PS4 Sekiro: Shadows Die Twice

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Sono arrivato a
Grande shinobi Gufo.
Ammetto che da come ne parlavate me lo aspettavo più difficile :asd: a parte un po' di snadonnamenti nelle prime ore per capire il gameplay, solo
il secondo incontro con la scimmia guardiana mi ha messo in difficoltà, ma perché mi arrivavano spesso attacchi da tutte le parti e non riuscivo a tenere sotto controllo i due scimmioni.

Il combat sistem è una vera droga e, se non fosse per i problemi al target che ho già scritto sarebbe davvero perfetto.
Belle anche le ambientazioni, in più di un'occasione mi ha stupito sia per vastità che per design delle ambientazioni.

Riguardo al
serpente Albino: ma ne sono due oppure lo si uccise due volte per uno strano motivo di lore? La vecchia che si incontra sul ponte mi ha dato degli indizi per ucciderlo ma nessuno mi ha dato informazioni su questo animale. Mi piacerebbe saperne di più
 
Non ho approfondito la cosa, ma su Twitter gira un rumor di un Sekiro 2 presentato ai TGA :bruniii:
 
Quel gameplay non può morire così. Non deve morire così.
 
Ragazzi io di solito sono molto diffidente rispetto a questi rumor, quindi sono andato a informarmi riguardo a cosa ci sarà nei TGA riguardo Sekiro e questo è il risultato delle mie ricerche:

una mazza di niente
 
E dopo che ho droppato ER per me gli altri due capitoli se ne possono stare dove stanno :unsisi:
Droppato no :asd: però sono arrivato alla fine in 70 ore piuttosto saturo (e secondo alcuni ho pure corso). Un gioco da 30/40 ore stile bloodborne o sekiro senza ricicli sarebbe una manna per me.
 
Se questo rumor dovesse rivelarsi vero avrei giocato Sekiro nel momento giusto.

Intanto io sono quasi arrivato alla fine della mia prima run.
Mi manca solo il boss finale e sto facendo le ultime cose di endgame.

Il gameplay è davvero davvero bello. Peccato solo che negli scontri con più di un nemico diventa difficile non morire perché se ad esempio come in Rising, si poteva tenere più facilmente controllo su più nemici sarebbe stata la figata totale.
L'unico vero difetto come ho scritto già è la telecamera che impazzisce in spazi ristretti e il target che non tiene agganciato il nemico in molti casi durante i salti sporcano il gameplay che altrimenti sarebbe davvero perfetto.

Per quanto riguarda trama, NPC e subquest comincio a sentire una certa ridondanza nei temi affrontati, ogni volta ritrovo sempre gli stessi temi ma rimescolati in una salsa diversa, vorrei davvero vedere qualcosa di nuovo, anche senza finali multipli.

Gli NPC mi sono piaciuti molto, così come i dialoghi ma sono rimasto deluso dalle subquest, molto sottotono rispetto alla controparte souls, sia per interazione con gli NPC (anche rispetto al proseguimento della trama principale) che per le ricompense ottenute.

Atmosfera e ambientazioni sempre al top.
se ogni area non fosse circondata dalla nebbia e si potessero vedere in lontananza le altre aree di gioco, avrebbe potuto rievocare l'interconnessione del primo dark souls per come sono messi gli shortcut imho.

Riguardo agli NPC mi ha infastidito ad esempio che Isshin ed Emma non bastano ciglio riguardo all'invasione del castello, o che durante l'invasione ci siano punti in cui entrambe le fazioni si attaccano,altre dove non lo fanno (mi è sembrato nel dojo Ashina durante il tramonto) ma tutti attaccano il player.
E alcuni NPC che avvertono del pericolo (come quello nella grotta della scimmia guardiana e nella tenuta Hirata) che si riattivano ogni volta che si ricarica l'area.
E il mal di drago è solo una meccanica inutile e noiosa che non aggiunge nulla al gioco, anche in ottica di completamento delle quest', visto la scarsità dei rewards :asd:

Nonostante questi difetti che ho riscontrato, Sekiro è una vera bomba. molto più punitivo rispetto ai souls per certi aspetti ma anche più facile nel proseguimento. Che è diventato tra i miei preferiti From proprio per le novità e il suo essere distaccato dal filone soulslike ed essendo al tempo stesso un prodotto di qualità e forse anche di punta per il genere di appartenenza.

Ora si fa il finale e dritti nel NG+ :predicatore:
 
Se questo rumor dovesse rivelarsi vero avrei giocato Sekiro nel momento giusto.

Intanto io sono quasi arrivato alla fine della mia prima run.
Mi manca solo il boss finale e sto facendo le ultime cose di endgame.

Il gameplay è davvero davvero bello. Peccato solo che negli scontri con più di un nemico diventa difficile non morire perché se ad esempio come in Rising, si poteva tenere più facilmente controllo su più nemici sarebbe stata la figata totale.
L'unico vero difetto come ho scritto già è la telecamera che impazzisce in spazi ristretti e il target che non tiene agganciato il nemico in molti casi durante i salti sporcano il gameplay che altrimenti sarebbe davvero perfetto.

Per quanto riguarda trama, NPC e subquest comincio a sentire una certa ridondanza nei temi affrontati, ogni volta ritrovo sempre gli stessi temi ma rimescolati in una salsa diversa, vorrei davvero vedere qualcosa di nuovo, anche senza finali multipli.

Gli NPC mi sono piaciuti molto, così come i dialoghi ma sono rimasto deluso dalle subquest, molto sottotono rispetto alla controparte souls, sia per interazione con gli NPC (anche rispetto al proseguimento della trama principale) che per le ricompense ottenute.

Atmosfera e ambientazioni sempre al top.
se ogni area non fosse circondata dalla nebbia e si potessero vedere in lontananza le altre aree di gioco, avrebbe potuto rievocare l'interconnessione del primo dark souls per come sono messi gli shortcut imho.

Riguardo agli NPC mi ha infastidito ad esempio che Isshin ed Emma non bastano ciglio riguardo all'invasione del castello, o che durante l'invasione ci siano punti in cui entrambe le fazioni si attaccano,altre dove non lo fanno (mi è sembrato nel dojo Ashina durante il tramonto) ma tutti attaccano il player.
E alcuni NPC che avvertono del pericolo (come quello nella grotta della scimmia guardiana e nella tenuta Hirata) che si riattivano ogni volta che si ricarica l'area.
E il mal di drago è solo una meccanica inutile e noiosa che non aggiunge nulla al gioco, anche in ottica di completamento delle quest', visto la scarsità dei rewards :asd:

Nonostante questi difetti che ho riscontrato, Sekiro è una vera bomba. molto più punitivo rispetto ai souls per certi aspetti ma anche più facile nel proseguimento. Che è diventato tra i miei preferiti From proprio per le novità e il suo essere distaccato dal filone soulslike ed essendo al tempo stesso un prodotto di qualità e forse anche di punta per il genere di appartenenza.

Ora si fa il finale e dritti nel NG+ :predicatore:
Quando ci sono più nemici specie ostici e in spazi angusti non si può semplicemente affidarsi al perfect parry ma al ninjutsu/strumenti prostetici, ad esempio l'ombrello o la tecnica del corvo che è sottovalutata: fa danni, elude e si ha invincibilità per il tempo necessario a riordinarsi un attimo. Se si vuole ammazzare la difficoltà basta abusare di mortal draw o sakura dance
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top