Sergio Bonelli Editore | Topic d'informazione generale | Uscite

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si sapeva fin dalla sua presentazione mesi fa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Che non ho visto e su cui non mi sono informato, quindi non potevo saperlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
h2ZNrRW.jpg

Cover dell'edizione da fumetteria. Personalmente è più bella quella da edicola

 
Ultima modifica da un moderatore:
Passi il disegno, ma la parte col titolo e gli autori nella copertina da edicola pare roba fanmade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ditemi che non sono l'unico a pensarlo
In effetti dà un po' quell'idea //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Ma a me non dispiace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .

 
Qualcuno ha capito se valga la pena spendere quell'euro e mezza di differenza per comprare la variant? Della copertina differente frega poco, era il contenuto che mi interessava.

Su internet non trovo il confronto che cerco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Qualcuno ha capito se valga la pena spendere quell'euro e mezza di differenza per comprare la variant? Della copertina differente frega poco, era il contenuto che mi interessava.
Su internet non trovo il confronto che cerco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
in teoria dovrebbero essere solo una decina di pagine di intervista e sketch di disegni, no? o almeno, nel mio albo preso a cartoomics dopo la storia c'è questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif a me francamente non sembra nulla di fondamentale, ma può essere un minimo interessante per come viene presentata la genesi dell'opera.

 
Confermo, l'ho vista in fumetteria e ci sono solo 10-15 pagine in più di extra (soprattutto testuali), vedete voi se ne vale la pena o no :sisi:

 
in teoria dovrebbero essere solo una decina di pagine di intervista e sketch di disegni, no? o almeno, nel mio albo preso a cartoomics dopo la storia c'è questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif a me francamente non sembra nulla di fondamentale, ma può essere un minimo interessante per come viene presentata la genesi dell'opera.
Ho trovato poi un video su youtube molto esplicativo; solo che la variant più interessante sembra essere quella del cartoomics con le interviste (la variant "normale" ha le schede dei personaggi).

Il dubbio rimane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png anche perché non so se mi possa piacere o meno la storia :tragic: vabbè, vedrò se mi ispira trovandomela di fronte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letta. Disegni ottimi, ma la storia non mi ha entusiasmato, per niente. Non so, l'unica cosa che me lo farebbe continuare è il fatto di essere una mini da sei numeri...

 
Letta. Disegni ottimi, ma la storia non mi ha entusiasmato, per niente. Non so, l'unica cosa che me lo farebbe continuare è il fatto di essere una mini da sei numeri...
Prova a dare una possibilità anche al secondo numero

 
Eh si, il secondo è quello cruciale, ma essendo una mini di sei numeri credo proprio che lo leggerò tutto a priori :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso il secondo volume in edicola, penso che lo leggerò e ci scriverò un parere entro stasera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Letto il secondo volume.

Mi è piaciuto anche questo, ma ancora non c'è stato quel salto di qualità definitivo che mi sarei aspettato, nulla di grave comunque. La storia della rivalità tra Labieno e Scotti (non Gerry ;p ) l'ho apprezzata, il primo è il miglior personaggio introdotto sinora, l'idea di statue e addirittura case "vive" è senz'altro particolare e colpisce nel segno, soprattutto quando si arriva al "cancello" del quale gli autori forniscono un'interpretazione nella nota introduttiva. In tutto questo, i due protagonisti Ut e "Fossile" rimangono un po' sullo sfondo, ma vengono date comunque nuove informazioni sulla trama e sugli sviluppi futuri, vedi le Vie dei Pensieri (titolo del terzo volume in uscita il prossimo mese) e le Case. Disegni sempre evocativi ma a volte si fa fatica a capire i lineamenti di alcuni personaggi a causa di un utilizzo secondo me eccessivo dei neri, immagino sia voluto ma secondo me non aiuta.

Copertina questa volta davvero brutta, e vista dal vivo vi assicuro che c'è una specie di effetto "bassa risoluzione" che non mi piace per nulla :sisi: In ogni caso proseguo interessato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Gli autori di UT, Paola Barbato e Corrado Roi, saranno a Sarzana (SP) venerdì 3 giugno alle ore 18:00 in occasione della manifestazione I Libri Per Strada (28 maggio - 5 giugno 2016). E' un evento organizzato dalla mia fumetteria (Comic House) e ovviamente sarò presente! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

P.S: nessuno ha ancora letto il secondo volume? :morristend:

 
Io ero indeciso se recuperarlo o meno...alla fine, dato che è molto breve come serie e spero meriterà (fosse anche solo per i disegni di Roi), confido nella rinnovata alleanza Bonelli-Bao per una bella versione cartonata. E a quel punto mi butterò lì!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top