possibile che un mattone del genere possa essere pluripremiato, stra-amato e idolatrato e il "Souls" come genere, venga ormai riproposto ancora e ancora e ancora schiacciando altri generi che mancano di esponenti da troppo tempo.
Mah.
Vedremo se avrò voglia di rigiocarlo, non mi capita quasi mai di abbandonare un titolo perché mi annoia.
Non ti ha preso il combat system. Ci sta. Il divertimento che a te non ha dato, e a moltri altri si (me compreso) è proprio il para, contrattacca, mikiri, salto, e così via, tutte queste cose che messe in sieme fanno diventare i combattimenti quasi delle danze
 
Riesumo un po' il topic per sbottonarmi un po' su questo Sekiro.
Sono arrivato ad affrontare
Genichiro
sul tetto della pagoda ma ho deciso di non andare più avanti, almeno per il momento.

Mi sto trovando di fronte ad un titolo dalle indubbie qualità, affascinante, ottimo level design e un sistema di combattimento interessante, che sconvolge un po' il concetto di Souls al quale ci ha abituati From diventando, di fatto, un action a tutto tondo.
Tuttavia, non posso che notare una cosa: non mi sono divertito neanche per mezzo secondo a giocare fino a qui.
Ogni sessione di gioco è, per me, è l'equivalente di mangiare un cucchiaio di sale grosso mentre mi chiudo le palle in un cassetto.
Uno sfracellamento di zebedei incredibile.
Non si riesce ad avere uno sviluppo "fluido" nella mia run perché è tutto faticoso, tutto mostruosamente cattivo e la curva di apprendimento è, sostanzialmente inesistente nel breve termine.

Quindi, fallisce nell'aspetto che io reputo fondamentale per il media, ovviamente secondo la mia esperienza e non in senso assoluto: non diverte.

E ancora sono qui a domandarmi come cavolo è possibile che un mattone del genere possa essere pluripremiato, stra-amato e idolatrato e il "Souls" come genere, venga ormai riproposto ancora e ancora e ancora schiacciando altri generi che mancano di esponenti da troppo tempo.
Mah.
Vedremo se avrò voglia di rigiocarlo, non mi capita quasi mai di abbandonare un titolo perché mi annoia.
A tutto quello che hai scritto ti rispondo semplicemente dicendoti che sei praticamente ancora all'inizio del gioco :asd: Da quel boss in poi il titolo si apre e inizi a comprenderne appieno i meccanismi e le dinamiche di gameplay. Calcola che io ho farmato parecchio prima di salire là in cima (il divario era veramente troppo per le mie capacità). Non è più ricapitato fino a fine run :sisi:
 
Riesumo un po' il topic per sbottonarmi un po' su questo Sekiro.
Sono arrivato ad affrontare
Genichiro
sul tetto della pagoda ma ho deciso di non andare più avanti, almeno per il momento.

Mi sto trovando di fronte ad un titolo dalle indubbie qualità, affascinante, ottimo level design e un sistema di combattimento interessante, che sconvolge un po' il concetto di Souls al quale ci ha abituati From diventando, di fatto, un action a tutto tondo.
Tuttavia, non posso che notare una cosa: non mi sono divertito neanche per mezzo secondo a giocare fino a qui.
Ogni sessione di gioco è, per me, è l'equivalente di mangiare un cucchiaio di sale grosso mentre mi chiudo le palle in un cassetto.
Uno sfracellamento di zebedei incredibile.
Non si riesce ad avere uno sviluppo "fluido" nella mia run perché è tutto faticoso, tutto mostruosamente cattivo e la curva di apprendimento è, sostanzialmente inesistente nel breve termine.

Quindi, fallisce nell'aspetto che io reputo fondamentale per il media, ovviamente secondo la mia esperienza e non in senso assoluto: non diverte.

E ancora sono qui a domandarmi come cavolo è possibile che un mattone del genere possa essere pluripremiato, stra-amato e idolatrato e il "Souls" come genere, venga ormai riproposto ancora e ancora e ancora schiacciando altri generi che mancano di esponenti da troppo tempo.
Mah.
Vedremo se avrò voglia di rigiocarlo, non mi capita quasi mai di abbandonare un titolo perché mi annoia.
git-gud-60a0a2c044cf6314c6fba4bb5c1173206.jpg
 
Non ti ha preso il combat system. Ci sta. Il divertimento che a te non ha dato, e a moltri altri si (me compreso) è proprio il para, contrattacca, mikiri, salto, e così via, tutte queste cose che messe in sieme fanno diventare i combattimenti quasi delle danze
A tutto quello che hai scritto ti rispondo semplicemente dicendoti che sei praticamente ancora all'inizio del gioco :asd: Da quel boss in poi il titolo si apre e inizi a comprenderne appieno i meccanismi e le dinamiche di gameplay. Calcola che io ho farmato parecchio prima di salire là in cima (il divario era veramente troppo per le mie capacità). Non è più ricapitato fino a fine run :sisi:

E' una strana sensazione che non riesco a descrivere.
Titolo davvero molto bello, lo si nota che è fatto con cura, ma è pesante.
Non mi ha mai lasciato nulla alla chiusura di una sessione.

Poi magari lo riprendo tra mesi e me ne innamoro ma per ora, vade retro.
 
E' una strana sensazione che non riesco a descrivere.
Titolo davvero molto bello, lo si nota che è fatto con cura, ma è pesante.
Non mi ha mai lasciato nulla alla chiusura di una sessione.

Poi magari lo riprendo tra mesi e me ne innamoro ma per ora, vade retro.
Ti consiglio di andare avanti, la curva di apprendimento è un po' lunga, ma poi regala immense soddisfazioni
 
Riesumo un po' il topic per sbottonarmi un po' su questo Sekiro.
Sono arrivato ad affrontare
Genichiro
sul tetto della pagoda ma ho deciso di non andare più avanti, almeno per il momento.

Mi sto trovando di fronte ad un titolo dalle indubbie qualità, affascinante, ottimo level design e un sistema di combattimento interessante, che sconvolge un po' il concetto di Souls al quale ci ha abituati From diventando, di fatto, un action a tutto tondo.
Tuttavia, non posso che notare una cosa: non mi sono divertito neanche per mezzo secondo a giocare fino a qui.
Ogni sessione di gioco è, per me, è l'equivalente di mangiare un cucchiaio di sale grosso mentre mi chiudo le palle in un cassetto.
Uno sfracellamento di zebedei incredibile.
Non si riesce ad avere uno sviluppo "fluido" nella mia run perché è tutto faticoso, tutto mostruosamente cattivo e la curva di apprendimento è, sostanzialmente inesistente nel breve termine.

Quindi, fallisce nell'aspetto che io reputo fondamentale per il media, ovviamente secondo la mia esperienza e non in senso assoluto: non diverte.

E ancora sono qui a domandarmi come cavolo è possibile che un mattone del genere possa essere pluripremiato, stra-amato e idolatrato e il "Souls" come genere, venga ormai riproposto ancora e ancora e ancora schiacciando altri generi che mancano di esponenti da troppo tempo.
Mah.
Vedremo se avrò voglia di rigiocarlo, non mi capita quasi mai di abbandonare un titolo perché mi annoia.
Ma perché non ce la diciamo tutta e non ammettiamo che la maggior parte dei videogiochi, semplicemente, non diverte?

Io non credo che il termine divertimento sia adatto. Non lo è per the last of us, God of war e nemmeno red dead redemption. Figuriamoci i titoli basati sulla sfida, da Cuphead ad hollow knight arrivando ai souls.

Questi non sono giochi fatti per divertire. Per quello c'è fall guys. Questi altri giochi sono giochi per intrattenere, avendo comunque una certa gioa e soddisfazione quando si arriva al risultato. Sekiro sotto questo aspetto è incredibile, ed è certamente il più riuscito e il più bastardo tra i souls. Io non voglio credere che il farming in bloodborne o dark souls sia divertente, tutt'altro. È una palla colossale, che però permette di diventare più forti così da affrontare i boss con maggiori possibilità di successo. Ecco, in sekiro non ci stanno santi, non funziona così, devi riuscire altrimenti non riesci. Tu, il controller, il tempismo giusto e qualche smadonnata di troppo per quei colpi e quelle parate non andate.

È indubbiamente superiore agli altri, insisti e porta a termine, possibilmente ad alti fps.
 
Ma perché non ce la diciamo tutta e non ammettiamo che la maggior parte dei videogiochi, semplicemente, non diverte?

Io non credo che il termine divertimento sia adatto. Non lo è per the last of us, God of war e nemmeno red dead redemption. Figuriamoci i titoli basati sulla sfida, da Cuphead ad hollow knight arrivando ai souls.

Questi non sono giochi fatti per divertire. Per quello c'è fall guys. Questi altri giochi sono giochi per intrattenere, avendo comunque una certa gioa e soddisfazione quando si arriva al risultato. Sekiro sotto questo aspetto è incredibile, ed è certamente il più riuscito e il più bastardo tra i souls. Io non voglio credere che il farming in bloodborne o dark souls sia divertente, tutt'altro. È una palla colossale, che però permette di diventare più forti così da affrontare i boss con maggiori possibilità di successo. Ecco, in sekiro non ci stanno santi, non funziona così, devi riuscire altrimenti non riesci. Tu, il controller, il tempismo giusto e qualche smadonnata di troppo per quei colpi e quelle parate non andate.

È indubbiamente superiore agli altri, insisti e porta a termine, possibilmente ad alti fps.

Probabile che hai ragione, non è divertimento nel senso stretto del termine, è voglia di sfida.
Quella non mi manca, in generale.

Mi manca la voglia in questo momento.
Non avendomi dato quella spinta iniziale, ora non ho voglia di portarlo a termine.
 
Rugiada di ciliegio da una resurrezione aggiuntiva per una sola volta o è permanente?

Ho sconfito una decina di boss/mini boss e adesso sono a Genichiro Ashina che mi sta menando per bene :asd:

ah ok, non me lo fa usare quindi penso sia permanenete
da sbloccare da qualche parte :hmm:


p.s.
accidenti a me che ho iniziato questo gioco con questo caldo :segnormechico:
 
Ultima modifica:
Rugiada di ciliegio da una resurrezione aggiuntiva per una sola volta o è permanente?

Ho sconfito una decina di boss/mini boss e adesso sono a Genichiro Ashina che mi sta menando per bene :asd:

ah ok, non me lo fa usare quindi penso sia permanenete
da sbloccare da qualche parte :hmm:


p.s.
accidenti a me che ho iniziato questo gioco con questo caldo :segnormechico:
Idem.
L'ho messo in pausa perché era da infarto, col caldo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top