Ufficiale Settore Giovanile

  • Autore discussione Autore discussione Chris³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non faccia ingannare il risultato. Il Milan Primavera che è uscito sconfitto oggi da Novarello ha soddisfatto, per quanto fatto vedere nei primi 45’ minuti di gioco, Aldo Dolcetti che ai microfoni di MilanNews.it ha così commentato la prestazione della sua squadra: “Abbiamo fatto un buon primo tempo che abbiamo chiuso in vantaggio con il gol di Ganz. Nel secondo tempo ho messo dentro una squadra completamente diversa rispetto a quella che avevo schierato nella prima frazione di gioco inserendo cinque classe 1995 che sono venuti dagli Allievi Nazionali solo per questa partita. Inoltre abbiamo avuto grosse difficoltà perché siamo rimasti in 10 per l’espulsione di Baldan dopo 5 minuti. Nel finale abbiamo preso il gol del pareggio e poi loro sono andati in vantaggio al 90’ e han trovato il terzo gol proprio alla fine. Ma voglio sottolineare che il risultato non deve creare facili allarmismi perché ci mancava gente come Comi, Kingsley Boateng, Fossati, Sampirisi, De Sciglio e Valoti con alcuni di loro che erano impegnati con la prima squadra”.

Durante il precampionato, alcuni potenziali titolari della tua squadra si sono affacciati con grande personalità in prima squadra. Che indicazioni ne hai tratto dalle loro prestazioni?

“I ragazzi che sono stati in prima squadra stanno facendo un’ottima esperienza. Sono estremamente contento per i ragazzi perché queste sono esperienze che ti formano. La cosa importante è stato vedere lo spirito e la mentalità con la quale si sono messi in mostra. Ci han messo la voglia e la fame giusta e sono stati premiati giustamente da Max Allegri. Uno spezzone con la prima squadra equivale a un tot di allenamenti con noi”.

In conclusione, un commento sul girone e sul calendario della stagione che si appresta ad iniziare.

“Sia il girone che il calendario ci soddisfanno. Sarà un bell’impegno e una bella stagione. Per andare avanti, anche se è presto per parlarne, ci siamo noi, l’Inter e le solite nobili del girone come Atalanta e Chievo ma non sottovalutiamo nessuno. Sarà un campionato duro, tosto e soprattutto nuovo visto che molte rose sono cambiate così come molte guide tecniche”.

 
Gol di Oduamadi della vittoria 2-1 sull'ascoli per il Torino.

Verdi migliore in campo ne torino si procura un rigore.....

Secondo me Verdi ha un avvenire.

 
Nuova evoluzione per il settore giovanile rossonero e, in particolar modo, per la Primavera che, da questa stagione, si allenerà su due campi, quelli canonici di Milanello e, nella giornata del mercoledì, su quello centrale del Centro Sportivo Vismara di Milano, sede delle partite casalinghe dei ragazzi allenati, quest’anno, da Aldo Dolcetti. La decisione è stata presa dai vertici dirigenziali e tecnici per consentire ai giovani della seconda squadra milanista di avere una maggior confidenza con il terreno di gioco dove, almeno due volte al mese, giocheranno per le gare interne sia di campionato che di TIM Cup.

 
Quì trovate la rosa della Primavera (o di quello che ne è rimasto): http://www.acmilan.com/it/teams/youth_teams_roster/538/players

I migliori li abbiamo dati tutti in prestito altrove, oltre ai soliti noti (Ely, Hottor, Comi, Ganz, Carmona, Boateng e l'interista Calvano :kappe:) c'è da seguire Calvetti, classe '94, di cui si parla un gran bene.

 
Dopo aver iniziato alla grande la stagione con un secco 4-1 al Padova, la Primavera di Aldo Dolcetti vede subire il suo primo stop in seguito al rinvio della sfida contro l’Udinese di dopodomani a causa delle assenze di molti giocatori impegnati con le nazionali giovanili. Nel mentre, il sito ufficiale rossonero ha reso nota la rosa ufficiale della Primavera di quest’anno che riportiamo qui di seguito:

PORTIERI:

Matteo Brunelli

Davide Narduzzo

Riccardo Piscitelli

DIFENSORI:

Marco Baldan

Mattia Desole

Ricardo Josè Ferreira

Rodrigo Ely

Marco Guzzo

Davide Pacifico

Marco Speranza

CENTROCAMPISTI:

Simone Amelotti

Luca Bertoni

Simone Calvano

Carlo Alberto Calvetti

Bryan Cristante

Edmund Hottor

Alessio Innocenti

Elias Steven Kabamba

Filippo Lora

ATTACCANTI:

Kingsley Boateng

Adrià Carmona Perez

Gianmario Comi

Simone Andrea Ganz

Andrea Petagna

David Speziale.

 
Dopo aver iniziato alla grande la stagione con un secco 4-1 al Padova, la Primavera di Aldo Dolcetti vede subire il suo primo stop in seguito al rinvio della sfida contro l’Udinese di dopodomani a causa delle assenze di molti giocatori impegnati con le nazionali giovanili. Nel mentre, il sito ufficiale rossonero ha reso nota la rosa ufficiale della Primavera di quest’anno che riportiamo qui di seguito:
PORTIERI:

Matteo Brunelli

Davide Narduzzo

Riccardo Piscitelli

DIFENSORI:

Marco Baldan

Mattia Desole

Ricardo Josè Ferreira

Rodrigo Ely

Marco Guzzo

Davide Pacifico

Marco Speranza

CENTROCAMPISTI:

Simone Amelotti

Luca Bertoni

Simone Calvano

Carlo Alberto Calvetti

Bryan Cristante

Edmund Hottor

Alessio Innocenti

Elias Steven Kabamba

Filippo Lora

ATTACCANTI:

Kingsley Boateng

Adrià Carmona Perez

Gianmario Comi


Simone Andrea Ganz


Andrea Petagna

David Speziale.
Io ho sentito nominare solo quelli in grassetto ed,escluso Hottor,mi sembrano tutti di buon livello.

Per il resto?

E sopratutto,ALBERTAZZI DOVE ***** E'?

 
al Getafe??? ma che interessi dovremmo mai avere con il getafe?? cioè perchè non è rimasto almeno in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif poi se devo andare all'estero almeno mandami in una squadra un po' più seria ***** ma dimmi te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

 
al Getafe??? ma che interessi dovremmo mai avere con il getafe?? cioè perchè non è rimasto almeno in Italia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif poi se devo andare all'estero almeno mandami in una squadra un po' più seria ***** ma dimmi te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png
Non saprei, però magari da loro gioca/sta giocando?

 
Presenza eccellente quella di Filippo Galli nella puntata di ieri sera di “Passione Rossonera", il programma di Radio Radio condotto in studio da Fabrizio Tomasello, in compagnia di Marco Milan ed Elena Giacomin, che tutti i venerdì dalle ore 21.30 alle ore 23.00 dedica i classici novanta minuti ai tifosi del Milan. Il responsabile del settore giovanile del Milan ha fatto il punto sul mondo rossonero dei “piccoli”: “La parte fondamentale del nostro settore giovanile è la rete scouting. Contare su osservatori nel territorio italiano, europeo e sudamericano, ci permette di avere una visione completa sui migliori giovani presenti al mondo. Ovviamente la parte a cui teniamo di più - ha voluto sottolineare l’ex difensore milanista – è quella che riguarda i giovani del nostro paese, che poi potremo regalare anche ai vari ct delle nazionali di categoria”. L’argomento più caldo dell’intervento di Filippo Galli è stato indubbiamente quello riguardante la possibilità di creare le famose “squadre B”, formate dai talenti dei vivai ed inserite nei campionati di serie B e serie C; a tal proposito Galli ha detto: “Le difficoltà principali di organizzare le squadre riserve sono quelle di mettere d’accordo la serie B e la serie C; abbiamo fatto riunioni ed incontri con le squadre ed i settori tecnici, anche se ci rendiamo conto che è difficile creare un modello sulla falsa riga di quello spagnolo o tedesco, campionati in cui le squadre riserve esistono da anni. Io sono in ogni caso favorevole a questa ipotesi”.

Infine Filippo Galli ha espresso un giudizio su Rodrigo Ely, uno dei giocatori più talentuosi della Primavera del Milan: “E’ un giocatore interessante, molto valido. Se è pronto per il grande salto? Deve migliorare nell’aggressività e nella velocità di pensiero quando la squadra è in possesso di palla. Inoltre ha il doppio passaporto (brasiliano ed italiano, ndc), quindi potrà essere inserito presto nell’Under 19”.

Fonte: Tuttomercato

Rdorigo Ely secondo me sarà il difensore del futuro,mi piace moltissimo,poi non sapevo fosse naturalizzato italiano,tra qualche anno diventerà uno dei piu forti al mondo.

 
Under 20: De Sciglio domani impegnato contro la Polonia




Quarto impegno stagionale in vista per la nazionale italiana Under 20 nel Torneo 4 Nazioni. Dopo il ko contri i pari età della Germania (3-2 su suolo teutonico), i ragazzi di Luigi di Biagio ritorneranno infatti in campo mercoledì 12 Ottobre a Monfalcone (Gorizia). Avversario la Polonia.

Per il match in terra friulana, il tecnico azzurro (ex Foggia, Roma, Inter, Brescia e Ascoli da calciatore), ha convocato 18 giocatori, tra i quali il difensore rossonero Mattia De Sciglio, classe ‘92. Contro la selezione polacca, già superata all'andata, gli azzurrini avranno l’opportunità di riassaporare la vittoria nella prima di tre sfide di fila previste tra le mura amiche, prima di quelle con Svizzera e Germania.

Insieme a Rodrigo Ely,Merkel,Donnarumma e Paloschi,De Sciglio rappresenta il futuro del Milan,per non dire il resto dei Nomi che sono davvero tanti.

 
(Calciopress – Redazioneweb) Italia-Polonia 3-1. Questo il risultato finale della gara valida per il torneo delle Quattro Nazioni che gli Azzurrini under 20 guidati da Di Biagio hanno giocato nel pomeriggio a Monfalcone. Anche in Polonia si era registrata una vittoria della nostra nazionale.
Primo tempo nettamente a favore dei polacchi, che tengono in mano la partita e passano in vantaggio al 14’ con Zyro.

Nella ripresa scende in campo un’altra Italia, aggressiva e determinata. Prima raggiunge il pareggio al 64’ con l’ottimo Laribi. Poi all’81’ Beretta segna la rete del 2-1. Lo stesso Beretta fissa al 92’ il risultato sul 3-1, timbrando la sua personale doppietta.

ITALIA: Iacobucci, De Sciglio (dal 17’ st Piccini), Frascatore (dal 26’ st Sini), Viviani, Camporese, Brosco, Pettinari (dal 5’ st Falcone), Minotti, Longo (dal 1’ st Beretta), Karibi, Dumitru (dal 24’ pt Molina). All. Di Biagio. A disp.: Tozzo, De Vitis.

POLONIA: Szumski, Slodowy, Kaminski, Mikoda, Mrozinski, Lisowski, Dabrowski (dal 29’ st Szczepaniak), Wolski (dal 34’ st Gilewicz), Holota (dal 1’ st Holota), Nowosielski (dal 36’ st Furman), Zyro. All. Bialek.

Arbitro: Bandurski (Germania)
Beretta scuola Milan regala il successo alla Nazionale giovanile:predicatore:

 


---------- Post added at 19:54:40 ---------- Previous post was at 19:12:47 ----------

 


http://www.youtube.com/watch?v=0RZ_pR7WETw

Donnarumma spero torni presto all'ovile e dimostri a tutti che e un giovane portiere con un grande futuro davanti,ma non solo per il rigore che vedete nel video qua su,ma lo ste seguendo giornata per giornata ed e quasi sempre il migliore in campo e fa grandissime parate.

 
La redazione di MilanNews ha contatto Filippo Galli, responsabile del settore giovanile, che ha rilasciato dichiarazioni in esclusiva sul momento attuale dei ragazzi rossoneri.

"L'inizio di stagione è positivo per il settore giovanile del Milan, posso ritenermi soddisfatto, molto dipende dai risultati della primavera".

In questo inizio di stagione i ragazzi di Dolcetti hanno collezionato 6 punti in 3 partite e in questo momento sono impegnati contro il Vicenza.

Primavera che mai come negli ultimi anni diventa serbatoio del Milan dei grandi, anche quest'anno non sono pochi i primavera aggregati con Massimiliano Allegri.

"Proprio settimana scorsa - afferma Filippo Galli - c'è stata una riunione con Massimiliano Allegri. L'incontro è stato molto positivo".

A testimonianza di questo, a San Siro contro il Palermo tra i convocati c'è un certo Mattia Valoti, giovane di belle speranze.

Il mercato dei piccoli diavoli sta diventando importante quasi quanto quello della prima squadra, per questo i ragazzi che giungono a Milanello sono in prospettiva talenti tutti da scoprire e coltivare.

"Ragazzi come Rodrigo Ely, Carmona e Novinic sono arrivati a Milano addirittura a costo zero". Merito anche di osservatori esperti a scovare potenziali gioielli da plasmare. Uno di questi è arrivato nella sessione estiva, Krisztian Tamas.

Il bulgaro, classe 1995 aggregato agli Allievi nazionali, è un esterno di valore, a confermarlo è lo stesso Filippo Galli.

"Tamas ha molti margini di crescita, è un esterno che attacca molto bene, in questo momento stiamo lavorando per migliorare la sua fase difensiva. Il ragazzo è giunto a Milanello per una cifra che si aggira intorno ai 40 mila €".

 
Ricardo Ferreira: "Pronto per il derby"

Ricardo Ferreira, dopo aver debuttato con la maglia rossonera in occasione della sfida contro il Vicenza, si dice pronto a dare il suo contributo nelle prossime partite.

Il difensore portoghese Ferreira mostra tutto il suo orgoglio per il debutto con la maglia rossonera:"Mi sono trovato bene all’esordio, il Milan è un club prestigioso e per me è motivo di grande orgoglio far parte di questa Società.

Ho avuto un infortunio abbastanza grave ma adesso che sono tornato voglio riprendere partita dopo partita il giusto ritmo e dare il mio contributo per la squadra.

Sono pronto a scendere in campo contro l’Inter. Ovviamente sarà il Mister a decidere ma se dovesse succedere sono pronto a dare il massimo come sempre."

 
Ricardo Ferreira: "Pronto per il derby"
Ricardo Ferreira, dopo aver debuttato con la maglia rossonera in occasione della sfida contro il Vicenza, si dice pronto a dare il suo contributo nelle prossime partite.

Il difensore portoghese Ferreira mostra tutto il suo orgoglio per il debutto con la maglia rossonera:"Mi sono trovato bene all’esordio, il Milan è un club prestigioso e per me è motivo di grande orgoglio far parte di questa Società.

Ho avuto un infortunio abbastanza grave ma adesso che sono tornato voglio riprendere partita dopo partita il giusto ritmo e dare il mio contributo per la squadra.

Sono pronto a scendere in campo contro l’Inter. Ovviamente sarà il Mister a decidere ma se dovesse succedere sono pronto a dare il massimo come sempre."
Sarà titolare al posto di Ely, espulso nella scorsa giornata.

 
Sarà titolare al posto di Ely, espulso nella scorsa giornata.
Spero che uno dei due diventi un buon giocatore e vada in prima squadra...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top